• Non ci sono risultati.

Il sistema di valutazione della performance della sanità toscana – Report 2006

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "Il sistema di valutazione della performance della sanità toscana – Report 2006"

Copied!
190
0
0

Testo completo

(1)
(2)

! "

#

$

"

%

! "

&''(

#

"

&

) " )

*

$

+ )

,-& $

"

+ )&

'

% $

#

+ )%

,

#

" + ),

) "

*

$ #

# !

#

. + *%

/

,

&

#

+ *,

0)

"

1

%

+ *

*

(&

,

+ *(

*

"#

((

2 # " !

+

*-*

(1

(

$ # !

+ *1

*

(

-

3"

!

+ *

*

-'

1

4

#

!

#

+ * '

)

"

-(

#

5

)) 44667+ *

)

*

-1

(3)

(

'

5

)) 44667+ * &

)

*

1'

"

#

+ * %

8

1&

&

#

5

)) 44667+ *

*

1(

) " )

*

#

!

+

(

&

!

!

+ &

.

.

''

%

# 9 #

+ %

.

.

'(

,

)## #

+ ,

)

*

:"

+

)

*

(

+

-*

"#

(

-

!

+ 1

*

"#

&

1 )## #

#

!

"

+

0

&-+

'

)

*

0*

"#

%'

) "

"

+ 1

)

"

0

%(

&

"

+

)

"

0

,&

%

"

#

+

'

)

"

0

,,

, :"

;

!

+

)

"

,

6

!

+

&

)

"

,-(

"

!

+

%

)

"

'

-

!

+

,

)

"

&

(4)

-) "

"

$

+ &

)

# 0

"

&

$

" #

+ %

)

# 0

"

(

%

$

#

;

+

)

# 0

"

-,

8 "

#

#

" " +

)

# 0

"

8 "

#

#

+

-)

# 0

"

('

) "

8

3"

+ /

/

(,

&

3"

#

+ /%

/

((

%

3"

+ /

/

-'

,

!

+

/-8

-%

8 "

*"

+ /1

8

-(

2 !

#

"

+ /'

0

-(

-

#

+ /

8

--1

#

!

"

+ /&

0

-1

"

+ /%

#

1

'

"

8

+ /,

#

1

! # !

"

" " . !

+ /

#

1

** 42 )/)

-/

$ 4

)$8

(5)

!

!

!

!

" #

#

! !

$

!

%

!

& !

'

!

!

&

'

&

'

&

!

!

$

&

&

&

!

'

!

!

!

&

!

&

$ (

!!

!

!

!

!

&

)

*$$$

+$

,$

+

!

%

!-!

"

. &

$

#

$ "

/

%

%

$ "

0

*

&

'

(

&

(

'

"

!

-

/

-

*

*

&

'

(

#

#

(

&

(

"

!

-

/

-

/

'/

'

'1

'

2

&

'

(

(

#

)

"

!

-

/

-

*

*

'2

*

'/

' !

'*

&

'

(

(

"

!

--

1

1

'

1

' !

'*

'

2

#

#****

"

-

/

*

!

-

* ! /

&

-

3

/

'4

/

'

0

'0 !

'

'

*

'

4

'

2

&

'

(

(

"

.

+

3

*$$

5$

+$)

*

!5

+

#

,-

0

*

!

-

0

*

'

4

-

0

/

'

/

'*

*

'*

*

'

! *

'

*

'0

*

'3

1

'

'1

&

'

(

+,,#

'

(

(

#

#

#

,

'

"

& -

. &

$

* (

!

-

2

-

*

*

'3

1

+

!

&

!

6$

7

/

'

! 2

*

'

!

!

$

###$

$

$

(6)

!

"

#

$

%

"

$

%

&

#

&

'

#

(

"

#

'

"

)

"

!

*

+

,--.#

"

)

$

'

/

%

#

0

'

/

)

"

)

,--.

,--1

)

,--2

#

3

(#

#

#

4

$

%

#

#

4

)

"

#

$

%

)

5

)

,--2

6

7

"

(7)

!

"

#

$

%

#

#

&

'

#

(

)

#

*#

)

+,,+-+,,.

#

#

/

#

#

/

+,,+

&

+,,0

1.+2

034

0+

0

#

5,624

+,,5

7

5

)

7

2

)

7

3

8

7

)

9

:;

<

+

<

2

)

87)

#

-+,,.

#

#

1

/

&

=

>

'

&

=

*

*

)

'

'

?

'

>

'

(

>

>

>

'

"

'

=

&

/

(

#

+

#

@

)

&

"

' A B

)

"

(

(8)

0. C )

?/

#

+,,2

)

#

#

#

/

'

#

#

-)

"

@

&

' A B9

= /

#

5

$

%

#

9

5

+,,6

@ D

+,,B

#

9

'

#

&

' A

)

+,,6

+,,6

#

#

+,,1

+,,6

)

"

8

#

+,,1

#

=

=

)

#

=

+,,1

#

E

!

"

#

/

#

'

$

%

#

F

#

#

3

/

'

= (

*

'

!)

7

#

"

<

>

7

#

'

>

=

=

7

#

)

&

/

7

)

+,,.-+,,2-+,,1

#$$#

'

#$$%

)

-

#;

4

#$$&

.

;

7

5 2 3

87)

#$$'

/

7

87

=

= /

87

#$$(

#$$)

(9)

*+,-/ *+,-/ ?' =*+,-/( 7 G*+,-/

8 ?=?

)? "8 '

&?=?

/H 8 &

- 02

0II1

&

8

#

.

:

#

/

.

* "

"

#

@

+B

/

#

$

%

#

9

#

)

#

=

*

9

;

#

#

<

#

<

#

<

#

#

;

• 8

<

#

:

@

J

KB

<

• )

/

/

D

L

;

@

B

<

#

<

#

<

#

#

<

F

<

#

8

.

&

EEEJ

(10)

06C )

?/

! " ! # ! $ # ! " ! % &

'

! " ! # ! $ # ! " ! % &

'

Figura 1

*+#/

0

@

+B

#

8

#

#

#

)

/

#

@

+B

#

"

9

)

@

5B

" 0

1

0

.

2

/

" 0

" 0

" 0

. 1

.

*"

*

"

. .

0

" 0

1

0

.

2

/

" 0

" 0

" 0

. 1

.

*"

*

"

. .

