• Non ci sono risultati.

View of Migrations to the North. Images of the West in Arabic Literature

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "View of Migrations to the North. Images of the West in Arabic Literature"

Copied!
14
0
0

Testo completo

(1)

Migrazioni  a  Nord.    

Visioni  d’Occidente    

nella  letteratura  araba  

Marianna  Salvioli  

«Cercate   la   scienza,   foss’anche   in   Cina»   recita   un   celebre   hadīth   (“detto”)   del   Profeta   Muhammad,   che   gli   arabi   non   mancarono   di   onorare.   Il   viaggio   ha   una   funzione   centrale   nella   nuova   religione   da   essi   veicolata:   l’atto   fondativo   dell’Islam   è   al-­‐‑hijra,   l’emigrazione   a   Medina     del   Profeta   e   dei   suoi   seguaci,   che   ha   il   proprio   correlato   escatologico   nel   mi‘rāj,   l’ascensione   notturna   al   cielo   di   Muhammad;   inoltre   uno   dei   cinque   pilastri   dell’Islam   è   al-­‐‑hajj,   il   pellegrinaggio   a   Mecca.   È   quest’ultimo   che   dà   occasione   ai   geografi   e   viaggiatori   medievali  di  descrivere  le  terre  e  i  climi  che  attraversano  per  giungere   nella   città   santa,   e   tra   loro   c’è   anche   chi,   come   l’andaluso   Ibn   Ğubayr     (1145-­‐‑1217)  o  il  marocchino  al-­‐‑Idrīsī  (XII  sec.),  noto  per  il  Kitāb  Rujār  (Il  

libro   di   Ruggero),   visita   e   racconta   l’Occidente,   o   meglio   “la   terra   dei  

Franchi”.      

Ma   è   tra   l’Ottocento   e   i   primi   del   Novecento,   complice   il   nuovo   contesto   storico-­‐‑politico,   che   nella   tradizione   odeporica   araba   la   rappresentazione   dell’altro   si   focalizza   sul   Ġarb,   l’Occidente,   e     si   compie  un  passaggio  decisivo:  il  viaggio  ‘sacro’  cede  infatti  il  passo  alla   missione   di   studio   o   viaggio   ‘profano’   in   Occidente.   E   se   anche   il   pellegrinaggio  era  finalizzato  all’acquisizione  della  scienza,  è  la  natura   della  scienza  ad  essere  mutata,  da  quella  islamica  alla  moderna.    

Le  prime  opere  di  rilievo  della  letteratura  neoaraba  sono  costituite   proprio  dai  resoconti  di  viaggio,  soprattutto  in  Europa,  che  attraverso   il   confronto   con   l’altro   elaborano   il   tema   identitario.   Di   quest’ampia  

(2)

produzione   ricordiamo   Takhlīs   al-­‐‑ibrīz   fī   talkhīs   Bārīz   (“Il   raffinamento   dell’oro:   compendio   di   Parigi”,   1834)   di   Rifā‘a   Rāfi‘   al-­‐‑Tahtāwī,   al-­‐‑Sāq  

‘alā  al-­‐‑sāq  fī  ma  huwa  al-­‐‑Fāryāq  (“Una  gamba  sull’altra  per  ciò  che  è  di  al-­‐‑

Fāryāq”,   1855)   di   Ahmad   Fāris   al-­‐‑Šidyāq,   in   cui   sono   descritte   Malta,   l’Inghilterra   e   la   Francia;   per   il   secolo   successivo:   ‘Usfūr   min   al-­‐‑šarq   (“Un   passero   dall’Oriente”,   1938)   di   Tawfīq   al-­‐‑Hakīm   e   Adīb   (“Un   letterato”,  1935)  di  Tāhā  Husayn,  che  narrano  entrambi  le  esperienze  di   un  intellettuale  egiziano  in  Francia,  insieme  a  Hayy  Lātīnī  (“Il  Quartiere   Latino”,   1954)   di   Suhayl   Idrīs,   ovviamente   ambientato   a   Parigi.     Tra   i   testi  citati  approfondiremo  solo  il  primo1,  insieme  al  più  tardo  Mawsim   al-­‐‑hijra   ilā   al-­‐‑šamāl   (La   stagione   della   migrazione   a   Nord,   1967)   del  

sudanese   al-­‐‑Tayyib   Sālih2,   in   cui   il   Nord   è   rappresentato  

dall’Inghilterra   ed   in   particolare   da   Londra;   sino   ad   arrivare   a   Šīkāgū   (Chicago,   2007)   di   ‘Alā’   al-­‐‑Aswānī3,   e   alla   letteratura   contemporanea  

della   migrazione   che   si   esprime   in   diverse   lingue   e   che   si   tende   a   definire   ‘diasporica’,   con   riferimento   a   Zeida   de   nulle   part   di   Leïla   Houari,   Immigrato   di   Salah   Methnani,   e   ai   viaggi   degli   immigrati   clandestini  narrati  in  arabo  da  Mustapha  Chaabane  e  Rachid  Nini4.    

