• Non ci sono risultati.

integrali

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "integrali"

Copied!
125
0
0

Testo completo

(1)
(2)

Introduzione Motivazioni Integrale indefinito Applicazioni Integrale definito Proprietà dell’integrale Il teorema fondamentale Metodi di integrazione

Corso di Laurea in Biotecnologie A.A. 2015-2016 - Modulo di Matematica - Integrali

- p. 2/46

(3)

Introduzione Motivazioni Integrale indefinito Applicazioni Integrale definito Proprietà dell’integrale Il teorema fondamentale Metodi di integrazione

Motivazioni

Motivazioni principali

(4)

Introduzione Motivazioni Integrale indefinito Applicazioni Integrale definito Proprietà dell’integrale Il teorema fondamentale Metodi di integrazione

Corso di Laurea in Biotecnologie A.A. 2015-2016 - Modulo di Matematica - Integrali

- p. 2/46

Motivazioni

Motivazioni principali

(5)

Introduzione Motivazioni Integrale indefinito Applicazioni Integrale definito Proprietà dell’integrale Il teorema fondamentale Metodi di integrazione

Motivazioni

Motivazioni principali

(6)

Introduzione Motivazioni Integrale indefinito Applicazioni Integrale definito Proprietà dell’integrale Il teorema fondamentale Metodi di integrazione

Corso di Laurea in Biotecnologie A.A. 2015-2016 - Modulo di Matematica - Integrali

- p. 2/46

Motivazioni

Motivazioni principali

area di regioni del piano

←→

integrale definito

(7)

Introduzione Motivazioni Integrale indefinito Applicazioni Integrale definito Proprietà dell’integrale Il teorema fondamentale Metodi di integrazione

Motivazioni

Motivazioni principali

area di regioni del piano

←→

integrale definito

(8)

Introduzione Motivazioni Integrale indefinito Applicazioni Integrale definito Proprietà dell’integrale Il teorema fondamentale Metodi di integrazione

Corso di Laurea in Biotecnologie A.A. 2015-2016 - Modulo di Matematica - Integrali

- p. 2/46

Motivazioni

Motivazioni principali

area di regioni del piano

←→

integrale definito

Teorema fondam.

del calcolo

(9)

Introduzione Motivazioni Integrale indefinito Applicazioni Integrale definito Proprietà dell’integrale Il teorema fondamentale Metodi di integrazione

Motivazioni

Motivazioni principali

area di regioni del piano

←→

integrale definito

Teorema fondam.

del calcolo

ricerca delle primitive

←→

integrale indefinito

Per certi aspetti, l’operazione di ricerca delle

primitive può essere considerata come

(10)

Introduzione

Integrale indefinito

Primitive di una funzione Esempi

Integrale indefinito

Tabelle di derivate e primitive Tabelle di primitive 1 Tabelle di primitive 2 Proprietà delle primitive Applicazioni

Integrale definito Proprietà dell’integrale Il teorema fondamentale Metodi di integrazione

Corso di Laurea in Biotecnologie A.A. 2015-2016 - Modulo di Matematica - Integrali

- p. 3/46

(11)

Introduzione Integrale indefinito

Primitive di una funzione

Esempi

Integrale indefinito

Tabelle di derivate e primitive Tabelle di primitive 1 Tabelle di primitive 2 Proprietà delle primitive Applicazioni

Integrale definito Proprietà dell’integrale Il teorema fondamentale Metodi di integrazione

Primitive di una funzione

Sia

f : I → R una funzione, con I intervallo

Si dice che

F : I → R è una

primitiva

di

f

su

I, se F è derivabile su I e

(12)

Introduzione Integrale indefinito

Primitive di una funzione

Esempi

Integrale indefinito

Tabelle di derivate e primitive Tabelle di primitive 1 Tabelle di primitive 2 Proprietà delle primitive Applicazioni

Integrale definito Proprietà dell’integrale Il teorema fondamentale Metodi di integrazione

Corso di Laurea in Biotecnologie A.A. 2015-2016 - Modulo di Matematica - Integrali

- p. 4/46

Primitive di una funzione

Sia

f : I → R una funzione, con I intervallo

Si dice che

F : I → R è una

primitiva

di

f

su

I, se F è derivabile su I e

F

(x) = f (x) per ogni x ∈ I

(13)

Introduzione Integrale indefinito Primitive di una funzione

Esempi

Integrale indefinito

Tabelle di derivate e primitive Tabelle di primitive 1 Tabelle di primitive 2 Proprietà delle primitive Applicazioni Integrale definito Proprietà dell’integrale Il teorema fondamentale Metodi di integrazione

Esempi

1

Per

f (x) = 1, una primitiva su R è

F (x) = x

(14)

Introduzione Integrale indefinito Primitive di una funzione

Esempi

Integrale indefinito

Tabelle di derivate e primitive Tabelle di primitive 1 Tabelle di primitive 2 Proprietà delle primitive Applicazioni

Integrale definito Proprietà dell’integrale Il teorema fondamentale Metodi di integrazione

Corso di Laurea in Biotecnologie A.A. 2015-2016 - Modulo di Matematica - Integrali

- p. 5/46

Esempi

1

Per

f (x) = 1, una primitiva su R è

(15)

Introduzione Integrale indefinito Primitive di una funzione

Esempi

Integrale indefinito

Tabelle di derivate e primitive Tabelle di primitive 1 Tabelle di primitive 2 Proprietà delle primitive Applicazioni Integrale definito Proprietà dell’integrale Il teorema fondamentale Metodi di integrazione

Esempi

1

Per

f (x) = 1, una primitiva su R è

F (x) = x

infatti

F

(x) = 1 = f (x)

ma è anche primitiva

F

2

(x) = x + 2

infatti

F

(16)

Introduzione Integrale indefinito Primitive di una funzione

Esempi

Integrale indefinito

Tabelle di derivate e primitive Tabelle di primitive 1 Tabelle di primitive 2 Proprietà delle primitive Applicazioni

Integrale definito Proprietà dell’integrale Il teorema fondamentale Metodi di integrazione

Corso di Laurea in Biotecnologie A.A. 2015-2016 - Modulo di Matematica - Integrali

- p. 5/46

Esempi

1

Per

f (x) = 1, una primitiva su R è

F (x) = x

infatti

F

(x) = 1 = f (x)

ma è anche primitiva

F

2

(x) = x + 2

infatti

F

2

(x) = 1 = f (x)

e in generale sono primitive le funzioni

(17)

Introduzione Integrale indefinito Primitive di una funzione

Esempi

Integrale indefinito

Tabelle di derivate e primitive Tabelle di primitive 1 Tabelle di primitive 2 Proprietà delle primitive Applicazioni Integrale definito Proprietà dell’integrale Il teorema fondamentale Metodi di integrazione

Esempi

1

Per

f (x) = 1, una primitiva su R è

F (x) = x

infatti

F

(x) = 1 = f (x)

ma è anche primitiva

F

2

(x) = x + 2

infatti

F

2

(x) = 1 = f (x)

e in generale sono primitive le funzioni

F

c

(x) = x + c

infatti

F

c

(x) = 1 = f (x)

Ogni primitiva si ottiene da

F (x) addizionando un

generico numero reale

c

(18)

Introduzione Integrale indefinito Primitive di una funzione

Esempi

Integrale indefinito

Tabelle di derivate e primitive Tabelle di primitive 1 Tabelle di primitive 2 Proprietà delle primitive Applicazioni

Integrale definito Proprietà dell’integrale Il teorema fondamentale Metodi di integrazione

