• Non ci sono risultati.

I frammenti di intonaco dipintoromanico del monastero di Müstair (GR): studio dei materiali e della tecnica esecutiva

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "I frammenti di intonaco dipintoromanico del monastero di Müstair (GR): studio dei materiali e della tecnica esecutiva"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

8

I frammenti di intonaco dipinto

romanico del monastero di Müstair (GR)

Studio dei materiali e della tecnica esecutiva

Il monastero di San Giovanni a Müstair,

Grigioni, Svizzera. Cassetta M86/6595 02 A contenente alcuni dei frammenti di intonaco dipinto. Sezione lucida del campione M92/24150-27 per lo studio della stratigrafia e della tecnica esecutiva.

Studente: Caterina Leandri

Relatore: Giovanni Cavallo Correlatore: Marta Caroselli

Abstract

Le analisi di una selezione di fram-menti di intonaco dipinto di epoca romanica ritrovati durante gli scavi archeologici nel monastero di Müs-tair (Grigioni, Svizzera), sito UNE-SCO dal 1893, costituiscono l’ogget-to del lavoro di tesi.

Il lavoro di tesi si è svolto nell’ambito del progetto «Mortar technology and

construction history at Müstair Mona-stery». L’obiettivo del lavoro è stato

quello di studiare la tecnica esecu-tiva e i materiali (pigmenti) utilizza-ti durante la fase romanica (X-XIII secolo); in aggiunta si è cercato di delineare lo stato dell’arte attuale di questa fase storico-artistica.

Svolgimento

Per lo studio sono stati selezionati 27 frammenti di intonaco dipinto sui quali sono state applicate differenti tecniche analitiche.

La fluorescenza a raggi X portatile (HH-XRF) e la spettrofotometria in riflettanza (FORS) hanno permesso

la caratterizzazione dei pigmenti, l’osservazione delle sezioni lucide al microscopio ottico e le analisi SEM/ EDX hanno permesso di osservare dettagli sulla tecnica esecutiva. Per ottenere maggiori informazioni sui pigmenti sono stati osservati alcu-ni campioalcu-ni di materiale pittorico al microscopio ottico mineralogico a luce trasmessa. La spettroscopia µ-Raman è stata utilizzata per l’i-dentificazione dei prodotti di altera-zione. Sono state effettuate anche osservazioni circa le caratteristiche macroscopiche dei frammenti. Conclusioni

Per quel che riguarda la tecnica ese-cutiva dei frammenti dipinti sono state individuate sia campiture re-alizzate ad affresco (fondo e strati preparatori) sia stesure pittoriche eseguite a secco in cui il pigmento è stato miscelato ad un legante di na-tura organica o inorganica.

In alcuni casi il pigmento è stato mi-scelato alla calce e steso sull’intona-co fressull’intona-co o su uno scialbo.

I pigmenti individuati sui campioni di età romanica sono nero vegeta-le, blu oltremare, terra verde, ossidi

e idrossidi di ferro, cinabro, pigmenti a base di rame e pigmenti a base di piombo. Al di sotto delle campitu-re blu e verdi è pcampitu-resente uno strato preparatorio di nero vegetale appli-cato sull’intonaco fresco; le velatu-re a cinabro sono state applicate su uno strato di calce miscelata ad un pigmento a base di ossidi di ferro. I pigmenti a base di rame e piombo mostrano fenomeni di alterazione. La tecnica esecutiva e i materiali individuati durante il lavoro rispec-chiano quelli riportati dalla lettera-tura sullo stato dell’arte romanica. Alcuni frammenti non appartengo-no tuttavia ad una fase romanica dal momento che è stata riscontrata la presenza del pigmento Blu Egizio; la letteratura indica il suo utilizzo solo durante il periodo carolingio.

Riferimenti

Documenti correlati

A dose-dependent increase in the length of cell branching was also observed in rapamycin-treated U251MG (Supplementary Figure 3) and A172 cells (Supplementary Figure 4),

The highly exothermic methanation process also provides a convenient method of high temperature fuel gas preheating, poten-tially obviating costly heat exchangers

The aim of the present study was to develop novel, easily applied methods for labeling cells in the SVZ thus making it possible to track their migration and differentiation as

Il Catalogo raccoglie al suo interno le produzioni delle aziende locali che hanno aderito volontariamente e che utilizzano materiali naturali tipici della tradizione e

I frammenti provenienti da Pisa Piazza Duomo ’98, sono del tutto simili a quelli rinvenuti nelle indagini successive, sono caratterizzati da impasti (numeri 15,16)

In questo contesto si inserisce l'attività dell'officina dell'aretino Cn. La prima manifattura ateiana fu individuata nel 1954 in via Nardi. Nel corso dello scavo venne recuperata

Questo metodo di calcolare l’inversa , di certo più elegante della tecnica di riduzione, in realtà dal punto di vista calco- lativo richiede in generale un numero maggiore

Come consorzio di filiera nell’ambito del sistema CONAI, dall’entrata in vigore del decreto Ronchi (D.Lgs. 22/97), Comieco ha sempre operato come ga- rante dell’avvio a riciclo