0

*+%-

2 " 0

(11)

/ / ?' =/( 7 G/

8 ?=?

)? "8 '

&?=?

/H 8 &

- 01

;

2 " 0

2

"

. .

0

3 4

)

#

#

2 " 0

1 . 1

.

*"

*

*

354

#

#

#

/

2 " 0

1

3 4

/

#

#

#

2 " 0

3 4

/

#

2 " 0

3 4

/

8

)

2 " 0

! 1

0

.

2

.

1 1

1

0

3 4

#

/

#

@

KB

#

@

KB

)

#

)

$

%

D

$ %

/

'

D

M

$

%

#

@

.B

D

*+&-

2 " 0

*1

6

*

(

-&

#

(

(

(

(

-&

#

(

(

(

(12)

03C )

?/

*+'-

1

2 " 0

;

D

/

.

2<

5

.<

+

5

<

0

+

!

<

# 0

)

;

@

;

8' B

<

F N

8

2,

$

%

D

#

#

#

#

@

6B

(

'

8==/" G/

8 ?

&8')? /

( ''*

7 * 1 . . 0 - 8"* #$$&

8

*

#

& #

(

&

&

" * 0 . . 0 " !. 1 6

(

'

8==/" G/

8 ?

&8')? /

( ''*

7 * 1 . . 0 - 8"* #$$&

8

*

#

& #

(

&

&

" * 0 . . 0 " !. 1 6

*+(-

2 " 0

1

6

(? =?

)

8 /

'

@

)7 8=/"8 G B

(? =/8

)

>78

*/ 8

)

'?=/

&/

8

)

&

8 8

)

'8 8 &

@

)7 8=/=?>8 ?GG B

. - 2

5 - .

+ - 5

0 - +

, - 0

(13)

/ / ?' =/( 7 G/

8 ?=?

)? "8 '

&?=?

/H 8 &

- 0I

&

05, /

!

:

#

!

#

/

#

/

#

'

#

#

!

#

/

#

#

:

#

L

. 1

2 " 0

9 : 1;

/

#

#

#

=

!

!

!

#

!

/

!

$

%

1

2 " 0

/ ?'/

&

=J8&

**

.

8

)

9

>

&

9

'

-

.

&

)

*1

?

"

/ ?'/

&

=J8&

**

.

8

)

9

>

&

9

'

-

.

&

)

*1

?

"

*+)-

. 1

2 " 0

9 : 1;

(14)

+, C )

?/

@

1B

!

/

#

!

#

$ %

L

*

$

%

/

!

;

=

#<

#

<

4

#

#

*

$

%

;

<

;

4

#

<

<

#

4

/

9

!

D

@

3B

8

1

D

D

!

$

%

&1

#

#

2,O

2,O

.

/

&1

$

%

/

'

#

(

(

J

*

7

(

(

J

*

7

*+<-

*

.

..

0

2 " 0

1

9 : 1;

(15)

/ / ?' =/( 7 G/

8 ?=?

)? "8 '

&?=?

/H 8 &

- +0

1

1

1

1

5

*

#$$'

5

*

#$$(

6

2

#$$(

5

*

#$$)

6

2

#$$)

,

,+

,

'

#

,+

#

'

#

6

,+

%

'

+3

#

"

%

.

1 1

&

.

"1

5,

1

"0

" 0

5#

2 0

1

1 0

5%

.

. 2

. 1

1:

5&

* .

1

5&+

,

&

5&+

#

/

5'

1

*

5'+

,

'

5'+

#

5'+

%

5(

0

*

5(+

,

O '

?

5(+

#

O =

?

5)

8

1 .

" 2 11

5)+

,

*

')

5)+

#

*

5<

.

2

5=

>"

11

5=+

,

)

5=+

#

)

5=+

%

8

5=+

&

5,$

*

00 0

. 1

0

1 2

5,$+

,

)

5,$+

#

&

5,,

.

3

4

5,,+

,

)

= &

#

5,,+

#

)

= &

#

5,#

6 3

4

5,#+

,

/

P

(

5,#+

#

/

P

(

5,#+

%

/

P

5,#+

&

/

P

5,%

"

0

7. 1

5,%+

,

)

-5,%+

#

)

5,%+

%

)

-5,&

.

. .

0

*

1

5,'

. 1

2

1 1

?

8

8

3 54

3 4

(16)

++ C )

?/

1

1

1

1

5

*

#$$'

5

*

#$$(

6

2

#$$(

5

*

#$$)

6

2

#$$)

,

" 0

1 . 1

* 2

,+

,

,+

#

,+

%

=J

,+

&

=J

,+

'

=J

,+

(

#

" 0

1

0

2

1 2

#+

,

=

#+

#

=

#+

%

=

#+

&

=

#+

'

=

/

'

#+

(

=

#+

)

=

#+

<

=

%

" 0

1

0 . / .

&

" 0

.. .

00

&+

,

O =

@

8 =JB

&+

#

O

= A-

A

&+

%

=

? &

; O

&+

&

=

? '

; O

'

" 0

>"

1

1

'+

,

O

-'+

#

O

+

'+

%

O

'+

&

'

#

'+

'

'

#

'+

(

O

0

A-

@87B

'+

)

O

@87B

'+

<

O

@87B

(

1: 1

1

)

" 0

/

)+

,

O

)+

#

O

)+

%

O

)+

&

)+

'

O

)+

(

; 8 =J

)+

)

<

" 0

?

1 1

2

<+

,

<+

#

<+

%

<+

&

<+

'

Q5,

<+

(

<+

)

O

8

=

" 0

? .. .

00 .

1

2

=+

,

/

;

#

=+

#

;

=+

%

-

; O

=+

&

;

===

,$

" 0

. 1

1

*1

,$+

,

O

,$+

#

O

(

@87B

,$+

%

O

3

4

(17)

/ / ?' =/( 7 G/

8 ?=?

)? "8 '

&?=?

/H 8 &

- +5

1

1

1

1

5

*

#$$'

5

*

#$$(

6

2

#$$(

5

*

#$$)

6

2

#$$)

,

1

1

*1 1

/

#

1

6

%

2

6"

&

2

*

1

'

20

. 2 0

(

1 0

)

1 1

. 0

. 1

1

*1

.

8

<

0

. 1

* 0

<+

,

)

<+

#

A

<+

%

)

=

1

"

66

.

11

,$

0

. 1

* 0

,$+

,

)

,$+

#

A

,$+

%

)

,,

@"

?

