• Non ci sono risultati.

Empatia affettiva e cognitiva in adolescenti con anoressia nervosa

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "Empatia affettiva e cognitiva in adolescenti con anoressia nervosa"

Copied!
4
0
0

Testo completo

(1)

UNIVERSITÀ DI PISA

FACOLTÀ DI MEDICINA E CHIRURGIA

CORSO DI LAUREA SPECIALISTICA IN MEDICINA E CHIRURGIA

“Empatia Affettiva e Cognitiva in adolescenti

con Anoressia Nervosa”

Relatore:

Chiar.mo Prof. Filippo Muratori

Correlatore:

Dott.ssa Sara Calderoni

Candidato:

Pamela Fantozzi

(2)
(3)

INDICE

Pag.

Riassunto/Abstract 1

1. Empatia 3

1.1 Il significato di Empatia. 3 1.2 L’Empatia e le sue sorelle. 5

1.3 Teoria della Mente. 6

1.4 Correlati neuroanatomici dell’Empatia. 7 1.5 Confronto: basi neuroanatomiche dell’Empatia e della Teoria della 9

Mente.

1.6 Consapevolezza di sé e dell’altro. 10 1.7 Modulazione dell’Empatia. 11 1.8 Differenze interindividuali nella risposta empatica. 13

2. Dimensione Affettiva e Cognitiva 14

2.1 Empatia Cognitiva ed Empatia Affettiva: due aspetti diversi dello 14 stesso processo.

2.2 Il ruolo della genetica e dell’ambiente. 16 2.3 L’importanza della conoscenza affettiva. 15 2.4 Empatia: alcuni aspetti patologici. 17 2.5 Teoria della Mente Affettiva, Teoria della Mente Cognitiva. 21 2.6 L’aspetto della dissociazione nelle popolazioni psichiatriche. 23

(4)

3. Anoressia Nervosa 26

3.1 Disturbi del Comportamento Alimentare: caratteristiche essenziali. 26

3.2 Epidemiologia. 27

3.3 Eziopatogenesi e fattori di rischio. 28 3.4 Il mantenimento della patologia. 30

3.5 Criteri diagnostici. 31

3.6 Il problema della comorbidità. 34

3.7 Decorso ed esiti. 37

4. Anoressia Nervosa: Empatia e Teoria della Mente 38

5. IRI: Interpersonal Reactivity Index 43

5.1 Le teorie di Davis. 43

5.2 Il dibattito sull’IRI. 45

5.3 L’adattamento italiano dell’IRI. 46 5.4 L’applicazione dell’IRI nelle popolazioni psichiatriche. 47

6. Studio Sperimentale 51 6.1 Obiettivi. 51 6.2 Metodo. 51 6.3 Procedura. 63 6.4 Risultati. 61 6.5 Conclusioni. 77 7. Allegati 93

7.1 Interpersonal Reactivity Index (IRI). 93

8. Bibliografia 96

Riferimenti

Documenti correlati

Sin embargo, este desplazamiento que se opera dentro del concepto de nacionalidad no se entiende al no leerlo en el ámbito más amplio de una escritura del yo que modifica y

complete and sustained drug release up to 6h (never achieved with the previous SLN formulations (Cirri et al., 2017), that resulted in an improved therapeutic efficacy of

Background: Major alterations in linezolid pharmacokinetic/pharmacodynamic (PK/PD) parameters might be expected in critically ill septic patients with acute kidney injury (AKI) who

Portale sud della galleria del San Gottardo, Mendrisio, Archivio del Moderno, Fondo Rino Tami

Nei soggetti più facilmente influenzabilii meccanismi della regolazione del peso corporeo potrebbero subire delle variazioni in conseguenza anche all’influenza di

La grelina è un ormone gastrointestinale che stimola l'appetito il cui malfunzionamento potrebbe essere all’origine dei disturbi del comportamento alimentare (DCA). Le

Il a lieu dans la cathédrale où le professeur regarde cette image de Dante qui a certainement inspiré la couverture du livre ; elle réunit le personnage de Dante, la

In tale contesto, l’analisi di comu- nità che di norma precede ogni attività di programmazione dei servizi e di costruzione delle raccolte potrà rivelare la