• Non ci sono risultati.

Sviluppo e ottimizzazione di modelli strutturali per ponti ferroviari in soluzione composta acciaio-calcestruzzo nelle nuove linee ad Alta Velocità

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "Sviluppo e ottimizzazione di modelli strutturali per ponti ferroviari in soluzione composta acciaio-calcestruzzo nelle nuove linee ad Alta Velocità"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

Università Degli Studi di Pisa

Facoltà di Ingegneria

Corso di Laurea in INGEGNERIA CIVILE STRUTTURE

Tesi di Laurea

Sviluppo e ottimizzazione di modelli strutturali per ponti ferroviari in soluzione composta acciaio-calcestruzzo nelle

nuove linee ad Alta Velocità

RELATORI:

Prof. Ing. Massimo Losa Prof. Ing. Walter Salvatore Ing. Giuseppe Chellini Ing. Luca Nardini

CANDIDATO:

Chiara Ferlini

(2)

Alla mia famiglia “… Dicono che c'è un tempo per seminare e uno più lungo per aspettare. Io dico che c'era un tempo sognato che bisognava sognare”

Riferimenti

Documenti correlati

alla riforma del 1975 –, ad un diverso modello di impostazione privatistica, nel quale maggiore spazio è attribuito alla sfera di autonomia dei membri della fa- miglia e alla

constituent member-state “caps” and would not be known definitively until the last NAP was accepted (not rejected). The NAP process proved to be a long, laborious, and

L’impalcato è sorretto da un sistema di cavi ad “arpa” e realizzato mediante trave scatolare esagonale.. torsiorigida alla quale sono solidarizzate mensole

Quanto tempo impiegherò ad attraversare la galleria autostradale del San Gottardo, lunga circa 16,918 km, se viaggio a 80 km/h?. La velocità del suono nell’aria è di

Considera i seguenti passaggi ai punti di controllo di Bergamo e di Brescia (che tra loro distano 52 km) e identifica quali auto hanno tenuto una velocità superiore al

Vista la scarsa specificità di segni e sintomi la diagnosi è spesso tardiva, pertanto, di fronte a un bambino con calo della curva di crescita ponderale e normale

conto di questo aspetto, adottando una strategia volta ad affidare, ad esempio, il 50% della gestione del trasporto collettivo agli enti gestori del servizio di AV

■ Fast Ethernet, Gigabit Ethernet e High Speed Token Ring!. ■ Che fine ha fatto il controllo