• Non ci sono risultati.

Drenaggi toracici

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "Drenaggi toracici"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

DRENAGGI TORACICI

Indicazioni al loro posizionamento:  Pneumotorace

 Emotorace Obiettivi:

 Derivazione dell’aria dallo spazio interpleurico

 Istituzione di una pressione negativa nello spazio pleurico  Derivazione di liquidi dalla cavità pleurica

 Espansione di un polmone collassato

MATERIALE OCCORRENTE:

 Sistema di drenaggio toracico monouso (es.Pleurevac, Pneumo-drain)  Sutura

 Catetere toracico

 Tubo di connessione al sistema di aspirazione  Lama da bisturi

 Lidocaina

 Guanti e telini sterili  Forbici e port’aghi sterili  Garze sterili

 Siringa da 10ml  Disinfettante  Medicazione sterile

 Avere a disposizione il materiale per l’intubazione e farmaci per l’emergenza.

ESECUZIONE:

 Preparare il sistema di drenaggio  Disinfettare il punto di inserzione  Coprire con un telino fenestrato  Procedere con un’anestesia locale  Assistere il medico nell’inserzione

 Medicare e collegare il sistema di drenaggio al sistema di aspirazione  Eseguire una radiografia del torace

Riferimenti

Documenti correlati

[r]

t#W JMLVQDiNPJIW G‡N JMLON&LVQ JIQ@DKHKY#Q$ LVt#m1NP|#HKDKWqm#W D ^/HKF HKm#Q HKm$}GVNPGIQ@JIJIQ$ r#tQ h W JIJIW GIW t$LVHKDKW JIHiN"F Q@[\W{JIQ@GI~@W

Di fronte a un quadro clinico di febbre ricorrente in as- sociazione a sintomi stereotipati e aumento degli indici di flogosi senza apparenti cause infettive, pensa a una pato-

Se disegno un angolo che ha il vertice V sulla circonferenza con estremi A e B e poi disegno un angolo che ha il vertice O al centro della circonferenza con gli stessi estremi A e

[r]

c) A un certo istante si collegano le due sfere attraverso un sottile filo conduttore. Si determini la componente F z della forza esercitata dal campo magnetico sull’ago.. c)

Tale forza è sempre più intensa al diminuire di h, e diventa massima per le molecole (D) poste sulla superficie (h=0). Sullo strato superficiale del liquido di spessore  r a ,

4.  Preliminarmente ai cicli di acquisizione, dovete eseguire l’upload dello sketch curv.ino nella memoria di Arduino utilizzando il programma Arduino (o Arduino IDE) nel computer