Corso di Laurea in Biotecnologie A.A. 2015-2016 - Modulo di Matematica - Integrali

- p. 6/46

2

una primitiva di

f (x) = x è

F (x) = x

2

/2

infatti

F

(x) =

2x

(19)

Introduzione Integrale indefinito Primitive di una funzione

Esempi

Integrale indefinito

Tabelle di derivate e primitive Tabelle di primitive 1 Tabelle di primitive 2 Proprietà delle primitive Applicazioni Integrale definito Proprietà dell’integrale Il teorema fondamentale Metodi di integrazione

2

una primitiva di

f (x) = x è

F (x) = x

2

/2

infatti

F

(x) =

2x

2

= f (x)

ma anche

F

c

(x) =

x

2

(20)

Introduzione Integrale indefinito Primitive di una funzione

Esempi

Integrale indefinito

Tabelle di derivate e primitive Tabelle di primitive 1 Tabelle di primitive 2 Proprietà delle primitive Applicazioni

Integrale definito Proprietà dell’integrale Il teorema fondamentale Metodi di integrazione

Corso di Laurea in Biotecnologie A.A. 2015-2016 - Modulo di Matematica - Integrali

- p. 6/46

2

una primitiva di

f (x) = x è

F (x) = x

2

/2

infatti

F

(x) =

2x

2

= f (x)

ma anche

F

c

(x) =

x

2

2

+ c con c ∈ R è ancora primitiva

3

una primitiva di

f (x) = e

x

è

(21)

Introduzione Integrale indefinito Primitive di una funzione

Esempi

Integrale indefinito

Tabelle di derivate e primitive Tabelle di primitive 1 Tabelle di primitive 2 Proprietà delle primitive Applicazioni Integrale definito Proprietà dell’integrale Il teorema fondamentale Metodi di integrazione

2

una primitiva di

f (x) = x è

F (x) = x

2

/2

infatti

F

(x) =

2x

2

= f (x)

ma anche

F

c

(x) =

x

2

2

+ c con c ∈ R è ancora primitiva

3

una primitiva di

f (x) = e

x

è

F (x) = e

x

infatti

F

(x) = e

x

= f (x)

(22)

Introduzione Integrale indefinito Primitive di una funzione Esempi

Integrale indefinito

Tabelle di derivate e primitive Tabelle di primitive 1 Tabelle di primitive 2 Proprietà delle primitive Applicazioni

Integrale definito Proprietà dell’integrale Il teorema fondamentale Metodi di integrazione

Corso di Laurea in Biotecnologie A.A. 2015-2016 - Modulo di Matematica - Integrali

- p. 7/46

Integrale indefinito

Data

f : I → R indichiamo con

Z

f dx

l’insieme, eventualmente vuoto, di tutte le

primitive di

f , detto

integrale indefinito

di

f

(23)

Introduzione Integrale indefinito Primitive di una funzione Esempi

Integrale indefinito

Tabelle di derivate e primitive Tabelle di primitive 1 Tabelle di primitive 2 Proprietà delle primitive Applicazioni Integrale definito Proprietà dell’integrale Il teorema fondamentale Metodi di integrazione

Integrale indefinito

Data

f : I → R indichiamo con

Z

f dx

l’insieme, eventualmente vuoto, di tutte le

primitive di

f , detto

integrale indefinito

di

f

Teorema.

Sia

f : [a, b] → R una funzione.

Se

F, G sono primitive di f allora ∃ c ∈ R:

F (x) − G(x) = c,

per ogni

x ∈ [a, b]

Quindi, due primitive di

f su un intervallo

differiscono per una costante

(24)

Introduzione Integrale indefinito Primitive di una funzione Esempi

Integrale indefinito

Tabelle di derivate e primitive Tabelle di primitive 1 Tabelle di primitive 2 Proprietà delle primitive Applicazioni

Integrale definito Proprietà dell’integrale Il teorema fondamentale Metodi di integrazione

Corso di Laurea in Biotecnologie A.A. 2015-2016 - Modulo di Matematica - Integrali

- p. 8/46

Teorema.

Se

F è una primitiva di f su I

intervallo, allora tutte le altre primitive di

f si ottengono aggiungendo una costante:

Z

(25)

Introduzione Integrale indefinito Primitive di una funzione Esempi

Integrale indefinito

Tabelle di derivate e primitive Tabelle di primitive 1 Tabelle di primitive 2 Proprietà delle primitive Applicazioni

Integrale definito Proprietà dell’integrale Il teorema fondamentale Metodi di integrazione

Teorema.

Se

F è una primitiva di f su I

intervallo, allora tutte le altre primitive di

f si ottengono aggiungendo una costante:

Z

f dx = {F + c : c ∈ R}

(26)

Introduzione Integrale indefinito Primitive di una funzione Esempi

Integrale indefinito

Tabelle di derivate e primitive Tabelle di primitive 1 Tabelle di primitive 2 Proprietà delle primitive Applicazioni

Integrale definito Proprietà dell’integrale Il teorema fondamentale Metodi di integrazione

Corso di Laurea in Biotecnologie A.A. 2015-2016 - Modulo di Matematica - Integrali

- p. 8/46

Teorema.

Se

F è una primitiva di f su I

intervallo, allora tutte le altre primitive di

f si ottengono aggiungendo una costante:

Z

f dx = {F + c : c ∈ R}

Problema:

come si calcolano le primitive?

Generalmente, una tabella di derivate letta al

contrario fornisce una tabella di primitive

(27)

Tabelle di derivate e primitive

Funzione

Derivata

kx

k

x

β

βx

β−1

log |x|

x

−1

cos x

− sen x

sen x

cos x

a

x

a

x

log a

arctg x

1

x

2

+ 1

tg x

1

cos

2

x

cotg x

1

sen

2

x

arcsen x

1

1 − x

2

(28)

Corso di Laurea in Biotecnologie A.A. 2015-2016 - Modulo di Matematica - Integrali

- p. 9/46

Tabelle di derivate e primitive

Funzione

Derivata

kx

k

x

β

βx

β−1

log |x|

x

−1

cos x

− sen x

sen x

cos x

a

x

a

x

log a

arctg x

1

x

2

+ 1

tg x

1

cos

2

x

cotg x

1

sen

2

x

arcsen x

1

1 − x

2

Funzione

Primitiva

k (cost.)

kx

βx

β−1

x

β

x

−1

log |x|

− sen x

cos x

cos x

sen x

a

x

log a

a

x

1

x

2

+ 1

arctg x

1

cos

2

x

tg x

1

sen

2

x

cotg x

1

1 − x

2

arcsen x

(29)

Tabelle di derivate e primitive

Funzione

Derivata

kx

k

x

β

βx

β−1

log |x|

x

−1

cos x

− sen x

sen x

cos x

a

x

a

x

log a

arctg x

1

x

2

+ 1

tg x

1

cos

2

x

cotg x

1

sen

2

x

arcsen x

1

1 − x

2

Funzione

Primitiva

k (cost.)

kx

βx

β−1

x

β

x

−1

log |x|

− sen x

cos x

cos x

sen x

a

x

log a

a

x

1

x

2

+ 1

arctg x

1

cos

2

x

tg x

1

sen

2

x

cotg x

1

1 − x

2

arcsen x

Funzione

Primitiva

k (cost.)

kx

x

α

, α

6= −1

x

α+1

α

+ 1

x

−1

log |x|

sen x

− cos x

cos x

sen x

a

x

a

x

log a

1

x

2

+ 1

arctg x

1

cos

2

x

tg x

1

sen

2

x

− cotg x

1

1 − x

2

arcsen x

(30)