0

1 2

,,+

,

&

#

,,+

#

,,+

%

(

,,+

&

(

,#

00 0

1 2

,#+

,

?

,#+

#

*

=

,%

" 1 0

1 2

,%+

,

/

,%+

#

)

,&

6

,&+

,

8

,&+

#

)

,&+

%

&

,&+

&

*

,&+

'

8

,

.

?

*

1

#

%

"

.

&

0

2

.

.

6

&+

,

/

&+

#

&

&+

%

'

*

.

.

6

'+

,

&

'+

#

/

'+

%

(

0

2

.

.

)

*

.

.

)+

,

&

)+

#

/

)+

%

<

2 "0

0

=

2

0

3

4

3 4

(18)

+. C )

?/

'

#

#

1

1

1

1

5

*

#$$'

5

*

#$$(

6

2

#$$(

5

*

#$$)

6

2

#$$)

,

>" 6

1

1

,+

,

?

?

*

,+

#

?

?

*

,+

%

8/

%

>" 6

%+

,

/

#

%+

#

%+

#+

,

/

%+

%

/

'

>" 6

0

'+

,

/

#

'+

#

&

'+

#+

,

&

'+

#+

#

=

)

20

<

5" *

,$

8 2

.

1 " 1

,,

1

1

.

0

,#

1

0 .

1

2

1 " 1

,#+

,

/

;

,#+

#

;

,#+

%

-

; O ?

,#+

&

; O

,#+

'

;

,%

1 " 1

* 00

,%+

,

&

,%+

#

?

,%+

%

,%+

&

/

&

?

)

,%+

'

/

)

/

,%+

(

/

&

&

,&

1

0

1 1

"66 1

,&+

,

)

,&+

#

"

,&+

%

9

,&+

&

=

,'

1

0

20

. 2 0

1" 00 " " *:

2

,'+

,

&

,'+

#

?

)

3 4

(19)

/ / ?' =/( 7 G/

8 ?=?

)? "8 '

&?=?

/H 8 &

- +2

.

1

1

#$$(

+,,6

9

#

/

+,,6

>2 >05

"

&

@

IB

D

/

8

02

@

>5B

+,,1

)

@

=0,B

#

#

@

>0,B

?0

;

)

:

#

-&!

*+=-

6

*

*

#$$(

B12 B12 Mobilità C10 Percorso oncologico C10 Percorso oncologico B8

B8 Tempestività dati SIR

B11

B11 Complessità della casistica

" 0

" 0

/

/

" 0

" 0

" 0

" 0

. 1

.

*"

8

8

8

8

1

1

. .

0

. .

0

A1

A1 Tasso di Mortalità infantile A2

A2 Tasso di Mortalità per tumori A3

A3 Tasso di Mortalità per malattie cardio-circolatorie B3

B3 Tempi di attesa visite specialistiche B4

B4 Strategie per il controllo del dolore B5

B5 Estensione ed adesione allo screening oncologico B6

B6 Gestione processo donazioni organi

C1 C1 Capacità di governo della domanda C2 C2 Efficienza nell’attività di ricovero C3 C3 Efficienza preoperatoria C4 C4 Appropriatezza C5 C5 Qualità clinica C7 C7 Percorso Materno-infantile E1

E1 Tasso di risposta all’indagine clima E2 E2 Tasso di assenteismo E3 E3 Tasso di infortuni dei dipendenti E5 M

E5 Management per i responsabili E7 M E7 Management per i dipendenti F1 F1 Equilibrio economico F3 F3 Equilibrio finanziario-patrimoniale F7 F7 Servizi interni F8 F8 Budget F10 Governo della spesa farmaceutica F11 Indice di compensazione &+ &. &2 &1 0 + 5 >. >2 >6 "3 "1 "0, "00 ?0 ?5 ?+ C8

C8 Efficacia sanitaria azioni territoriali

A4

A4 Tasso di Mortalità per suicidi

D9

D9 % abbandoni dal pronto soccorso

F12 Efficienza prescrittiva farmaceutica

B7

B7 Grado di copertura vaccinale B9 B9 Equità ed accesso &3 .

"0+

>1 =I ?1 ?2 &5 >I D8 Pronto soccorso D8 Pronto soccorso

D11 Qualità dell’assistenza nel ricovero

D12 Umanizzazione nel ricovero D13 Comunicazione sanitaria nel ricoveroD13 Comunicazione sanitaria nel ricoveroD14 Comfort ed ambiente nel ricoveroD14 Comfort ed ambiente nel ricovero B10

B10 Percorso assistenziale del ricovero ospedaliero

8 C9 Appropriatezza prescrittiva C9 Appropriatezza prescrittiva farmaceutica farmaceutica &I ) ) ) )

>5

>5

D10

D10 % Insoddisfatti pronto soccorso B13

B13 Continuità assistenziale: percorso materno infantile

F13 Procedure di controllo magazzino F14 Sanità pubblica veterinaria F15 PISLL &0 =00 =0+ =05 =0. =0, =0, =3

"0.

"02

"05 "05 >0, >05 "5

" 0

" 0

/

/

>02 B15

B15 Capacità attività ricerca

>0+

#$$(

(20)

+6C )

?/

&

+,,6

+,,2

1+O

-23O

/

#

=

#

(

)

8

-7

)

+,,2

+,,6

D

1,O

9

?

#

O

+,,6

+,,2

. 6O .IO 20 O 2. O 2. O 2 6O 6+O 6.O 1+O 1+ O 1. O .2 O .3O 6, O 1,O . .O ,O 0 ,O + ,O 5 ,O . ,O 2 ,O 6,O 1,O 3,O I,O 0, ,O 7 .)8 7 0' & 7 00?' 7 6/ 7 5) 7 1/ 7 3 7 0,"/ 7 I* 7 + 7 7 0+(/ 7 2)/ 87 ?? ? 87 & ?**/ 87 '?R ? 87 )/

O

+,,6

+,,2

. 6O .IO 20 O 2. O 2. O 2 6O 6+O 6.O 1+O 1+ O 1. O .2 O .3O 6, O 1,O . .O ,O 0 ,O + ,O 5 ,O . ,O 2 ,O 6,O 1,O 3,O I,O 0, ,O 7 .)8 7 0' & 7 00?' 7 6/ 7 5) 7 1/ 7 3 7 0,"/ 7 I* 7 + 7 7 0+(/ 7 2)/ 87 ?? ? 87 & ?**/ 87 '?R ? 87 )/

*+,,/

1

"

1

*

.

