• Non ci sono risultati.

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE"

Copied!
7
0
0

Testo completo

(1)

COMUNE DI MOZZECANE

PROVINCIA DI VERONA

______________

REG. DEL

. N° 11

COPIA

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA

GIUNTA COMUNALE

OGGETTO: CONVEGNO "ADDIO DOCUMENTI CARTACEI"

DEMATERIALIZZAZIONE USANDO SOFTWARE LIBERO E FORMATI APERTI.

APPROVAZIONEPROGRAMMAEORGANIZZAZIONE.

L’Anno duemilaquindici addì nove del mese di marzo si è riunita la Giunta Comunale.

All’appello risultano

PICCININI TOMAS SINDACO Presente

MARTELLI MAURO VICE SINDACO Assente

FACCIOLI SIMONE ASSESSORE Presente

BOVO DEBORA ASSESSORE Presente

SANTORO ROSANNA ASSESSORE Presente

Assiste all’adunanza il Segretario dott. GOBBI LUCIANO.

Il Sig. PICCININI TOMAS, nella sua qualità di SINDACO assume la presidenza e, riconosciuta legale l’adunanza dichiara aperta la seduta per discutere e deliberare sull’oggetto sopraindicato.

(2)

DELIBERA DI GIUNTA n. 11 del 09-03-2015 - pag. 2 - COMUNE DI MOZZECANE

Il Sindaco propone l'adozione della seguente deliberazione:

Premesso che:

In un’epoca in cui le informazioni digitali nelle organizzazioni hanno subito una crescita esponenziale, influendo sul modo di vivere la quotidianità e la condivisione delle informazioni stesse, è diventato sempre più necessario adottare delle soluzioni adatte alla digitalizzazione dei documenti cartacei e alla gestione globale di quelle elettronici;

Le linee programmatiche 2014-2019 della Lista “Insieme per Mozzecane” prevedono, per la parte di informatizzazione del Comune, l’inserimento di soluzioni per la dematerializzazione dei documenti e la creazione di un archivio elettronico per il Municipio, al fine di snellire le procedure interne e di creare una archivio moderno garantendo una riduzione dei costi e dei tempi di consultazione e condivisione delle informazioni contenute nei documenti;

Il processo di archiviazione e conservazione dei flussi documentali in forma digitale è un fattore fondamentale per garantire nel tempo l'integrità, la provenienza, la replicabilità dei documenti. Favorendo la velocità dei processi e determinando minori costi per le amministrazioni e le imprese, si propone inoltre come qualificante strumento di efficienza. (CNIPA Nr. 24 I Quaderni aprile 2006);

Come richiamato dall'AgID (Agenzia per l'Italia Digitale) con dematerializzazione si indica il progressivo incremento della gestione documentale informatizzata all'interno delle strutture amministrative pubbliche e la conseguente sostituzione dei supporti tradizionali della documentazione amministrativa in favore del documento informatico.

Con la dematerializzazione si raggiungono molteplici scopi:

1 maggiore disponibilità di spazi (meno aree da dedicare agli archivi);

2 possibilità di disporre dei documenti attraverso un archivio strutturato e accessibile da qualunque postazione, condividendoli anche via web;

3 possibilità di recuperare le informazioni in tempi rapidi;

4 possibilità di archiviare digitalmente anche documenti datati;

Ritenuto organizzare in collaborazione con Associazione Libreitalia e l’Università di Perugia - Dipartimento di Matematica e Informatica, in occasione del Document Freedom Day del 25 marzo 2015 il convegno “Addio Documenti cartacei – Dematerializzazione usando software libero e formati aperti” in Villa Ciresola;

