• Non ci sono risultati.

Epidemiologia,Microbiologia e Diagnosi delle infezioni di mezzi di sintesi e protesi articolari su fratture chiuse

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "Epidemiologia,Microbiologia e Diagnosi delle infezioni di mezzi di sintesi e protesi articolari su fratture chiuse"

Copied!
8
0
0

Testo completo

(1)

UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI PISA

Dipartimento di Psichiatria, Neurobiologia, Farmacologia

e Biotecnologie

Scuola di Specializzazione in Biochimica Clinica

TESI DI SPECIALIZZAZIONE

Epidemiologia, Microbiologia e Diagnosi delle infezioni di mezzi di sintesi e protesi articolari su fratture chiuse

Il Direttore della Scuola di Specializzazione: Chiar.mo Prof. Antonio Lucacchini

____________________________

Il Relatore: Chiar.mo Prof. Arnaldo Savarino

_____________________________

Il Candidato: Dott. Marco Giordani

_____________________________

(2)
(3)

Ringraziamenti

Ringrazio il Chiar.mo Prof. Arnaldo Savarino che mi ha

dato l’opportunità di effettuare questo lavoro.

La mia gratitudine va inoltre al Dott. Romano Mattei per

la sua preziosa, insostituibile e generosa assistenza nella

stesura di questa tesi.

(4)

Indice

Riassunto (Abstract)

Capitolo 1: Cenni storici 1 Capitolo 2: Epidemiologia 4 Capitolo 3: Patogenesi 8 Capitolo 4: Classificazione delle

infezioni relative

ad impianti ortopedici 12 Capitolo 5: Diagnostica per Immagini 15 Capitolo 6: Ruolo del laboratorio

nella diagnosi delle infezioni di mezzi di sintesi e protesi

articolari su fratture chiuse 18

Capitolo 6.1 Esami ematochimici 19 Capitolo 6.2 Esame microscopico

con colorazione di Gram 21 Capitolo 6.3 Esame microscopico in fluorescenza 22 Capitolo 6.4 Esame colturale 23 Capitolo 6.5 PCR 25

Capitolo 7: Considerazioni conclusive 27

(5)

Riassunto

Nelle infezioni dovute a protesi articolari intervengono svariate figure professionali come:

• l’Infettivologo • l’Ortopedico • il Microbiologo • il Radiologo • l’Epidemiologo • il Medico nucleare

Negli anni l’evoluzione dei materiali protesici ha portato notevoli vantaggi ai pazienti: dai primi rudimentali materiali che

includevano l’uso del legno fino ad arrivare all’uso di leghe in titanio o in zirconio ossidato “oxinium”.

L’Italia è tra i paesi europei dove si effettuano il maggior numero di protesi articolari, su circa 700 mila interventi europei oltre 100 mila riguardano il nostro paese.

Con l’uso del flusso d’aria laminare direttamente in sala operatoria, si sono ridotti notevolmente i rischi di infezioni. La patogenesi delle infezioni dovute a impianto di protesi articolari è spesso causata da microrganismi che provocano biofilm, sulla superficie dell’impianto.

(6)

Le infezioni connesse all’uso di protesi articolari possono essere classificate in:

• precoci

• ritardate

• tardive

La diagnosi è abbastanza articolata e comprende l’RX

convenzionale, la TAC, l’Ecografia e la R.M.N. e altri mezzi di indagine.

Il ruolo del laboratorio è importante per stabilire con indagini ematologiche il sospetto d’infezione articolare ed insostituibile nell’identificare l’agente eziologico e la sensibilità agli antibiotici, al fine di attuare una corretta terapia.

(7)

Abstract

Prosthetic joint infections due to various professionals involved such as: • The Infettivologist • The Orthopaedic • The Microbiologist • The Radiologist • The Epidemiologist • The Nuclear medical

Over the years the development of prosthetic materials has brought considerable benefits to patients, from the first

rudimentary materials that included the use of wood until you get the use of alloys of titanium or zirconium oxidized "Oxinium". Italy is among the European countries where you make the most of joint prostheses, of about 700 000 over 100 000 European interventions affect our country.

With the use of laminar airflow in the operating theater, have greatly reduced the risk of infection.

The pathogenesis of infections due to implant joint is often caused by microorganisms that cause biofilm on the implant surface. Infections related to the use of prosthetic joints can be classified into:

• early • delayed

(8)

• late

The diagnosis is quite extensive and includes the conventional RX, CT scan, ultrasound and MRI and other means of

investigation.

The role of laboratory investigations is important to establish with haematological suspicion of joint infection and irreplaceable in identifying the causative organism and antibiotic sensitivity, in order to implement proper treatment.

Riferimenti

Documenti correlati

98% delle imprese di autotrasporto italiane, e non solo quelle del centro sud, condivide e giustifica l’azione di protesta in atto, manifestando totale solidarietà alle imprese

Per mantenere un legame permanente tra i cooperatori sloveni e i responsabili della comunità salesiana, il 28 gennaio 1895 don Rua nominò il catechista Janez Smrekar come direttore

Una buona parte della corrispondenza gira sui problemi finanziari della compera di terreni e le costruzioni della chiesa del Sacro Cuore a Battersea e delle altre case in

En primer lugar, la comprobación de la resonancia social que el carisma sale- siano ya tenía en España en los años que abarca el presente trabajo, irradiado no sólo desde las Casas

En España, don Giovanni Cagliero también inicia la obra salesiana con el Oratorio festivo, tanto en Utrera (1881), como, sobre todo, en Málaga, garanti- zando a Don Bosco y a don

può trattarsi di una semplice "storta", cioè quando si appoggia male il piede che, non trovandosi in perfetto asse con la gamba, crea un'eccessiva

Il conto delle vittime è già salito a 393, con più di 2000 feriti, e oltre 15.000 case distrutte; i danni sono concentrati prevalentemente in Pakistan, per lo più nella divisione

Influenza del posizionamento delle viti relativo alla frattura Indipendente dal tipo di vite.