• Non ci sono risultati.

Procedura segnalazione Infezione Ospedaliera

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "Procedura segnalazione Infezione Ospedaliera"

Copied!
16
0
0

Testo completo

(1)

Procedura per la segnalazione di infezione ospedaliera e

Procedura per la segnalazione di infezione ospedaliera e

relativa indagine epidemiologica

relativa indagine epidemiologica

REV. DATA REDATTO VERIFICATO APPROVATO

1.0

Giuseppe Paladino

Daniele Lenzi

Simonella Brandani

Guglielmo Lattanzi

Angela Tinturini

(2)

SOMMARIO

Pag.

Scopo

3

Definizioni

3

Modalità operative

3

Campo di applicazione

3

Responsabilità

6

Normativa di riferimento

7

Distribuzione della procedura

7

(3)

1. SCOPO

Il presente protocollo intende definire le modalità di segnalazione di eventuali casi di infezione

ospedaliera e relativo avvio di indagine epidemiologica.

Il fine dell’indagine è quello di:

- descrivere il fenomeno in funzione del tempo, del luogo delle caratteristiche delle persone

- individuare l’origine dell’epidemia e dei veicoli di propagazione

2. CAMPO DI APPLICAZIONE

Il presente protocollo si applica a tutte le infezioni ospedaliere.

3. DEFINIZIONI

Infezione ospedaliera: infezione che insorge durante il ricovero in ospedale, o in alcuni casi dopo

che il paziente è stato dimesso, e che non erano manifeste né in incubazione al momento

dell’ammissione.

C.C.I.O.: Comitato di Controllo delle Infezioni Ospedaliere

4. MODALITA’ OPERATIVE

I casi di infezione ospedaliera dovrebbero essere rilevati a livello delle Unità Operative di cura

da parte dei medici e del personale infermieristico.

Il medico segnala il caso al settore N.O.S.E. dell’U.O. DiMP mediante apposita scheda (vedi

allegato). Il N.O.S.E. provvede ad informare i componenti del Nucleo Operativo del C.C.I.O. e il

Direttore DiMP ed avvia l’indagine epidemiologica.

Nel caso si tratti di una malattia infettiva e diffusiva dovrà essere compilata anche la relativa

notifica obbligatoria (D.M.15/12/1990) da inviare sempre al N.O.S.E.

A) FASE PRELIMINARE

1) Verificare la diagnosi

2) Stabilire se gli esami di laboratorio confermano la diagnosi

3) Valutare se le informazioni riportate sono corrette

4) Utilizzare i criteri internazionali per la identificazione delle infezioni nosocomiali ( avvalersi dei

criteri CDC attuali ).

5) Verificare l’esistenza di un’epidemia: tentare di paragonare l’incidenza attuale con il passato per

determinare se si sia verificato un numero di casi in eccesso rispetto alle attese

B) AVVIO DELL’INDAGINE

1) Predisporre una scheda di raccolta dati con un set minimo di informazioni quale:

- Informazioni sul paziente ( n° cartella clinica, nome e cognome, data di nascita, sesso, data di

ricovero, data di dimissione, reparto, eventuale intervento chirurgico quindi tipo e data, diagnosi

di dimissione )

- Informazioni sulle infezioni ( localizzazione, tipo di infezione e se ospedaliera o comunitaria,

data di insorgenza dell’infezione, dati microbiologici di laboratorio quindi eventuali colture e

relativi microrganismi isolati ).

2) Raccolta dati. La fonte dei dati per la rilevazione è rappresentata dalla consultazione di:

- cartelle cliniche (accertandosi che vi siano esami di laboratorio)

(4)

- cartelle infermieristiche e/o consegne infermieristiche

- registro delle temperature

- registro delle terapie

- intervista al personale medico e infermieristico.

C) FORMULARE E VERIFICARE IPOTESI

1) Identificare il tipo di epidemia ( da sorgente comune o propagata)

2) Descrivere l’epidemia in funzione del tempo, dei luoghi e delle persone ( disegnare il grafico dei

casi quindi la curva epidemica)

3) Partendo dalle caratteristiche descrittive del gruppo che è risultato a più alto rischio di contrarre

la malattia, considerare le possibili fonti di infezioni

4) Paragonare i malati ( casi) con i sani ( controlli ) per quanto concerne l’esposizione alla fonte di

infezione sospetta

5) Valutare i rischi relativi per i soggetti esposti e non

6) Quando possibile, cercare di confermare i dati epidemiologici con test di laboratorio ( su

campioni di sangue, feci, cibi sospetti ecc. )

D) ULTERIORI INDAGINI E ANALISI

1) Ricerca di eventuali casi addizionali ( identificare casi non segnalati )

2) Verifica della reale applicazione dei protocolli aziendali esistenti, sull’esistenza di protocolli

interni al reparto (quindi un eventuale revisione di questi), controllo dei processi di

sterilizzazione, supervisione in reparto e/o sala operatoria riguardo il corretto utilizzo di DPI,

lavaggio delle mani se corretto ecc.