#$$'

10 1IO

2 35 5O

, O

0, O

+, O

5, O

., O

2, O

6, O

1, O

3, O

I, O

0 ,, O

7

87

O

87

+,,6

+,,2

10 1IO

2 35 5O

, O

0, O

+, O

5, O

., O

2, O

6, O

1, O

3, O

I, O

0 ,, O

7

87

O

87

+,,6

+,,2

*+,$/

1

"

*

.

1

#$$(1

"

.

1

*

.

#$$'

(21)

/ / ?' =/( 7 G/

8 ?=?

)? "8 '

&?=?

/H 8 &

- +1

/

+,,2

+,,6

,

2

+,,2

+,,6

+,,2

&

#

/

+,,6

#

M

#

/

#

:

$

#

%

$

%

M

D

/

#

D

#

$

%

'

?*/

8

?@ 7 B

; (

+ ,,2 =

@

+ ,,6-+,, 2B

(

-+

-0

,

0

+

5

.

2

&I?0 &I

>

&+

>

&I

&

&1

=

&1

>

"0

+&

>. &1

&

"0

,

&+

=

"3 ?1

&

&1 ?2

&

&+ &2

>

"0

+=

&. ?2

>

?1

>

=I"1 ?2 &5 =3?1 &+

?

&2 &3

&

&3

>

&.

>

"0

+

>6

>

&3>6&+

"

=

0,

>5 &+

&

"0

+>

"0

+?

=? 7 '?=/ 7 + , , 2

/

7

;

+ , , 6

( , 0 + 5 . 2 "0

+ >"0+ ??1 ?1>=3?1&"1 ?2 >5 "3 ?2>?2&=0 ,?0 &2 &I "0+&5 "0,&I&&+ &2>&I>&1>=I&1=&+&>6 &. &1 >6>>. "0+&&+?&+>&3>&1&&+=&3&&3 &+"&.>"0+=

/

7

;

+ , , 6

( , 0 + 5 . 2 "0

+ >"0+ ??1 ?1>=3?1&"1 ?2 >5 "3 ?2>?2&=0 ,?0 &2 &I "0+&5 "0,&I&&+ &2>&I>&1>=I&1=&+&>6 &. &1 >6>>. "0+&&+?&+>&3>&1&&+=&3&&3 &+"&.>"0+=

"

** #$$(

2 0

*

1

0

3

*

4

(22)

+3C )

?/

/

=

8

@=8B

+,,6

+,,2

2.O

I6O

+,,1

#

#

D

#

#

2

5

/

?

*

/

/

&

A

2

#$$(

.

"

1 2

*

1

.

.

#$$'

O

=8

2. +IO 1+ ,+O I, IIO I2 1,O ,O 0,O +,O 5,O .,O 2,O 6,O 1,O 3,O I,O 0,,O * -" +,,6 * -' +,,6 * - +,,6 * -= +,,6 & =8 64,.4+,,6 & =8 +,4,64+,,6 & =8 +,40,4+,,6 & =8 +.4,04+,,1

*

1

A

2

#$$(

.

"

1 2

*

1

.

.

#$$'

O

=8

2. +IO 1+ ,+O I, IIO I2 1,O ,O 0,O +,O 5,O .,O 2,O 6,O 1,O 3,O I,O 0,,O * -" +,,6 * -' +,,6 * - +,,6 * -= +,,6 & =8 64,.4+,,6 & =8 +,4,64+,,6 & =8 +,40,4+,,6 & =8 +.4,04+,,1

*

1

(23)

!

"

#

$

%

&

"

#

%

'

(

)

$

*

+,

-.

%

$

$

$

/

$

$

!$

%

$

0

1!2

$

34

!

$

*

$

4

$

5

%

*

$

$

$

$

.

.

4

.

(24)

3 6 7 (89*

!"# $ %

##

'

:

;

&

:+

7

.

0&:2$

'

'

$

'

&-'

$

;

&

<'

'

$

0&32 *

.

'

$

5

$

.

;

$

(

$

$

'

$

.0

2 )

'

'

$

5

0=+ =-2

>

%

! ?

$

$

@

4

4:

:

3

@

!

&

A

&

+

&

&

-=

:

+

1

&

1

@

9

:

9

!

&

&

9

1

&

A

=

-

9

!

1

9

+

&

&

A

&

9

+

1

&

&

=

+

&

@

1

9

+

&

+

)

9

!

&

1

)

-

)

A

&

+

&

!

&

&

-

&

)

:

&

=

&

@

1

1

1

3

1

&

!

1

&

)

&

&

-1

=

:

&

3

$

##

)

!

B

4

4:

:

3

@

!

&

A

&

+

&

&

-=

:

+

1

&

1

@

9

:

9

!

&

&

9

1

&

A

=

-

9

!

1

9

+

&

&

A

&

9

+

1

&

&

=

+

&

@

1

9

+

&

+

)

9

!

&

1

)

-

)

A

&

+

&

!

&

&

-

&

)

:

&

=

&

@

1

1

1

3

1

&

!

1

&

)

&

&

-1

=

:

&

3

$

##

)

!

B

"&'%

"&'%

(

(

"&'%

"&'%

"&'%

"&'%

%

&

)

# *"%

&

+

+

+

+

% & % %

% & % %

'%

'%

A1

A1 Tasso di Mortalità infantile A2

A2 Tasso di Mortalità per tumori A3

A3 Tasso di Mortalità per malattie cardio-circolatorie B3

B3 Tempi di attesa visite specialistiche B4

B4 Strategie per il controllo del dolore B5

B5 Estensione ed adesione allo screening oncologico B6

B6 Gestione processo donazioni organi

C1 C1 Capacità di governo della domanda C2 C2 Efficienza nell’attività di ricovero C3 C3 Efficienza preoperatoria C4 C4 Appropriatezza C5 C5 Qualità clinica C7 C7 Percorso Materno-infantile E1

E1 Tasso di risposta all’indagine clima E2 E2 Tasso di assenteismo E3 E3 Tasso di infortuni dei dipendenti E5 M

E5 Management per i responsabili E7 M E7 Management per i dipendenti F1 F1 Equilibrio economico F3 F3 Equilibrio finanziario-patrimoniale F7 F7 Servizi interni F8 F8 Budget F10 Governo della spesa farmaceutica F11 Indice di compensazione

&

&@

&!

