25 aprile: la Resistenza e la Liberazione attraverso le testimonianze Scritto da
Mercoledì 24 Aprile 2013 19:25
Per parlare in classe della Liberazione e per ricordare il contributo dato da tanti uomini e donne alla lotta al nazifascismo, ecco di seguito una serie di risorse che fanno riferimento a testimonianze
di partigiani e gente comune sugli eventi della Resistenza, dal 1943 al 1945. {loadposition user7}
- Io ho visto Portale legato alla pubblicazione del libro Io ho visto di Pier Antonio Buffa. Il progetto raccoglie le testimonianze di trenta
sopravvissuti alle stragi nazifasciste
, da Castiglione in Sicilia a Pedescala. Nel sito le fotografie dei testimoni, parti delle loro testimonianze ed una utile sezione di approfondimento.
- Ultime lettere di condannati a morte e di deportati della Resistenza italiana a cura dell’INSMLI
-Istituto Nazionale per la Storia del Movimento di Liberazione in Italia.
- Archivi della resistenza, Circolo Edoardo Bassignani. Raccomandiamo in particolare
la sezione La collina rossa, voci dalla Resistenza, all’interno
dell’Archivio video.
- 25 Aprile. La liberazione a Parma, sito del Comitato provinciale di Parma per le celebrazioni del 25 prile offre una sezione dedicata alle testimonianze della Resistenza e della
Liberazione nel Parmense.
- Poesie e brevi brani dedicati alla lotta partigiana e alla Costituzione, di Fucik,
Calamandrei, Quasimodo, Rodari e Ungaretti: poesie 25 aprile
Fonte: Bibliostoria {jcomments on} 1 / 2
25 aprile: la Resistenza e la Liberazione attraverso le testimonianze Scritto da Mercoledì 24 Aprile 2013 19:25 {loadposition user6} 2 / 2