Corso di Laurea in Biotecnologie A.A. 2015-2016 - Modulo di Matematica - Integrali

- p. 10/46

Tabelle di primitive 1

Funzione

Primitiva

k (cost.)

kx

x

α

, α

6= −1

x

α+1

α

+ 1

x

−1

log |x|

sen x

− cos x

cos x

sen x

a

x

a

x

log a

senh x

cosh x

cosh x

senh x

Funzione

Primitiva

x

x

2

+ k

1

2

log |x

2

+ k|

1

x

2

+ k

2

, k

6= 0

1

k

arctg

x

k

1

x

2

− k

2

, k

6= 0

1

2k

log

x

− k

x

+ k

1

cos

2

x

= 1 + tg

2

x

tg x

1

sen

2

x

= 1 + cotg

2

x

− cotg x

1

cosh

2

x

= 1 − tgh

2

x

tgh x

1

k

+ x

2

, k

6= 0

log |x +

p

x

2

+ k|

1

k

2

− x

2

, k >

0

arcsen(

x

k

)

Tabella 1

(31)

Tabelle di primitive 2

Se

f è una funzione derivabile con derivata continua:

Funzione

Primitiva

f

(x)

α

f

(x), α 6= −1

f

(x)

α+1

α

+ 1

f

(x)

f

(x)

log |f(x)|

f

(x) cos f (x)

sen f (x)

f

(x) sen f (x)

− cos f(x)

Funzione

Primitiva

f

(x)a

f

(x)

a

f

(x)

log a

f

(x)

p1 − f(x)

2

arcsen f (x)

f

(x)

1 + f (x)

2

arctg f (x)

f

(x)

p1 + f(x)

2

log |f(x) +

p1 + f(x)

2

|

Tabella 2

(32)

Introduzione Integrale indefinito Primitive di una funzione Esempi

Integrale indefinito

Tabelle di derivate e primitive Tabelle di primitive 1 Tabelle di primitive 2

Proprietà delle primitive

Applicazioni Integrale definito Proprietà dell’integrale Il teorema fondamentale Metodi di integrazione

Corso di Laurea in Biotecnologie A.A. 2015-2016 - Modulo di Matematica - Integrali

- p. 12/46

Proprietà delle primitive

Siano

F e G primitive di f e g su I intervallo, α, β ∈ R,

allora

(i)

αF è una primitiva di αf

(ii)

F + G è una primitiva di f + g

(iii)

F (x + β) è una primitiva di f (x + β)

(iv)

se

α 6= 0 allora

F (αx)

α

è una primitiva di

f (αx)

(v)

se

α 6= 0 allora

F (αx + β)

(33)

Introduzione Integrale indefinito

Applicazioni

Equazioni differenziali lineari Equazioni a variabili separabili Integrale definito

Proprietà dell’integrale Il teorema fondamentale Metodi di integrazione

(34)

Introduzione Integrale indefinito Applicazioni

Equazioni differenziali lineari

Equazioni a variabili separabili Integrale definito

Proprietà dell’integrale Il teorema fondamentale Metodi di integrazione

Corso di Laurea in Biotecnologie A.A. 2015-2016 - Modulo di Matematica - Integrali

- p. 14/46

Equazioni differenziali lineari

Per l’equazione differenziale lineare del primo

ordine

y

= a(t)y + b(t)

dove

a, b sono funzioni continue

(35)

Introduzione Integrale indefinito Applicazioni

Equazioni differenziali lineari

Equazioni a variabili separabili Integrale definito

Proprietà dell’integrale Il teorema fondamentale Metodi di integrazione

Equazioni differenziali lineari

Per l’equazione differenziale lineare del primo

ordine

y

= a(t)y + b(t)

dove

a, b sono funzioni continue, la generica

soluzione è

y(t) = e

A(t)

Z

e

−A(t)

b(t) dt

dove

A(t) =

Z

a(t) dt

è una primitiva di

a(t)

(36)

Introduzione Integrale indefinito Applicazioni

Equazioni differenziali lineari

Equazioni a variabili separabili

Integrale definito Proprietà dell’integrale Il teorema fondamentale Metodi di integrazione

Corso di Laurea in Biotecnologie A.A. 2015-2016 - Modulo di Matematica - Integrali

- p. 15/46

Equazioni a variabili separabili

Per equazioni del tipo

y

= h(t)g(y)

(37)

Introduzione Integrale indefinito Applicazioni

Equazioni differenziali lineari

Equazioni a variabili separabili

Integrale definito Proprietà dell’integrale Il teorema fondamentale Metodi di integrazione

Equazioni a variabili separabili

Per equazioni del tipo

y

= h(t)g(y)

dove

h e g sono funzioni continue, dividendo

per

g 6= 0

y

g(y)

= h(t)

e integrando rispetto a

t si ottiene

Z

y

(t)

g y(t)

 dt =

Z

h(t) dt

(38)

Introduzione Integrale indefinito Applicazioni

Equazioni differenziali lineari

Equazioni a variabili separabili

Integrale definito Proprietà dell’integrale Il teorema fondamentale Metodi di integrazione

Corso di Laurea in Biotecnologie A.A. 2015-2016 - Modulo di Matematica - Integrali

- p. 16/46

Procedimento informale

Ricordando che

y

= dy/dt, dividendo si ha

dy

g(y)

= h(t) dt

e integrando a primo membro rispetto ad

y e al

secondo rispetto a

t

Z

dy

g(y)

=

Z

h(t) dt

Risolti gli integrali, si ottiene

F (y) = H(t)

(39)

Introduzione Integrale indefinito Applicazioni

Integrale definito

Sottografico di una funzione Area del sottografico Somma inferiore Somma superiore Interpretazione geometrica Esempio

Integrale superiore e inferiore Integrale definito di Riemann Osservazione

Esistenza di funzioni integrabili Funzioni di segno variabile Proprietà dell’integrale Il teorema fondamentale Metodi di integrazione

(40)

Introduzione Integrale indefinito Applicazioni Integrale definito

Sottografico di una funzione

Area del sottografico Somma inferiore Somma superiore Interpretazione geometrica Esempio

Integrale superiore e inferiore Integrale definito di Riemann Osservazione

Esistenza di funzioni integrabili Funzioni di segno variabile Proprietà dell’integrale Il teorema fondamentale Metodi di integrazione

Corso di Laurea in Biotecnologie A.A. 2015-2016 - Modulo di Matematica - Integrali

- p. 18/46

Sottografico di una funzione

Sia

f : [a, b] → [0, +∞[ una funzione limitata

Il

sottografico (o rettangoloide o trapezoide)

di

f è l’insieme

SG(f ) =

(x, y) ∈ R

2

: a ≤ x ≤ b, 0 ≤ y ≤ f (x)

a

b

x

(41)

Introduzione Integrale indefinito Applicazioni Integrale definito

Sottografico di una funzione

Area del sottografico

Somma inferiore Somma superiore Interpretazione geometrica Esempio

Integrale superiore e inferiore Integrale definito di Riemann Osservazione

Esistenza di funzioni integrabili Funzioni di segno variabile Proprietà dell’integrale Il teorema fondamentale Metodi di integrazione

Area del sottografico

Problema:

vogliamo “definire” e

calcolare l’area del sottografico

SG(f ) di f

(42)

Introduzione Integrale indefinito Applicazioni Integrale definito

Sottografico di una funzione

Area del sottografico

Somma inferiore Somma superiore Interpretazione geometrica Esempio

Integrale superiore e inferiore Integrale definito di Riemann Osservazione

Esistenza di funzioni integrabili Funzioni di segno variabile Proprietà dell’integrale Il teorema fondamentale Metodi di integrazione

