• Non ci sono risultati.

Guarda Questo numero

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "Guarda Questo numero"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

Presentazione

1 Cross Vol.2 N°4 (2016) - DOI: http://dx.doi.org/10.13130/cross-7980

QUESTO NUMERO

Si chiude un anno particolarmente intenso per CROSS. Per l’attività di ricerca svolta, i progetti didattici collegati, gli scambi internazionali realizzati, l’impegno profuso nella cosiddetta “terza missione” dell’università. E anche per la progressiva costruzione dell’identità e dello spirito di questa Rivista alla quale si è cercato di assicurare, con qualche inevitabile sfasatura dei tempi, il mantenimento della annunciata periodicità trimestrale. Non era, quest’ultima, una scommessa facile. Quattro numeri all’anno costituiscono comunque un impegno esigente, specie se si punta a offrire al dibattito e alla ricerca una prospettiva multidisciplinare e interdisciplinare, oltre che la compresenza su ogni fascicolo di studiosi di lungo (o relativamente lungo) corso e di giovani e giovanissimi talenti. Si è riusciti a rispettarlo anche in virtù di una formula flessibile, in grado di accogliere contributi tra loro assai diversi non solo per disciplina ma anche per taglio discorsivo. E nel frattempo si sono perseguiti gli obiettivi indicati sin dal primo numero. In primo luogo garantire agli studi di criminalità organizzata un luogo regolare di pubblicazione e di confronto quasi “in tempo reale”, essendo lo stesso rilievo sociale della materia a chiedere una veloce trasmissione delle conoscenze acquisite dalla ricerca. In secondo luogo garantire ai più giovani una sede “istituzionale” in cui esporre i risultati dei propri lavori, e in cui sentirsi autorizzati a dare più spazio alle acquisizioni scientifiche che a quelle che spesso possono apparire pure bardature accademico-formali.

Questo quarto numero del 2016 viene dedicato in forma monografica alla pubblicazione dei risultati di una ricerca appena conclusa da una équipe dell’Università Bocconi guidata dal professor Alberto Alessandri. Si tratta di una ricerca sulla espansione della criminalità organizzata nell’attività di impresa al Nord, misurata alla luce dei procedimenti giudiziari aperti per il reato di associazione mafiosa (ed eventuali altri reati concorrenti) presso la Procura della Repubblica di Milano dal 2000 al 2015. Il suo obiettivo è di arricchire il dibattito di

(2)

Presentazione

2

Cross Vol.2 N°4 (2016) - DOI: http://dx.doi.org/10.13130/cross-7980

elementi quantitativi certi, sia pure riferiti alla sola prospettiva giudiziaria e a una sola Procura (in ogni caso particolarmente attiva e collocata in un’area nevralgica della penetrazione mafiosa). Un lavoro importante, che aiuta a ridefinire e a precisare, a restituire il senso delle proporzioni e anche a porre problemi. La presentazione generale svolta dal direttore della ricerca viene così integrata da alcuni interventi teorici: di Alain Maria Dell’Osso sui limiti del reato di associazione mafiosa davanti alla fattispecie delle “mafie in trasferta”; di Eleonora Montani sulla controversa questione della partecipazione e del concorso esterno al reato di associazione mafiosa; di Francesca Chiara Bevilacqua sulla responsabilità degli enti (segnatamente le imprese) nello sviluppo dei reati di natura associativa; e infine di di Simona Romanò sugli strumenti di contrasto all’economia mafiosa (con particolare riguardo alle misure di prevenzione).

L’approccio manifestamente giuridico chiama comunque in causa anche le prospettive sociologiche ed economiche, nello stesso “gioco” di aperture e di scambi che porta a cooperare in questo numero monografico due atenei di impronta e tradizioni disciplinari diverse.

Il numero è chiuso dalla consueta sezione “Storia e Memoria”, stavolta dedicata non a un documento ufficiale di denuncia o di analisi del fenomeno mafioso ma a un documento ufficiale di ispirazione opposta. Si tratta di alcuni passi della Relazione conclusiva della Commissione parlamentare antimafia della XIV legislatura (2001-2006), impegnata curiosamente –e con qualche narcisismo letterario- a demitizzare il fenomeno mafioso e a sconfessare la “credenza” che esso abbia seriamente a che fare con le dinamiche del voto e delle preferenze elettorali. Anche queste sono pagine che lo studioso deve conservare nel suo archivio personale. Buon 2017 a tutti i lettori.

Riferimenti

Documenti correlati

The demographic data used in this study are taken from civil records of birth, death, and marriage which were introduced in Sardinia in 1866, as decreed by the newly

Gli obiettivi di questo studio sono stati la valutazione della fattibilità e della tossicità di questo nuovo schema di trattamento, nonché la valutazione del beneficio clinico,

L’incremento della domanda assistenziale associata alla crescente richiesta di qualità e monitoraggio delle prestazioni erogate, ha indotto la Regione Lazio ad

(a) Intersubtype differences in codon usage: Subtype dif- ferences in nucleotide and mutational motifs, which are defined as the number of transitions or transver- sions needed

Sono in questo punto presenti anche un numero limitato di nuove edificazioni, localizzate in corrispon- denza delle aree meno vegetate dell’ambito Prati Ovest, in particolare

Group testing has been studied as a combinatorial optimization problem, where the goal is to find defective items among a set of items by performing tests on pool of items.. The

IL PONTE DELLE ARTI Politecnico di Milano Scuola di Architettura Urbanistica Ingegneria delle Costruzioni - MI Laurea Magistrale in Architettura- Progettazione Architettonica-Mi

Scopo principale del progetto non è solo quello di realizzare un edificio di pubblica utilità, ma anche quello di adottare materiali e tecniche di costruzione che siano