• Non ci sono risultati.

Casi nella popolazione del Veneto

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "Casi nella popolazione del Veneto"

Copied!
22
0
0

Testo completo

(1)

REGIONEDEL VENETO

Tumori: incidenza e mortalità nella

popolazione del Veneto

Padova, 28 gennaio 2016

Ugo Fedeli

(2)

REGIONEDEL VENETO

Stima nuovi casi di tumore diagnosticati

nel 2012 tra i residenti in Veneto

(3)

REGIONEDEL VENETO

Maschi

Femmine

Andamento dei tassi standardizzati.

Totale eccetto pelle

(4)

REGIONEDEL VENETO

UOMINI

DONNE

Decessi

%

Decessi

%

Mal. sistema circolatorio

27.789

32,2

37.701

39,5

Tumori

31.153

36,1

25.011

26,2

Mal. apparato respiratorio

6.468

7,5

6.409

6,7

Traumatismi e avvelenamenti

4.333

5,0

2.803

2,9

Mal. apparato digerente

3.348

3,9

3.599

3,8

Disturbi psichici

2.392

2,8

5.033

5,3

Mal. sistema nervoso

2.995

3,5

4.195

4,4

Altre cause

7.853

9,1

10.642

11,2

Totale

86.330

100,0

95.393

100,0

Principali cause di morte, periodo 2010-2013

(5)

REGIONEDEL VENETO

Tassi età-specifici

Tassi di mortalità (per 100.000) per sesso e anno e

settori più rappresentati.

(6)

REGIONEDEL VENETO

Tassi età-specifici

Tassi di mortalità (per 100.000) per sesso e anno e

settori più rappresentati.

(7)

REGIONEDEL VENETO

Tassi età-specifici

Tassi di mortalità (per 100.000) per sesso e anno e

settori più rappresentati.

(8)

REGIONEDEL VENETO

Tassi età-specifici

Tassi di mortalità (per 100.000) per sesso e anno e

settori più rappresentati.

(9)

REGIONEDEL VENETO

Tassi età-specifici

Tassi di mortalità (per 100.000) per sesso e anno e

settori più rappresentati.

(10)

REGIONEDEL VENETO

Mortalità per tumore maligno del polmone

Tasso standardizzato raccordato (*100.000) residenti in Veneto 2000-2013

Tasso standardizzato (*10.000) in Italia 1990-2012 Fonte: Health for All

(11)

REGIONEDEL VENETO

Mortalità per tumore maligno del polmone

Numero di decessi (N), tasso osservato (TO) e intervallo di confidenza al 95% per classi di età e sesso (tasso per 100.000). Veneto, periodo 2010-2013.

(12)

REGIONEDEL VENETO

Mortalità per tumore maligno del polmone

Numero di decessi (N), tasso osservato (TO) e standardizzato (TS) con intervallo di confidenza al 95% per ULSS di residenza e

sesso (tassi per 100.000). Veneto, periodo 2010-2013.

Standardizzazione diretta, popolazione standard: Veneto 1°

(13)

REGIONEDEL VENETO

Mortalità per tumore maligno del polmone

Mortalità per tumore maligno del polmone: mappa della mortalità su base comunale; stime kernel del rapporto standardizzato di mortalità. Età <85 anni. Veneto, periodo 2010-2013

(14)

REGIONEDEL VENETO

Neoplasie urologiche nel Veneto

Registro tumori del Veneto: casi stimati per il 2012

http://www.registrotumoriveneto.it/

M

F

TOT

Prostata (C61)

3714

3714

Vescica (C67)

1473

361

1833

Rene e vie urinarie (C64‐C66, C68)

770

403

1173

Tutte le sedi eccetto cute non 

melanoma

17576

13992

31568

Le neoplasie di prostata, vescica e rene giustificano il 34% dei nuovi

casi di tumore maligno tra gli uomini, e il 5% dei casi tra le donne.

(15)

REGIONEDEL VENETO

Neoplasie urologiche nel Veneto

1992-1995

1996-1999

2000-2003

2004-2007

M

Prostata

68

81

88

91

Vescica

75

77

79

80

Rene e altri organi urinari

60

63

69

70

Tutte le sedi di neoplasia

41

45

47

49

F

Vescica

75

78

76

81

Rene e altri organi urinari

61

68

66

69

Tutte le sedi di neoplasia

55

58

59

61

Registro tumori del Veneto: Sopravvivenza relativa % a 5 anni dalla

diagnosi per periodo di incidenza

(16)

REGIONEDEL VENETO

Neoplasie urologiche nel Veneto

Registro tumori del Veneto: Stima del numero di soggetti prevalenti per

sede tumorale – anno 2012, Maschi

SEDE

n

% su tot

Prostata

30467

28%

Colon-retto

17482

16%

Vescica

14580

14%

Testa-collo

8801

8%

Rene e vie urinarie

7193

7%

Cute melanomi

5437

5%

Linfoma nH

5433

5%

Polmone

5192

5%

Totale escluso cute non melanomi

107434

100%

NB negli uomini le principali neoplasie urologiche rendono conto di

circa la metà dei casi prevalenti di neoplasia

(17)

REGIONEDEL VENETO

Sistemi di classificazione delle malattie (ICD-..)

