CONFEZIONE REGALO (/SERVIZI/CARTA-REGALO) GAIA LA LIBRAIA (/SERVIZI/ALERTNOVITA) PUNTI DI RITIRO (/PUNTI-DI-RITIRO/PUNTI-RITIRO-PAGINA) BUONI REGALO (/HAPPY-CARD) 18APP
(/)
Cerca tra oltre 7 milioni di prodottiRicerca Avanzata(/Search-Advanced/)
CERCA IN LOGIN (/ACCEDI) / REGISTRATI (/REGISTRATI)
(/accedi) (/carrello)
Libri (/libri) - Filosofia (/libri/filosofia) - Storia della filosofia occidentale (/libri/filosofia/storia-filosofia-occidentale-c7979) - Dal 1900 (/libri/filosofia/1900-c7996)(https://img.ibs.it/images/9788831101769_0_0_0_75.jpg) (/agrinidi-agriasili- asili-nel-bosco-libro-vari/e/9788866811558)
1°
Agrinidi, agriasili e asili... (/agrinidi-agriasili- asili-nel-bosco- libro-vari/e/9788866811558)Terra Nuova Edizioni
€ 7,65 € 9,00
Vedi tutti... (/search/? ts=as&query=chiara+de+santis&filterAuthors=chiara+de+santis)
I più venduti di Chiara
De Santis
-Coscienza e soggetto. B. Lonergan e l'ermeneutica
dell'interiorità
Chiara De Santis (/libri/autori/Chiara De Santis)
Editore: Città Nuova (/libri/editori/Città Nuova)
Collana: Idee. Filosofia (/libri/collane/idee-filosofia-p200059) Anno edizione: 2013
In commercio dal: 21 marzo 2013 Pagine: 240 p.
EAN: 9788831101769
Note legali
Approfitta delle promozioni attive su questo prodotto:
0 recensioni Scrivi una recensione
Vedi tutti i titoli di Città Nuova in offerta: sconto 15% fino al 19 settembre (/search/? ts=as&query=%2b5217&searchField=Promo_list_id) -(https://recs.richrelevance.com/rrserver/click? a=316b853da166dbbd&vg=cf702d6e- fa42-4ddd-588c- 4359611e0c61&pti=1&pa=SEM&hpi=9565&stn=PersonalizedClickCPInCategory&stid=106&rti=0&sgs=&mvtId=-1&mvtTs=1535526101349&uguid=eac16f41- 15f3-4359-d3da- c6594b9e88ab&channelId=WEB&s=1yg3424dt454krq0ehv3eb3g&pg=2501&p=9788871444833&ind=0&ct=https%3A%2F%2Fwww.ibs.it%2Ftre- saggi-sulla-mente-umana- libro-karl-r-popper%2Fe%2F9788871444833)
Tre saggi sulla mente... (https://… Karl R. Popper 7,22 €8,50 € (https://recs.richrelevance.com/rrserver/click? a=316b853da166dbbd&vg=cf702d6e- fa42-4ddd-588c- 4359611e0c61&pti=1&pa=SEM&hpi=9565&stn=PersonalizedClickCPInCategory&stid=106&rti=0&sgs=&mvtId=-1&mvtTs=1535526101349&uguid=eac16f41- 15f3-4359-d3da- c6594b9e88ab&channelId=WEB&s=1yg3424dt454krq0ehv3eb3g&pg=2501&p=9788857529110&ind=1&ct=https%3A%2F%2Fwww.ibs.it%2Fdue- immagini-di-platone-in-libro- massimo-luigi-bianchi- francesco-fronterotta%2Fe%2F9788857529110)
Due immagini di Platone... (http… Massimo Luigi Bianchi...
