• Non ci sono risultati.

Sviluppo del codice A.S.D. per la generazione parametrica di superfici aerodinamiche mediante N.U.R.B.S. (Non-Uniform Rational B-Splines)

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "Sviluppo del codice A.S.D. per la generazione parametrica di superfici aerodinamiche mediante N.U.R.B.S. (Non-Uniform Rational B-Splines)"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

Sommario

Sommario

Questo lavoro si propone di utilizzare le curve e superfici di interpolazione NURBS per lo sviluppo di un codice atto alla generazione parametrica di superfici aerodinamiche. In particolare il fine ultimo del codice è quello di consentire una descrizione geometrica, ad alto livello di parametrizzazione, della configurazione completa di un velivolo, ai fini dell’esportazione verso codici commerciali dedicati alle attività di pre-processing per la simulazione aerodinamica, verso software CAD commerciali più avanzati, od ai fini dell’integrazione del programma stesso all’interno di processi di ottimizzazione aerodinamica.

Il seguente lavoro trae le sue origini da diversi lavori di tesi precedenti svolti presso il dipartimento di Ingegneria Aerospaziale dell’università di Pisa, che hanno gettato le basi per lo sviluppo di un nuovo codice, che racchiude in sé i frutti dell’esperienza maturata in diversi anni nel settore della geometria computazionale e nella descrizione di geometrie mediante NURBS.

Nel primo capitolo vengono effettuati alcuni richiami sulle forme più comuni di rappresentazioni geometrica, dalle più semplici, quali la rappresentazione implicita e la rappresentazione parametrica , a quelle via via più complesse, quali curve di Bézier e B-Spline, fino ad arrivare alla descrizione mediante NURBS ( Non-Uniform Rational B-Spline). Di ognuna di queste rappresentazioni vengono illustrate le proprietà fondamentali ed i limiti. Vengono poi citati alcuni degli algoritmi più usati per la manipolazione delle NURBS direttamente implementati nel codice.

Nel secondo capitolo vengono spiegate le origini del codice, in particolare i limiti dei lavori precedenti e le ragioni che hanno portato verso l’attuale necessità dello sviluppo di un nuovo codice.

Nel terzo capitolo vengono illustrate la struttura e le varie funzionalità del programma, fornendo una spiegazione dettagliata dei processi e strategie di modellizzazione .

Nel quarto capitolo vengono illustrate le prospettive future di sviluppo del programma.

(2)

Riferimenti

Documenti correlati

Bottle holder option 1l Persanté 1l Sterrilium Inklusive Tropfschale Bac récupération incluse Scatola di recupero incluso Drip tray included Garantie 24 Monate bei.

Stato di occupazione: L'immobile risulta occupato dai debitori dal figlio e dalla madre della sig.ra **** Omissis ****, come risulta dallo stato di famiglia rilasciato dal comune

Signor Presidente, signori del Governo, onorevoli colleghi, il decreto che è all’esame di questo consesso, su un problema di grande attualità e di grande spessore economico quale

(Strutture formative ospedaliere) 1. Fatto salvo quanto stabilito dalla pre- sente legge, la formazione universitaria del personale infermieristico di cui all’articolo 1 avviene in

L’articolo 2 concerne il regime fiscale del- la zona franca caratterizzato dalla esenzio- ne dai diritti doganali o di confine delle materie prime, delle merci e dei materiali

 Bene N° 1 - Porzione d'immobile ubicato a San Giovanni Incarico (FR) - Via Selva Piana II, n.45 Appartamento in maggior fabbricato in muratura con corte esterna comune,

7. Il Comitato consultivo contribuisce alla definizione delle strategie operative dell’Isti- tuto. A tal fine esprime parere obbligatorio sul piano triennale e sui bilanci preventivi

La corte è delimitata in parte da muro di cinta e in parte da recinzione in ferro con cancello carraio; la zona carrabile risulta pavimentata in piastrelle di cemento mentre