• Non ci sono risultati.

Guarda Per la recente scomparsa di Paolo Veronesi

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "Guarda Per la recente scomparsa di Paolo Veronesi"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

In memoriam Fulvio Papi

Materiali di Estetica – N. 8.1: 2021, Pagina 265

Per la recente scomparsa di Paolo Veronesi

di Fulvio Papi

Paolo Veronesi, con un improvviso inatteso e crudele destino, se n’è andato. La sua eredità culturale è vasta e preziosa. Ne parleremo. Ma per ora mi ha lasciato quel vuoto che nessuna saggezza può costringere al silenzio. Dobbiamo viverlo più che elaborarlo, riguarda il sentiero della nostra vita più che l’oggettività storica del sapere. Poi lo stile della nostra cultura ci getterà nella sua tradizionale giustizia. Paolo era noto nel mondo dei libri come l’editore di Ibis che ha dato titoli che resteranno nella fedeltà del tempo più che opere celebri, soprattutto nella rincorsa mercantile del nostro tempo. C’era nel lavoro di Paolo una misura di prudente eleganza. Nella Casa Editrice sapeva far circolare l’intelligenza, la scoperta, la rarità, c’era sempre in quelle pagine qualcosa di educativo. Non per niente la più importante rivista di teoria dell’educazione volle mettere lì le sue radici. Ora racconterò solo qualcosa che per lo più non è nota. Erano i tempi dei maestri filosofici francesi post-sartriani. E dopo una brillante tesi volli mandare Paolo a Parigi per intonare il discorso. Ma dai celebri e ricchi palazzi romani non arrivava la più povera borsa di studi destinata suppongo a far quadrare il bilancio. Paolo andò egualmente a Parigi a sue spese. Io speravo di trovare ancora un piccolo spazio. Non fu così. Ma Paolo ne ricavò un libretto prezioso su Foucault che meritò gli elogi più caldi di Umberto Eco. Poi, chiusa una porta, Paolo aprì quella della Casa Editrice, che da antico accademico, credo di poter dire che, al fine, sarebbe stata più importante per tutti noi. E ora spero, ma ne sono sicuro, che quella porta resterà aperta. Ma nessuna metamorfosi né idealista, né psicanalitica, potrà invertire il cammino “unde negant redire quenquam”. E in questa solitudine resteremo noi.

Riferimenti

Documenti correlati

Assuming that most of the in vivo findings on yeast hold in human cells, the most reliable model is that the CIA targeting complex binds NARFL, and that the full complex (the

Paradoxically, when a previous tunnel was incorrectly positioned, the lateral wall of the intercondylar notch at the point where the new tunnel is to be created will be intact, and

  I neutrini sono leptoni a massa “quasi nulla”, e quindi devono viaggiare “quasi” alla velocità della luce, che secondo Einstein è comunque la velocità limite nel

Dopo espressioni le seguenti congiunzioni e locuzioni: affinché, benché, purche, sebbene, quantunque, prima che, a patto

Nel dibattito sul nuovo protagonismo della filosofia italiana interviene Germana Pareti, ordinario di Storia della Filosofia all’Università di Torino e autrice con Antonio Zippo

La voz recurrente descrita en imágenes que mue- stran las relaciones hostiles entre operadora y cliente, entre operadoras y, entre operadoras y supervisoras, exige destacar que son

Per questo motivo nella serata del 10 aprile 2018, a partire dalle 20.30, davanti alla sede di piazza Portici dell’associazione sono chiamati a raccolta tutti gli iscritti e

dato un anno scolastico visualizzare quali corsi interni sono stati attivati e da quali studenti sono stati seguiti.. dato uno studente visualizzare quali classi ha frequentato,