Corso di Fondamenti di Informatica per Ingegneria Civile ed Amb. e Terr.
Prova in itinere del 9/5/2007 – Tema 3
1. Esprimere in binario il risultato della seguente operazione, dove matr rappresenta il vostro numero di matricola:
matr – (B)16 * (432)5 (0-4 punti)
2. Calcolare la tabella di verità per la seguente espressione: (B XOR (C NOR A)) AND 1. (0-3 punti)
3. Utilizzando la rappresentazione in virgola mobile con 1 bit di segno, 8 di mantissa e 4 di esponente (rappresentato in complemento a 2) per i numeri a e b, e la rappresentazione in complemento a 2 su 9 bit per i numeri c e d, dire se le seguenti affermazioni sono vere o false, giustificando la risposta:
1. la somma b+c è maggiore di 0 2. il numero più piccolo è a
3. il valore assoluto di c è maggiore di quello di d
(2 punti/risp.esatta; -1/risp.errata; 0/risposta mancante o non giustificata)
a. S=1 M=11010001 E=1010
b. S=0 M=10010001 E=0010
c. 101100110 d. 001001001
4. Descrivere in breve le componenti di un sistema di calcolo e come sono collegate fra loro.
(0-5 punti) 5. Descrivere brevemente i diversi tipi di periferiche di output. (0-5 punti) 6. a. Dato il seguente diagramma di flusso determinare quale valore di K risulterà stampato al termine
dell’esecuzione dell’algoritmo (supporre di inserire a=4, b=3). (0-4 punti)
b. Spiegare che operazione compie l'algoritmo (0-2 punti)
7. Dire quali dei seguenti numeri decimali sono rappresentabili in modo esatto anche in binario (0-4 punti) a. 95432.2
b. 22.85 c. 12334.25 d. 121.375
START
STOP Leggi a, b
I = 0; k = a
I=I+1
I=b ? k=k+1
STAMPA k
NO SI’