• Non ci sono risultati.

COMUNE DI SAN CARLO CANAVESE Provincia di Torino

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "COMUNE DI SAN CARLO CANAVESE Provincia di Torino"

Copied!
5
0
0

Testo completo

(1)

COPIA DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

N. 134 OGGETTO: SOGGIORNO MARINO PER LA TERZA ETA’ ANNO 2014. DELIBERAZIONE DI INTENTI.

12/12/2013

L’anno DUEMILATREDICI il giorno DODICI del mese di DICEMBRE alle ore 19,00 nella sala delle adunanze del Comune suddetto, appositamente convocata, la Giunta Comunale si è riunita con la presenza dei Signori:

CHIAUDANO Eligio Sindaco

MUZIO Carlo Assessore – Vice Sindaco CHIADO' CAPONET Luigi

PAPA Maurizio

BALLESIO Gianfranco

Assessore Assessore Assessore

Fra gli assenti sono giustificati i signori: BOSCO Marco e DEMARIA Fabio.

Partecipa con funzioni consultive, referenti, di assistenza e verbalizzazione (art. 97, comma 4, lettera a) del D.Lgs. 267 del 18/08/2000 T.U. delle leggi sull’ordinamento degli Enti Locali) il Segretario Comunale MACALI Dr.ssa Emanuela.

Il Presidente, constatato che gli intervenuti sono in numero legale, dichiara aperta la riunione ed invita i convocati a deliberare sull’oggetto sopraindicato

LA GIUNTA COMUNALE

Premesso che sulla proposta della presente deliberazione

- Il Responsabile del servizio interessato, per quanto concerne la regolarità tecnica, - Il Responsabile del servizio finanziario, per quanto concerne la regolarità contabile, ai sensi dell’art. 49, comma 1, del Testo Unico 267/2000, hanno espresso parere favorevole.

COMUNE DI SAN CARLO CANAVESE

Provincia di Torino

(2)

Su relazione dell’Assessore Ballesio Dr. Gianfranco

Il nostro Comune ha attivato, già da diversi anni e con buon successo, l’organizzazione di un soggiorno marino per la terza età (cittadini titolari di pensione).

Tale iniziativa si colloca nell’ottica della vacanza sociale: sempre più infatti la terza età è caratterizzata dalla voglia di fare, di essere attivi, di ampliare le proprie conoscenze, di socializzare.

Il gruppo anziani che già in passato ha aderito all’iniziativa, nella riunione tenutasi il 9 dicembre 2013 alle ore 10,00 presso la Sala Consiglio, ha richiesto all’Amministrazione di organizzare anche per quest’anno il soggiorno marino.

Durante la riunione i presenti hanno chiesto di effettuare il soggiorno in Emilia Romagna nel mese di giugno ed hanno individuato come data di partenza il 7 - 8 giugno 2014 o in alternativa il 14 o 15 giugno.

Relativamente alla località, il gruppo ha scelto di tornare a Villamarina, possibilmente nell’hotel Croce di Malta o, in alternativa, nelle vicine località di Gatteo, Savignano o San Mauro a Mare in hotel di categoria 3 stelle con qualificata offerta di servizi, situata in ottima posizione in prossimità della spiaggia, con ascensore e ampi spazi comuni, camere tutte con servizi privati, balcone, telefono, Tv color e cassaforte.

Pertanto propongo, nell’ambito delle iniziative rivolte alla terza età, di accogliere pienamente le richieste del gruppo anziani, emerse durante l’incontro, disponendo l’organizzazione del soggiorno sulla base delle seguenti indicazioni:

- Partecipanti: 45/50 persone circa

- Periodo prescelto: dall’7 al 21 giugno 2014 o dal 14 al 28 giugno 2014

- Località: scelta Villamarina oppure Gatteo a Mare, Savignano, San Mauro a Mare - Hotel: struttura con le seguenti caratteristiche: categoria 3 stelle, posizione vicina

alla spiaggia, con ascensore, ampi spazi comuni, camere con servizi privati, balcone, telefono, TV color. Nel prezzo deve essere compreso l’utilizzo gratuito di tutti i servizi offerti dall’Hotel, senza alcun costo aggiuntivo a carico dei partecipanti

- Trattamento di pensione completa con: colazione a buffet, doppio menù a scelta, buffet di verdure a disposizione degli ospiti

- Sistemazione: in camere doppie tutte con servizi privati riservati alla camera. Non saranno accettate camere in mansarda.