&+

:

3

1@

1!

1

=-=+

=: =::

9:

93

9

C8

C8 Efficacia sanitaria azioni territoriali

A4

A4 Tasso di Mortalità per suicidi

D9

D9 % abbandoni dal pronto soccorso

F12 Efficienza prescrittiva farmaceutica B7

B7 Grado di copertura vaccinale

B8

B8 Tempestività dati SIR B9 B9 Equità ed accesso

&-@

=:

1+

)A

9+

9!

&3

1A

D8 Pronto soccorso D8 Pronto soccorso

D11 Qualità dell’assistenza nel ricovero

D12 Umanizzazione nel ricovero D13 Comunicazione sanitaria nel ricoveroD13 Comunicazione sanitaria nel ricoveroD14 Comfort ed ambiente nel ricoveroD14 Comfort ed ambiente nel ricovero B10

B10 Percorso assistenziale del ricovero ospedaliero

$

##

C9 Appropriatezza prescrittiva C9 Appropriatezza prescrittiva farmaceutica farmaceutica

&A

7 7 7 7

13

13

D10

D10 % Insoddisfatti pronto soccorso B13

B13 Continuità assistenziale: percorso materno infantile

C10 Percorso oncologico C10 Percorso oncologico F13 Procedure di controllo magazzino

&:

):: ): ):3 ):@ ): ):

)-=:@

=:!

=:3 =:3 1: 1:3

=3

"&'%

"&'%

(

(

F14 Efficienza ed efficacia SPV F15 Efficienza nel PISLLL

(25)

1-< B 1-< 8 C* 9

)9<< 79(= (;

&9)9<<9 C*

9 )9

*

8 (*

98 & 94 3:

!"#

% "

<

<

$

!

7

'

$

1

.

$

)

7

$

$

0932

9!$

*

$

%

.

$

0&-2 )

'

-:?

$

D

D

++?

9

(

*

.

E

F

0

2

!

43

4

4:

:

3

@

!

&

A

&

+

9

:

&

+

1

&

-&

&

A

1

&

&

9

+

&

&

A

&

&

!

&

&

+

&

=

-9

+

!

&

9

9

+

1

=

+

1

&

@

&

3

&

)

-

9

!

1

9

!

)

A

&

!

1

&

1

&

@

1

3

&

+

)

1

@

&

=

)

:

&

-

1

=: &

)

=

:

&

-

1

1

&

9

1

"

)

!

B

43

4

4:

:

3

@

!

&

A

&

+

9

:

&

+

1

&

-&

&

A

1

&

&

9

+

&

&

A

&

&

!

&

&

+

&

=

-9

+

!

&

9

9

+

1

=

+

1

&

@

&

3

&

)

-

9

!

1

9

!

)

A

&

!

1

&

1

&

@

1

3

&

+

)

1

@

&

=

)

:

&

-

1

=: &

)

=

:

&

-

1

1

&

9

1

"

)

!

B

"&'%

"&'%

(

(

"&'%

"&'%

"&'%

"&'%

%

&

)

# *"%

&

+

+

+

+

% & % %

% & % %

'%

'%

A1

A1 Tasso di Mortalità infantile A2

A2 Tasso di Mortalità per tumori A3

A3 Tasso di Mortalità per malattie cardio-circolatorie B3

B3 Tempi di attesa visite specialistiche B4

B4 Strategie per il controllo del dolore B5

B5 Estensione ed adesione allo screening oncologico B6

B6 Gestione processo donazioni organi

C1 C1 Capacità di governo della domanda C2 C2 Efficienza nell’attività di ricovero C3 C3 Efficienza preoperatoria C4 C4 Appropriatezza C5 C5 Qualità clinica C7 C7 Percorso Materno-infantile E1

E1 Tasso di risposta all’indagine clima E2 E2 Tasso di assenteismo E3 E3 Tasso di infortuni dei dipendenti E5 M

E5 Management per i responsabili E7 M E7 Management per i dipendenti F1 F1 Equilibrio economico F3 F3 Equilibrio finanziario-patrimoniale F7 F7 Servizi interni F8 F8 Budget F10 Governo della spesa farmaceutica F11 Indice di compensazione

&

&@

&!

&+

:

3

1@

1!

1

=-=+

=: =::

9:

93

9

C8

C8 Efficacia sanitaria azioni territoriali

A4

A4 Tasso di Mortalità per suicidi

D9

D9 % abbandoni dal pronto soccorso

F12 Efficienza prescrittiva farmaceutica

B7

B7 Grado di copertura vaccinale B8

B8 Tempestività dati SIR B9 B9 Equità ed accesso

&-@

=:

1+

)A

9!

9+

&3

1A

D8 Pronto soccorso D8 Pronto soccorso

D11 Qualità dell’assistenza nel ricovero

D12 Umanizzazione nel ricovero D13 Comunicazione sanitaria nel ricoveroD13 Comunicazione sanitaria nel ricoveroD14 Comfort ed ambiente nel ricoveroD14 Comfort ed ambiente nel ricovero B10

B10 Percorso assistenziale del ricovero ospedaliero

"

C9 Appropriatezza prescrittiva C9 Appropriatezza prescrittiva farmaceutica farmaceutica

&A

7 7 7 7

13

13

D10

D10 % Insoddisfatti pronto soccorso B13

B13 Continuità assistenziale: percorso materno infantile

C10 Percorso oncologico C10 Percorso oncologico F13 Procedure di controllo magazzino

&:

):: ): ):3 ):@ ): ):

)-=:@

=:!

=:3 =:3 1: 1:3

=3

"&'%

"&'%

(

(

F14 Efficienza ed efficacia SPV F15 Efficienza nel PISLLL

(26)

1-3 6 7 (89*

4@ 43 4 4: : 3 @ !

&

+

)

1

1

&

A

&

&

+

1

&

3

&

A

1

&

-1

1

&

!

&

1

@

&

)

&

@

&

-&

&

+

&

)

A

&

+

&

!

1

&

A

&

9

:

=

:

9

+

&

-

&

&

9

+

&

9

+

1

&

@

1

&

1

&

9

)

-=

-9

!

1

9

!

&

=

+

&

=

9

!

1

3

)

:

=

:

, %

#

&%

)

!

