BRONCOSCOPIA
Definizione:Ispezione diretta del sistema tracheo-bronchiale con l’aiuto di uno strumento flessibile a fibre ottiche.
Indicazione:
Lavaggio bronco-alveolare per il prelievo di secreto Aspirazione di secrezioni dense
Intubazione broncoscopia
Controllo di una tracheotomia secondo Fantoni-Ciaglia
Materiale:
Va e vieni collegato ad una fonte di ossigeno Fonte di luce fredda
Broncoscopio
Guedel (in pazienti non intubati) Impianto di aspirazione funzionante Garze sterili
Guanti sterili Lubrificante sterile Sodio cloruro soluzione Siringhe da 10ml
Provette per broncoaspirazione
Esecuzione:
Preossigenazione
Somministrazione di farmaci anestetici Esecuzione della broncoscopia
Sostenere la ventilazione Sorvegliare la saturimetria
Terminata la broncoscopia, reimpostare i parametri respiratori precedentemente usati
Decontaminare i materiali usati Eseguire radiografia del torace Prelievo arterioso per emogasanalisi