11,90 € 14,00 € (https://recs.richrelevance.com/rrserver/click? a=316b853da166dbbd&vg=cf702d6e- fa42-4ddd-588c- 4359611e0c61&pti=1&pa=SEM&hpi=9565&stn=PersonalizedClickCPInCategory&stid=106&rti=0&sgs=&mvtId=-1&mvtTs=1535526101349&uguid=eac16f41- 15f3-4359-d3da- c6594b9e88ab&channelId=WEB&s=1yg3424dt454krq0ehv3eb3g&pg=2501&p=9788849841985&ind=2&ct=https%3A%2F%2Fwww.ibs.it%2Ftrasparenza- del-soggetto-in-kant-libro- antonio-m-pulera%2Fe%2F9788849841985)
La trasparenza del soggetto... (… Antonio M. Pulerà 10,20 € 12,00 € (https://recs.richrelevance.com/rrserver/click? a=316b853da166dbbd&vg=cf702d6e- fa42-4ddd-588c- 4359611e0c61&pti=1&pa=SEM&hpi=9565&stn=PersonalizedClickCPInCategory&stid=106&rti=0&sgs=&mvtId=-1&mvtTs=1535526101349&uguid=eac16f41- 15f3-4359-d3da- c6594b9e88ab&channelId=WEB&s=1yg3424dt454krq0ehv3eb3g&pg=2501&p=9788870789188&ind=3&ct=https%3A%2F%2Fwww.ibs.it%2Ffilosofia- al-bivio-carnap-cassirer-libro- michael-friedman%2Fe%2F9788870789188)
La filosofia al bivio.... (https://re… Michael Friedman 18,70 € 22,00 € (https://recs.richrelevance.com/rrserver/click? a=316b853da166dbbd&vg=cf702d6e- 4359611e0c61&pti=1&pa=SEM&hpi=9565&stn=PersonalizedClickCPInCategory&stid=106&rti=0&sgs=&mvtId=-1&mvtTs=1535526101349&uguid=eac16f41- c6594b9e88ab&channelId=WEB&s=1yg3424dt454krq0ehv3eb3g&pg=2501&p=9788870189025&ind=4&ct=https%3A%2F%2Fwww.ibs.it%2Flettere- a-jean-clarence-lambert- libro-gaston-bachelard-jean-lambert%2Fe%2F9788870189025) Lettere a Jean-Clarence... … Gaston Bachelard Jean-Clarence...
Descrizione
Il saggio presenta le posizioni del filosofo canadese per una ermeneutica dell'interiorità. Spunti di riflessione, caratteristiche, possibili applicazioni. Il saggio contiene la presentazione delle posizioni del filosofo canadese Bernard Lonergan in merito ai temi dell'interpretazione e del rapporto tra soggetto e oggetto da interpretare. La tesi è che sia possibile individuare una coerenza interna tra i riferimenti fatti a questo tema dal filosofo che giustifica la possibilità di parlare di una vera e propria ermeneutica dell'interiorità. Il testo ne presenta le caratteristiche e, attraverso l'esame dei vari momenti del discorso filosofico e alla luce del confronto diretto con i testi, permette di approfondire un aspetto d...