Il  percorso  di  lettura  proposto  può  essere  grosso  modo  suddiviso   in   tre   momenti.   Nel   primo   il   rapporto   con   la   cultura   occidentale   è   caratterizzato   da   un   minor   grado   di   conflittualità:   l’intellettuale   arabo   si  reca  in  Occidente  per  apprendere  una  cultura  che  ammira  e  di  cui  si   fa   mediatore   in   patria   per   attuare   riforme   nel   campo   del   diritto,   dell’istruzione,   della   condizione   della   donna.   La   relazione   appare   più   contraddittoria  nella  seconda  fase,  dato  che  si  continua  ad  apprezzare   la   cultura   occidentale,   ma   essa   non   è   assimilata   acriticamente   (esemplare  in  questo  senso  la  differenza  nel  rapporto  con  la  disciplina   orientalistica  in  al-­‐‑Tahtāwī  e  in  Sālih),  e  si  contesta  sul  piano  politico  la  

     

1

 Cfr.  Tahtāwī  (1834)  2001,  trad.  fr.  1988.  

2

 Cfr.  Sālih  (1967)  2004,  trad.  it.  1992.    

3

 Cfr.  al-­‐‑Aswānī  2007,  trad.  it.  2008.  

4

 Cfr.  Chaabane  2001;  Fortunato  –  Methnani  1990  (2006²);  Houari  1985;   Nini  1999,  trad.  it.  2011.  

(3)

potenza  coloniale  o  neocoloniale;  infine,  nell’attuale  fase  migratoria,  la   rappresentazione  letteraria  dell’Occidente  si  configura  in  modalità  del   tutto  inedite.    

Al   primo   momento   è   ascrivibile   l’opera   di     al-­‐‑Tahtāwī,   che   si   ispira   al   genere   odeporico   classico   della   rihla   (“viaggio”),   come   al-­‐‑Sāq  

‘alā  al-­‐‑sāq  a  quello  della  maqāma,  il  racconto  breve  in  prosa  rimata,  ma  

ha   anche   ben   presenti   le   Lettres   persanes   di   Montesquieu,   menzionate   nel  testo,  insieme  ad  altre  opere  degli  illuministi  francesi.    

Takhlīs   al-­‐‑ibrīz   ripercorre   l’itinerario   della   missione   inviata   in  

Francia  dal  pascià  egiziano  Muhammad  ‘Alī  nel  1826,  da  Alessandria  a   Marsiglia  e  Parigi.  Si  procede  per  parallelismi,  analogie  tra  l’ignoto  e  il   noto   (per   esempio   Marsiglia   rinvia   ad   Alessandria,   la   Senna   al   Nilo),   ed  oltre  all’iter  studiorum  e  le  scienze  moderne,  l’autore,  che  soggiornò   a   Parigi   per   cinque   anni   assistendo   anche   alla   Rivoluzione   del   1830,     descrive   la   città,   gli   usi   e   i   costumi   dei   suoi   abitanti,   e   soprattutto   le   donne.  L’ultimo  aspetto  è  particolarmente  degno  di  nota,  poiché,  come   nel   cammino   inverso,   vale   a   dire   nelle   opere   nate   dai   viaggi   degli   scrittori   occidentali   in   Oriente,   sulla   figura   femminile   si   cristallizza   la   paura-­‐‑fascinazione   dell’altro:   «l’esotismo   è   solitamente   una   proiezione   fantastica  di  un  bisogno  sessuale»,  scriveva  Mario  Praz  (1976:  146).  Se   da  una  parte  l’autore  è  colpito  dalla  disinvoltura  delle  donne,  che  non   sono  velate  e  nemmeno  caste,  enfants  gâtés  che  ai  suoi  occhi  dominano   gli   uomini   francesi;   dall’altra   ne   sottolinea   la   bellezza,   ma   anche   l’abilità   nel   commercio,   nel   teatro,   e   qui   sono   le   almee   egiziane   ad   apparire   lascive   in   rapporto   alle   commedianti   e   ballerine   parigine.   Trova  morigerate  le  donne  della  classe  media,  a  differenza  delle  mogli   di   notabili   e   delinquenti,   e   sa   riconoscere   gli   aspetti   positivi   nella   condizione   della   donna   occidentale:   l’accesso   all’istruzione   e   la   partecipazione  alla  vita  sociale,  che  cercherà  di  promuovere  anche  per   la  donna  egiziana,  una  volta  ritornato  in  patria.      

Nella  fase  successiva  si  colloca  Mawsim  al-­‐‑hijra  ilā  al-­‐‑šamāl,  uno  dei   romanzi  più  importanti  della  letteratura  araba  moderna,  che  sviluppa   il   problema   centrale   del   rapporto   tra   Oriente   e   Occidente   sul   piano   politico   e   sessuale,   ma   rifuggendo   dalle   strettoie   del   realismo.   Nel   titolo  la  seconda  parola,  al-­‐‑hijra,  rimanda  all’emigrazione  del  Profeta,  a  

(4)

quella   del   Mahdi,   messianico   capo   della   rivolta   anti-­‐‑inglese   in   Sudan   del   1881,   secondo   il   traduttore   italiano   dell’opera   Francesco   Leggio5,  

ma   anche,   più   semplicemente   secondo   noi,   alla   migrazione   degli   uccelli,   un’immagine   peraltro   ricorrente   in   alcuni   passaggi   del   libro:   «Sono   uno   di   questi   uccelli   che   vivono   in   una   sola   parte   del   mondo»   (Salih   trad.   it.   1992:   57)6;   «E   in   uno   stato   fra   la   vita   e   la   morte   vidi  

stormi   di   uccelli   qatà   che   si   dirigevano   a   nord.   Siamo   nella   stagione   invernale   o   in   quella   estiva?   E’   un   viaggio   o   una   migrazione?»   (ibid.  :   141).   La   metafora   era   già   presente   nel   titolo   del   testo   di   Tawfīq   al-­‐‑ Hakīm,   ‘Usfūr   min   al-­‐‑šarq,   e   ritorna   anche   in   opere   contemporanee   come   Yawmiyyāt   muhājir   sirrī   (Diario   di   un   clandestino,   1998)   di   Rachid   Nini:  «Devo  ritornare.  Come  un  uccello  migratore  che  lascia  i  territori   freddi  per  andare  verso  il  caldo»  (1998:  167).  