- Camere singole: si richiede la disponibilità di 4 camere singole con servizi privati riservati alla camera

- Quantificazione del prezzo per il servizio spiaggia offerto al gruppo in loco (1 ombrellone e 2 lettini: precisare il costo a persona)

- Iniziative ed escursioni comprese nel prezzo offerto

- Indicazione delle coperture assicurative e sanitarie offerte. A tal proposito dovrà essere dettagliatamente specificata la procedura e gli eventuali costi a carico dei partecipanti per la visita in camera di un medico in caso di necessità, la copertura offerta e la procedura da seguire in caso di emergenza con o senza ricovero in ospedale. La copertura e la procedura da seguire in caso di infortunio (esatta definizione delle tipologie di infortunio coperte da garanzia assicurativa e procedura pratica per attivazione pratica infortunio)

- Indicazione del supplemento richiesto per camera singola - Disponibilità per il gruppo di misuratore di pressione

- Ogni altra proposta offerta dall’agenzia e compresa nel prezzo

Propongo inoltre, considerata l’esperienza degli anni passati, che siano a carico del Comune la ricerca di mercato, l’organizzazione e la gestione del soggiorno.

(3)

Sarà a totale e completo carico dei partecipanti il costo del soggiorno in hotel, mentre il servizio di trasporto, come per gli scorsi anni, sarà gratuito per i residenti e a pagamento (quota parte) per i non residenti.

LA GIUNTA COMUNALE Sentito quanto riferito dall’Assessore Ballesio Dr. Gianfranco.

Concordando con quanto riferito dall’Assessore e ritenuto di incentivare la partecipazione al soggiorno in quanto momento di aggregazione, svago e salute rivolto agli anziani.

Ritenuto di organizzare anche per quest’anno il soggiorno marino, visto il gradimento espresso dai partecipanti all’iniziativa.

Ritenuto di accogliere pienamente le richieste degli anziani, emerse durante la riunione del 09.12.2013.

Visto il Testo Unico Enti Locali approvato con Decreto Legislativo n. 267/2000 e s.m.i.

Con voti unanimi favorevoli espressi nelle forme di legge D E L I B E R A

 Di avviare apposita indagine di mercato per l’organizzazione del soggiorno marino per la terza età nel periodo dal 7 al 21 giugno o dal 14 al 28 giugno 2014, aderendo alle richieste dei partecipanti che hanno scelto la località Villamarina oppure in alternativa, Gatteo Mare, Savignano, San Mauro a Mare, in hotel di categoria “3 stelle”, possibilmente l’hotel Croce di Malta, contattando a tal fine agenzie specializzate nel settore del turismo della terza età per la Riviera Adriatica.

 Di valutare l’attivazione o meno del soggiorno marino qualora il numero degli iscritti sia inferiore a trenta.

 Di stabilire che il costo del soggiorno sarà a totale carico dei partecipanti (compreso l’eventuale servizio spiaggia), così come sarà a carico dei richiedenti il supplemento per le camere singole, mentre il Comune curerà l’organizzazione del soggiorno stesso ed il servizio di trasporto alla località prescelta (andata e ritorno).

 Di stabilire che il viaggio di andata e ritorno sarà gratuito per i partecipanti residenti in San Carlo Canavese, mentre per i non residenti il costo sarà addebitato quota parte.

1. Di dare atto che, poiché il costo per il soggiorno in hotel è uguale per tutti (corrisponde al costo effettivo del soggiorno in Hotel), non viene applicata a tale servizio la disciplina di cui al Decreto Legislativo 31/3/1998 n. 109 e s.m.i.

(ISE/ISEE).

 Di demandare al responsabile del servizio interessato l’adozione di apposito atto per la ricerca di mercato a ditte specializzate nel settore per il soggiorno sulla base delle considerazioni emerse durante l’incontro con i partecipanti riportate nella premessa del presente atto, così come per il servizio di trasporto.

