INDICE
Introduzione p.1
1. I Kazakistan dall’epoca sovietica all’indipendenza p.4
1. Il Kazakistan in epoca sovietica, p.4 – 2. La Repubblica del Kazakistan, p.19 – 3. La struttura statale del Kazakistan, p.25 – 4. La questione etnica e la Dottrina dell’Unità Nazionale del Kazakistan, p.27.
2. Nursultan Nazarbaev p.35
1. Vita, scalata al potere e ruolo del primo ed unico presidente, p.35. – 2. L’oligarchia kazaka e il problema della successione di Nazarbaev, p.40.
3. Il “Multivettorialismo” kazako p.48
1. Introduzione, p.48 – 2. La politica di sicurezza, p.53 – 3. La politica energetica e commerciale, p.57.
4. I rapporti con la Federazione Russa p.64
1. Introduzione, p.64 – 2. La Comunità degli Stati Indipendenti, p.65 – 3. La politica di sicurezza, p.71 – 4. La politica economica: fra commercio ed energia, p.85.
5. La frontiera cinese p.101
1. Introduzione, p.101 – 2. La politica economica, p.102 – 3. La politica di sicurezza: l’Organizzazione per Cooperazione di Shangai, p.112.
6. Gli alleati occidentali: gli USA e la UE p.117
1. Kazakistan e Stati Uniti d’America: un rapporto discontinuo, p.117 – 2. Il rapporto con l’Unione Europea e l’Italia, p.127.