Il   primo   elemento   di   novità   che   si   rileva,   nel   titolo   come   nell’intero   romanzo   di   Sālih,   è   il   passaggio   dalla   denominazione   Occidente,   carica   di   connotazioni   ideologiche,   culturali   e   politiche,   a   quella   più   neutra   di   Nord,   prova   della   lungimiranza   dell’autore,   che   anticipa   il   lessico   contemporaneo,   in   cui   si   preferisce   l’opposizione   Sud-­‐‑Nord  a  quella  Oriente-­‐‑Occidente.    

La   struttura   narrativa   si   presenta   alquanto   articolata:   al   racconto   del   narratore   si   sovrappone   quella   del   suo   alter   ego,   Mustafà   Sa’ìd7.  

Curiosamente   il   racconto   della   “migrazione   a   Nord”,   che   al-­‐‑Tayyib   Sālih   stesso   sperimentò   formandosi   a   Londra,   non   si   apre   con   la   descrizione   di   una   grigia   metropoli   europea,   bensì   con   il   ritorno   al   paese   natale.   Si   apprende   che   il   narratore,   sudanese,   si   è   recato   in   Inghilterra   per   conseguire   il   dottorato   in   letteratura   inglese.   Mustafà   Sa’ìd  ha  studiato  invece  scienze  politiche  e  si  è  affermato  come  docente,   perseguendo   contemporaneamente   un   altro   obiettivo:   conquistare   il   nord  conquistatore,  con  l’unica  arma  in  suo  possesso,  l’organo  genitale.  

     

5

 Cfr.  Salih  trad.  it.  1992:  14.  

6

  Per   motivi   grafici   le   citazioni   dall’arabo   sono   riportate   direttamente   nella  versione  italiana.  Salvo  che  per  quest’opera,  le  traduzioni  sono  nostre.  

7

   Per  il  nome  del  personaggio  riprendo  la  trascrizione  semplificata  della   versione  italiana.  

(5)

Beduino  razziatore,  corsaro,  accanto  a  risultati  accademici  brillanti,  ha   collezionato   un   amore   dopo   l’altro,   o   meglio   ‘una   preda’   dopo   l’altra.   La  donna  occidentale  si  incarna  in  personaggi  come  Sheila  Greenwood,   viso   dolce   e   petto   prominente,   campagnola   sedotta   con   i   regali,   le   parole   mielate,   stordita   con   il   profumo   del   sandalo   bruciato   e   dell’incenso.   Credeva   nel   futuro   della   classe   lavoratrice,   di   giorno   si   guadagnava   da   vivere   come   cameriera   e   di   notte   studiava   per   il   Politecnico,  ma  finisce  suicida,  come  Ann  Hammond,  la  studentessa  di   lingue   orientali   intelligente   e   vivace,   disposta   a   trasformarsi   nella   schiava   Sawsan   per   amore   del   suo   padrone   Mustafà,   il   quale   la   descrive   come   il   suo   antipode:   «Era   il   mio   contrario:   anelava   a   climi   equatoriali,  soli  abbacinanti  e  orizzonti  purpurei.  Ai  suoi  occhi  ero  un   simbolo  di  tutto  questo  anelito,  mentre  io  ero  il  sud  che  anela  al  nord  e   al  gelo» (Salih  trad.  it.  1992: 44, 122).      

Prende  le  sembianze  di  Isabelle  Seymour,  dalle  «gambe  tornite  di   bronzo»,   signora   «di   una   specie   numerosa   in   Europa:   donne   che   non   conoscono  la  paura,  che  si  avvicinano  alla  vita  con  allegria  e  curiosità,   mentre   io   ero   il   deserto   d’arsura,   il   labirinto   di   desideri   pazzeschi» (ibid.: 48, 49).   Apprenderemo   poi   che   era   sposata   ad   un   chirurgo   da   undici   anni,   madre   e   moglie   ideale,   devota,     e   che   con   Mustafà   ha   scoperto  le  zone  d’ombra  del  suo  intimo,  prima  di  essere  stroncata  da   un  cancro.  Ogni  riunione  dei  laburisti,  dei  conservatori  o  dei  comunisti   era   per   lui   occasione   di   ‘caccia’,   non   disdegnava   nemmeno   le   ragazze   dell’esercito   della   Salvezza,   delle   associazioni   dei   Quaccheri,   della   società  dei  Fabiani,  fino  a  quando  non  si  imbatte  nella  femme  fatale  Jean   Morris,  l’unica  di  cui  non  conserva  nella  stanza  segreta  una  fotografia,   ma  un    ritratto  di  sua  mano:  

Un  viso  lungo,  di  una  donna  dagli  occhi  grandi,  sopra  i  quali  si   univano   le   sopracciglia.   Il   naso   era   un   po’   troppo   grande   e   la   bocca   un   po’   troppo   larga.   L’espressione   del   viso   era   qualcosa   di   difficilmente  descrivibile.  Un’espressione  terrificante,  inquietante.   Le   labbra   sottili   come   se   digrignasse   i   denti   e   il   mento   protervamente  teso  in  avanti.  L’espressione  degli  occhi  era  collera  

