• Non ci sono risultati.

Schema Iliade ed Odissea – Confronto Analogie e Differenze

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "Schema Iliade ed Odissea – Confronto Analogie e Differenze"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

SCHEMA ILIADE E ODISSEA CONFRONTO ANALOGIE E DIFFERENZE

ILIADE

ODISSEA

Numero di libri 24 24 Quando e dove è stata composta?

IX – VIII secolo a.C

Nella Ionia (Asia Minore)

IX – VIII secolo a.C -(Successivamente all'Iliade)

Nella Ionia (Asia Minore)

Perché si

chiama così? Perché l'altro nome della città di Troia è Ilio Prende il nome dal suo protagonista, Odisseo

(altro nome di Ulisse)

Qual è la parola chiave del poema, espressa nel proemio IRA UOMO Dove si svolgono le vicende?

Vicino alla città di Troia (sotto le mura, nella piana intorno alla città, nell'accampamento acheo sulla spiaggia)

In vari luoghi lungo le coste del Mediterraneo

Quanto tempo durano i fatti narrati nel poema?

51 giorni (siamo nel nono anno di guerra sotto le mura di Troia)

Il tempo dell'azione è di circa un mese (da quando inizia la ricerca di

Telemaco al ritorno in patria di Odisseo).

Il racconto delle avventure di Odisseo copre un arco di circa 20 anni Chi è il protagonista? Achille Odisseo Qual è il suo patronimico? E quale epiteto lo caratterizza? Patronimico= Pelide (figlio di Peleo) Epiteto=piè veloce Patronimico=Laerziade (Figlio di Laerte) Epiteto=dal multiforme ingegno Temi fondamentali del poema La guerra, le azioni gloriose L'avventura, il desiderio di conoscenza

Riferimenti

Documenti correlati

una differente interpretazione di quanto si svolge nel mondo, inoculando in noi – con tutto lo psichismo di cui è capace – il dubbio che quanto si è fatto e si continua a

SCRIVERE la risposta nello spazio lasciato dopo ogni quesito; in caso di correzione, barrare la risposta errata e scrivere accanto la nuova risposta.. I PUNTEGGI attribuiti per

SCRIVERE la risposta nello spazio lasciato dopo ogni quesito; in caso di correzione, barrare la risposta errata e scrivere accanto la nuova risposta.. I PUNTEGGI attribuiti per

In un piano verticale Oxy si consideri un disco omogeneo, di massa m e raggio R, vincolato con il diametro AB a scorrere su una guida rettilinea mobile attorno ad un suo punto fisso

In un piano verticale Oxy, si consideri un sistema materiale pesante, costituito da un’asta omogenea AB, di massa m e lunghezza 2L, da un disco omogeneo, di massa 2m e raggio R, e da

Punteggi: punti 3 per risposta esatta, punti 0 per risposta non crocettata, punti -1 per risposta

In un piano orizzontale Oxy, si consideri un sistema materiale pesante, costituito da un’asta omogenea OA, di massa m e lunghezza L, e da un disco omogeneo, di massa m e raggio

Nel giorno del Battesimo il cristiano è accolto in una Grande Famiglia, la Chiesa: la famiglia dei Figli di Dio dove tutti sono fratelli.. Da quel giorno diventano Cristiani, cioè