B

!"# , % %

#&%

<

3

7

$

!

*

'

*

%

'

0&:2

7

9

$

'

&-

.

;

.

$

7

7

F

)

$

0=:@2

7 0=:!2

7

%

09 2

%

F

8

*

!

"&'%

"&'%

(

(

"&'%

"&'%

"&'%

"&'%

%

&

)

# *"%

&

+

+

+

+

% & % %

% & % %

'%

'%

A1

A1 Tasso di Mortalità infantile

A2

A2 Tasso di Mortalità per tumori

A3

A3 Tasso di Mortalità per malattie cardio-circolatorie

B3

B3 Tempi di attesa visite specialistiche

B4

B4 Strategie per il controllo del dolore

B5

B5 Estensione ed adesione allo

screening oncologico

B6

B6 Gestione processo donazioni organi

C1

C1 Capacità di governo

della domanda

C2

C2 Efficienza

nell’attività di ricovero

C3

C3 Efficienza

preoperatoria

C4

C4 Appropriatezza

C5

C5 Qualità clinica

C7

C7 Percorso

Materno-infantile

E1

E1 Tasso di risposta all’indagine clima

E2

E2 Tasso di assenteismo

E3

E3 Tasso di infortuni

dei dipendenti

E5 M

E5 Management per i responsabili

E7 M

E7 Management per i

dipendenti

F1

F1 Equilibrio economico

F3

F3 Equilibrio

finanziario-patrimoniale

F7

F7 Servizi interni

F8

F8 Budget

F10 Governo della

spesa farmaceutica

F11 Indice di

compensazione

&

&@

&!

&+

:

3

1@

1!

1

=-=+

=:

=::

9:

93

9

C8

C8 Efficacia sanitaria azioni

territoriali

A4

A4 Tasso di Mortalità per suicidi

D9

D9 % abbandoni dal pronto soccorso

F12 Efficienza prescrittiva

farmaceutica

B7

B7 Grado di copertura vaccinale

B8

B8 Tempestività dati SIR

B9

B9 Equità ed accesso

@

=:

1+

)A

9+

9!

&3

1A

D8 Pronto soccorso

D8 Pronto soccorso

D11 Qualità dell’assistenza nel ricovero

D12 Umanizzazione nel ricovero

D13 Comunicazione sanitaria nel ricovero

D13 Comunicazione sanitaria nel ricovero

D14 Comfort ed ambiente nel ricovero

D14 Comfort ed ambiente nel ricovero

B10

B10 Percorso assistenziale del

ricovero ospedaliero

, %

#&%

C9 Appropriatezza prescrittiva

C9 Appropriatezza prescrittiva

farmaceutica

farmaceutica

&A

7 7 7 7

13

13

D10

D10 % Insoddisfatti pronto soccorso

B13

B13 Continuità assistenziale:

percorso materno infantile

C10 Percorso oncologico

C10 Percorso oncologico

F13 Procedure di

controllo magazzino

&:

)::

):

):3

):@

):

):

)-=:@

=:!

=:3

=:3

1:

1:3

=3

"&'%

"&'%

(

(

&-F14 Efficienza ed efficacia SPV

F15 Efficienza nel

PISLLL

(27)

1-< B 1-< 8 C* 9

)9<< 79(= (;

&9)9<<9 C*

9 )9

*

8 (*

98 & 94 33

43

4

4:

:

3

@

!

1

&

A

1

3

&

9

&

+

)

)

:

+

&

&

)

-

=

-

=

+

&

@

1

&

9

+

9

:

9

!

&

-

1

9

!

1

9

!

&

1

1

&

1

&

)

&

-

)

A

&

@

&

3

9

+

1

9

+

&

A

1

=

:

&

+

&

A

&

1

@

&

&

-&

&

!

1

&

+

1

&

=

&

&

=

:

&

!

&

-

&

)

!

B

!"# - %

&

*

'

@

7

'

:+

! $

.0

9

932$

$

<'

&:

&-'

.

'.

F

'

G

'

=:

.

'

$

$

@

7

$

$

'

F

(

*

%

'

0)A2

*

!

'

"&'%

"&'%

(

(

"&'%

"&'%

"&'%

"&'%

%

&

)

# *"%

&

+

+

+

+

% & % %

% & % %

'%

'%

A1

A1 Tasso di Mortalità infantile

A2

A2 Tasso di Mortalità per tumori

A3

A3 Tasso di Mortalità per malattie cardio-circolatorie

B3

B3 Tempi di attesa visite specialistiche

B4

B4 Strategie per il controllo del dolore

B5

B5 Estensione ed adesione allo

screening oncologico

B6

B6 Gestione processo donazioni organi

C1

C1 Capacità di governo

della domanda

C2

C2 Efficienza

nell’attività di ricovero

C3

C3 Efficienza

preoperatoria

C4

C4 Appropriatezza

C5

C5 Qualità clinica

C7

C7 Percorso

Materno-infantile

E1

E1 Tasso di risposta all’indagine clima

E2

E2 Tasso di assenteismo

E3

E3 Tasso di infortuni

dei dipendenti

E5 M

E5 Management per i responsabili

E7 M

E7 Management per i

dipendenti

F1

F1 Equilibrio economico

F3

F3 Equilibrio

finanziario-patrimoniale

F7

F7 Servizi interni

F8

F8 Budget

F10 Governo della

spesa farmaceutica

F11 Indice di

compensazione

&

&@

&!

&+

:

3

1@

1!

1

=-=+

=:

=::

9:

93

9

C8

C8 Efficacia sanitaria azioni

territoriali

A4

A4 Tasso di Mortalità per suicidi

D9

D9 % abbandoni dal pronto soccorso

F12 Efficienza prescrittiva

farmaceutica

B7

B7 Grado di copertura vaccinale

B8

B8 Tempestività dati SIR

B9

B9 Equità ed accesso

&-@

=:

)A

1+

9+

9!

&3

1A

D8 Pronto soccorso

D8 Pronto soccorso

D11 Qualità dell’assistenza nel ricovero

D12 Umanizzazione nel ricovero

D13 Comunicazione sanitaria nel ricovero

D13 Comunicazione sanitaria nel ricovero

D14 Comfort ed ambiente nel ricovero

D14 Comfort ed ambiente nel ricovero

B10

B10 Percorso assistenziale del

ricovero ospedaliero

-

&

C9 Appropriatezza prescrittiva

C9 Appropriatezza prescrittiva

farmaceutica

farmaceutica

&A

7 7 7 7

D10

D10 % Insoddisfatti pronto soccorso

B13

B13 Continuità assistenziale:

percorso materno infantile

C10 Percorso oncologico

C10 Percorso oncologico

F13 Procedure di

controllo magazzino

F14 Efficienza ed efficacia SPV

F15 Efficienza nel

PISLLL

&:

)::

):

):3

):@

):

):

)-=:@

=:!