(6)

o  sorriso?  C’è  un  che  di  libidinoso  che  brilla  in  tutto  il  viso.  (Ibid.:   131-­‐‑132)      

Questa  nuova  Monna  Lisa  è  la  “femmina”(ibid.:  43),  che  si  rivolge   a   Mustafà   con   durezza   e   albagia   nei   primi   incontri,   la   sola   capace   di   umiliarlo,   di   trasformarlo   da   cacciatore   in   preda.   Mustafà   la   insegue   per   tre   anni   finché   lei   praticamente   gli   ordina   di   sposarla,   ed   allora,   racconta  l’uomo,  «la  mia  stanza  da  letto  divenne  un  campo  di  battaglia.   Il   mio   letto   era   un   pezzo   d’inferno   […].   E   quel   sarcastico   sorriso   che   non   spariva   mai   dalla   sua   bocca» (ibid.: 46),   sino   all’ultimo,   fatale   rapporto  sadomasochista  che  si  conclude  con  l’assassinio  della  donna,   per   cui   l’uomo,   vittima   transitoria,   ridiventa   carnefice.   Mustafà,   e   con   lui   l’autore,   mostra   di   incorporare   il   discorso   occidentale   sull’Oriente,   ma   operando   un’inversione:   la   femme   fatale   così   magistralmente   descritta   da   Mario   Praz,   ripreso   anche   da   Edward   Said   a   proposito   delle  donne  di  Flaubert  e  Nerval,  non  è  orientale  ma  occidentale,  e  in   fondo  non  è  tanto  fatale  quanto  lui,  se  alla  fine  viene  assassinata.    

La   rappresentazione   dell’altro   diventa   dunque   anche   riscrittura   dei  suoi  miti  e  dei  suoi  classici:  non  sfugga  il  nome  della  prima  donna   inglese   con   la   quale   il   ‘selvaggio’   Mustafà   viene   in   contatto,   colei   che   insieme   al   marito   lo   adotta     e   lo   fa   studiare   al   Cairo,   ossia   Robinson:   mentre  il  signor  Robinson  è  il  prototipo  dell’orientalista,  che  lavora  per   il   recupero   del   patrimonio   culturale   del   colonizzato,   la   moglie   rappresenta   la   cultura   inglese.   È   la   figura   materna   che   supplisce   all’assenza   della   vera   madre   (non   perché   sia   morta,   ma   perché   non   partecipa  alle  scelte  del  figlio,  è  fredda  e  distaccata),  ma  è  un  po’  come   se  attraverso  tutte  le  donne  che  concupisce,  Mustafà  volesse  possedere   lei,  la  cultura  del  colonizzatore,  novella  Giocasta.  La  nostra  suggestione   trova   conferma   in   un’altra   riscrittura,   questa   volta   di   un   archetipo   maschile:  se  dapprincipio  il  deuteragonista  spiega  la  propria  origine  e  i   propri   tratti   somatici   richiamandosi   all’eroe   shakespeariano,   il   Moro   per  antonomasia:  «Sono  come  Otello,  […]  arabo  africano» (ibid.: 49),  ne   prende  in  seguito  le  distanze  in  calce  al  j’accuse  contro  il  colonialismo,   rimuginato  durante  il  processo  che  lo  vede  imputato  per  l’assassinio  di   Jean  Morris  e,  indirettamente,  per  la  morte  di  altre  donne:    

(7)

Le   navi   hanno   solcato   le   acque   del   Nilo   per   la   prima   volta   portando  i  cannoni,  non  il  pane,  e  le  ferrovie  sono  state  costruite  in   primo   luogo   per   trasportare   le   truppe.   Hanno   fondato   le   scuole   per   insegnarci   a   dire   “sì”   nella   loro   lingua.   Ci   hanno   portato   il   germe   della   più   grande   violenza   europea   di   cui   il   mondo   non   aveva   mai   visto   l’eguale,   quella   della   Somma   e   di   Verdun,   il   germe  di  un  male  assassino  che  li  ha  colpiti  più  di  mille  anni  fa.  Sì,   signori,  sono  venuto  da  conquistatore  fin  dentro  casa  vostra.  Una   goccia  del  veleno  che  avete  iniettato  nelle  vene  della  Storia.  Io  non   sono  Otello.  Otello  era  una  menzogna.  (Ibid.:  89-­‐‑90)

Mustafà   non   è   il   Moro   al   servizio   dell’occidentale,   inglese   o   veneziano,  che  soccombe  alle  trame  di  Jago  e  alla  gelosia,  perdendo  nel   confronto  con  l’altro,  ne  è  quasi  il  vendicatore,  che  soggioga  e  conduce   inevitabilmente  alla  morte  le  donne  che  incontra,  plasmando  una  sorta   di  homme  fatale.    

