• Non ci sono risultati.

Analisi e sviluppo di un web service per la gestione delle ricette mediche on line

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "Analisi e sviluppo di un web service per la gestione delle ricette mediche on line"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

Riassunto analitico

La Pubblica Amministrazione ha diretto i propri sforzi nell’ammodernamento della propria struttura di scambio, raccolta ed elaborazione dei dati. L’informatizzazione della PA ha da prima visto l’introduzione della Posta Elettronica Certificata (PEC) e successivamente anche l’area che riguarda la sanità si sta muovendo verso questo cambiamento. Tra le prime novità annunciate ci sono il certificato di malattia via web e le ricette mediche elettroniche. Proprio questa seconda novità è il tema centrale della tesi.

Infatti a quanto si evince dalle dichiarazioni del ministro della Sanità e quello della Funzione Pubblica la riorganizzazione delle ricette mediche porterà sì un risparmio alla spesa Pubblica e un miglioramento in termini di efficienza per quanto riguarda la conservazione ed i controlli sulle ricette, ma nessun vantaggio per i dottori, farmacisti, ma soprattutto i cittadini. Il progetto discusso in questa tesi fa prima una analisi del sistema attuale che è completamente cartaceo e di seguito propone una soluzione alternativa completamente informatizzata sia per la creazione e conservazione delle ricette mediche, ma anche per la loro fruizione. Ciò porterebbe dei vantaggi superiori alla soluzione prevista e ancora in fase di sviluppo da parte del ministero della Sanità.

La tesi illustra poi come grazie all’utilizzo di tecnologie moderne e strumenti open source sia stato possibile realizzare un sistema complesso, funzionante ed espandibile.

Riferimenti

Documenti correlati

Acciughe alla povera di Alessandro 41 Acciughe alla povera di Alessandro (variante esotica) 41 Baccalà in umido con patate di Francesco 42 Fasulia libanese di Loredana 42 Gazpacho

Risposero tutti: alcuni si sarebbero accontentati della mensa, altri ci avrebbero pensato al momento dell’ar- resto, altri ancora dissero che a loro non sarebbe mai capitato e

Ispezione/verifica DM 20/02/2007 D.Lgs 37 del 25/01/2010 FARMACIE Detenzione di alimenti Ispezione/verifica L 283/62.

MATERNE

[r]

 PACS CLINICO TESI comprende una suite completa di applicazioni specifiche per i diversi settori della medicina che trattano immagini mediche non radiologiche:. o

(1) A norma dell’articolo 11, paragrafo 2 della direttiva 2011/24/UE, la Commissione ha l’obbligo di prendere disposizioni per agevolare il riconoscimento delle ricette

Marinate per un ora il petto d’anatra, sgrassato e cosparso di sale, in olio, succo d’arancia, miele, ace- to balsamico e pepe. Lessate per 10’ i fagiolini e successivamente le