• Non ci sono risultati.

Analisi Matematica 1 (Fisica e Astronomia) Guida al corso Corrado MARASTONI

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Analisi Matematica 1 (Fisica e Astronomia) Guida al corso Corrado MARASTONI"

Copied!
4
0
0

Testo completo

(1)

Analisi Matematica 1 (Fisica e Astronomia)

Guida al corso

Corrado MARASTONI

Università di Padova

Lauree in Fisica ed Astronomia – I anno, I semestre

C. Marastoni (UniPD) Analisi Matematica 1 L in Fisica ed Astronomia 1 / 7

Presentazione

In questo corso...

Calcolo differenziale e integrale in una variabile reale Topologia dei reali R I numeri complessi C Limiti e continuità

Calcolo differenziale Calcolo integrale Equazioni differenziali (di base)

C. Marastoni (UniPD) Analisi Matematica 1 L in Fisica ed Astronomia 2 / 7

(2)

Presentazione

Pagina web

Tutto il materiale (dispense, test...) apparirà in formato pdf nella seguente pagina web (aggiornata molto frequentemente):

www.math.unipd.it/˜maraston/Analisi1

Sono già presenti nella pagina web:

Appunti preliminari sui prerequisiti

Appunti preliminari su logica e induzione Informazioni generali sul corso

Pagine spot sul corso(queste che state vedendo)

C. Marastoni (UniPD) Analisi Matematica 1 L in Fisica ed Astronomia 3 / 7

Presentazione

Test di autoverifica

Durante il corso saranno pubblicati deitest di autoverifica per valutare il propriogrado di comprensione degli argomenti man mano che vengono trattati.

Dopo qualche giorno dalla pubblicazione del test

ne saranno forniti losvolgimento correttoed ipunteggi parziali tramite i quali lo studente potràautovalutarela propria risoluzione.

C. Marastoni (UniPD) Analisi Matematica 1 L in Fisica ed Astronomia 4 / 7

(3)

Presentazione

Programma

Insiemi, relazioni, funzioni, algebra I numeri reali R

Topologia di R, successioni

Limiti, continuità, confronto locale in una variabile reale Calcolo differenziale e studio di funzioni di una variabile reale Calcolo integrale (Riemann) per funzioni di una variabile reale I numeri complessi C

Equazioni differenziali di base

Prove d’esame della sessione invernale(26 gennaio – 28 febbraio 2015)

C. Marastoni (UniPD) Analisi Matematica 1 L in Fisica ed Astronomia 5 / 7

Presentazione

Prerequisiti

Le seguenti nozioni sono da considerarsi necessarie per la frequenza:

Insiemi numerici(naturali N, interi Z, razionali Q, reali R).

Funzioni elementari(modulo, potenze, esponenziale, logaritmo, goniometriche): loro principali proprietà e andamento grafico, risoluzione di equazioni e disequazioni.

Trigonometria.

Luoghi geometrici nel piano, in particolare lerette e leconiche (ellissi, parabole, iperboli) di forma particolare; tecniche di geometria analitica, cambi di coordinate per rototraslazione.

Maggiori dettagli e spunti per il ripasso sono presenti nel relativo documento nella pagina web del corso.

C. Marastoni (UniPD) Analisi Matematica 1 L in Fisica ed Astronomia 6 / 7

(4)

Presentazione

Aula e orario

Il corso di Analisi I si terrà in aula P1 del plesso Paolotti, col seguente orario standard (tranne i giorni di vacanza da calendario accademico):

lunedì 8:30-10:15 (2 ore), martedì 8:30-10:15 (2 ore), mercoledì 8:30-9:15 (1 ora).

Ogni eventuale variazione di orario verrà comunicata durante il corso (in aula e/o sulla pagina web).

C. Marastoni (UniPD) Analisi Matematica 1 L in Fisica ed Astronomia 7 / 7

Riferimenti

Documenti correlati

La definizione di limite data per le successioni si pu` o immediatamente trasportare al caso di una funzione f (x) definita in un qualunque insieme E illimitato superiormente, e

Se questo procedimento di derivazione successiva pu`o applicarsi n volte, risulteranno definite in A la derivata prima, come anche si chiama f(x), la derivata seconda, terza,. Pu`

Questo teorema si puo’ estendere alle funzioni limitate con una infinità numerabile di punti di discontinuità, cioè i punti di discontinuità possono essere infiniti ma non

Apostol:

Una ”relazione” da un insieme A ad un insieme B e’ una legge R che ad elementi di A associa elementi di B; e’ ammesso che a qualche elemento di A non associ alcun elemento di B, e

Possiamo pensare che la retta r t sia la retta per il punto O ed il punto P t che si muove di moto uniforme sulla circonferenza di centro O e raggio 1, percorrendo in senso

Valore assoluto Per parlare di vicinanza fra punti della retta reale conviene pas- sare attraverso la nozione di distanza fra due punti, e per descrivere la distanza fra due

In questa parte ricordiamo per completezza le prime nozioni e i primi principi sulle equazioni e disequazioni: sono le stesse nozioni e principi familiari al lettore dagli