Scopo del congegno è quello di sfruttare la data del Document Freedom Day per sensibilizzare le Pubbliche Amministrazioni e le aziende su un argomento di cui molti parlano ma su cui c'è ancora grande confusione, come la dematerializzazione, che può portare a una riduzione significativa dei costi operativi, soprattutto se effettuato insieme all'adozione di software libero e di formati standard e aperti", commenta Sonia Montegiove, Presidente dell'Associazione LibreItalia. "Una volta definita l'agenda della giornata, ci siamo resi conto che sarebbe stato opportuno collegare una seconda sede in modo da poter raggiungere un pubblico più ampio, e raccontare la nostra esperienza in Umbria, dove non siamo ancora arrivati alla dematerializzazione, ma siamo sulla buona strada proprio grazie all'adozione di software libero e di formati standard e aperti". La platea di Mozzecane sarà focalizzata sulla Pubblica Amministrazione, mentre quella di Perugia vedrà una partecipazione importante delle scuole, con la presenza di studenti del Liceo Marconi di Foligno e dell'Istituto Cassata Gattapone di Gubbio. Il progetto di migrazione a LibreOffice degli enti pubblici della Regione Umbria sta coinvolgendo le

(3)

scuole, per una diffusione della cultura digitale, del Software Libero e dei formati aperti come parte dell'educazione civica dei cittadini.

Preso atto che è stato richiesto il patrocinio alla Regione Veneto e alla Provincia di Verona;

Ritenuto di approvare la bozza di programma di seguito allegata al presente provvedimento per farne parte integrante e sostanziale;

Ritenuto di dare mandato al responsabile del settore servizi istituzionali di occuparsi dell’organizzazione dell’evento;

Ritenuto altresì di prevedere per l’organizzazione del convegno una spesa indicativa di € 1.000,00 che trova copertura al cap. 935 cod. 1050103 “Biblioteca- prestazione di servizi” del redigendo bilancio di previsione 2015;

Visto l’art. 68 del Codice dell'Amministrazione Digitale di cui al decreto legislativo n. 82 del 2005;

Visto lo schema predisposto da AgID “Regole tecniche per le diverse fasi della gestione documentale”;

Richiamate le disposizioni di cui al D.P.C.M. n. 285 del 09.12.2014 dove vengono definite le caratteristiche, i tempi e le modalità di attuazione da parte della PA, del nuovo sistema pubblico per la gestione dell’identità digitale di cittadini e imprese (SPID);

Richiamata la propria deliberazione n. 6 del 12.02.2015, dichiarata immediatamente eseguibile, con la quale è stato approvato il Piano di Informatizzazione ai sensi del D.

Legge 90/2014 art. 24, comma 3 bis convertito in Legge 11 agosto 2014 n. 114;

Richiamate le disposizioni di cui al D.Lgs. N. 267/2000;

PROPONE

Le premesse formano parte integrante e sostanziale del presente provvedimento;

1. di organizzare in collaborazione con Associazione Libreitalia e l’Università di Perugia - Dipartimento di Matematica e Informatica, in occasione del Document Freedom Day del 25 marzo 2015 il convegno “Addio Documenti cartacei – Dematerializzazione usando software libero e formati aperti” in Villa Ciresola sede della biblioteca comunale;

2. di demandare al responsabile del settore servizi istituzionali l’organizzazione dell’evento;

3. di approvare la spesa indicativa di € 1.000,00, per l’organizzazione dell’iniziativa riconducendola al Cap. 935 cod. 1050103 “Biblioteca-prestazione di servizi” del redigendo bilancio di previsione 2015;

4. di comunicare il presente provvedimento al settore SERVIZI ISTITUZIONALI per gli adempimenti conseguenti, al fine di dare pratica attuazione al presente provvedimento;

(4)

DELIBERA DI GIUNTA n. 11 del 09-03-2015 - pag. 4 - COMUNE DI MOZZECANE

5. di comunicare altresì il presente provvedimento ai capigruppo consiliari, contestualmente all’affissione all’albo, ai sensi dell’articolo 125 del Decreto Legislativo n. 267/2000.

