SETTORE PRIMARIO___________________________________________________________
prof.ssa Bosisio Laura
SETTORE PRIMARIO
L’AGRICOLTURA
Lo sviluppo economico
Nel 2006
La popolazione urbana ha superato quella della
campagna Sia Per gli abitanti Per l’occupazione MA la produzione mondiale aumenta 2,5% all’anno Grazie alla meccanizzazione, alla tecnologia ed alla ricerca scientifica Paesi Sviluppati Paesi Sottosviluppati Addetti 5% Addetti 40% Macchinari agricoli Fertilizzanti OGM (Organismi Geneticamente Modificati) Meno manodopera
SETTORE PRIMARIO___________________________________________________________
prof.ssa Bosisio Laura
Agricoltura di sussistenza e di piantagione
Si distinguono due tipi di agricoltura Agricoltura di sussistenza Agricoltura di piantagione Serve per produrre cibo per uso locale
Coltivano ed usano i loro prodotti per vivere Praticata con mezzi e tecniche tradizionali I rendimenti non sono alti e dipendono dal clima È una coltivazione di tipo commerciale Praticata nei paesi del sud del mondo nei paesi
dove vi è agricoltura di sussistenza Si coltiva un solo prodotto Monocoltura Forniscono il 75% del cibo mondiale Danneggiano gli ecosistemi Per le multinazionali
Coltivati con l’uso di alte tecnologie Rendimenti e raccolte elevati e abbondanti Usate però sostanze chimiche I maggiori produttori agricoli del mondo sono: Cina USA Russia Brasile India
SETTORE PRIMARIO___________________________________________________________
prof.ssa Bosisio Laura
L’ALLEV AMENTO
L’allevamento nei:
Paesi sviluppati Paesi in via di sviluppo
Allevamento con metodi intensivi Allevamento con metodi tradizionali Animali chiusi in ambienti appositamente costruiti Sono controllati da veterinari Allevamento estensivo (praticato su grandi superfici) Praticato nel nord del mondo
America Settentrionale
Argentina Australia
Per nutrire questi animali si usano grandi
quantità di cereali Per avere: 1kg di carne Si consumano 9kg di cereali
Ricorda
INDIAPrimato allevamento bovini CINA
Primato allevamento suini e ovini Animali all’aperto Animali in branco allo stato brado Ma Parziale sviluppo L’allevamento tradizionale di solito è di Sussistenza Africa Asia Allevati per vivere, non per venderli Autoconsumo
SETTORE PRIMARIO___________________________________________________________
prof.ssa Bosisio Laura
I TIPI DI PESCA Cattura in acqua dolce 7% Cattura in mare 61% Allevamento in acqua di mare 13% Allevamento in acqua dolce 19%
Cattura in acqua dolce Allevamento in acqua dolce Cattura in mare Allevamento in acqua di mare
LA PESCA E L’ACQUACOLTURA
Il Pesce Il suo consumo sta crescendo sempre di più Problema Si mette a rischio la sopravvivenza di molte specie di pesci Soluzione Acquacoltura Allevamento ittico sulle: Laghi Paludi CosteLa Cina
È il paese che pesca la maggiorparte del pesce
Principale fonte di proteine nei paesi in via di sviluppo
Mentre
Nei paesi sviluppati, la pesca è una grande