Corso di Laurea in Biotecnologie A.A. 2015-2016 - Modulo di Matematica - Integrali

- p. 19/46

Area del sottografico

Problema:

vogliamo “definire” e

calcolare l’area del sottografico

SG(f ) di f

Idea fondamentale

Si inscrive e circoscrive il sottografico in

regioni (rettangoli) la cui area sia calcolabile

elementarmente ottenendo delle

approssimazioni per difetto e per eccesso

L’area sarà l’elemento separatore tra le due

classi d’approssimazioni

(43)

Introduzione Integrale indefinito Applicazioni Integrale definito

Sottografico di una funzione

Area del sottografico

Somma inferiore Somma superiore Interpretazione geometrica Esempio

Integrale superiore e inferiore Integrale definito di Riemann Osservazione

Esistenza di funzioni integrabili Funzioni di segno variabile Proprietà dell’integrale Il teorema fondamentale Metodi di integrazione

Sia

f una funzione limitata in [a, b]

Prendiamo una

partizione

P di [a, b] cioè un

insieme finito di punti

P = {x

0

, x

1

, x

2

, . . . , x

n

}

tali che

a = x

0

< x

1

< x

2

< · · · < x

n

= b

(44)

Introduzione Integrale indefinito Applicazioni Integrale definito

Sottografico di una funzione

Area del sottografico

Somma inferiore Somma superiore Interpretazione geometrica Esempio

Integrale superiore e inferiore Integrale definito di Riemann Osservazione

Esistenza di funzioni integrabili Funzioni di segno variabile Proprietà dell’integrale Il teorema fondamentale Metodi di integrazione

Corso di Laurea in Biotecnologie A.A. 2015-2016 - Modulo di Matematica - Integrali

- p. 21/46

Data una partizione

P di [a, b], definiamo la

somma inferiore

relativa alla partizione

P

s(f, P) =

n

X

i=1

(x

i

− x

i−1

) inf

[x

i

1

,x

i

]

f

e la

somma superiore

relativa alla partizione

P

S(f, P) =

n

X

i=1

(x

i

− x

i−1

) sup

[x

i

1

,x

i

]

f

(45)

Introduzione Integrale indefinito Applicazioni Integrale definito

Sottografico di una funzione

Area del sottografico

Somma inferiore Somma superiore Interpretazione geometrica Esempio

Integrale superiore e inferiore Integrale definito di Riemann Osservazione

Esistenza di funzioni integrabili Funzioni di segno variabile Proprietà dell’integrale Il teorema fondamentale Metodi di integrazione

Data una partizione

P di [a, b], definiamo la

somma inferiore

relativa alla partizione

P

s(f, P) =

n

X

i=1

(x

i

− x

i−1

) inf

[x

i

1

,x

i

]

f

e la

somma superiore

relativa alla partizione

P

S(f, P) =

n

X

i=1

(x

i

− x

i−1

) sup

[x

i

1

,x

i

]

f

Si osserva che

s(f, P) ≤ S(f, Q)

(46)

Introduzione Integrale indefinito Applicazioni Integrale definito

Sottografico di una funzione Area del sottografico

Somma inferiore

Somma superiore Interpretazione geometrica Esempio

Integrale superiore e inferiore Integrale definito di Riemann Osservazione

Esistenza di funzioni integrabili Funzioni di segno variabile Proprietà dell’integrale Il teorema fondamentale Metodi di integrazione

Corso di Laurea in Biotecnologie A.A. 2015-2016 - Modulo di Matematica - Integrali

- p. 22/46

Somma inferiore

x

0

x

1

x

i−1

x

i

x

4

x

y

Consideriamo una partizione di

[a, b]. Sul

generico intervallo

[x

i−1

, x

i

] costruiamo il

rettangolo di figura, con area

(47)

Introduzione Integrale indefinito Applicazioni Integrale definito

Sottografico di una funzione Area del sottografico

Somma inferiore

Somma superiore Interpretazione geometrica Esempio

Integrale superiore e inferiore Integrale definito di Riemann Osservazione

Esistenza di funzioni integrabili Funzioni di segno variabile Proprietà dell’integrale Il teorema fondamentale Metodi di integrazione

Somma inferiore

x

0

x

1

x

i−1

x

i

x

4

x

y

Consideriamo una partizione di

[a, b]. Sul

generico intervallo

[x

i−1

, x

i

] costruiamo il

rettangolo di figura, con area

(48)

Introduzione Integrale indefinito Applicazioni Integrale definito

Sottografico di una funzione Area del sottografico

Somma inferiore

Somma superiore Interpretazione geometrica Esempio

Integrale superiore e inferiore Integrale definito di Riemann Osservazione

Esistenza di funzioni integrabili Funzioni di segno variabile Proprietà dell’integrale Il teorema fondamentale Metodi di integrazione

Corso di Laurea in Biotecnologie A.A. 2015-2016 - Modulo di Matematica - Integrali

- p. 22/46

Somma inferiore

x

0

x

1

x

i−1

x

i

x

4

x

y

Consideriamo una partizione di

[a, b]. Sul

generico intervallo

[x

i−1

, x

i

] costruiamo il

rettangolo di figura, con area

(x

i

− x

i−1

)

inf

[x

i

1

,x

i

]

(49)

Introduzione Integrale indefinito Applicazioni Integrale definito

Sottografico di una funzione Area del sottografico

Somma inferiore

Somma superiore Interpretazione geometrica Esempio

Integrale superiore e inferiore Integrale definito di Riemann Osservazione

Esistenza di funzioni integrabili Funzioni di segno variabile Proprietà dell’integrale Il teorema fondamentale Metodi di integrazione

Somma inferiore

x

0

x

1

x

i−1

x

i

x

4

x

y

Consideriamo una partizione di

[a, b]. Sul

generico intervallo

[x

i−1

, x

i

] costruiamo il

rettangolo di figura, con area

(x

i

− x

i−1

) inf

[x

i

1

,x

i

]

(50)

Introduzione Integrale indefinito Applicazioni Integrale definito

Sottografico di una funzione Area del sottografico

Somma inferiore

Somma superiore Interpretazione geometrica Esempio

Integrale superiore e inferiore Integrale definito di Riemann Osservazione

Esistenza di funzioni integrabili Funzioni di segno variabile Proprietà dell’integrale Il teorema fondamentale Metodi di integrazione

Corso di Laurea in Biotecnologie A.A. 2015-2016 - Modulo di Matematica - Integrali

- p. 22/46

Somma inferiore

x

0

x

1

x

i−1

x

i

x

4

x

y

Consideriamo una partizione di

[a, b]. Sul

generico intervallo

[x

i−1

, x

i

] costruiamo il

rettangolo di figura. Sommando

s(f, P) =

n

X

i=1

(x

i

− x

i−1

) inf

[x

i

1

,x

i

]

f

(51)

Introduzione Integrale indefinito Applicazioni Integrale definito

Sottografico di una funzione Area del sottografico Somma inferiore

Somma superiore

Interpretazione geometrica Esempio

Integrale superiore e inferiore Integrale definito di Riemann Osservazione

Esistenza di funzioni integrabili Funzioni di segno variabile Proprietà dell’integrale Il teorema fondamentale Metodi di integrazione

Somma superiore

x

0

x

1

x

i−1

x

i

x

4

x

y

Analogamente consideriamo il rettangolo di

figura, con area

(52)