(5)

LA GIUNTA COMUNALE

Vista l’allegata proposta di deliberazione;

Visti gli allegati pareri favorevoli resi, ai sensi e per gli effetti dell’art. 49 del Decreto Legislativo n. 267/2000 in ordine alla regolarità tecnica ed alla regolarità contabile del provvedimento in adozione;

Ritenuta la proposta meritevole di approvazione per le motivazioni in essa indicate, che si recepiscono nel presente provvedimento;

Richiamato l’art. 48 del D. Lgs. 267/2000;

Con voti unanimi favorevoli legalmente espressi;

DELIBERA

- Di approvare integralmente l’allegata proposta di deliberazione che viene inserita nel presente atto come parte costitutiva del medesimo;

- Di dichiarare con separata unanime votazione favorevole, espressa legalmente, al fine di consentire l’adozione dei provvedimenti conseguenti entro il più breve tempo possibile, immediatamente eseguibile la presente deliberazione ai sensi dell’art. 134, ultimo comma, del Decreto Legislativo n.

267/2000.

(6)

DELIBERA DI GIUNTA n. 11 del 09-03-2015 - pag. 6 - COMUNE DI MOZZECANE

AI SENSI DELL’ART. 49 COMMA 1° DEL DECRETO LEGISLATIVO 18.08.2000 N. 267.

Oggetto: CONVEGNO "ADDIO DOCUMENTI CARTACEI" DEMATERIALIZZAZIONE USANDO SOFTWARE LIBERO E FORMATI APERTI. APPROVAZIONE PROGRAMMA E ORGANIZZAZIONE.

Il Responsabile del Servizio SOAVE ELISABETTA esprime parere Favorevole in ordine alla regolarità tecnica.

Lì,06-03-15

Il Responsabile del Servizio F.to SOAVE ELISABETTA

Il Responsabile del Servizio Mantovani Katia esprime parere Favorevole in ordine alla regolarità contabile.

Lì,06-03-15

Il Responsabile del Servizio F.to Mantovani Katia

(7)

Letto, approvato e sottoscritto.

IL SINDACO – PRESIDENTE IL SEGRETARIO COMUNALE

F.to PICCININI TOMAS F.to GOBBI LUCIANO

La presente copia è conforme all’originale ed un esemplare della stessa è stata pubblicata nel sito web istituzionale di questo Comune per quindici giorni consecutivi dal 10-03-2015 ed è stata compresa nell’elenco in data odierna delle deliberazioni comunicate ai capigruppo consiliari (art. 125 del T.U. 267/2000).

Mozzecane, lì 10-03-2015

IL RESPONSABILE DEL SETTORE SERVIZI ISTITUZIONALI Dott.ssa Elisabetta Soave

La presente deliberazione è divenuta esecutiva dopo il decimo giorno dalla sua pubblicazione ai sensi dell’art. 134 comma 3° del T.U. 267/2000.

Mozzecane, lì __________________

IL RESPONSABILE DEL SETTORE SERVIZI ISTITUZIONALI Dott.ssa Elisabetta Soave

Riferimenti

Documenti correlati

OGGETTO: COSTITUZIONE IN GIUDIZIO AVANTI AL TRIBUNALE ORDINARIO DI MILANO SEZIONE SPECIALIZATA AGRARIA AVVERSO AL RICORSO PROMOSSO DALLA SOCIETÀ AGRICOLA SANTI.

La valutazione complessiva della performance individuale dei Responsabili di Settore viene fatta sommando i punti ottenuti in base al grado di realizzazione degli obiettivi,

25 comma 2 della della L.R.65/2014, la variante in oggetto non è soggetta alla conferenza di copianificazione, in quanto le previsioni, pur comportando impegni di suolo non

Visti i pareri favorevoli di regolarità tecnica e contabile ai sensi dell’art.. Ritenuto di dichiarare la presente deliberazione immediatamente eseguibile ai sensi dell’art.. 4)

Ritenuto pertanto di provvedere ad aumentare temporaneamente le ore lavorative da 18 a 32 ore settimanali della dipendente sig.ra Zampolli Serena dall' 01/01/2015 e

Atteso che l’intervento di manutenzione previsto sul tratto di marciapiede posto all’esterno dell’istituto scolastico provinciale non necessità di autorizzazioni

51 del 06/07/2013, aggiungendo alla lista dei requisiti professionali per la partecipazione ai mercatini il seguente: dichiarazione sostitutiva di notorietà attestante

Vista la Relazione, allegata alla presente a formarne parte integrante e sostanziale, nella quale il Responsabile del Procedimento descrive il procedimento formativo del