=:3

=:3

1:

1:3

=3

"&'%

"&'%

(

(

(28)

1-3@ 6 7 (89*

4

4:

:

3

@

!

&

9

1

1

&

A

1

9

:

&

+

)

)

A

&

-1

&

A

&

&

&

&

!

&

&

A

1

&

+

&

9

+

1

9

+

&

9

+

9

!

&

-

=

-

&

9

!

1

&

3

=

+

)

-9

!

&

&

+

&

+

1

1

3

&

!

1

&

1

1

@

&

=

&

)

)

:

&

-

&

&

@

1

&

@

=

:

=

:

. %

#

)

!

B

!"# . % %

#

<'

!

7

!

H

'

!

-

(

'

$

0&:

&-2$

'

0& 2

0&32

0;)&2$

'

@$:?

(

'

.

'

I

!

' F

.

'

01+2 &

'

%

"&'%

"&'%

(

(

"&'%

"&'%

"&'%

"&'%

%

&

)

# *"%

&

+

+

+

+

% & % %

% & % %

'%

'%

A1

A1 Tasso di Mortalità infantile A2

A2 Tasso di Mortalità per tumori A3

A3 Tasso di Mortalità per malattie cardio-circolatorie B3

B3 Tempi di attesa visite specialistiche B4

B4 Strategie per il controllo del dolore B5

B5 Estensione ed adesione allo screening oncologico B6

B6 Gestione processo donazioni organi

C1 C1 Capacità di governo della domanda C2 C2 Efficienza nell’attività di ricovero C3 C3 Efficienza preoperatoria C4 C4 Appropriatezza C5 C5 Qualità clinica C7 C7 Percorso Materno-infantile E1

E1 Tasso di risposta all’indagine clima E2 E2 Tasso di assenteismo E3 E3 Tasso di infortuni dei dipendenti E5 M

E5 Management per i responsabili E7 M E7 Management per i dipendenti F1 F1 Equilibrio economico F3 F3 Equilibrio finanziario-patrimoniale F7 F7 Servizi interni F8 F8 Budget F10 Governo della spesa farmaceutica F11 Indice di compensazione

&

&@

&!

&+

:

3

1@

1!

1

=-=+

=: =::

9:

93

9

C8

C8 Efficacia sanitaria azioni territoriali

A4

A4 Tasso di Mortalità per suicidi

D9

D9 % abbandoni dal pronto soccorso

F12 Efficienza prescrittiva farmaceutica

B7

B7 Grado di copertura vaccinale B8

B8 Tempestività dati SIR B9 B9 Equità ed accesso

@

=:

1+

)A

9+

9!

&3

1A

D8 Pronto soccorso D8 Pronto soccorso

D11 Qualità dell’assistenza nel ricovero

D12 Umanizzazione nel ricoveroD13 Comunicazione sanitaria nel ricoveroD13 Comunicazione sanitaria nel ricoveroD14 Comfort ed ambiente nel ricoveroD14 Comfort ed ambiente nel ricovero B10

B10 Percorso assistenziale del ricovero ospedaliero

. %

#

C9 Appropriatezza prescrittiva C9 Appropriatezza prescrittiva farmaceutica farmaceutica

&A

7 7 7 7

13

13

D10

D10 % Insoddisfatti pronto soccorso B13

B13 Continuità assistenziale: percorso materno infantile

C10 Percorso oncologico C10 Percorso oncologico F13 Procedure di controllo magazzino

&:

):: ): ):3 ):@ ): ):

)-=:@

=:!

=:3 =:3 1: 1:3

=3

"&'%

"&'%

(

(

&-F14 Efficienza ed efficacia SPV F15 Efficienza nel PISLLL

(29)

1-< B 1-< 8 C* 9

)9<< 79(= (;

&9)9<<9 C*

9 )9

*

8 (*

98 & 94 3!

4

4:

:

3

@

!

&

!

&

&

-&

+

&

9

!

&

&

&

!

1

&

3

&

1

&

)

&

+

=

-

9

!

1

=

+

9

+

&

&

9

&

@

&

A

1

&

-1

&

A

&

&

=

&

A

&

-&

9

!

9

+

1

1

@

&

+

1

)

-9

+

&

&

&

+

)

1

3

&

@

1

9

:

1

=

:

)

:

=

:

1

1

%

/

)

!

B

!"#

% %

/

<'

<

$

F

:

$

$

$

$

F

'

*

$

$

F

09! 6

2

'

0932

09 2

!

*

'

! ?

0

!2

"&'%

"&'%

(

(

"&'%

"&'%

"&'%

"&'%

%

&

)

# *"%

&

+

+

+

+

% & % %

% & % %

'%

'%

A1

A1 Tasso di Mortalità infantile

A2

A2 Tasso di Mortalità per tumori

A3

A3 Tasso di Mortalità per malattie cardio-circolatorie

B3

B3 Tempi di attesa visite specialistiche

B4

B4 Strategie per il controllo del dolore

B5

B5 Estensione ed adesione allo

screening oncologico

B6

B6 Gestione processo donazioni organi

C1

C1 Capacità di governo

della domanda

C2

C2 Efficienza

nell’attività di ricovero

C3

C3 Efficienza

preoperatoria

C4

C4 Appropriatezza

C5

C5 Qualità clinica

C7

C7 Percorso

Materno-infantile

E1

E1 Tasso di risposta all’indagine clima

E2

E2 Tasso di assenteismo

E3

E3 Tasso di infortuni

dei dipendenti

E5 M

E5 Management per i responsabili

E7 M

E7 Management per i

dipendenti

F1

F1 Equilibrio economico

F3

F3 Equilibrio

finanziario-patrimoniale

F7

F7 Servizi interni

F8

F8 Budget

F10 Governo della

spesa farmaceutica

F11 Indice di

compensazione

&

&@

&!

&+

:

3

1@

1!