E) ANALIZZARE I DATI

1) Assemblare i dati ottenuti e interpretare i risultati

2) Prendere una decisione sulle ipotesi considerate (alla fine dell’indagine, tutti i dati a nostra

disposizione dovrebbero corrispondere ad una sola ipotesi )

F) INTERVENTI E FOLLOW-UP

Secondo quanto richiesto dalle circostanze

G) RAPPORTO SULL’INDAGINE

1) Al termine dell’indagine viene steso un rapporto da sottoporre all’attenzione del C.C.I.O. e del

Direttore della DiMO, che deve includere:

-

fonte dei dati

-

descrizione dei casi

- descrizione dell’indagine e dei sopralluoghi effettuati

- discussione dei fattori che hanno provocato l’epidemia

- valutazione delle misure di controllo utilizzate

- raccomandazioni per la prevenzione di episodi simili nel futuro

2) Se disposto, elaborare una relazione conclusiva sull’indagine avvenuta, da far pervenire al

direttore dell’U.O coinvolta.

(5)

5. RESPONSABILITA’

Tutto il personale sanitario è responsabile dell’applicazione di tutte le procedure e i principi di

buona pratica atti ad evitare l’insorgenza di una infezione ospedaliera, e in particolare:

Il Direttore e Il caposala della U.O. deve divulgare la presente procedura a tutto il personale

medico e infermieristico.

Il Direttore della U.O. deve comunicare tramite l’apposito modulo (vedi allegato) la presenza o il

sospetto di una infezione ospedaliera verificatasi nel proprio reparto.

Il N.O.S.E. e il Nucleo Operativo del C.C.I.O. devono svolgere, con l’aiuto del personale di

reparto, l’indagine epidemiologica e comunicare i risultati al C.C.I.O.

Matrice delle responsabilità

D.S.

Direttori

UU.OO.

C.C.I.O.

CC.SS.

UU.OO

Personale

sanitario

N.O.S.E.

Nucleo

Operativo

Approvazione

procedura

A

Divulgazione

procedura

R

R

Revisione procedura

R

C

C

Corretta esecuzione

procedura

R

R

R

R

R

Verifica

corretta

esecuzione procedura

R

Segnalazione di I.O.

R

C

Svolgimento indagine

epidemiologica

R

R

(6)

6. NORMATIVA DI RIFERIMENTO

- Circolare n° 52 Ministero della Sanità 20/12/1985 . Lotta contro le infezioni ospedaliere

- Circolare n° 8 Ministero della Sanità 30/01/1988. Lotta contro le infezioni ospedaliere: la

sorveglianza

- CDC Atlanta - Criteri per la definizione di infezioni ospedaliere

- D.M. 15/12/90. Sistema informativo delle malattie infettive e diffusive

7. DISTRIBUZIONE DEL PROTOCOLLO

Direttore Generale

Direttore Sanitario

Direttore Amministrativo

Componenti del C.C.I.O.

Tutti i Direttore UU.OO.

Tutti i Capisala UU.OO.

(7)

ALLEGATO 1 alla procedura P\DMP04

SCHEDA PER LA SEGNALAZIONE DI INFEZIONE OSPEDALIERA REPARTO……….

COGNOME E NOME DEL PAZIENTE………. SESSO……M…..F DATA DI NASCITA………. LUOGO DI NASCITA……….

DATA DI AMMISSIONE……… CONDIZIONI PATOLOGICHE DI BASE ……… .………..………

DATA IN CUI SI E’ MANIFESTATA L’INFEZIONE………

SEDE DELL’INFEZIONE : - CUTANEA - RESPIRATORIA - URINARIA - INTESTINALE - GENERALIZZATA (batteriemia/sepsi) - ALTRA specificare ……… EZIOLOGIA : - BATTERICA - VIRALE - MICOTICA - ALTRA specificare………. - SCONOSCIUTA

SE SONO STATI EFFETTUATI ACCERTAMENTI MICROBIOLOGICI, INDICARE:

DATA……….RISULTATO……… DATA……….RISULTATO……… DATA……….RISULTATO………

IL PAZIENTE E’ STATO SOTTOPOSTO A:

- INTERVENTI CHIRURGICI DA TA………..TIPO……….