Introduzione Integrale indefinito Applicazioni Integrale definito

Sottografico di una funzione Area del sottografico Somma inferiore

Somma superiore

Interpretazione geometrica Esempio

Integrale superiore e inferiore Integrale definito di Riemann Osservazione

Esistenza di funzioni integrabili Funzioni di segno variabile Proprietà dell’integrale Il teorema fondamentale Metodi di integrazione

Corso di Laurea in Biotecnologie A.A. 2015-2016 - Modulo di Matematica - Integrali

- p. 23/46

Somma superiore

x

0

x

1

x

i−1

x

i

x

4

x

y

Analogamente consideriamo il rettangolo di

figura, con area

(53)

Introduzione Integrale indefinito Applicazioni Integrale definito

Sottografico di una funzione Area del sottografico Somma inferiore

Somma superiore

Interpretazione geometrica Esempio

Integrale superiore e inferiore Integrale definito di Riemann Osservazione

Esistenza di funzioni integrabili Funzioni di segno variabile Proprietà dell’integrale Il teorema fondamentale Metodi di integrazione

Somma superiore

x

0

x

1

x

i−1

x

i

x

4

x

y

Analogamente consideriamo il rettangolo di

figura, con area

(x

i

− x

i−1

)

sup

[x

i

1

,x

i

]

(54)

Introduzione Integrale indefinito Applicazioni Integrale definito

Sottografico di una funzione Area del sottografico Somma inferiore

Somma superiore

Interpretazione geometrica Esempio

Integrale superiore e inferiore Integrale definito di Riemann Osservazione

Esistenza di funzioni integrabili Funzioni di segno variabile Proprietà dell’integrale Il teorema fondamentale Metodi di integrazione

Corso di Laurea in Biotecnologie A.A. 2015-2016 - Modulo di Matematica - Integrali

- p. 23/46

Somma superiore

x

0

x

1

x

i−1

x

i

x

4

x

y

Analogamente consideriamo il rettangolo di

figura, con area

(x

i

− x

i−1

) sup

[x

i

1

,x

i

]

(55)

Introduzione Integrale indefinito Applicazioni Integrale definito

Sottografico di una funzione Area del sottografico Somma inferiore

Somma superiore

Interpretazione geometrica Esempio

Integrale superiore e inferiore Integrale definito di Riemann Osservazione

Esistenza di funzioni integrabili Funzioni di segno variabile Proprietà dell’integrale Il teorema fondamentale Metodi di integrazione

Somma superiore

x

0

x

1

x

i−1

x

i

x

4

x

y

Analogamente consideriamo il rettangolo di

figura. Sommando

S(f, P) =

n

X

i=1

(x

i

− x

i−1

) sup

[x

i

1

,x

i

]

f

(56)

Introduzione Integrale indefinito Applicazioni Integrale definito

Sottografico di una funzione Area del sottografico Somma inferiore Somma superiore

Interpretazione geometrica

Esempio

Integrale superiore e inferiore Integrale definito di Riemann Osservazione

Esistenza di funzioni integrabili Funzioni di segno variabile Proprietà dell’integrale Il teorema fondamentale Metodi di integrazione

Corso di Laurea in Biotecnologie A.A. 2015-2016 - Modulo di Matematica - Integrali

- p. 24/46

Interpretazione geometrica

Quindi

s(f, P) e S(f, P) hanno

l’eviden-te significato geometrico di somma

del-le aree di rettangoli inscritti e circoscritti,

rispettivamente, al sottografico di

f

(57)

Introduzione Integrale indefinito Applicazioni Integrale definito

Sottografico di una funzione Area del sottografico Somma inferiore Somma superiore

Interpretazione geometrica

Esempio

Integrale superiore e inferiore Integrale definito di Riemann Osservazione

Esistenza di funzioni integrabili Funzioni di segno variabile Proprietà dell’integrale Il teorema fondamentale Metodi di integrazione

Interpretazione geometrica

Quindi

s(f, P) e S(f, P) hanno

l’eviden-te significato geometrico di somma

del-le aree di rettangoli inscritti e circoscritti,

rispettivamente, al sottografico di

f

Problema

: come variano le somme superiori e

(58)

Introduzione Integrale indefinito Applicazioni Integrale definito

Sottografico di una funzione Area del sottografico Somma inferiore Somma superiore Interpretazione geometrica

Esempio

Integrale superiore e inferiore Integrale definito di Riemann Osservazione

Esistenza di funzioni integrabili Funzioni di segno variabile Proprietà dell’integrale Il teorema fondamentale Metodi di integrazione

Corso di Laurea in Biotecnologie A.A. 2015-2016 - Modulo di Matematica - Integrali

- p. 25/46

Esempio

Consideriamo la funzione

f (x) = x

2

− 5x + 7,

x ∈ [0, 2]

Compariamo

s(f, n) e S(f, n) per partizioni in

n intervallini di uguale ampiezza

(59)

Introduzione Integrale indefinito Applicazioni Integrale definito

Sottografico di una funzione Area del sottografico Somma inferiore Somma superiore Interpretazione geometrica

Esempio

Integrale superiore e inferiore Integrale definito di Riemann Osservazione

Esistenza di funzioni integrabili Funzioni di segno variabile Proprietà dell’integrale Il teorema fondamentale Metodi di integrazione

Esempio

Consideriamo la funzione

f (x) = x

2

− 5x + 7,

x ∈ [0, 2]

Compariamo

s(f, n) e S(f, n) per partizioni in

n intervallini di uguale ampiezza

s(f, 2) = 3.0000

(60)

Introduzione Integrale indefinito Applicazioni Integrale definito

Sottografico di una funzione Area del sottografico Somma inferiore Somma superiore Interpretazione geometrica

Esempio

Integrale superiore e inferiore Integrale definito di Riemann Osservazione

Esistenza di funzioni integrabili Funzioni di segno variabile Proprietà dell’integrale Il teorema fondamentale Metodi di integrazione

Corso di Laurea in Biotecnologie A.A. 2015-2016 - Modulo di Matematica - Integrali

- p. 25/46

Esempio

Consideriamo la funzione

f (x) = x

2

− 5x + 7,

x ∈ [0, 2]

Compariamo

s(f, n) e S(f, n) per partizioni in

n intervallini di uguale ampiezza

s(f, 3) = 2.7407

s(f, 3) = 4.1481

(61)

Introduzione Integrale indefinito Applicazioni Integrale definito

Sottografico di una funzione Area del sottografico Somma inferiore Somma superiore Interpretazione geometrica

Esempio

Integrale superiore e inferiore Integrale definito di Riemann Osservazione

Esistenza di funzioni integrabili Funzioni di segno variabile Proprietà dell’integrale Il teorema fondamentale Metodi di integrazione

Esempio

Consideriamo la funzione

f (x) = x

2

− 5x + 7,

x ∈ [0, 2]

Compariamo

s(f, n) e S(f, n) per partizioni in

n intervallini di uguale ampiezza

s(f, 4) = 2.3750

s(f, 4) = 3.8750

s(f, 4) = 4.7500

(62)

Introduzione Integrale indefinito Applicazioni Integrale definito

Sottografico di una funzione Area del sottografico Somma inferiore Somma superiore Interpretazione geometrica

Esempio

Integrale superiore e inferiore Integrale definito di Riemann Osservazione

Esistenza di funzioni integrabili Funzioni di segno variabile Proprietà dell’integrale Il teorema fondamentale Metodi di integrazione

Corso di Laurea in Biotecnologie A.A. 2015-2016 - Modulo di Matematica - Integrali