Ma   ritornando   alla   rappresentazione   della   figura   femminile,   notiamo   che   se   la   donna   è   città,   come   Isabelle   «città   di   segreti   e   d’opulenze» (ibid.: 49),   la   città   è   donna.   Lo   è   il   Cairo,   che   Mustafà   identifica   con   la   donna   europea   e   in   particolare   con   la   signora   Robinson,   e   che   per   un   sudanese   rappresenta   anch’essa   una   potenza   egemone,   avendo   l’Egitto   dominato   il   Sudan   prima   autonomamente   (1820)  e  poi  insieme  con  la  Gran  Bretagna  (1882);  ma  anche    Londra  è   femminilizzata  nel  passaggio  che  conclude  la  nostra  lettura  di  Mawsim  

al-­‐‑hijra  ilā  al-­‐‑šamāl:  

La  città  si  era  trasformata  in  una  donna.  Non  era  che  questione   di  un  giorno  o  di  una  settimana  fintantoché  non  avrei  issato  la  mia   tenda   e   piantato   il   mio   picchetto   in   cima   al   monte.   Tu,   signora   mia,   forse   non   lo   sai,   ma,   come   Carnarvon   allorché   entrò   nella   tomba  di  Tutankamun,  sei  stata  colpita  da  un  morbo  assassino  che   non   sai   da   dove   sia   venuto   e   che   ti   porterà   via,   presto   o   tardi.   (Ibid.:  50)  

In   Chicago   di   al-­‐‑Aswānī   è   ancora   l’emigrazione   intellettuale   al   centro   della   narrazione;   il   libro   ritrae   la   vita   della   comunità   egiziana  

(8)

nella  città,  e  specialmente  gli  studenti  e  professori  del  Dipartimento  di   Istologia,   denunciando   con   feroce   ironia   i   mali   dell’Egitto,   ma   anche   quelli   di   Chicago   e   in   generale   degli   Stati   Uniti,   come   il   razzismo   o   l’arabofobia  post-­‐‑11  settembre.  Esilarante  e  tragica  allo  stesso  tempo  la   decostruzione  dello  stereotipo  della  donna  americana,  che  Naghi  ‘Abd   al-­‐‑Samad8   sperimenta   sulla   propria   pelle:   il   giovane   contatta  

telefonicamente  una  prostituta,  Donna,  immaginando  nell’attesa  che  si   troverà   davanti   una   ragazza   dalla   carnagione   chiara,   formosa   come   Monica,  l’amante  di  Clinton,  o  alta  e  slanciata  come  le  parigine,  con  un   viso   da   passerotto   sognatore   come   Julia   Roberts,   ed   invece   gli   si   presenta  una  donna  tra  i  quaranta  e  i  cinquant’anni,  nera,  brutta  e  pure   disgraziata!      

Un  diverso  tipo  di  emigrazione,  e  siamo  alla  fase  attuale,  dettato   dal  bisogno  e  non  più  segnato  dalla  transitorietà,  può  determinare  un   tale  déchirement  culturale  da  imporre  il  ritorno  nel  paese  d’origine,  il  cui   mito   la   letteratura   della   migrazione   sviluppa   accanto   a   quello   dell’Occidente,   terra   promessa.   È   il   caso   di   Zeida   de   nulle   part   di   Leïla   Houari,   espressione   della   letteratura   degli   immigrati   di   seconda   generazione,   definita   con   un   epiteto   non   privo   di   connotazioni   negative   beur.   Zeida,   né   europea   né   araba,   decide   di   abbandonare   il   grigiore  del  Belgio  per  il  sole  del  Marocco,  ma  agli  occhi  dei  suoi  resta   una   straniera,   una   «fille   de   l’Europe»   (Houari   1985:   73).   Per   la  

letteratura   della   migrazione   in   italiano,   rimandiamo   a   Immigrato   dell’italo-­‐‑tunisino   Salah   Methnani,   pubblicato   in   collaborazione   con   Mario  Fortunato  nel  1990  e  riedito  nel  2006,  viaggio  da  Sud    a  Nord  di   un   giovane   istruito,   ma   costretto   a   confrontarsi   con   una   realtà   di   miseria   e   abiezione:   «Alla   fine,   con   lucidità,   ho   pensato   che   risalire   l’Italia  corrispondeva,  nella  mia  personale  geografia,  a  una  discesa  nel   Sud   di   me   stesso»   (Fortunato   -­‐‑   Methnani   1990:     42),   confessa   il   narratore.    

Ancor   più   interessante   ci   sembra   infine   la   letteratura   della   migrazione   scritta   in   arabo,   con   le   opere   dei   marocchini   Mustapha   Chaabane   e   Rachid   Nini,   rispettivamente   Amwāj   al-­‐‑rūh   (“Le   onde  

     

(9)

dell’anima”,  2001)  e  Yawmiyyāt  muhājir  sirrī.  Qui  l’Occidente  è  la  meta   dei  viaggi  della  speranza  degli  immigrati  clandestini,  il  ‘paradiso’  che   delude  le  aspettative.  Il  viaggio  è  una  vera  peripezia:  in  Amwāj  al-­‐‑rūh  le   onde,  onnipresenti,  sono  prima  di  tutto  quelle  del  mare  che  minacciano   la   ‘bassine’,   la   ‘carretta   del   mare’,   ma   esse   scandiscono   anche   la   suddivisione   in   capitoli   (prima   onda,   seconda   onda…fino   alla   dodicesima)   di   un   itinerario   circolare.   In   Yawmiyyāt   il   percorso   si   intuisce    meno  drammatico,  dato  che  il  protagonista  è  arrivato  con  un   passaporto   da   giornalista   –   ricordiamo   che   Nini   stesso   è   un   famoso   editorialista   marocchino   –,   ma   più   articolato,   attraverso   le   frontiere   europee:  il  quadro,  limitato  in  Chaabane  a  Parigi,  si  allarga  in  Nini  alla   Spagna  e  al  Belgio.  I  protagonisti  sono  dei  novelli  picari  o,  meglio,  nel   caso   delle   Yawmiyyāt,   dei   nuovi   sa‘ālīk,   poeti   briganti   preislamici,   menzionati   esplicitamente   nel   testo.   Anche   il   genere   letterario   è   testimone  della  marginalità  di  queste  opere,  che  non  si  autodefiniscono   romanzi,  ma  sīra,  “vita,  biografia”,  nel  sottotitolo  di  Amwāj  al-­‐‑rūh  (sīra..  