Leggi di più
€ 17,00
€ 20,00Risparmi € 3,00 (15%) Venduto e spedito da IBS
Attualmente non disponibile
Inserisci la tua email ti avviseremo quando sarà
disponibile
Gaia la libraia
Vuoi ricevere un'email sui tuoi prodotti preferiti? Chiedi a Gaia, la tua assistente personale (/servizi/alertnovita)
17 punti Premium
Leggi qui (/about/informativa-privacy)
l'informativa sulla privacy
Aggiungi ai desideri (/accedi)
Clienti con interessi simili hanno visto anche
(https://recs.richrelevance.com/rrserver/click? a=316b853da166dbbd&vg=cf702d6e- fa42-4ddd-588c- 4359611e0c61&pti=1&pa=horizontal&hpi=9561&stn=MultiItemPersonalizedViewCP&stid=59&rti=0&sgs=&mvtId=-1&mvtTs=1535526101349&uguid=eac16f41- 15f3-4359-d3da- c6594b9e88ab&channelId=WEB&s=1yg3424dt454krq0ehv3eb3g&pg=2501&p=9788815251657&ind=0&ct=https%3A%2F%2Fwww.ibs.it%2Fanima- cristallo-alle-radici-dell- libro-stefano-(https://recs.richrelevance.com/rrserver/click? a=316b853da166dbbd&vg=cf702d6e- fa42-4ddd-588c- 4359611e0c61&pti=1&pa=horizontal&hpi=9561&stn=MultiItemPersonalizedViewCP&stid=59&rti=0&sgs=&mvtId=-1&mvtTs=1535526101349&uguid=eac16f41- 15f3-4359-d3da- c6594b9e88ab&channelId=WEB&s=1yg3424dt454krq0ehv3eb3g&pg=2501&p=9788815272881&ind=1&ct=https%3A%2F%2Fwww.ibs.it%2Fstudi- kantiani-libro-massimo-mori%2Fe%2F9788815272881) (https://recs.richrelevance.com/rrserver/click? a=316b853da166dbbd&vg=cf702d6e- fa42-4ddd-588c- 4359611e0c61&pti=1&pa=horizontal&hpi=9561&stn=MultiItemPersonalizedViewCP&stid=59&rti=0&sgs=&mvtId=-1&mvtTs=1535526101349&uguid=eac16f41- 15f3-4359-d3da- c6594b9e88ab&channelId=WEB&s=1yg3424dt454krq0ehv3eb3g&pg=2501&p=9788835043768&ind=2&ct=https%3A%2F%2Fwww.ibs.it%2Fda- kant-ai-postkantiani-libro- victor-(https://recs.richrelevance.com/rrserver/click? a=316b853da166dbbd&vg=cf702d6e- fa42-4ddd-588c- 4359611e0c61&pti=1&pa=horizontal&hpi=9561&stn=MultiItemPersonalizedViewCP&stid=59&rti=0&sgs=&mvtId=-1&mvtTs=1535526101349&uguid=eac16f41- 15f3-4359-d3da- c6594b9e88ab&channelId=WEB&s=1yg3424dt454krq0ehv3eb3g&pg=2501&p=9788871152479&ind=3&ct=https%3A%2F%2Fwww.ibs.it%2Fscienza- conoscenza-secondo-kant- influssi-libro-(https://recs.richrelevance.com/rrserver/click? a=316b853da166dbbd&vg=cf702d6e- fa42-4ddd-588c- 4359611e0c61&pti=1&pa=horizontal&hpi=9561&stn=MultiItemPersonalizedViewCP&stid=59&rti=0&sgs=&mvtId=-1&mvtTs=1535526101349&uguid=eac16f41- 15f3-4359-d3da- c6594b9e88ab&channelId=WEB&s=1yg3424dt454krq0ehv3eb3g&pg=2501&p=9788843071623&ind=4&ct=https%3A%2F%2Fwww.ibs.it%2Fleggere- presente-questioni- kantiane-libro-Libriˇ Libri Vintageˇ Libri in ingleseˇ eBookˇ Filmˇ CD e Viniliˇ Giochiˇ Cartoleriaˇ Idee regaloˇ Elettronicaˇ
PREFAZIONE
Confrontarsi con il pensiero di Bernard Lonergan
rappresen-ta pur sempre, in un modo o nell' altro
,
l'occasione per
raccoglie-re l'invito che il teologo e filosofo canadese rivolgeva al lettoraccoglie-re
nella sua prefazione a
Insight
del
1953
:
l'invito ad «apprendere,
appropriarsi e considerare in tutte le sue conseguenze il
focus
interiore della propria intelligenza e ragionevolezza. Questo
fo-cus,
sarà affermato, è intellezione
.
