• Non ci sono risultati.

24 Il calcolo dei limiti - La forma indeterminata ra..>

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "24 Il calcolo dei limiti - La forma indeterminata ra..>"

Copied!
6
0
0

Testo completo

(1)

7. La forma indeterminata 0/0

Verifichiamo innanzitutto che anche il rapporto fra zeri è una forma indeterminata che può nascondere qualunque comportamento. Consideriamo ( )f x e ( )g x tali che:

0 lim ( ) 0 x xf xx xlim ( ) 0g x 0 da cui evidentemente: 0 ( ) 0 lim ( ) 0 x x f x g x   Esempio 1 2 ( ) 3 f xx g x( )5x3 x 0 0 2 3 0 0 0 ( ) 0 3 3 3

lim lim lim

( ) 0 5 5 0 x x x f x x g x x x           Esempio 2 2 ( ) 3 f xx g x( )6x2 x 0 0 2 2 0 0 0 ( ) 0 3 3 1

lim lim lim

( ) 0 6 6 2 x x x f x x g x x        Esempio 3 4 ( ) 3 f x   x g x( )7x3 x 0 0 4 3 0 0 0 ( ) 0 ( 3 ) 3

lim lim lim 0

( ) 0 7 7 x x x f x x x g x x             

I tre esempi precedenti illustrano che qualsiasi comportamento si può celare dietro alla forma indeterminata 0

0 e che di volta il volta bisognerà applicare opportuni artifici algebrici per eliminarla. Tutto il ragionamento vale anche nel caso in cui si presenti 0

0 quando x   . Primo caso: 0 ( ) 0 lim ( ) 0 n x x m P x Q x  

Strategia risolutiva: si scompongono i polinomi e si elimina il fattore xx0 che è sicuramente comune a numeratore e denominatore.

(2)

Esempio 4 2 1 3 2 lim 1 x x x x    

Il limite si presenta indeterminato:

2 1 3 2 0 lim 1 0 x x x x   

Risolviamo l’indeterminazione ricordando che ax2bx c a x( x1)(xx2):

2 1 1 1 3 2 lim lim 1 x x x x x x     

2

1 x x     1 Esempio 5 2 2 1 3 2 lim 1 x x x x    

Il limite si presenta indeterminato:

2 2 1 3 2 0 lim 0 1 x x x x   

Risolviamo l’indeterminazione ricordando che ax2bx c a x( x1)(xx2):

2 2 1 1 1 ( 2)( 1) ( 2)( 1) 3 2

lim lim lim

(1 )(1 ) 1 x x x x x x x x x x x x              

 

1 (x1) 1 1 2 2 ](1 x)      Esempio 6 3 2 2 3 3 3 lim 2 3 x x x x x x      

Il limite si presenta indeterminato:

3 2 2 3 3 3 0 lim 0 2 3 x x x x x x       

Risolviamo l’indeterminazione scomponendo con Ruffini il numeratore, del quale è evidentemente nota la radice x  . 3 3 2 2 3 3 ( 3) 3 3 lim lim 2 3 x x x x x x x x         2 ( 1) ( 3) x x   10 5 4 2 (x1)   1 3 1 3 3 3 0 3 1 0 1 0  

(3)

Esempio 7 3 2 3 2 1 1 lim 3 3 1 x x x x x x x        

Il limite si presenta indeterminato:

3 2 3 2 1 1 0 lim 0 3 3 1 x x x x x x x         

Risolviamo l’indeterminazione scomponendo con Ruffini numeratore e denominatore:

3 2 3 2 1 1 ( 1) 1 lim lim 3 3 1 x x x x x x x x x             2 2 ( 1) 0 0 ( 1)( 2 1) x x x x     

Essendo ancora indeterminato continuiamo a scomporre:

1 ( 1)( 1) lim x x x      2 (x 1) 2 0     Secondo caso: 0 ( ) 0 lim ( ) 0 k n x x m P x Q x   0 ( ) 0 lim 0 ( ) n x x k m P x Q x  

Strategia risolutiva: si moltiplica e si divide per il fattore che occorre per far uscire da sotto alla radice il binomio che produce lo zero: xx0. Se k  si tratta di moltiplicare e dividere proprio per il fattore stesso con la radice, nel caso 2

generale si deve moltiplicare e dividere per kPk1 oppure kQk1. Esempio 8 1 2 2 lim 1 x x x    

Il limite si presenta indeterminato:

1 2 2 0 lim 1 0 x x x     Risolviamo l’indeterminazione:

1 1 1 2 2 2 2 2 2 2 2

lim lim lim

1 1 2 2 1 2 2 x x x x x x x x x x x x         

1 2 1 lim x x    

x 1

2 2 0 2x2  22     1 1 1 1 1 1 1 0 1 0 1 0        3 3 1 1 1 1 2 1 1 2 1 0       

(4)