muhājir   sirrī   fī   Bārīs,   “vita   di   un   clandestino   a   Parigi”),   o   “cronaca”   in   Yawmiyyāt  muhājir  sirrī,  in  cui  persino  il  materiale  scrittorio  al  quale  si  

fa   riferimento   è   precario   e   aleatorio   come   la   vita   del   protagonista,   trattandosi   di   kleenex.   L’emigrazione   non   è   più   di   tipo   intellettuale,   anche  se  i  protagonisti,  al  pari  degli  autori,  sono  dei  giovani  istruiti:  in   primo   piano   è   il   corpo,   ma   non   nella   sua   funzione   sessuale   come   in  

Mawsim   al-­‐‑hijra   ilā   al-­‐‑šamāl,   bensì   come   strumento   di   lavoro   fisico   nei  

cantieri,   nei   ristoranti,   nei   campi   di   arance,   che   sostituiscono   le   università   delle   opere   precedenti.   L’Europa   è   il   continente   vecchio   e   freddo   per   Nini,   in   entrambi   gli   autori   sono   evocati   luoghi   marginali   della   città   di   Parigi   (p.e.   Barbès,   Aubervilliers)   e,   soprattutto   nelle  

Yawmiyyāt,   è   decostruito   il   mito   della   ville   lumière,   insieme   a   quello  

della  Senna,  al  centro  di  tanta  letteratura  araba:    

La   Parigi   delle   poesie   non   ha   niente   a   che   fare   con   la   Parigi   reale.  I  poeti  mentono  talvolta  in  maniera  ridicola.  (Nini  1999:  46)    

(10)

Parigi  è  la  “giungla”  che  si  può  conoscere  unicamente  viaggiando   da  soli  in  metrò,  la  “grande  tomba”,  e  la  Senna  è  un  luogo  di  abiezione   e  delinquenza:  

Non   so   perché   i   poeti   cantino   la   Senna,   questo   fiume   putrido   che   trascina   ogni   cosa   sul   suo   cammino   verso   la   triste   foce.   Sulle   sue   rive   si   distendono   i   miserabili,   i   ladri   e   coloro   che   sono   alla   ricerca  di  una  siringa  contaminata  per  bucarsi  le  braccia  magre.  

 

La   Senna,   questo   fiume   sporco,   serve   solo   a   trascinare   i   cadaveri   degli   Arabi   gettati   dagli   eredi   della   Rivoluzione.   Quegli   imbecilli  che  pensano  che  rasandosi  il  cranio  possano  disprezzare   il  mondo.  (Ibid.:  47,  48)  

Il   clandestino,   chiamato   harrāq   (lett.   “colui   che   brucia”)   da   Chaabane,  che  riprende  il  termine  del  dialetto  marocchino,    è  costretto   a   confrontarsi   con   un’alterità   razzista   e   persecutoria.   L’altro,   l’antagonista  per  antonomasia  è  rappresentato  infatti  dai  poliziotti,  che   sempre   Chaabane   indica   con   il   termine   suggestivo   di   ‘afārīt,   demoni   della  tradizione  islamica:  essi  sono  infatti  per  il  povero    harrāq  una  vera   e  propria  ossessione,  tanto  da  impedirgli  di  uscire  e  da  ridurre  talvolta   Parigi   alla   stanza   nella   quale   abita.   Il   clandestino,   che   passa   da   un   discorso   individuale   ad   uno   collettivo,   dall’io   al   noi,   ha   assimilato   i   valori   positivi   della   cultura   dell’ex-­‐‑colonizzatore,   quelli   della   Rivoluzione   francese,   ma   vi   ricorre   invano   per   rivendicare   i   propri   diritti:  

Sono   scisso   tra   due   culture,   […],   e   noi   clandestini   piangiamo   per   la   Francia,   ma   la   Francia   non   piange   per   noi   […].L’eredità   di   Montesquieu,  Voltaire  e  Rousseau  è  al  nostro  fianco  per  esortarci  a   compiere  un  atto  d’accusa,  ma  non  c’è  nessuno  che  ascolti  questa   voce.  (Chaabane  2001:  70)  

La   donna   dell’altro   è   praticamente   assente   in   Chaabane,   se   non   come   desiderio   utopico   dei   giovani   che   vogliono   partire   per  

(11)

abbracciare  «la  blonde»  (ibid.:  26)9,  mentre  è  rappresentata  in  Nini  dalla  

datrice   di   lavoro   arabofobica,   dalla   compagna   spagnola,   Macarena,   dall’anglosassone  Suzanne  che  il  narratore  si  limita  a  corteggiare,  dalle   donne   inglesi   che   sono   quasi   sempre   ubriache   e   in   cerca   dei   favori   sessuali  dei  giovani  arabi.    