(4)

 Di dare atto che il costo effettivo del soggiorno verrà stabilito con separato atto, successivamente all’aggiudicazione.

 Di mantenere, come già stabilito negli scorsi anni, la possibilità di pagare la quota del soggiorno in due rate, la prima contestualmente all’iscrizione, la seconda entro il 10 settembre 2014.

 Di dare atto – ai fini dell’esonero dell’obbligo di fatturazione come stabilito dal Decreto del Ministro delle Finanze in data 7/7/1998 – che il servizio di cui alla presente deliberazione, è rivolto agli anziani, nell’ambito delle iniziative attuate da questo Comune a favore della terza età.

 Di dare atti che la località e l’hotel che ospiterà il gruppo saranno scelti dai partecipanti in una successiva riunione in considerazione del fatto che il costo del soggiorno sarà interamente a carico degli iscritti.

Indi con successiva e separata votazione ed all’unanimità di voti palesi D E L I B E R A

2. Di rendere immediatamente eseguibile la presente deliberazione ai sensi del 4° comma dell’art. 134 del Testo Unico Enti Locali n. 267/2000.

(5)

Approvato e sottoscritto

IL SINDACO f.to CHIAUDANO Eligio

IL SEGRETARIO COMUNALE IL VICE SINDACO f.to MACALI Emanuela f.to MUZIO Carlo

CERTIFICATO DI PUBBLICAZIONE

La presente deliberazione viene pubblicata, in copia conforme all’originale, all’Albo Pretorio on-line di questo Comune ai sensi dell’art. 32, comma 1, della legge 18/06/2009 n. 69, il giorno 19 dicembre 2013 per rimanervi per quindici giorni consecutivi ai sensi dell’art.

124, comma 1, del D.Lgs. 267 del 18/08/2000 T.U. delle leggi sull’Ordinamento degli Enti Locali.

Contestualmente viene comunicata ai Capigruppo Consiliari (art. 125 T.U. 267/2000).

E’ copia conforme all’originale, per uso amministrativo.

Dalla Residenza Municipale, lì 19/12/2013

IL SEGRETARIO COMUNALE f.to MACALI Emanuela

CERTIFICATO DI ESECUTIVITA’

Il sottoscritto Segretario Comunale attesta che la presente deliberazione è divenuta esecutiva il giorno _____________

decorsi 10 giorni dalla pubblicazione all’Albo Pretorio on-line di questo Comune (art. 134 c. 3 D.Lgs n. 267 del 18/8/2000 e s.m.i.)

Dalla Residenza Municipale, lì ___________________

IL SEGRETARIO COMUNALE f.to MACALI Emanuela

E’ copia conforme all’originale, per uso amministrativo.

Dalla Residenza Municipale, lì

IL SEGRETARIO COMUNALE

Riferimenti

Documenti correlati

14 del CCNL 22/01/2004, per un numero di ore settimanali pari a 4 (quattro), pari all'11% del tempo di lavoro d'obbligo, con orario da concordare in sede di

23 del 10 ottobre 2013 l’Amministrazione comunale di San Carlo Canavese assegnava all’Associazione Unione Sportiva San Carlo Canavese la concessione per la gestione del

I vincitori, nel caso in cui abbiano conseguito il titolo di studio in un paese non appartenente all’Unione Europea, dovranno trasmettere al Dipartimento di

Gli assegni per attività di ricerca non possono essere conferiti al personale di ruolo delle Università, delle istituzioni e degli enti pubblici di ricerca e

10 articoli che individua le modalità operative ed il relativo compenso per lo svolgimento delle mansioni relative all’Area “Polizia Municipale” del Comune

492.323,79 IVA 10% compresa, in via provvisoria ed al fine di non arrecare danni all’Ente, per il regolare svolgimento del servizio di raccolta, trasporto e smaltimento

Di stabilire che l’erogazione del contributo compensativo potrà essere effettuata da parte dell’Ufficio Tributi solo a seguito della verifica della regolarità dei pagamenti

Gli assegni per attività di ricerca non possono essere conferiti al personale di ruolo delle Università, delle istituzioni e degli enti pubblici di ricerca e