• Non ci sono risultati.

Algeria

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "Algeria"

Copied!
11
0
0

Testo completo

(1)

(MAROCCO, ALGERIA, TUNISIA, LIBIA ED EGITTO) (MAROCCO, ALGERIA, TUNISIA, LIBIA ED EGITTO)

Composta principalmente da:

-- Fascia costieraFascia costiera

-- Fascia montuosaFascia montuosa -- DesertoDeserto Ha diversi climi: -- MediterraneoMediterraneo -- DeserticoDesertico

Ha inoltre pochi e brevi corsi d’acqua (a parte il Nilo) (a parte il Nilo)

l

l

Africa

Africa

Settentrionale

Settentrionale

(2)

I prodotti principali:

I prodotti principali:

n Nel sottosuolo: -- PetrolioPetrolio

-- Gas NaturaliGas Naturali -- MetalliMetalli n Nell’agricoltura: -- AgrumiAgrumi -- ViteVite -- CotoneCotone -- OrzoOrzo -- MaisMais n Nell’allevamento: -- Cammelli Cammelli -- Capre Capre -- Asini Asini -- CavalliCavalli

(3)

L

L

ALGERIA

ALGERIA

Confina con: Libia, Tunisia, Niger , Mali, Mauritania, Sahara Libia, Tunisia, Niger , Mali, Mauritania, Sahara

occidentale e Mar Mediterraneo

occidentale e Mar Mediterraneo

Ha diversi aspetti geografici:

-- A nord i monti dellA nord i monti dell’’Atlante (vetta piAtlante (vetta piùù alta, il monte Tahat);alta, il monte Tahat);

-- Altipiani e steppe;Altipiani e steppe;

(4)

Corsi d

Corsi d

acqua

acqua

I corsi d

I corsi d’’acqua sono brevi, poveri e limitati. Il piacqua sono brevi, poveri e limitati. Il piùù importante importante èè lo

lo CheliffCheliff lungo 700 km che scorre attraverso llungo 700 km che scorre attraverso l’’Atlantico e Atlantico e sfocia nel Mediterraneo;

sfocia nel Mediterraneo;

IMPORTANTISSIMO PER LE COLTIVAZIONI.

(5)

CLIMA

CLIMA

Il clima si differenzia in:

-- Mediterraneo sulla fascia costiera con inverni miti ed estati Mediterraneo sulla fascia costiera con inverni miti ed estati calde e soleggiate;

calde e soleggiate;

-- Fascia montuosa con inverni freddi a volte influenzati da Fascia montuosa con inverni freddi a volte influenzati da umidit

umiditàà ed estati caldeed estati calde

(6)

Popolazione

Popolazione

Lingua

Lingua

-

-

Religione

Religione

n

n Ci sono 31.252.000 abitanti, circa 13 per km quadrato; la Ci sono 31.252.000 abitanti, circa 13 per km quadrato; la

maggior parte della popolazione

maggior parte della popolazione èè sulla fascia costiera o nei sulla fascia costiera o nei centri urbani.

centri urbani.

n

n La lingua piLa lingua piùù diffusa diffusa èè ll’’arabo, ma esistono anche numerosi arabo, ma esistono anche numerosi

dialetti ed

dialetti ed èè molto utilizzato il francese.molto utilizzato il francese.

n

n La religione principale La religione principale èè ll’’islamismo ed al secondo posto islamismo ed al secondo posto

c

(7)

La storia dell

La storia dell

Algeria

Algeria

L’Algeria divenne possedimento coloniale francese, diventando così un dipartimento controllato dagli europei. Le conseguenze furono che:

- gli algerini non poterono più riunirsi liberamente in assemblee o uscire dai confini dello stato, neppure muoversi in esso; solo con dei permessi speciali rilasciati dai coloni era consentito muoversi;

- nel 1930 una parte della popolazione iniziò a frequentare la scuola francese e in tal modo la lingua dei coloni si diffuse tanto che oggi ha portato ad avere una parte della popolazione che parla perfettamente il francese;

- gli algerini iniziarono ad esigere un numero di parlamentari equo ed uguale al numero di parlamentari dei coloni francesi per essere giustamente rappresentati e tutelati; - nel 1954 gli algerini scatenarono una rivolta contro i francesi;

- nel 1956 la guerra per l’indipendenza arrivò ad Algeri; i francesi iniziarono a portare nei campi di concentramento una numerosa parte della popolazione algerina;

- nel 1962 i coloni lasciano in massa definitivamente l’Algeria che divenne indipendente.