L’identità     dei   due   protagonisti   è   in   divenire,   come   testimoniano   l’alternanza  tra  prima  e  terza  persona  nella  narrazione  di  Chaabane,  il   nome   fortemente   evocativo   del   protagonista   della   sua   opera,   Rahhāl,   “nomade”,   sempre   alla   ricerca   di   un   travestimento   per   non   destare   sospetto   nei   poliziotti;   o   ‘Abd   el-­‐‑Kader,   un   personaggio   delle  

Yawmiyyāt,   che   cambia   identità   ogni   qualvolta   viene   fermato   dalla  

polizia,   al   punto   da   rappresentare,   ironicamente,   «la   lega   araba   mobile»  (Nini  1999:  54).  Se  il  futuro  è  incerto  e  precario  e  l’unica  carta   d’identità   che   può   sperare   di   ottenere   Rahhāl   è   la   lastra   della   tomba,   sulla   quale   finalmente   si   potrà   incidere   il   suo   nome,   l’ancora   di   salvezza  è  costituita  oltre  che  dal  mito  del  paese  d’origine,  dal  passato,   dall’infanzia,   costantemente   richiamata   alla   mente,   in   particolare   da   Chaabane.  Altro  mito  incrollabile,  presente  anche  nei  testi  di  Sālih  e  al-­‐‑ Aswani,   ma   solo   in   rapporto   alla   coppia   mista   uomo   arabo/donna   occidentale,   è   l’Andalusia,   più   volte   evocata   da   Nini,   dato   che   il   suo   racconto   è   ambientato   prevalentemente   in   questa   regione.   Il   clandestino   è   allora   un   nuovo   Tāriq   ibn   Ziyād,   il   condottiero   berbero   che   ordinò   alle   sue   truppe   di   bruciare   le   navi   una   volta   giunto   sulle   coste  spagnole:  

Talvolta   la   storia   fa   ridere.   Ora   capisco   anche   perché   gli   immigrati   bruciano   i   loro   passaporti   e   li   gettano   in   mare   non   appena   appaiono   all’orizzonte   le   luci   dell’Andalusia.   Lo   fanno   perché   nessuno   possa   ritornare   sull’altra   sponda   da   vivo.   O   la   morte   o   il   bottino.   Bruciare   il   passaporto   è   un   atto   non   molto   diverso  da  quello  di  bruciare  la  nave  del  ritorno.    (Ibid.:  176-­‐‑177)  

     

9

(12)

La   relazione   tra   il   mondo   arabo   e   l’Occidente   ha   qui   un   esito   drastico,   mentre   la   presenza   di   un   gran   numero   di   migranti   sul   territorio   occidentale   dovrebbe   piuttosto   favorire   la   conoscenza   reciproca,   decostruendo   gli   stereotipi   in   cui   ciascuno   costringe   l’altro.   Come  l’Occidente  crea  il  proprio  Oriente,  l’Oriente  costruisce  infatti  il   proprio   Occidente,   proponendo   addirittura   con   Hasan   Hanafī,   e   proprio   a   partire   dal   testo   di   al-­‐‑Tahtāwī   analizzato   in   apertura   del   nostro   discorso,   la   nascita   del   ‘ilm   al-­‐‑istiġrāb,   dell’occidentalismo,   che   Edward   Said   invece   temeva   come   risposta   all’orientalismo,   e   al-­‐‑Tāhir   Labīb   confuta   in   un   saggio   tradotto,   come   quello   di   Hanafī,   in   italiano10.    

Questo  rapido  excursus  nella  letteratura  di  viaggio  araba  ha  inteso   dunque   rovesciare   la   direzione   dello   sguardo   Oriente/Occidente.   Al   dialogo   e   al   confronto   può   infatti   contribuire   anche   l’analisi   dell’imagerie  che  l’altro  elabora  su  di  noi  e  non  solo  la  demistificazione   della   nostra   rappresentazione   dell’altro.   Il   percorso   è   caratterizzato   da   una   significativa   evoluzione   della   scrittura   e   dei   generi,   dalla   rielaborazione  della  maqāma  e  della  rihla  nei  primi  autori,  all’adozione   della   forma   romanzo   –   genere   letterario   allogeno,   frutto   dell’incontro   tra  Oriente  e  Occidente  –  o  della  cronaca.  Infine,  il  contatto  con  l’altro,   pur  nella  sua  problematicità,  è  fonte  di  arricchimento:  la  rinascita  della   letteratura   araba   moderna   è   favorita   anche   dall’incessante   lavoro   di   traduzione  delle  opere  occidentali  e,  appunto,  dalle  missioni  di  studio   e  dai  viaggi  in  Occidente,  così  che  la  letteratura  odeporica  contribuisce   ad  una  ridefinizione  della  letteratura  araba  nel  suo  complesso.  

     

10

(13)

Bibliografia  

al-­‐‑Aswānī,   ‘Alā’,   Šīkāgū,   al-­‐‑Qāhira,   Dār   al-­‐‑Šurūq,   2007,   trad.   it.   di   B.   Longhi,  Chicago,  Milano,  Feltrinelli,  2008.  

Chaabane,   Mustapha,   Amwāj   al-­‐‑rūh,   Berkane,   imprimerie   Trifagraph,   2001.    

Fortunato,  Mario  –  Methnani,  Salah,  Immigrato,  Roma-­‐‑Napoli,  Theoria,   1990  (2006²).    

