• Non ci sono risultati.

QUESTIONARIO INFORMATIVO SOCIETÀ DI SERVIZI E SINGOLI PROFESSIONISTI RAGIONE SOCIALE/DENOMINAZIONE SOCIALE: INDIRIZZO

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "QUESTIONARIO INFORMATIVO SOCIETÀ DI SERVIZI E SINGOLI PROFESSIONISTI RAGIONE SOCIALE/DENOMINAZIONE SOCIALE: INDIRIZZO"

Copied!
8
0
0

Testo completo

(1)

QUESTIONARIO INFORMATIVO

SOCIETÀ DI SERVIZI E SINGOLI PROFESSIONISTI Pag. 1 di 8

1a. DATI IDENTIFICATIVI GENERALI DELLA SOCIETÀ

RAGIONE SOCIALE/DENOMINAZIONE SOCIALE: _________________________________________

INDIRIZZO _________________________________________________________________________

N° TELEFONO ____________________ N° FAX ____________________________

ANNO DI COSTITUZIONE ___________________

ISCRIZIONE C.C.I.A.A.: ________________________________ (allegare certificato)

ISCRIZIONE TRIBUNALE: ______________________________ (allegare certificato)

1b. DATI IDENTIFICATIVI GENERALI DEL PROFESSIONISTA

COGNOME, NOME ____________________________________________________________________

INDIRIZZO ____________________________________________________________________________

n° TELEFONO _____________________ n° FAX ___________________

LUOGO E DATA DI NASCITA _____________________________________________________________

TITOLO DI STUDIO _____________________________________________________________________

ISCRIZIONE ALBO PROFESSIONALE: _________________________________ (allegare certificato) CURRICULUM (eventuale) allegato … SÌ … NO

SPECIALIZZAZIONE PREMINENTE ________________________________________________________

2. DATI PATRIMONIALI (società)

CAPITALE SOCIALE _________________________

PARTECIPAZIONI IN ALTRE SOCIETÀ ________________________________________ , % _________

_________________________________________ , % _________

_________________________________________ , % _________

_________________________________________ , % _________

(2)

QUESTIONARIO INFORMATIVO

SOCIETÀ DI SERVIZI E SINGOLI PROFESSIONISTI Pag. 2 di 8

3. DATI FINANZIARI

FATTURATO GLOBALE ULTIMI TRE ANNI

Anno __________ ____________________________________

Anno __________ _____________________________________

Anno __________ _____________________________________

BILANCI DEGLI ULTIMI TRE ESERCIZI (per le società di capitali) … (allegare)

DICHIARAZIONI ANNUALI IVA (per le ditte individuali, società di persone, ecc.) … (allegare)

IDONEE DICHIARAZIONI BANCARIE O PROVA DI UNA ASSICURAZIONE CONTRO I RISCHI DI

IMPRESA O PROFESSIONALI (allegare copia documentazione)

4. GARANZIA DELLA QUALITA’

ATTUAZIONE DI UN SISTEMA QUALITA’ … SÌ … NO

PRECISARE SE IL SISTEMA QUALITÀ È IN ACCORDO CON LE SEGUENTI NORME:

… ISO 9001:2000

… ISO 9001:1994 … ISO 9002:1994 … ISO 9003:1994

… ALTRE (precisare) _________________________________________

… ALTRE (precisare) _________________________________________

MANUALE DELLA QUALITÀ … SÌ … NO ELENCO PROCEDURE DEL SISTEMA QUALITÀ (allegare) … SÌ … NO

EVENTUALE CERTIFICATO ENTE CERTIFICAZIONE (allegare) … SÌ … NO

(3)

QUESTIONARIO INFORMATIVO

SOCIETÀ DI SERVIZI E SINGOLI PROFESSIONISTI Pag. 3 di 8

5. PER I FORNITORI NON DOTATI DI SISTEMA QUALITÀ

IL FORNITORE:

SVOLGE E DOCUMENTA LE ATTIVITÀ DI PIANIFICAZIONE, CONTROLLO E VERIFICA DELLE PRESTAZIONI EROGATE ?

… SÌ … NO Come ?

_____________________________________________________________________________________

_____________________________________________________________________________________

GESTISCE IN MODO DOCUMENTATO, PER OGNI INCARICO, I DATI DI BASE ?

… SÌ … NO Come ?

_____________________________________________________________________________________

_____________________________________________________________________________________

GESTISCE IN MODO DOCUMENTATO, PER OGNI INCARICO, L’ELENCO DEGLI ELABORATI PRODOTTI ?

… SÌ … NO Come ?

_____________________________________________________________________________________

_____________________________________________________________________________________

GARANTISCE LA RISERVATEZZA DELLA DOCUMENTAZIONE ?

… SÌ … NO Come ?

_____________________________________________________________________________________

_____________________________________________________________________________________

GARANTISCE LA CORRETTA ARCHIVIAZIONE E LA RISERVATEZZA DEI DATI E DELLA DOCUMENTAZIONE?

… SÌ … NO Come ?