ICD-9(1975)

ICD-9-CM (1997,2002,2007)

ICD-10 (1980..)

Sistema di classificazione dei tumori

ICD-O..(1976..2000)

Sistemi di classificazione dei linfomi - neoplasie

ematologiche

Working formulation for clinical use (1982)

KIEL (1988);REAL(1994);WHO 2000,2008

Neoplasie ematologiche - Sistemi di

classificazione

(18)

REGIONEDEL VENETO

ICD-10

C81-C85: linfomi

(C81 morbo di Hodgkin, C82 linfoma non Hodgkin

follicolare, C83 LnH diffuso, C84 linfoma a cell. T periferiche e

cutanee, C85 altri LnH)

C88: malattie maligne immunoproliferative

C90: mieloma multiplo

e TM plasmacellulari

C91-C95: leucemie

(C91 linfoide, C92 mieloide, C93 monocitica, C94

altre leucemie specificate, C95 leucemie ns)

C96: altri TM tessuti linf. ed emopoietici

Tra i tumori di comportamento incerto o sconosciuto:

D45: policitemia vera

D46.x: specifiche sindromi mielodisplastiche

D47.x: specifici tumori comp. incerto tess. linfatico ed emop.

Neoplasie ematologiche - Sistemi di

classificazione

(19)

REGIONEDEL VENETO

Tasso grezzo (x100,000) anni 2007-2009, M + F

Neoplasie ematologiche

Incidenza -Veneto

ICD 10

N casi

Tasso

Linfoma di Hodgkin

C81

126

3.5

Linfoma non Hodgkin

C82-85, C96

690

19.3

Mieloma C88-90

257

7.2

Leucemie C91-95

397

11.1

Leucemia linfatica

C91

171

4.8

Leucemia mieloide

C92

193

5.4

Leucemia monocitica

C93

11

0.3

Altre leucemie

C94

2

0.1

Leucemie NAS

C95

20

0.6

Mal. mieloproliferative

D45,D47

175

4.9

Sindr. mielodisplastiche

D46

98

2.7

(20)

REGIONEDEL VENETO

Principali neoplasie ematologiche in

Europa - progetto HAEMACARE

n

n

Hodgkin Lymphoma

5571

HL, nodular lymphocyte predominance

195

Classic HL

5376

Mature B-cell neoplasms

42 855

SBLL/CLL

11 019

Immunoproliferative diseases

1859

Mantle cell/centrocytic lymphoma

1012

Follicular B-cell lymphoma

4881

Diffuse B-cell lymphoma

8538

………..

Plasma cell neoplasms

13 456

Mature T-cell and NK-cell neop

2527

Cutaneous T-cell lymphoma

1208

Other T-cell lymphomas

1319

Lymphoblastic lymphoma/ALL

2863

…….

Unknown lymphoid neoplasms

12 547

ALL LYMPHOID MALIGNANCIES

66 371

(21)

REGIONEDEL VENETO

Principali neoplasie ematologiche in

Europa - progetto HAEMACARE

n

n

Acute myeloid leukemia

8107

……..

Myeloproliferative neoplasms

7474

CML

2468

Other myeloproliferative neoplasms

5006

Polycythemia vera

3431

Myelodysplastic syndrome

4074

Myelodysplastic/myeloproliferative

776

Unknown myeloid neoplasms

1365

ALL MYELOID MALIGNANCIES

21 796

(22)

REGIONEDEL VENETO

www.ser-veneto.it

Ricerca per area tematica Mortalità Assistenza ospedaliera Cure primarie Cure domiciliari Cuore Ictus Diabete mellito Tumori

Traumi e incidenti stradali

Infezioni correlate all'assistenza Malattie infettive Anziani Determinanti socio-economici Ondate di calore Epidemiologia occupazionale Salute mentale Metodologia

Riferimenti

Documenti correlati

Nel computo delle assenze sono calcolati insieme, in modo indifferenziato, tutti i giorni di mancata presenza lavorativa, a qualsiasi titolo verificatasi (malattia, ferie,

In questo quadro, per ciascun anno solare valido (caratterizzato dalla presenza di almeno un periodo classificativo con codice S nel quadro B) è riportato il numero totale

[r]

Mescolando una quantit`a della prima con il doppio di quantit`a della seconda, si ottiene una soluzione con concentrazione dell’11%. Calcolare la concentrazione della

Per determinare il valore atteso e la varianza della variabile Binomiale è opportuno considerare che a ciascuna

sesso, classe di età, ripartizione geografica e numero di figli ……… 173 Tavola 7.6 - Tasso di disoccupazione delle persone di 25-64 anni per sesso, classe di età,.

Un ricercatore vuole stimare qual e’ la percentuale di persone che prendono l'influenza: sulla base di un campione di numerosita’ 500, riscontra che 67 hanno

Un produttore di ricambi sa che il 2% della sua produzione e' difettoso.I ricambi vengono confezionati in scatole conteneti ciascuna 100 pezzi e il produttore si impegna