Gharrafi,  Mohammed  Miloud,  “Une  littérature  arabe  immigrée”,  Hori-­‐‑

zons  maghrébins  -­‐‑  Le  droit  à  la  mémoire,  52  (2005):  156-­‐‑161.  

Houari,  Leïla,  Zeida  de  nulle  part,  Paris,  L’Harmattan,  1985.    

Labīb,   al-­‐‑Tāhir   –   Ša‘rāwī,   Hilmī   –   Hanafī,   Hasan   ,   L’altro   nella   cultura  

araba,  pres.  di  F.  M.  Corrao,  Ed.  S.  Pagani,  Messina,  Mesogea,  2006.  

Nini,  Rachid,  Yawmiyyāt  muhājir  sirrī,  Rabat,  Manšūrāt  Wizāra  al-­‐‑šu’ūn   al-­‐‑thaqāfa,   Dār   al-­‐‑Manāhil,   1999,   trad.   it.   di   C.   Albanese,   Diario   di  

un  clandestino,  pref.  e  cura  E.  Bartuli,  Mesogea,  Messina,  2011.  

Praz,   Mario,   La   carne,   la   morte   e   il   diavolo   nella   letteratura   romantica,   Fi-­‐‑ renze,  Sansoni,  1976.  

Sālih,   al-­‐‑Tayyib,   Mawsim   al-­‐‑hijra   ilā   al-­‐‑šamāl   (1967),   taqdīm   Tawfīq   Bakkār,   al-­‐‑rusūm   li   Hasnayn   bin   ‘Amū,   Tūnīs,   Dār   al-­‐‑janūb   li   ’l-­‐‑ našr,  2004,  trad.  it.  T.  Salih,  La  stagione  della  migrazione  a  Nord,  Ed.  F.   Leggio,  Palermo,  Sellerio,  1992.  

al-­‐‑Tahtāwī,  Rifā‘a  Rāfi‘,  Takhlīs  al-­‐‑ibrīz  fī  talkhīs  Bārīz  aw  diwān  al-­‐‑nafīs  bi  

iwān  Bārīs  (1834),  al-­‐‑Qāhira,  Dār  al-­‐‑hilāl,  2001,  trad.  fr.  Tahtâwî,  L’or   de  Paris.  Relation  de  voyage  1826-­‐‑1831,  trad.  de  l’arabe  et  prés.  par  A.  

Louca,  Paris,  Sindbad,  1988.  

 

L’autore  

(14)

 

Dottore   di   ricerca   in   Linguistica   e   Letterature   Moderne   e   Comparate  presso  la  SESA  (Scuola  Europea  di  Studi  Avanzati)  –  SUM   (Istituto  di  Scienze  Umane)  di  Napoli  e  in  Langues,  cultures  et  sociétés   all’INALCO  (Institut  National  des  Langues  et  Civilisations  Orientales)   di  Parigi.  Dopo  il  dottorato  in  cotutela  ha  continuato  le  sue  ricerche  in   Marocco   grazie   a   una   borsa   di   studio   dell’Ambasciata   di   Francia   e   ha   insegnato  all’Istituto  italiano  di  cultura  di  Rabat.  Ha  inoltre  insegnato   Letterature   Comparate   all’Università   Orientale   di   Napoli   e   Lingua   francese   all’Università   Federico   II.   Si   occupa   di   letteratura   araba,   francese   e   americana,   con   particolare   interesse   per   la   traduzione   letteraria,   i   fenomeni   di   plurilinguismo   e   interculturalità;   ha   pubblicato,  oltre  a  diversi  studi,  il  libro  Voci  da  Tangeri.  Identità,  cultura  

e   letteratura   in   Marocco   (Diabasis   2010),   e   tradotto   la   raccolta   della  

poetessa   siriana   Maram   al-­‐‑Masri,   Ti   guardo   (Multimedia   Edizioni,   2009).     Email:  marisalvioli@virgilio.it  

L’articolo  

Data  invio:  30/06/2011   Data  accettazione:  30/09/2011   Data  pubblicazione:  30/11/2011  

Come  citare  questo  articolo  

Salvioli,   Marianna,   “Migrazioni   a   Nord.   Visioni   d’Occidente   nella   letteratura  araba”,  Between,  I.2  (2011),  http://www.Between-­‐‑journal.it/  

Riferimenti

Documenti correlati

D’altronde, che corpora e sodalicia realizzino forme associative differen- ti riceve ulteriore prova con riguardo al problema della legittimità, tema attraverso il quale la

The action of those ports – we are reminded of Alicante and Ibiza during the ban of Venetian merchants in Valencia and Palma – not only guaranteed the smooth functioning

quantitating Leishmania infantum DNA in saliva samples from naturally infected dogs living in endemic area, comparison to the performance of IFAT and lymph node aspirates, serum

1 Fixed lingual arch for traction of unerupted, dilacerated maxillary central

Measurements of the production of vector bosons with associated jets test NLO pQCD as well as models used to describe backgrounds to other processes such as t¯ t, single top

We approached the growth of these materials by solid-state reactions, hydrothermal syntheses and electrochemical deposition under morphological and compositional control

We determined the HuR protein levels in K562 and KCL22 cells subjected to 7 days of hypoxia with glucose or 9 days of normoxia under glucose starvation, to evaluate

Come già detto nei precedenti capitoli, gli obiettivi devono essere SMART, in particolare, possiamo trovare: aumentare il traffico all’interno del proprio sito,