• Non ci sono risultati.

Cartelloni matematica 3a - Materiale per scuola elementare materia matematica.

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "Cartelloni matematica 3a - Materiale per scuola elementare materia matematica."

Copied!
11
0
0

Testo completo

(1)

ADDIZIONE

OPERAZIONE

PROVA

Il segno dell’addizione è

I termini dell’addizione si chiamano

+

addendi.

somma totale.

.

Il risultato si chiama

o

Se aggiungiamo 0 ad un numero, la somma

non cambia.

1

2

3

2

6

4

+

=

3

8

7

2

6

4

1

2

3

+

=

3

8

7

addendo

addendo

somma o

totale

Applico la

proprietà

commutativa:

cambiando

l’ordine degli

addendi il

prodotto non

cambia.

2

4 + 0 = 4

2

(2)

DIVISIONE

Il segno della divisione è

Il primo termine della divisione si chiama

il secondo Il risultato si chiama se non c’è resto, se c’è resto.

: dividendo, divisore. quoto quoziente . : .

quoto

4

5

0 9

5

dividendo

divisore

dividendo

divisore

quoziente

5

1

3

3

1

1

3

4

1

3 x

4 =

5

2 +

5

3

1 =

Per fare la prova della divisione moltiplico il quoto per il divisore o il quoziente per il divisore e aggiungo il resto.

In ogni caso devo ottenere come

risultato il dividendo.

(3)

IL NUMERO 0

Quando il dividendo è 0 il risultato della divisione è 0.

0 : 3 = 0

Quando il divisore è 0 la divisione è impossibile.

IL NUMERO 1

Quando il divisore è 1 il risultato è uguale al dividendo.

24 : 1 = 42

Quando il dividendo e il divisore sono uguali il risultato è 1.

7 : 7 = 1

24 : 1 = 42

7 : 7 = 1

0 : 3 = 0

(4)

MOLTIPLICAZIONE

OPERAZIONE PROVA

Il segno della moltiplicazione è

I termini della moltiplicazione si chiamano

x

fattori. moltiplicando

moltiplicatore prodotto.

.

Il primo fattore si chiama , il secondo . Il risultato si chiama

0 E 1

Quando uno dei fattori è 1 il prodotto è uguale. Quando uno dei fattori è 0 il prodotto è 0.

fattori 4 3 x = 1 2 moltiplicando moltiplicatore prodotto 24 x 0 = 0 24 x 1 = 42 Applico la proprietà commutativa: cambiando

l’ordine dei fattori il prodotto non cambia. 3 4 x = 1 2

(5)

LE FRAZIONI

3

2

DENOMINATORE LINEA DI FRAZIONE NUMERATORE LA LINEA DI FRAZIONE

indica che è avvenuta una divisione in parti

uguali.

IL NUMERATORE

indica quante parti dell'intero sono state

considerate.

IL DENOMINATORE

indica in quante parti uguali è stato diviso

l'intero. Per leggere in modo corretto una frazione si devono usare:

i numeri cardinali per il numeratore 1, 2, 3, ...

i numeri ordinali per il denominatore terzo, quarto, quinto, ...

3

1

un terzo

6

3

tre sesti

4

2

due quarti Fa eccezione la frazione

che si leggerà un mezzo.

2

(6)

L’UNITÀ

FRAZIONARIA

COMPLEMENTARE

LA FRAZIONE

FRA FRAZIONI

CONFRONTO

Ogni singola parte in cui si divide l’intero si chiama

unità frazionaria e la

frazione ha come numeratore 1.

L’intero è stato diviso in 6

parti uguali; ognuna di esse, rispetto all’intero, è . 6 1 6 1 + 6 1 6 1 + + 6 1 6 1 + + = 6 6 6 1 6 1 6 1 6 1 6 1 6 1 6 1 La parte colorata rappresenta dell’intero. Per completare l’intero

devo colorare le rimanenti 3 parti.

La frazione, che aggiunta a quella data, permette di

avere l’intero si chiama

frazione complementare. 4 1 4 1 4 1 4 1 4 1 4 1 + 4 3 = 4 4 = 1

Queste frazioni hanno numeratore uguale e

denominatore diverso. Quale è la frazione maggiore? È

maggiore la frazione con il

denominatore più piccolo.

Se confronto , e

vedo che tutte hanno lo

stesso denominatore, qual’è

quella maggiore? È maggiore quella che ha il numeratore

più grande 5 1 5 3 5 2 5 1 5 3 5 2 8 2 4 2 16 2

(7)

C

O

M

E

S

I

C

A

L

C

O

L

A

L

A

F

R

A

Z

IO

N

E

D

I

U

N

N

U

M

E

R

O

IL D E N O M I N A T O R E in d ic a in qu an te pa rt i ug ua li è st at o d iv is o l' in te ro . L A L I N E A D I F R A Z I O N E in d ic a ch e è a vv e nu ta u na d iv is io ne i n pa rt i ug ua li . I L N U M E R A T O R E in d ic a qu an te p ar ti d e ll 'i nt e ro s on o st at e c on si d e ra te .