1

=-=+

=:

=::

9:

93

9

C8

C8 Efficacia sanitaria azioni

territoriali

A4

A4 Tasso di Mortalità per suicidi

D9

D9 % abbandoni dal pronto soccorso

F12 Efficienza prescrittiva

farmaceutica

B7

B7 Grado di copertura vaccinale

B8

B8 Tempestività dati SIR

B9

B9 Equità ed accesso

&-@

=:

1+

)A

9+

9!

&3

1A

D8 Pronto soccorso

D8 Pronto soccorso

D11 Qualità dell’assistenza nel ricovero

D12 Umanizzazione nel ricovero

D13 Comunicazione sanitaria nel ricovero

D13 Comunicazione sanitaria nel ricovero

D14 Comfort ed ambiente nel ricovero

D14 Comfort ed ambiente nel ricovero

B10

B10 Percorso assistenziale del

ricovero ospedaliero

%

/

C9 Appropriatezza prescrittiva

C9 Appropriatezza prescrittiva

farmaceutica

farmaceutica

&A

7 7 7 7

13

13

D10

D10 % Insoddisfatti pronto soccorso

B13

B13 Continuità assistenziale:

percorso materno infantile

C10 Percorso oncologico

C10 Percorso oncologico

F13 Procedure di

controllo magazzino

&:

)::

):

):3

):@

):

):

)-=:@

=:!

=:3

=:3

1:

1:3

=3

"&'%

"&'%

(

(

F14 Efficienza ed efficacia SPV

F15 Efficienza nel

PISLLL

(30)

1-3 6 7 (89*

!"# 0 % %

<

+

!

H

'

.

'

$

'

&3$

$

'

$

.

<'

'

0=:!

=:@2$

5

.

01-2

*

.

1! 0

I

!2

'

0&@2

*

'

.

$

4

4:

:

3

@

!

&

A

&

)

&

9

9

:

)

+

&

1

@

&

-

1

&

1

&

A

&

&

+

&

!

1

&

+

&

)

A

1

3

9

+

&

9

!

1

9

!

&

9

!

=

+

&

-

)

-

9

+

&

A

1

9

+

1

=

:

&

@

1

&

3

&

@

=

-

&

&

!

&

)

:

&

+

1

1

&

-&

=

:

1

1

&

&

&

=

0 %

)

!

B

"&'%

"&'%

(

(

"&'%

"&'%

"&'%

"&'%

%

&

)

# *"%

&

+

+

+

+

% & % %

% & % %

'%

'%

A1

A1 Tasso di Mortalità infantile

A2

A2 Tasso di Mortalità per tumori

A3

A3 Tasso di Mortalità per malattie cardio-circolatorie

B3

B3 Tempi di attesa visite specialistiche

B4

B4 Strategie per il controllo del dolore

B5

B5 Estensione ed adesione allo

screening oncologico

B6

B6 Gestione processo donazioni organi

C1

C1 Capacità di governo

della domanda

C2

C2 Efficienza

nell’attività di ricovero

C3

C3 Efficienza

preoperatoria

C4

C4 Appropriatezza

C5

C5 Qualità clinica

C7

C7 Percorso

Materno-infantile

E1

E1 Tasso di risposta all’indagine clima

E2

E2 Tasso di assenteismo

E3

E3 Tasso di infortuni

dei dipendenti

E5 M

E5 Management per i responsabili

E7 M

E7 Management per i

dipendenti

F1

F1 Equilibrio economico

F3

F3 Equilibrio

finanziario-patrimoniale

F7

F7 Servizi interni

F8

F8 Budget

F10 Governo della

spesa farmaceutica

F11 Indice di

compensazione

&

&@

&!

&+

:

3

1@

1!

1

=-=+

=:

=::

9:

93

9

C8

C8 Efficacia sanitaria azioni

territoriali

A4

A4 Tasso di Mortalità per suicidi

D9

D9 % abbandoni dal pronto soccorso

F12 Efficienza prescrittiva

farmaceutica

B7

B7 Grado di copertura vaccinale

B8

B8 Tempestività dati SIR

B9

B9 Equità ed accesso

&-@

=:

1+

)A

9+

9!

&3

1A

D8 Pronto soccorso

D8 Pronto soccorso

D11 Qualità dell’assistenza nel ricovero

D12 Umanizzazione nel ricovero

D13 Comunicazione sanitaria nel ricovero

D13 Comunicazione sanitaria nel ricovero

D14 Comfort ed ambiente nel ricovero

D14 Comfort ed ambiente nel ricovero

B10

B10 Percorso assistenziale del

ricovero ospedaliero

0 %

C9 Appropriatezza prescrittiva

C9 Appropriatezza prescrittiva

farmaceutica

farmaceutica

&A

7 7 7 7

13

13

D10

D10 % Insoddisfatti pronto soccorso

B13

B13 Continuità assistenziale:

percorso materno infantile

C10 Percorso oncologico

C10 Percorso oncologico

F13 Procedure di

controllo magazzino

&:

)::

):

):3

):@

):

):

)-=:@

=:!

=:3

=:3

1:

1:3

=3

"&'%

"&'%

(

(

F14 Efficienza ed efficacia SPV

F15 Efficienza nel

PISLLL

Riferimenti

Documenti correlati

flusso di capitale circolante prodotto dalla gestione corrente.. L'equilibrio finanziario - Criteri e metodologie nella logica di

[r]

La valutazione finalizzata alla retribuzione annuale di risultato è determinata sia dal risultato della schede di budget (validato dal Nucleo di Valutazione),

Nell’elenco tutte e sole le domande che hanno associato l’Atto di Impegno (tra quelle dei bandi di cui il PM è referente).Le fasi sono quelle configurate in Istruttoria

Nel grafico sono riportati i risultati dell'indagine di clima interno svolta negli anni 2010 (prima colonna) e 2012 (seconda colonna).... INDAGINE DI CLIMA

Nel grafico sono riportati i risultati dell'indagine di clima interno svolta negli anni 2010 (prima colonna) e 2012 (seconda colonna).... La mia azienda incoraggia cambiamenti

Il contratto avente ad oggetto la fornitura del KIT LED si perfeziona secondo le modalità indicate all’art. 3 delle Condizioni Generali di Vendita. Nel caso in cui il contratto

Attraverso l’applicazione è possibile effettuare l’inserimento delle schede di valutazione individuali, la loro revisione e la generazione di report di sintesi direttamente online.