Esempio 9 3 2 2 lim 2 4 x x x   

Il limite si presenta indeterminato:

3 2 2 0 lim 0 2 4 x x x     Risolviamo l’indeterminazione:

 

2 2 3 3 3 3 2 2 3 2 2 2 2 2 4 2 2 4 2 2

lim lim lim lim

2 4 2 4 2 4 2 4 x x x x x x x x x x x x x x            

2 3 2 4 2 2 x x   

2

2 3 3 2 2 4 4 4 lim 0 2 2 x x       Esempio 10 2 1 1 lim 3 2 x x x x     

Il limite si presenta indeterminato:

2 1 1 0 lim 0 3 2 x x x x       Risolviamo l’indeterminazione:

2 2 2 1 1 1 1 1 1 1

lim lim lim

3 2 3 2 1 3 2 1 x x x x x x x x x x x x x x x                       1 1 lim x x    

x2

 

x1

1 1 1 0 1 1 2 1 1 x     Terzo caso: (ed il reciproco) 0 ( ) 0 lim ( ) 0 k k n x x m P x a Q x   

Strategia risolutiva: si moltiplica e si divide per il fattore che occorre per eliminare la differenza di radici. Se k  si 2 tratta di moltiplicare e dividere proprio per Pna.

(5)

Esempio 11 1 2 1 1 lim 1 x x x     

Il limite si presenta indeterminato:

1 2 1 1 0 lim 1 0 x x x      Risolviamo l’indeterminazione:

1 1 1 2 1 1 2 1 1 2 1 1 2 1 1

lim lim lim

1 1 2 1 1 1 2 1 1 x x x x x x x x x x x x                        

1 2 1 lim x x    

x 1

2 1 1 1 2x 1 1   Esempio 12 3 1 2 lim 3 x x x    

Il limite si presenta indeterminato:

3 1 2 0 lim 3 0 x x x     Risolviamo l’indeterminazione:

3 3 3 1 2 1 2 1 2 1 2

lim lim lim

3 3 1 2 3 1 2 x x x x x x x x x x x x                  3 3 lim x x   

x 3

1 1 2 2 2 2 1 2 x     Esempio 13 3 3 2 2 lim 2 x x x   

Il limite si presenta indeterminato:

3 3 2 2 0 lim 2 0 x x x  

(6)

Risolviamo l’indeterminazione ricordando i seguenti prodotti notevoli:

3 3 2 2 abab aabb

3 3 2 2 abab aabb

In questo caso possiamo ricondurre il numeratore alla differenza di due cubi, ponendo a3x e b 32 e moltiplicando e dividendo per a2abb2 3x2 32x 322 :

3 3

3 3 3 3 2 3 2

3 3

2 2 2 3 2 2

2 2 2 2 2

lim lim lim

2 2 2 2 x x x x x x x x x x x x             

x 2

3 2 3 3 2 3 3 3 3 1 1 4 4 4 3 4 2 2 x x            Esempio 14 2 1 1 lim 2 x x x x     Il limite si presenta indeterminato:

2 1 1 0 lim 0 2 x x x x      Risolviamo l’indeterminazione:

2 2 2 1 1 1 1 1 1 1

lim lim lim

2 2 1 2 1 x x x x x x x x x x x x x x x             1 1 lim x x   

x 1

 

1 1 6 2 1 3 1 1 xx     ReF p331 n147,150,152; p333 n177,178; p334 n181

Riferimenti

Documenti correlati

L’introduzione di questo concetto ci permette di rappresentare con un albero (che tipicamente contiene relazione d’ordine sulle mosse) anche giochi dove vale la contemporaneità

Va detto anche qualcosa sul sottoti- tolo, Die Geschichte von ‘Böhmen liegt am Meer’; Höller e Larcati hanno scelto per il volume, nato dal loro pluriennale studio dei testi

Nel campo arche- tipico la vibrazione che — come dice de Broglie — la scienza ha trovato prima sulla superficie delle cose, poi all'interno della materia (dove non e piu.. in grado

Según don Mario, ésta es la lógica que priva en los actos perpetrados por el nawalli: siempre arremete contra la persona atacando a su tonal en los sueños o encerrándolo en una

The presence and distribution of Gfp-tagged Asaia in tissues of donor insects (positive controls) and of individuals submitted to transmission trials in absence of the tagged

il Bene (agathón) tanto come assoluto centro dell’Essere quanto come senso e sostanza non solo della propria attività, ma di ogni attività autenticamente produttiva.. originaria,

capsci AZ78 should be targeted against plant diseases that occur in a temperature range of 15-25°C and avoided for the control of phytopathogens when temperature reach

XVIII Foreword Theuseofimagesintourismdiscourseisfarfromunexplored.However,