• Non ci sono risultati.

ArkGIS, una mappa per esplorare il paesaggio della regione artica

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "ArkGIS, una mappa per esplorare il paesaggio della regione artica"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

ArkGIS, una mappa per esplorare il paesaggio della regione artica Scritto da Administrator Martedì 25 Marzo 2014 19:02  

ArkGIS è una mappa interattiva creata dal WWF che ci permette di esplorare diverse aree

della regione artica ,

consentendo di visualizzare informazioni su diversi aspetti, come l'idrografia, le regioni, mari, ghiacci e nevi, ecologia, mammiferi marini, uccelli, pesci,spedizioni, petrolio e gas.

{loadposition user7}

All'interno di ciascuna delle categorie di cui sopra troveremo alcune sottocategorie e vari altri livelli di informazioni che possiamo filtrare. Ad esempio, nella sezione "ecologia", possiamo esplorare due elementi: le aree protette e le seconde aree di importanza ecologica.

Molto interessanti le informazioni relative agli animali di cui potrete visualizzare gli spostamenti durante le varie stagioni.

Ottimo strumento per gli insegnanti di scuola secondaria, che con l'ausilio della LIM in classe potranno stimolare gli studenti a conoscere la geografia, la sostenibilità, la zoologia, ecc., esplorando una mappa interattiva molto ben strutturata.

La risorsa è in lingua inglese, per cui si consiglia la visualizzazione con Google Chrome per un'immediata traduzione pagina.

{jcomments on}

(2)

ArkGIS, una mappa per esplorare il paesaggio della regione artica Scritto da Administrator Martedì 25 Marzo 2014 19:02 {loadposition user6} 2 / 2

Riferimenti

Documenti correlati

Altri spunti sono stati tratti da libri di testo adottati nella scuola secondaria superiore e da documenti sulla didattica della matematica per

Limite di una funzione in un punto (Fare riferimento al testo consigliato, da pag 117; queste pagine sono un promemoria della lezione... Limite destro di una

Sono errori sistematici quelli che influenzano il risultato della misura sempre nello stesso senso e non possono pertanto venire compensati facendo la media di più misurazioni.

Sembra perfino che l’Unione europea sia un progetto sostanzialmente fallito, a causa soprattutto dell’inadeguatezza delle istituzioni politiche e dei decisori, non più all’altezza

- Interpretare e confrontare alcuni caratteri dei paesaggi italiani, europei e mondiali, anche in relazione alla loro evoluzione nel tempo. Regione e

I2T3, Innovazione Industriale Tramite Trasferimento Tecnologico Associazione Onlus Polo Scientico Sesto Fiorentino (FI) Via Madonna del Piano 6, c/o Incubatore Universitario 50019

L’emorragia spontanea del fegato in gravidanza (SHHP- Spontaneous Hepatic Hemorrhage of Pregnancy) è una evenienza rara (1 donna su 15.000) ed è generalmente considerata lo

/D SXEEOLFD]LRQH q FRQVHUYDWD DOOD %LEOLRWHFD GHO 0DULDQXP FRQ IURQWHVSL]LR SHUGXWR H ULSURGRWWR LQ FDUDWWHUL PDQRVFULWWL IDFVLPLODUL GHOO¶RULJLQDOH GD