• Non ci sono risultati.

Formulario Trasformazioni-Simmetrie-Omotetie

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "Formulario Trasformazioni-Simmetrie-Omotetie"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

Appunti del prof. Antonio Di Giorgio

Traslazioni

Traslazione di vettore

Simmetria

Simmetria centrale di centro C

Simmetria assiale

Rispetto all’asse delle ascisse ( )

Rispetto all’asse delle ordinate ( )

Omotetie

Omotetia di centro O(0,0) e rapporto k

Omotetia di centro O(0,0) rapporto k con traslazione di vettore

Rotazione di un angolo

α

Rispetto ad una retta parallela all’asse delle ascisse ( )

Rispetto ad una retta parallela all’asse delle ordinate ( )

Rispetto alla bisettrice I, III ( )

Rispetto alla bisettrice II, IV ( )

Riferimenti

Documenti correlati

Per calcolare la legge di Z `e utile calcolarne la funzione

[r]

[r]

Inoltre, definire un metodo per modificare il numero di giorni per il cambio, un metodo che restituisce il prezzo scontato di un articolo in saldo ed un metodo che restituisce

Esercizio 8. Siano u, v, w vettori di uno spazio vettoriale V. Siano u, v, w vettori di uno spazio vettoriale V. Siano O, P, Q, R punti nello spazio.. Esercizi di riepilogo

[r]

Svolgere i seguenti esercizi giustificando le

[r]