- p. 25/46

Esempio

Consideriamo la funzione

f (x) = x

2

− 5x + 7,

x ∈ [0, 2]

Compariamo

s(f, n) e S(f, n) per partizioni in

n intervallini di uguale ampiezza

s(f, 5) = 2.0640

s(f, 5) = 3.5200

s(f, 5) = 4.4960

s(f, 5) = 5.1200

(63)

Introduzione Integrale indefinito Applicazioni Integrale definito

Sottografico di una funzione Area del sottografico Somma inferiore Somma superiore Interpretazione geometrica

Esempio

Integrale superiore e inferiore Integrale definito di Riemann Osservazione

Esistenza di funzioni integrabili Funzioni di segno variabile Proprietà dell’integrale Il teorema fondamentale Metodi di integrazione

Esempio

Consideriamo la funzione

f (x) = x

2

− 5x + 7,

x ∈ [0, 2]

Compariamo

s(f, n) e S(f, n) per partizioni in

n intervallini di uguale ampiezza

s(f, 6) = 1.8148

s(f, 6) = 3.1852

s(f, 6) = 4.1852

s(f, 6) = 4.8889

s(f, 6) = 5.3704

s(f, 6) = 5.7037

S(f, 6) = 2.3333

S(f, 6) = 4.1481

S(f, 6) = 5.5185

S(f, 6) = 6.5185

S(f, 6) = 7.2222

S(f, 6) = 7.7037

(64)

Introduzione Integrale indefinito Applicazioni Integrale definito

Sottografico di una funzione Area del sottografico Somma inferiore Somma superiore Interpretazione geometrica

Esempio

Integrale superiore e inferiore Integrale definito di Riemann Osservazione

Esistenza di funzioni integrabili Funzioni di segno variabile Proprietà dell’integrale Il teorema fondamentale Metodi di integrazione

Corso di Laurea in Biotecnologie A.A. 2015-2016 - Modulo di Matematica - Integrali

- p. 25/46

Esempio

Consideriamo la funzione

f (x) = x

2

− 5x + 7,

x ∈ [0, 2]

Compariamo

s(f, n) e S(f, n) per partizioni in

n intervallini di uguale ampiezza

s(f, 7) = 1.6152

s(f, 7) = 2.8921

s(f, 7) = 3.8776

s(f, 7) = 4.6181

s(f, 7) = 5.1603

s(f, 7) = 5.5510

s(f, 7) = 5.8367

S(f, 7) = 2.0000

S(f, 7) = 3.6152

S(f, 7) = 4.8921

S(f, 7) = 5.8776

S(f, 7) = 6.6181

S(f, 7) = 7.1603

S(f, 7) = 7.5510

(65)

Introduzione Integrale indefinito Applicazioni Integrale definito

Sottografico di una funzione Area del sottografico Somma inferiore Somma superiore Interpretazione geometrica

Esempio

Integrale superiore e inferiore Integrale definito di Riemann Osservazione

Esistenza di funzioni integrabili Funzioni di segno variabile Proprietà dell’integrale Il teorema fondamentale Metodi di integrazione

Esempio

Consideriamo la funzione

f (x) = x

2

− 5x + 7,

x ∈ [0, 2]

Compariamo

s(f, n) e S(f, n) per partizioni in

n intervallini di uguale ampiezza

s(f, 8) = 1.4531

s(f, 8) = 2.6406

s(f, 8) = 3.5938

s(f, 8) = 4.3438

s(f, 8) = 4.9219

s(f, 8) = 5.3594

s(f, 8) = 5.6875

s(f, 8) = 5.9375

S(f, 8) = 1.7500

S(f, 8) = 3.2031

S(f, 8) = 4.3906

S(f, 8) = 5.3438

S(f, 8) = 6.0938

S(f, 8) = 6.6719

S(f, 8) = 7.1094

S(f, 8) = 7.4375

(66)

Introduzione Integrale indefinito Applicazioni Integrale definito

Sottografico di una funzione Area del sottografico Somma inferiore Somma superiore Interpretazione geometrica

Esempio

Integrale superiore e inferiore Integrale definito di Riemann Osservazione

Esistenza di funzioni integrabili Funzioni di segno variabile Proprietà dell’integrale Il teorema fondamentale Metodi di integrazione

Corso di Laurea in Biotecnologie A.A. 2015-2016 - Modulo di Matematica - Integrali

- p. 25/46

Esempio

Consideriamo la funzione

f (x) = x

2

− 5x + 7,

x ∈ [0, 2]

Compariamo

s(f, n) e S(f, n) per partizioni in

n intervallini di uguale ampiezza

s(f, 9) = 1.3196

s(f, 9) = 2.4252

s(f, 9) = 3.3388

s(f, 9) = 4.0823

s(f, 9) = 4.6776

s(f, 9) = 5.1468

s(f, 9) = 5.5117

s(f, 9) = 5.7942

s(f, 9) = 6.0165

S(f, 9) = 1.5556

S(f, 9) = 2.8752

S(f, 9) = 3.9808

S(f, 9) = 4.8944

S(f, 9) = 5.6379

S(f, 9) = 6.2332

S(f, 9) = 6.7023

S(f, 9) = 7.0672

S(f, 9) = 7.3498

(67)

Introduzione Integrale indefinito Applicazioni Integrale definito

Sottografico di una funzione Area del sottografico Somma inferiore Somma superiore Interpretazione geometrica

Esempio

Integrale superiore e inferiore Integrale definito di Riemann Osservazione

Esistenza di funzioni integrabili Funzioni di segno variabile Proprietà dell’integrale Il teorema fondamentale Metodi di integrazione

Esempio

Consideriamo la funzione

f (x) = x

2

− 5x + 7,

x ∈ [0, 2]

Compariamo

s(f, n) e S(f, n) per partizioni in

n intervallini di uguale ampiezza

s(f, 10) = 1.2080

s(f, 10) = 2.2400

s(f, 10) = 3.1120

s(f, 10) = 3.8400

s(f, 10) = 4.4400

s(f, 10) = 4.9280

s(f, 10) = 5.3200

s(f, 10) = 5.6320

s(f, 10) = 5.8800

s(f, 10) = 6.0800

S(f, 10) = 1.4000

S(f, 10) = 2.6080

S(f, 10) = 3.6400

S(f, 10) = 4.5120

S(f, 10) = 5.2400

S(f, 10) = 5.8400

S(f, 10) = 6.3280

S(f, 10) = 6.7200

S(f, 10) = 7.0320

S(f, 10) = 7.2800

(68)

Introduzione Integrale indefinito Applicazioni Integrale definito

Sottografico di una funzione Area del sottografico Somma inferiore Somma superiore Interpretazione geometrica

Esempio

Integrale superiore e inferiore Integrale definito di Riemann Osservazione

Esistenza di funzioni integrabili Funzioni di segno variabile Proprietà dell’integrale Il teorema fondamentale Metodi di integrazione

Corso di Laurea in Biotecnologie A.A. 2015-2016 - Modulo di Matematica - Integrali

- p. 25/46

Esempio

Consideriamo la funzione

f (x) = x

2

− 5x + 7,

x ∈ [0, 2]