Tuttavia, apprendere
i/focus è
guadagnare intellezione nell'
intellezione, squarciare le
esposizio-ni esterne
,
verbali e concettuali della matematica
,
della scienza e
del senso comune e penetrare il dinamismo interiore della ricerca
intelligente e della riflessione critica». Una simile opera di
«ri-appropriazione» della struttura funzionale della nostra coscienza
segna all'interno del movimento più vasto della neoscolastica uno
degli approcci più
significativ~
soprattutto in ordine al confronto
con il pensiero moderno e contemporaneo. Non si tratta solo di
riproporre in forma storicamente aggiornata le intuizioni perenni
di un patrimonio di pensiero degno di sempre ulteriori
approfon-dimenti e ricerche, quanto piuttosto di suggerire una nuova
pro-spettiva difondo all'interno della quale quelle intuizioni possano
ritrovare la loro doverosa collocazione e il loro sviluppo.
r'
interesse per l'ermeneutica, sviluppato
da
Lonergan all'
in-terno delle proprie opere
,
dagli studi sul
verbum mentis
in
Tommaso d'Aquino fino al monumentale
Method in Theology
- sviluppo sul quale si sofferma retrospettivamente nella
secon-da parte il saggio di Chiara De Santis - non appare certamente
marginale all
'
interno della prospettiva di un pensiero che ritrova
.
8
PREFAZIONEnell' attenzione alla dimensione storica il tratto più significativo
che contraddistingue il pensiero contemporaneo rispetto alle
sin-tesi del passato. Occorre ricostruire il dinamismo della
cosci~nza
nella complessità delle sue dimensioni e in tal senso l'attenzione
per l'interiorità si accompagna alla consapevolezza del suo legame
strutturale con le espressioni storiche della cultura, in un mondo
come il nostro che a fronte delle possibilità inedite offerte dalla
tecnica si ritrova sempre più bisognoso di un senso che sia in
gra-do di regolarne gli sviluppi e suggerirne l'esito complessivo.
Il volume che qui presentiamo costituisce in tal senso un'
oc-casione quanto mai significativa. Nella prima parte, dedicata a
una ricostruzione del quadro complessivo della sintesi
lonerga-niana, si sottolinea la ricchezza del dinamismo della coscienza, in
una visione unitaria che non sopprime ma articola in modo
signi-ficativo la specificità dei singoli livelli. J;attenzione all'orizzonte
permette inoltre di comprendere il nesso imprescindibile tra
fun-zioneconoscitiva e fondazione ontologica e metafisica, all'interno
della struttura complessiva del significato e della sua espressione
linguistica.
Nella seconda parte si mette alla prova la prospettiva
erme-neutica nel confronto con le diverse tappe del pensiero di
Loner-gan, con un percorso che intende chiarirne retrospettivamente gli
sviluppi, a partire da
Method in Theology
per arrivare agli studi
sul
verbum mentis,
passando da
Insight.
In tal modo si
guadagna-no due significativi risultati: da una parte si offre una chiave
inter-pretativa in grado di apprezzare i risultati raggiunti a confronto
con le posizioni iniziali, dall' altra si chiarisce l'unitarietà di un
pensiero che pur partendo all' inizio da studi collocabili all'interno
della prospettiva neoscolastica, si apre in seguito al confronto con
il dibattito contemporaneo e acquisisce in tal senso autonomia
erilevanza. Tale confronto non rappresenta una sorta di
adatta-mento, ma piuttosto uno sviluppo che obbedisce a motivazioni
profonde e originarie; tal senso si può riassumere, come dice
fe-licemente il titolo, in una
ermeneutica dell'interiorità,
ossia in
una ermeneutica che si ricollega agli sviluppi dell'indagine sulla
PREFAZIONE
9
coscienza per sottolinearne al contempo la
·
struttura conoscitiva
e il rilievo che in tale dinamismo assume la dimensione storica e
culturale del mondo contemporaneo.
Chiara De Santis
COSCIENZA
E SOGGETTO
B.
Lonergan
e l'ermeneutica dell'interiorità
prefazione
di
Ferdinando Luigi Marcolungo
o
Città
Nuova
DIPA
RT
IME
NT
O D
I m
OSOFIA
OV~?ONA