(8)

La capitale: ALGERI

La capitale: ALGERI

È

È sul Mediterraneo divisa principalmente in tre parti: quella sul Mediterraneo divisa principalmente in tre parti: quella costiera, quella costituta da

costiera, quella costituta da SlumsSlums e quella con quartieri e quella con quartieri periferici.

periferici.

Ha un

Ha un’’importante porto per il commercio da cui partono molte importante porto per il commercio da cui partono molte esportazioni

esportazioni

Ci sono molte raffinerie di petrolio

Ci sono molte raffinerie di petrolio

Ci sono anche trasporti come ferrovie e funivie urbane

(9)

Curiosit

Curiosit

à

à

In Algeria nel deserto vivono trib

In Algeria nel deserto vivono tribùù nomadi: I BEDUINInomadi: I BEDUINI In una trib

In una tribùù cc’è’è sempre un capo che sempre un capo che èè ritenuto il piritenuto il piùù saggio e il pisaggio e il piùù ricco ricco tra tutti; le donne che hanno molte libert

tra tutti; le donne che hanno molte libertàà e si occupano e si occupano

principalmente di raccogliere spezie da conservare e gestire gli

principalmente di raccogliere spezie da conservare e gestire gli

animali.

animali.

L

L’’unica occupazione ritenuta nobile dai beduini unica occupazione ritenuta nobile dai beduini èè quella della guerra.quella della guerra. Essi si muovono sui dromedari che sono animali in grado di perc

Essi si muovono sui dromedari che sono animali in grado di percorrere orrere 150 km in 15

150 km in 15--20 ore sopportando grandi carichi; ormai però sono 20 ore sopportando grandi carichi; ormai però sono considerati specie invasiva perch

(10)

ECONOMIA

ECONOMIA

SETTORE PRIMARIO:

Bassa produttivit

Bassa produttivitàà, il fabbisogno della , il fabbisogno della popolazione

popolazione èè importate. Si coltivano importate. Si coltivano comunque grano, orzo, avena, patate,

comunque grano, orzo, avena, patate,

uva, arance. Alla base dell

uva, arance. Alla base dell’’allevamento allevamento abbiamo ovini caprini e cammelli.

abbiamo ovini caprini e cammelli.

SETTORE SECONDARIO:

Le industrie sono in periferia e sono:

Le industrie sono in periferia e sono:

acciaierie e raffinerie di petrolio.

acciaierie e raffinerie di petrolio.

SETTORE TERZIARIO:

Ha turismo sviluppato e il settore dei

Ha turismo sviluppato e il settore dei

servizi si sta espandendo (questo

servizi si sta espandendo (questo èè il il settore pi

settore piùù sviluppato).sviluppato). 0102030405060708090

1° Trim.2° Trim.3° Trim.4° Trim.

(11)

SOFIA

SOFIA

E

E

JACOPO

JACOPO

3

3

ª

ª

C

C

Riferimenti

Documenti correlati

Il 26 aprile 2006 è stata condotta da parte della ditta Compagnia Generale Ripreseaeree di Parma, su incarico della Regione Veneto, Unità Periferica Genio Civile di Rovigo,

Microvesicles released from multiple myeloma cells are equipped with ectoenzymes belonging to canonical and non-canonical adenosinergic pathways and produce adenosine from ATP and..

Francia, Svizzera, Valle d'Aosta, Lombardia, Liguria, Emilia Romagna.. Clima continentale: inverni rigidi, estati calde e afose

In Spagna sono presenti numerose regioni climatiche: costa mediterranea (inverni miti e umidi ed estati secche ma non torride), le regioni interne (inverni freschi ma non

Corso di Studi in Scienze Naturali Università della Calabria.. Vulnerabilità della fascia costiera e

L’interesse per le condizioni dei lavoratori è particolarmente evidente nelle inchieste condotte da Brusco nella prima metà degli anni ’70 in collaborazione con i consigli di

Existing research has covered a wide range of aspects of free movement in the European Union, including, for example: its origins and functions in the larger project of

The paper scrutinizes the impact of the recent dynamics within EU’s foreign and security policy on Union’s strategic actorness within three benchmarks: (1) the capacity to