Compariamo

s(f, n) e S(f, n) per partizioni in

n intervallini di uguale ampiezza

s(f, 11) = 1.1134

s(f, 11) = 2.0796

s(f, 11) = 2.9106

s(f, 11) = 3.6183

s(f, 11) = 4.2149

s(f, 11) = 4.7122

s(f, 11) = 5.1225

s(f, 11) = 5.4576

s(f, 11) = 5.7295

s(f, 11) = 5.9504

s(f, 11) = 6.1322

S(f, 11) = 1.2727

S(f, 11) = 2.3862

S(f, 11) = 3.3524

S(f, 11) = 4.1833

S(f, 11) = 4.8911

S(f, 11) = 5.4876

S(f, 11) = 5.9850

S(f, 11) = 6.3952

S(f, 11) = 6.7303

S(f, 11) = 7.0023

S(f, 11) = 7.2231

(69)

Introduzione Integrale indefinito Applicazioni Integrale definito

Sottografico di una funzione Area del sottografico Somma inferiore Somma superiore Interpretazione geometrica

Esempio

Integrale superiore e inferiore Integrale definito di Riemann Osservazione

Esistenza di funzioni integrabili Funzioni di segno variabile Proprietà dell’integrale Il teorema fondamentale Metodi di integrazione

In tabella sono

ripor-tati i valori delle

som-me inferiori e

superio-ri per vasuperio-rie

partizio-ni in

n intervallini di

uguale ampiezza

n

s

(f, n)

S

(f, n)

5

5.54

7.92

10

6.08

7.28

100

6.6068

6.7268

1000

6.6606

6.6726

10000

6.6660

6.6672

100000

6.6666

6.6667

(70)

Introduzione Integrale indefinito Applicazioni Integrale definito

Sottografico di una funzione Area del sottografico Somma inferiore Somma superiore Interpretazione geometrica

Esempio

Integrale superiore e inferiore Integrale definito di Riemann Osservazione

Esistenza di funzioni integrabili Funzioni di segno variabile Proprietà dell’integrale Il teorema fondamentale Metodi di integrazione

Corso di Laurea in Biotecnologie A.A. 2015-2016 - Modulo di Matematica - Integrali

- p. 26/46

In tabella sono

ripor-tati i valori delle

som-me inferiori e

superio-ri per vasuperio-rie

partizio-ni in

n intervallini di

uguale ampiezza

n

s

(f, n)

S

(f, n)

5

5.54

7.92

10

6.08

7.28

100

6.6068

6.7268

1000

6.6606

6.6726

10000

6.6660

6.6672

100000

6.6666

6.6667

Dalla tabella si vede che la differenza tra le

aree

S(f, n) e s(f, n) diventa sempre più

piccola

(71)

Introduzione Integrale indefinito Applicazioni Integrale definito

Sottografico di una funzione Area del sottografico Somma inferiore Somma superiore Interpretazione geometrica

Esempio

Integrale superiore e inferiore Integrale definito di Riemann Osservazione

Esistenza di funzioni integrabili Funzioni di segno variabile Proprietà dell’integrale Il teorema fondamentale Metodi di integrazione

In tabella sono

ripor-tati i valori delle

som-me inferiori e

superio-ri per vasuperio-rie

partizio-ni in

n intervallini di

uguale ampiezza

n

s

(f, n)

S

(f, n)

5

5.54

7.92

10

6.08

7.28

100

6.6068

6.7268

1000

6.6606

6.6726

10000

6.6660

6.6672

100000

6.6666

6.6667

Dalla tabella si vede che la differenza tra le

aree

S(f, n) e s(f, n) diventa sempre più

piccola

In effetti, calcolando l’integrale si troverà che

Z

2

0

x

2

− 5x + 7 dx =

20

(72)

Introduzione Integrale indefinito Applicazioni Integrale definito

Sottografico di una funzione Area del sottografico Somma inferiore Somma superiore Interpretazione geometrica Esempio

Integrale superiore e inferiore

Integrale definito di Riemann Osservazione

Esistenza di funzioni integrabili Funzioni di segno variabile Proprietà dell’integrale Il teorema fondamentale Metodi di integrazione

Corso di Laurea in Biotecnologie A.A. 2015-2016 - Modulo di Matematica - Integrali

- p. 27/46

Integrale superiore e inferiore

Rappresentiamo tutte le possibili somme

superiori ed inferiori sull’asse reale.

(73)

Introduzione Integrale indefinito Applicazioni Integrale definito

Sottografico di una funzione Area del sottografico Somma inferiore Somma superiore Interpretazione geometrica Esempio

Integrale superiore e inferiore

Integrale definito di Riemann Osservazione

Esistenza di funzioni integrabili Funzioni di segno variabile Proprietà dell’integrale Il teorema fondamentale Metodi di integrazione

Integrale superiore e inferiore

Rappresentiamo tutte le possibili somme

superiori ed inferiori sull’asse reale.

insieme delle

somme inferiori

insieme delle

somme superiori

(74)

Introduzione Integrale indefinito Applicazioni Integrale definito

Sottografico di una funzione Area del sottografico Somma inferiore Somma superiore Interpretazione geometrica Esempio

Integrale superiore e inferiore

Integrale definito di Riemann Osservazione

Esistenza di funzioni integrabili Funzioni di segno variabile Proprietà dell’integrale Il teorema fondamentale Metodi di integrazione

Corso di Laurea in Biotecnologie A.A. 2015-2016 - Modulo di Matematica - Integrali

- p. 27/46

Integrale superiore e inferiore

Rappresentiamo tutte le possibili somme

superiori ed inferiori sull’asse reale.

insieme delle

somme inferiori

insieme delle

somme superiori

integrale

inferiore

integrale

superiore

Z

b

a

f

Z

b

a

f

(75)

Introduzione Integrale indefinito Applicazioni Integrale definito

Sottografico di una funzione Area del sottografico Somma inferiore Somma superiore Interpretazione geometrica Esempio

Integrale superiore e inferiore

Integrale definito di Riemann Osservazione

Esistenza di funzioni integrabili Funzioni di segno variabile Proprietà dell’integrale Il teorema fondamentale Metodi di integrazione

Integrale superiore e inferiore

Rappresentiamo tutte le possibili somme

superiori ed inferiori sull’asse reale.

insieme delle

somme inferiori

insieme delle

somme superiori

integrale

inferiore

integrale

superiore

Z

b

a

f

Z

b

a

f

(76)

Introduzione Integrale indefinito Applicazioni Integrale definito

Sottografico di una funzione Area del sottografico Somma inferiore Somma superiore Interpretazione geometrica Esempio

Integrale superiore e inferiore

Integrale definito di Riemann Osservazione

Esistenza di funzioni integrabili Funzioni di segno variabile Proprietà dell’integrale Il teorema fondamentale Metodi di integrazione

Corso di Laurea in Biotecnologie A.A. 2015-2016 - Modulo di Matematica - Integrali

- p. 28/46

Più precisamente si definiscono

L’integrale superiore

di

f in [a, b]:

Z

b

a

f = inf{S(Q) : Q partiz. di [a, b]}

e l’integrale inferiore

di

f in [a, b]:

Z

b

a

(77)

Introduzione Integrale indefinito Applicazioni Integrale definito

Sottografico di una funzione Area del sottografico Somma inferiore Somma superiore Interpretazione geometrica Esempio

Integrale superiore e inferiore

Integrale definito di Riemann Osservazione

Esistenza di funzioni integrabili Funzioni di segno variabile Proprietà dell’integrale Il teorema fondamentale Metodi di integrazione

Più precisamente si definiscono

L’integrale superiore

di

f in [a, b]:

Z

b

a

f = inf{S(Q) : Q partiz. di [a, b]}

e l’integrale inferiore

di

f in [a, b]:

Z

b

a

f = sup{s(P) : P partiz. di [a, b]}

Poiché

s(P) ≤ S(Q) si ha che

Z

b

a

f ≤

Z

b

a

f

(78)

