• Non ci sono risultati.

Ethos, sémiologie et représentations discursives des partis d’extrême droite

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "Ethos, sémiologie et représentations discursives des partis d’extrême droite"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

Lingue, linguaggi e politica

a cura di

Antonella Cancellier, Alessia Cassani,

Luisa A. Messina Fajardo, Giovanna Scocozza, Dagmar Winkler

Lingue, linguaggi e politica

Questo volume, che inaugura la nuova collana Lingue Linguaggi Politica e le dà il nome, raccoglie gli interventi presentati al convegno internazionale “Lingue, linguaggi e politica” (Università di Padova) che ha visto coinvolti studiosi non solo delle diverse lingue e culture ma anche di ambiti eterogenei. Il carattere multidisciplinare e interdisciplinare ha permesso di tracciare un quadro complesso e sfaccettato del rapporto fra la lingua/le lingue, i linguaggi e la politica, teso a declinare e ad avvicinare paesi, lingue, discipline e settori. I contributi presentano spunti di riflessione teorica ma ugualmente analizzano casi di studio anche in prospettiva comparatistica, diacronica e sincronica. A partire dal “discorso” politico si muovono tra l’argomentazione, le modalità discorsive e retoriche, il lessico, la fraseologia, l’ermeneutica della traduzione, l’informazione, il linguaggio in situazioni di conflitto, la satira, le politiche linguistiche, le questioni di genere; si intrecciano con le nuove forme della comunicazione, con i codici narrativi e le strategie di rappresentazione nell’arte, nella letteratura, nel cinema e nel teatro, con l’etica e l’estetica.

Antonella Cancellier è professoressa ordinaria di Lingua, linguistica e traduzione spagnola, Università degli Studi di Padova, Dipartimento di Scienze Politiche, Giuridiche e Studi Internazionali.

Alessia Cassani è professoressa associata di Lingua, linguistica e traduzione spagnola, Università degli Studi di Padova, Dipartimento di Scienze Politiche, Giuridiche e Studi Internazionali.

Luisa A. Messina Fajardo è professoressa associata di Lingua, linguistica e traduzione spagnola, Università degli Studi di Roma Tre, Dipartimento di Scienze Politiche.

Giovanna Scocozza è professoressa associata di Lingua, linguistica e traduzione spagnola, Università per Stranieri di Perugia, Dipartimento di Scienze Umane e Sociali.

Dagmar Winkler è docente di Lingua, linguistica e traduzione tedesca, Università degli Studi di Padova, Dipartimento di Scienze Politiche, Giuridiche e Studi Internazionali.

1

32,00 ISBN 978 88 5495 085 6 lingue linguaggi politica

1

a cura di A. Cancellier, A. Cassani,

L.A. Messina Fajardo,

Riferimenti

Documenti correlati

La Prof.ssa De Giudici sottopone all’approvazione del Consiglio la struttura del calendario delle lezioni del primo semestre (all. 3), precisando che esso è stato steso tenendo

Quanto alle attività di orientamento in ingresso, il CdS partecipa a tutte le manifestazioni organizzate dall’Ateneo (“Giornate di orientamento”) e dalla Facoltà

Gli incarichi che saranno assegnati ai vincitori della selezione avranno natura di collaborazione e saranno conferiti ai sensi e per gli effetti di cui agli artt.

38/2020 rettificato con disposizione rep. 43/2020), per soli titoli, per il conferimento di 28 incarichi di TUTORATO DIDATTICO per le esigenze del SECONDO semestre

Martedì 14 settembre 2021 alle ore 15:00, in modalità telematica mediante collegamento alla piattaforma MS Teams, è convocato il Consiglio di Corso di Studio di

Ai candidati risultati vincitori potranno essere attribuiti incarichi nelle forme e nei limiti previsti dal Regolamento per il conferimento di incarichi di insegnamento e

Paoloefisio Corrias e Felice Ancora, consistente nella variazione del SSD di appartenenza dell’insegnamento di “Diritto degli appalti” (terzo anno, percorso Operatore giuridico

godimento in funzione della successiva alienazione di immobili”, Le nuove leggi civili commentate, CEDAM, pag.. Infatti ai sensi dell’art. 164/2014 comma 1-bis: “ le parti