DATA….………..TIPO……….……….……… - CATETERISMO VESCICALE DATA INIZIO……….……….. - ANTIBIOTICO TERAPIA DATA INIZIO……….. - CHEMIOTERAPIA DATA INIZIO………..……….……… - RADIOTERAPIA DATA INIZIO………..….……… - ALTRI TRATTAMENTI DATA INIZIO……….……….. specificare……….…….……… DATA ……….. FIRMA E TIMBRO……….

(8)

ALLEGATO 2 alla procedura P\DMP04

U.O

---N. PROGRESSIVO SCHEDA :

---N. CARTELLA CLINICA :

---PAZIENTE NOME--- COGNOME---RECAPITO

TELEFONICO---SESSO M F

DATA DI NASCITA

--DATA DI RICOVERO

---DATA DI TRASFERIMENTO IN ALTRA U.O. O OSPEDALE

INDICARE QUALE ---DATA DI DIMISSIONE ---PATOLOGIE DI BASE ---

(9)

---FATTORI DI RISCHIO

FUMO SI NO

TERAPIA STEROIDEA SI NO

USO SOSTANZE STUPEFACENTI SI NO

PRECEDENTI INTERVENTI CHIRURGICI --- ---ALTRO ( INDICARE ) --- --- -

--SEZIONE PREPARAZIONE ALL’INTERVENTO CHIRURGICO

BAGNO CON SAPONE DETERGENTE : SI NO DATA

---TRICOTOMIA EFFETTUATA : SI NO

DATA

---SEZIONE SOMMINISTRAZIONE PROFILASSI ANTIBIOTICA 1° INTERVENTO

E’ STATA SOMMINISTRATA PROFILASSI ANTIBIOTICA : SI NO DATA --- ORA ---TIPO ANTIBIOTICO

(10)

2° INTERVENTO

E’ STATA SOMMINISTRATA PROFILASSI ANTIBIOTICA : SI NO DATA --- ORA ---TIPO ANTIBIOTICO

---VIA: E.V I.M OS

3° INTERVENTO

E’ STATA SOMMINISTRATA PROFILASSI ANTIBIOTICA : SI NO DATA --- ORA ---TIPO ANTIBIOTICO

---VIA: E.V I.M OS

-

--INDICARE IN QUALE SALA OPERATORIA HA AVUTO LUOGO L’INTERVENTO CHIRURGICO

1° INTERVENTO ---2° INTERVENTO ---3° INTERVENTO

---TIPO ANTISETTICO UTILIZZATO PER LA PREPARAZIONE DEL CAMPO OPERATORIO

--- -

--SEZIONE CARATTERISTICHE INTERVENTO CHIRURGICO

(11)

1° INTERVENTO ---DATA--- ( DESCRIZIONE)

CLASSE INTERVENTO : - PULITO - PULITO CONTAMINATO - CONTAMINATO - SPORCO

2° INTERVENTO ---DATA ---DURATA

---3° INTERVENTO ---DATA--- DURATA---IMPIANTO DI PROTESI SI NO DATA IMPIANTO---TIPO

(12)

---EQUIPE CHIRURGICA 1° INTERVENTO 1° 2° 3° CHIRURGO---ANESTESISTA ---INFERMIERE STRUMENTISTA ---INFERMIERE CIRCOLANTE ---PERFUSIONISTA ---TECNICO RX---

OTA---ALTRA FIGURA PROFESSIONALE ( SPECIFICARE QUALIFICA ) --- -2° INTERVENTO 1° CHIRURGO 2° CHIRURGO 3° CHIRURGO ---ANESTESISTA DR ---INFERMIERE STRUMENTISTA---INFERMIERE CIRCOLANTE---PERFUSIONISTA --- - --3° INTERVENTO 1° CHIRURGO 2° CHIRURGO 3° CHIRURGO ---ANESTESISTA DR ---INFERMIERE STRUMENTISTA ---INFERMIERE CIRCOLANTE

(13)

---PERFUSIONISTA

---ESITO ESAMI STRUMENTALI E ISTOLOGICI EFFETTUATI, INDICATIVI AI FINI DEI CRITERI DI DIAGNOSI DI INFEZIONI OSPEDALIERE

TIPO ESAME ---DATA---

ESITO---TIPO ESAME ---DATA---

ESITO---TIPO ESAME ---DATA---

ESITO---TIPO ESAME ---DATA---

ESITO---

-SEZIONE PROCEDURE INVASIVE

DRENAGGI : SI NO

- TIPO --- DATA INSERIMENTO --- DATA RIMOZIONE - TIPO --- DATA INSERIMENTO --- DATA RIMOZIONE ---C.V.C SI NO DATA INSERIMENTO : --- DATA RIMOZIONE : ---C.A.P SI NO DATA INSERIMENTO : --- DATA RIMOZIONE : ---C.V.P SI NO DATA INSERIMENTO : --- DATA RIMOZIONE : ---C.A.C SI NO DATA INSERIMENTO : --- DATA RIMOZIONE : ---C. SWAN GANZ SI NO DATA INSERIMENTO : --- DATA RIMOZIONE : ---S.N.G SI NO DATA INSERIMENTO : --- DATA RIMOZIONE : ---N.P.T SI NO DATA INIZIO : --- DATA TERMINE : ---CAT. VESCICALE SI NO DATA INSERIMENTO : --- DATA RIMOZIONE : ---C.E.C SI NO DATA: --- DURATA:

---SOMM.NE O2 SI NO DURATA :

---CANULA TRACHEO SI NO

(14)

---VENTILAZIONE ASSISTITA SI NO DURATA:

---ALTRO ( INDICARE TIPOLOGIA ) SEZIONE EMOTRASFUSIONI INDICARE SE TRASFUSO/A SI NO DATA-

---SEZIONE INFEZIONI INSORTE DURANTE IL RICOVERO

INFEZIONE SITO CHIRURGICO SI NO DATA INSORGENZA

---TIPO INFEZIONE : - SUPERFICIALE - PROFONDA - ORGANO

TIPO ANTISETTICO CON CUI VIENE EFFETTUATA LA MEDICAZIONE : ---

---ALTRE INFEZIONI INSORTE DURANTE IL RICOVERO

SU SANGUE : - BATTERIEMIA - SEPSI  POLMONITE  URINARIA

---SEZIONE ESAMI COLTURALI EFFETTUATI

TIPO ESAME COLTURALE

COLTURA DA : --- DATA ---MICRORGANISMO

---TIPO ESAME COLTURALE

COLTURA DA : --- DATA ---MICRORGANISMO

(15)

COLTURA DA : --- DATA ---MICRORGANISMO

---TIPO ESAME COLTURALE

COLTURA DA : --- DATA ---MICRORGANISMO

---TIPO ESAME COLTURALE

COLTURA DA : --- DATA ---MICRORGANISMO

---TIPO ESAME COLTURALE

COLTURA DA : --- DATA ---MICRORGANISMO

---TIPO ESAME COLTURALE

COLTURA DA : --- DATA ---MICRORGANISMO

---TIPO ESAME COLTURALE

COLTURA DA : --- DATA ---MICRORGANISMO

---TIPO ESAME COLTURALE

COLTURA DA : --- DATA ---MICRORGANISMO

---TIPO ESAME COLTURALE

COLTURA DA : --- DATA ---MICRORGANISMO

---TIPO ESAME COLTURALE

COLTURA DA : --- DATA ---MICRORGANISMO

(16)

---TIPO ESAME COLTURALE

COLTURA DA : --- DATA ---MICRORGANISMO

---RILEVAZIONE INSORGENZA SEGNI E SINTOMI DI I.O.

A CURA DEL PERSONALE DI U.O

Data Segni e sintomi di infezione ferita chirurgica Temperatura corporea Segni e sintomi di polmonite P.A F.C F.R Leucociti Altro - specificare -

Riferimenti

Documenti correlati

Nel Gennaio 2004 abbiamo adottato la ricer- ca del Virus di Norwalk (NLV) con lo scopo di valutarne l’impatto epidemiologico, come agente primario e come fat- tore di Co-Infezione,

• La sintomatologia dolorifica della paziente alle manovre di toilette chi- rurgica può essere controllata con la somministrazione di paracetamolo 1000

L’analisi di sequenza dell’intero genoma virale ha dimostrato che l’agente causale (stipi- te Bari/100-12) è geneticamente correlato a ceppi CnPnV isolati negli Stati Uniti, ma

Questo esame può essere ese- guito su campioni provenienti dai linfonodi esplo- rabili, soprattutto se aumentati di volume 3,6 , oppu- re sui campioni prelevati dagli organi o

L’infezio- ne-malattia da Mycobacterium tuberculosis è infatti endemica nel Continente Nero e mostra una prevalenza nei soggetti sieropositivi nettamente superiore rispetto

Riprendiamo con questo volume il tema della sindrome da immunodeficienza ac- quisita (AIDS) più volte discussa nella nostra collana (vedi ivolumi 19, 47 e 50), per esaminare gli

Condividevo la “prospettazione delle Presidenti dei Tribunali di Sorveglianza di Milano e di Brescia al Ministro della Giustizia ed auspicavo i “ necessari provvedimenti

da HCV: valutazione delle gerarchie di trat- tamento in relazione alla terapia antiretrovi- rale, Soggetti con coinfezione candidati al trattamento dell’infezione da HCV: valuta-