_____________________________________________________________________________________

_____________________________________________________________________________________

Data _______________________ Firma _________________________________

(4)

QUESTIONARIO INFORMATIVO

SOCIETÀ DI SERVIZI E SINGOLI PROFESSIONISTI Pag. 4 di 8

6. REQUISITI PARTICOLARI (DI VOLTA IN VOLTA SPECIFICATI DA UNIECO)

1)____________________________________________________________________________________

_____________________________________________________________________________________

† SÌ † NO

NOTE ______________________________________________________________________________

___________________________________________________________________________________

2)___________________________________________________________________________________

_____________________________________________________________________________________

† SÌ † NO

NOTE ______________________________________________________________________________

___________________________________________________________________________________

3)___________________________________________________________________________________

_____________________________________________________________________________________

† SÌ † NO

NOTE ______________________________________________________________________________

SPAZIO RISERVATO A UNIECO Soc. Coop.

È STATA EFFETTUATA UNA VERIFICA ISPETTIVA

†

†

NO

DATA __________________ GRUPPO DI VALUTAZIONE ____________________________________

ESITO _____________________________________________________________________________

FIRMA _____________________________________________________________________________

(5)

QUESTIONARIO INFORMATIVO

SOCIETÀ DI SERVIZI E SINGOLI PROFESSIONISTI Pag. 5 di 8

DICHIARAZIONI CHE DEVONO ESSERE SOTTOSCRITTE DAL LEGALE RAPPRESENTANTE DELLA SOCIETÀ/DAL PROFESSIONISTA

Š La società/il sottoscritto non si trova in stato di fallimento, di liquidazione, di amministrazione controllata, di concordato preventivo, di sospensione dell’attività commerciale, né in qualsiasi altra situazione analoga derivante da una procedura simile prevista dalle leggi e dai regolamenti nazionali.

_______________________ __________________________________

data Timbro e Firma

Š La società /il sottoscritto non è oggetto di procedimenti di dichiarazione di fallimento, di liquidazione coatta o di amministrazione controllata, di un concordato preventivo oppure di qualunque altro procedimento simile previsto dalle leggi o dai regolamenti nazionali.

_______________________ __________________________________

data Timbro e Firma

Š Il sottoscritto non è stato condannato per un reato relativo alla condotta professionale di prestatore di servizi, con sentenza passata in giudicato.

_______________________ __________________________________

data Timbro e Firma

Š Il sottoscritto non si è reso responsabile di gravi violazioni dei doveri professionali, provate con qualsiasi elemento documentabile.

_______________________ __________________________________

data Timbro e Firma

Š Il sottoscritto ha adempiuto agli obblighi riguardanti il pagamento dei contributi sociali e degli obblighi tributari conformemente alle disposizioni legislative del paese in cui è stabilito.

_______________________ __________________________________

data Timbro e Firma

(6)

QUESTIONARIO INFORMATIVO

SOCIETÀ DI SERVIZI E SINGOLI PROFESSIONISTI Pag. 6 di 8

ELENCO REFERENZE PIÙ SIGNIFICATIVE

COMMITTENTE OGGETTO IMPORTO NOTE

NEGLI ULTIMI 5 ANNI :

IN CORSO D’OPERA:

Data ___________________________ Firma _________________________________

(7)

QUESTIONARIO INFORMATIVO

SOCIETÀ DI SERVIZI E SINGOLI PROFESSIONISTI Pag. 7 di 8

LISTA ATTREZZATURE DI PROPRIETÀ E SOFTWARE UTILIZZATI

DESCRIZIONE ATTREZZATURA QUANTITÀ

Le attrezzature sono regolarmente controllate e manutenute ? … SÌ … NO

Come ?

_______________________________________________________________________________

SOFTWARE UTILIZZATO

Com’è garantito il controllo e l’aggiornamento del software ?

_____________________________________________________________________________________

_____________________________________________________________________________________

_____________________________________________________________________________________

Data _______________________ Firma ________________________________________

(8)

QUESTIONARIO INFORMATIVO

SOCIETÀ DI SERVIZI E SINGOLI PROFESSIONISTI Pag. 8 di 8

ORGANICO E ALTRE RISORSE PROFESSIONALI DISPONIBILI COLLABORATORI INTERNI

SPECIALIZZAZIONE QUANTITÀ TITOLO DI STUDIO

COLLABORATORI ESTERNI

SPECIALIZZAZIONE QUANTITÀ TITOLO DI STUDIO

Data __________________________ Firma _______________________________________

Riferimenti

Documenti correlati

1.− Chiamata a decidere sul reclamo avverso la sentenza dichiarativa del fallimento di una società cooperativa la quale lamentava di non aver potuto partecipare

Il socio escluso avrà diriDo alla liquidazione della propria quota: recte, alla liquidazione di “una. somma di danaro che rappresen: il valore della quota” (art. 2289,

1. di essere consapevole che i dati di seguito indicati sono raccolti per adempiere agli obblighi di adeguata verifica del cliente e del titolare effettivo previsti dal d.lgs.

L’anno cosiddetto “zero” del Bilancio Sociale si colloca nel 2020, un anno che è stato caratterizzato da incertezze e difficoltà ed ha coinciso, con la

aumento delle quote di mercato ingresso in nuovi mercati accesso nuovi clienti/distributori. rafforzare strategia/modello di business esistente per anticipare i concorrenti

In caso di esercizio del Diritto di Prelazione mediante invio della Comunicazione di Accettazione, il Trasferimento a favore del/i Soci/o Non Trasferente/i

In caso di dimissioni, il coordinatore dell’Unità d’Offerta attuerà modalità di gestione delle stesse in accordo con la famiglia, i tutori o rappresentati legali della persona

c) che la società non si trova in stato di fallimento, liquidazione coatta, concordato preventivo, e che non sono in corso procedure per la dichiarazione di