• Non ci sono risultati.

Liceo linguistico ed 

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "Liceo linguistico ed "

Copied!
10
0
0

Testo completo

(1)

Liceo Linguistico ed

Esperienza CLIL

La Matematca nel Liceo linguistco

Liceo Scientfco «G. Galilei»- indirizzo Linguistco- Mondragone

Pasqualina Ventrone

Francesca Di Vaio

Congresso Nazionale 2017

Insegnare matematica e fsica oggi: cosa, come e perché

(2)

La matematca nel Liceo linguistco

PIANO DEGLI STUDI del LICEO LINGUISTICO

Attività e insegnament obbligatogi reg tut gli stunent

Matematca (con infogmatca al rgimo biennio) 1° Anno 2° Anno 3° Anno 4° Anno 5° Anno

Ogagio annuale 99 99 66 66 66

L’ampio spetro dei contenut che saranno afrontat dallo studente richiederà che l’insegnante sia consapevole della

necessità di un buon impiego del tempo disponibile

L’indicazione principale è: pochi concet e metodi fondamentali, acquisit in profondità.

L’insegnamento ni una DNL in lingua stganiega seconno la metonologia CLIL

Il D.P.R 89/2010 intgonuce nei Licei linguistci l’insegnamento ni una DNL in lingua stganiega seconno la metonologia CLIL al

tegzo anno e, al quagto anno, ni una seconna DNL in una nitivegsa lingua stganiega.

La nogma suggegisce, reg entgambe le DNL insegnate in nue nitivegse LS, l’attivazione ni nogma nel 50% nel monte oge nelle

niscirline tiveicolate in lingua stganiega

(3)

Un’esregienza CLIL : matematca in lingua sragnola

Un’esregienza stivolta reg tge anni consecuttivi nella classe 3° A Linguistco con alla base una rgogetualità molto

accugata

Comretenze linguistche nell’insegnante: Lingua spagnola di livello C1

Comretenze linguistche nella classe: Lingua sragnola ni livello B1 al terzo anno

Nel cogso nel seconno biennio la metà nella classe ha conseguito il livello B2

1° Anno CLIL svolto nella classe terza

Ore nenicate al CLIL 16 stivolte in ogagio cuggicolage.

Argoment svolt in lingua spagnola: sacag factog común, arlicag inentnanes notables, suma y gesta ne cubos, la gegla ne Rufni y el teogema

nel gesto, el rlano cagtesiano, ecuación genegal y rginciral ne la gecta. Ggafca ne la gecta. Fogmula ne la renniente ne una gecta. Ecuación runto-renniente, gecta rog nos runtos, gectas ragalelas y regrenniculages. La ragábola y su ggáfca: Eje, tivégtce, foco, nigectgiz ne la ragábola con eje tivegtcal.

Metodologia: arrgennimento cooregattivo, bgainstogming, lezione fgontale. Collabogazione con l’insegnante ni lingua sragnola.

Stgument: LIM con Smart Notebook

2° Anno CLIL svolto nella classe quarta

Ore nenicate al CLIL 24 stivolte in ogagio cuggicolage.

Argoment svolt in lingua spagnola: Ecuaciones bicuanganas.

Ecuaciones que se gesueltiven sacanno factog común. Ecuaciones iggacionales.

Razones tgigonométgicas ne un ángulo aguno. Menina ne un ángulo. Pgoblemas con el tgiángulo gectángulo.

La ggáfca nel seno, nel coseno, ne la tangente, ne la cotangente. Ley ne senos, ley ne cosenos. Pgoblemas con tgiángulos cualesquiega.

Metodologia: arrgennimento cooregattivo, bgainstogming, lezione fgontale. Collabogazione con l’insegnante ni lingua sragnola

(4)

3° Anno CLIL svolto nella classe quinta ( Gli argoment svolt nel percorso CLIL sono stat

oggeto di domanda nella terza prova scrita e nel colloquio, pertanto sono stat valutat

oggetvamente in sede d’esame)

Ore nenicate al CLIL 25 in ogagio cuggicolage ni cui 20 stivolte nell’ambito nel rgogeto ECLIL

Argoment svolt in lingua spagnola: Cálculo nel límite ne una función en un runto, las

gamas infnitas, asíntotas, limite rog la izquiegna y rog la negecha, Innetegminaciones , ,

+∞-∞ , Las funciones que nescgiben fenómenos geales, La gaíz ne nos, La “bguja” ne Agnesi, La

sección áugea, estunio ne funciones con geogebga.

Metodologia: arrgennimento cooregattivo, bgainstogming, lezione fgontale

Stgument: LIM con Smart Notebook, computer, geogebra in lingua spagnola

Collaborazione con il docente di lingua spagnola

Prodoto fnale: brevi videolezioni in lingua spagnola tenute dagli student . Blog che

raccoglie tut i prodot.

(5)
(6)
(7)
(8)
(9)
(10)

Alcuni flmat delle lezioni

Riferimenti

Documenti correlati

La classe, presa in carico nel corrente anno scolastico, si è mostrata sensibile al dialogo educativo e il rapporto alunni/docente è stato sempre positivo e aperto al

 Nell’ambito dello sviluppo di conoscenze sull’universo culturale relativo alla lingua straniera, lo studente comprende e analizza aspetti relativi alla cultura dei paesi in cui

Saper leggere testi riguardanti gli argomenti di cui sopra e contenenti anche alcuni caratteri non studiati (circa 1000). Saper leggere e tradurre alcuni testi scelti riguardanti

Il corso è rivolto agli alunni di seconda e i partecipanti sono stati individuati dai rispettivi Consigli di

Il test di certificazione del livello B2 corrisponde al quarto dei sei livelli del Quadro Comune Europeo di Riferimento per la Conoscenza delle Lingue (QCER).. In questo livello,

Questo Corso Universitario di Preparazione al Test di Livello B1 di Inglese è progettato per coprire tutte le necessità e le competenze richieste dal QCER, in modo che il

24 | Metodologia e criteri di valutazione degli esami Struttura, durata e ponderazione delle 4 parti dell'esame. Di seguito è riportata una tabella con le sezioni, le caratteristiche

Grazie all'adattamento della metodologia e dei criteri di valutazione dell'esame al QCER, lo studente ottiene da questo esame un titolo universitario valido in molti campi