Introduzione Integrale indefinito Applicazioni Integrale definito

Sottografico di una funzione Area del sottografico Somma inferiore Somma superiore Interpretazione geometrica Esempio

Integrale superiore e inferiore

Integrale definito di Riemann

Osservazione

Esistenza di funzioni integrabili Funzioni di segno variabile Proprietà dell’integrale Il teorema fondamentale Metodi di integrazione

Corso di Laurea in Biotecnologie A.A. 2015-2016 - Modulo di Matematica - Integrali

- p. 29/46

Integrale definito di Riemann

Se risulta

R

a

b

f =

R

a

b

f allora si dice che f è

integrabile secondo Riemann

in

[a, b]

Il valore comune

Z

b

a

f (x) dx :=

Z

b

a

f =

Z

b

a

f

(79)

Introduzione Integrale indefinito Applicazioni Integrale definito

Sottografico di una funzione Area del sottografico Somma inferiore Somma superiore Interpretazione geometrica Esempio

Integrale superiore e inferiore

Integrale definito di Riemann

Osservazione

Esistenza di funzioni integrabili Funzioni di segno variabile Proprietà dell’integrale Il teorema fondamentale Metodi di integrazione

Integrale definito di Riemann

Se risulta

R

a

b

f =

R

a

b

f allora si dice che f è

integrabile secondo Riemann

in

[a, b]

Il valore comune

Z

b

a

f (x) dx :=

Z

b

a

f =

Z

b

a

f

si chiama

integrale (definito)

di

f in [a, b]

Geometricamente, l’integrale di Riemann

(80)

Introduzione Integrale indefinito Applicazioni Integrale definito

Sottografico di una funzione Area del sottografico Somma inferiore Somma superiore Interpretazione geometrica Esempio

Integrale superiore e inferiore Integrale definito di Riemann

Osservazione

Esistenza di funzioni integrabili Funzioni di segno variabile Proprietà dell’integrale Il teorema fondamentale Metodi di integrazione

Corso di Laurea in Biotecnologie A.A. 2015-2016 - Modulo di Matematica - Integrali

- p. 30/46

Osservazione

La

x che compare nel simbolo d’integrale è

una variabile “muta”. Ad esempio

Z

b

a

f (t) dt,

Z

b

a

f (u) du,

(81)

Introduzione Integrale indefinito Applicazioni Integrale definito

Sottografico di una funzione Area del sottografico Somma inferiore Somma superiore Interpretazione geometrica Esempio

Integrale superiore e inferiore Integrale definito di Riemann Osservazione

Esistenza di funzioni integrabili

Funzioni di segno variabile Proprietà dell’integrale Il teorema fondamentale Metodi di integrazione

Esistenza di funzioni integrabili

Esempio.

La funzione

di Dirichlet

D(x) =

 1 se x ∈ [0, 1] ∩ Q

0 se x ∈ [0, 1] \ Q

non è integrabile in

[0, 1]. Infatti

Z

1

0

D = 0

Z

1

0

D = 1

(82)

Introduzione Integrale indefinito Applicazioni Integrale definito

Sottografico di una funzione Area del sottografico Somma inferiore Somma superiore Interpretazione geometrica Esempio

Integrale superiore e inferiore Integrale definito di Riemann Osservazione

Esistenza di funzioni integrabili

Funzioni di segno variabile Proprietà dell’integrale Il teorema fondamentale Metodi di integrazione

Corso di Laurea in Biotecnologie A.A. 2015-2016 - Modulo di Matematica - Integrali

- p. 31/46

Esistenza di funzioni integrabili

Esempio.

La funzione

di Dirichlet

D(x) =

 1 se x ∈ [0, 1] ∩ Q

0 se x ∈ [0, 1] \ Q

non è integrabile in

[0, 1]. Infatti

Z

1

0

D = 0

Z

1

0

D = 1

Ma

Teorema.

Se

f : [a, b] → R è continua

(83)

Introduzione Integrale indefinito Applicazioni Integrale definito

Sottografico di una funzione Area del sottografico Somma inferiore Somma superiore Interpretazione geometrica Esempio

Integrale superiore e inferiore Integrale definito di Riemann Osservazione

Esistenza di funzioni integrabili

Funzioni di segno variabile

Proprietà dell’integrale Il teorema fondamentale Metodi di integrazione

Funzioni di segno variabile

Se

f cambia segno

a

b

x

(84)

Introduzione Integrale indefinito Applicazioni Integrale definito

Sottografico di una funzione Area del sottografico Somma inferiore Somma superiore Interpretazione geometrica Esempio

Integrale superiore e inferiore Integrale definito di Riemann Osservazione

Esistenza di funzioni integrabili

Funzioni di segno variabile

Proprietà dell’integrale Il teorema fondamentale Metodi di integrazione

Corso di Laurea in Biotecnologie A.A. 2015-2016 - Modulo di Matematica - Integrali

- p. 32/46

Funzioni di segno variabile

Se

f cambia segno

a

b

x

y

l’integrale rappresenta l’area “con segno”

Z

b

a

(85)

Introduzione Integrale indefinito Applicazioni Integrale definito

Sottografico di una funzione Area del sottografico Somma inferiore Somma superiore Interpretazione geometrica Esempio

Integrale superiore e inferiore Integrale definito di Riemann Osservazione

Esistenza di funzioni integrabili

Funzioni di segno variabile

Proprietà dell’integrale Il teorema fondamentale Metodi di integrazione

Funzioni di segno variabile

Se

f cambia segno

A

1

a

b

x

y

l’integrale rappresenta l’area “con segno”

Z

b

a

Figura

Tabelle di derivate e primitive Tabelle di primitive 1 Tabelle di primitive 2 Proprietà delle primitive Applicazioni
Tabelle di derivate e primitive Tabelle di primitive 1 Tabelle di primitive 2 Proprietà delle primitive Applicazioni
Tabelle di derivate e primitive Tabelle di primitive 1 Tabelle di primitive 2 Proprietà delle primitive Applicazioni
Tabelle di derivate e primitive Tabelle di primitive 1 Tabelle di primitive 2 Proprietà delle primitive Applicazioni Integrale definito Proprietà dell’integrale Il teorema fondamentale Metodi di integrazioneEsempi
+7

Riferimenti

Documenti correlati

On the one hand, we utilize and extend Floater’s mean value coordinates [Flo03] which generalize the concept of barycentric coordinates and allow to interpo- late attributes

The elements of these two sequences generate, by (??), infinite Pythagorean triples (a, b, c) which verify (??) and therefore solve

Eventualmente, però, si ottiene di nuovo l’integrale di partenza, e lo si può quindi trattare come l’incognita di un’equazione per trovare

Proposizione: ogni sottospazio di R n si puo’ rappresentare sia come insieme delle soluzioni di un sis- tema lineare omogeneo in n incognite, sia come insieme delle combinazioni

Nel primo caso dalla terza equazione si deduce che y = ±1 (per le quali esiste una scelta di λ che renda vera la

Conoscere il concetto di integrale definito Conoscere le p rop rietà d ell integrale d efinito Conoscere il teorema della media.. Conoscere i principali integrali notevoli

Conoscere il concetto di integrale definito Conoscere le p rop rietà d ell integrale d efinito Conoscere il teorema della media.. Conoscere i principali integrali notevoli

[3] Vehlow J., Bergfeldt B., Hunsinger H., Jay K., Mark F., Tange L., Drohmann D., and Fisch H., Recycling of Bromine from Plastics Containing Brominated Flame Retardants in