Q

u

an

d

o

c

al

co

lo

l

a

fr

az

io

n

e

d

i

u

n

n

u

m

e

ro

d

e

vo

r

ic

o

rd

ar

m

i

d

i

g

u

ar

d

ar

e

p

e

r

p

ri

m

a

co

sa

i

l

d

e

n

o

m

in

at

o

re

,

e

ss

o

i

n

fa

tt

i

m

i

d

ic

e

i

n

q

u

an

te

p

ar

ti

d

e

vo

d

iv

id

e

rl

o

:

=

12

:

3

=

4

I

n

q

u

e

st

o

m

o

d

o

o

tt

e

n

g

o

d

i

12

.

P

o

i

d

e

vo

g

u

ar

d

ar

e

i

l

n

u

m

e

ra

to

re

p

e

r

sa

p

e

re

q

u

an

te

p

ar

ti

s

o

n

o

s

ta

te

co

n

si

d

e

ra

te

e

q

u

in

d

i

m

o

lt

ip

li

ca

re

4

x

2

=

8

3

2

d

i

12

3

1

33

22

D E N O M I N A T O R E D E N O M I N A T O R E L I N E A D I F R A Z I O N E L I N E A D I F R A Z I O N E N U M E R A T O R E N U M E R A T O R E

(8)

Il segno della sottrazione è

Il primo termine della sottrazione

minuendo sottraendo, resto differenza. . si chiama Il secondo il risultato o

SOTTRAZIONE

OPERAZIONE

PROVA

1

2

1

3

3

5

5

1

1

+

=

=

4

7

2

24 - 0 = 42 Se togliamo 0 ad un numero, il risultato non cambia.

minuendo

sottraendo

differenza

o resto

4

7

2

3

3

5

5

1

1

-=

=

1

2

1

Per fare la prova uso

l’addizione, che è

l’operazione invera

della sottrazione:

resto + sottraendo =

minuendo

(9)

Costo totale Numero oggetti Costo unitario

:

Costo unitario un solo

ogni ciascun costo di oggetto di oggetto, di oggetto un solo ogni ciascun

Problemi di ... COSTO

Costo unitario Numero oggetti Costo totale

x

Costo totale Costo unitario Numero oggetti

:

Costo totale tutti

complessivo

costo di gli oggetti costo

tutti

complessivo

(10)

COMPRAVENDITA

RICAVO GUADAGNO SPESA

-La è la quantità di denaro spesa da un n e g o z i a n t e p e r comprare un oggetto dal grossista. SPESA

+

GUADAGNO SPESA RICAVO Il è la quantità di denaro a cui il negoziante rivende l’oggetto acquistato RICAVO RICAVO SPESA

-GUADAGNO Il è la

quantità di denaro che rimane al negoziante d o p o a v e r p a g a t o l’oggetto venduto.

(11)

COMPRAVENDITA VANTAGGIOSA

Il è la differenza tra il ricavo

e la spesa.

Perchè ci sia guadagno occorre che il ricavo sia maggiore della spesa.

guadagno

COMPRAVENDITA SVANTAGGIOSA

Se il ricavo è minore della spesa si ha una .

La perdita, infatti, è la differenza tra la spesa e il ricavo.

perdita

COMPRAVENDITA

RICAVO SPESA GUADAGNO RICAVO GUADAGNO= SPESA SPESA + GUADAGNO= RICAVO+

--

--SPESA RICAVO= PERDITA SPESA PERDITA= RICAVO RICAVO + PERDITA= SPESA+

--

Riferimenti

Documenti correlati

449/97, provvedimen- to collegato alla finanziaria per il 1998, sono state poste le premesse per una svolta della politica agricola nazionale, attribuendo alle azioni di sostegno per

Per queste Regioni la fase negoziale, avviata nella primavera del 2000 per l’approvazione dei Piani di Sviluppo Rurale, si è oramai conclusa e sono stati già avviati numerosi bandi

Per quanto riguarda l’allocazione delle risorse spendibili, tra le diverse misure programmate il dato più significativo è quello relativo alle misure agroambientali che assorbono

Nelle regioni Obiettivo 1, le misure già definite “misure di accom- pagnamento” (prepensionamento, misure agroambientali, imboschimen- to delle superfici agricole), le indenni- tà

Ma anche le aziende del Mezzogiorno, pur presen- tando risultati economici decisamente inferiori a quelli delle aziende setten- trionali, ottengono un reddito netto di tutto

PIANO STRATEGICO DELLO SVILUPPO RURALE L’AGRICOLTURA A BENEFICIO DI TUTTI RETE RURALE NAZIONALE 2007-2013 Ministero delle poliche agricole alimentari e forestali Diparmento

il rispetto degli obblighi ambientali. Si evi- denzia una maggiore tendenza alla regola- rizzazione dei contratti di affitto da parte degli affittuari, che da stagionali e “verba- li”

La spesa agricola regionale Nell’anno 2012 sono stati assegnati a favore del settore primario 92 milioni euro di stanziamenti di competenza, di cui 77,3 milioni da Bilancio Gestio-