• Non ci sono risultati.

AZIENDA OSPEDALIERA UNIVERSITARIA Policlinico G. Martino - Messina

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "AZIENDA OSPEDALIERA UNIVERSITARIA Policlinico G. Martino - Messina"

Copied!
5
0
0

Testo completo

(1)

AZIENDA OSPEDALIERA UNIVERSITARIA Policlinico “G. Martino” - Messina

Deliberazione del Commissario Straordinario n° 379 del 23/03/2017

Proposta n. 156 del 17/03/2017

Settore Risorse Umane

Il Direttore U.O.C.

Dott.ssa Giuseppa STURNIOLO

Il Responsabile U.O.S.

Trattamento Giuridico Dott. Gaspare VELLA

Il Responsabile del Procedimento Sig.ra Concetta SATURNO

L’anno …………Il giorno………del mese di

………...nella sede dell’Azienda Ospedaliera Universitaria Policlinico

“G. Martino” di Messina, il Commissario Straordinario Dott. Giuseppe LAGANGA SENZIO, nominato con D.A. n. 1841 del 30.09.2016, ha adottato il presente provvedimento.

Funzionario incaricato della numerazione e registrazione del presente atto

Sig. ________________________

OGGETTO: Approvazione degli atti della Selezione pubblica, per titoli e prova orale, e contestuale conferimento di n. 2 Borse di Studio per Laureati in Farmacia o CTF.

Settore Economico, Finanziario e Patrimoniale

Anno _____________________________

Conto _____________________________

Budget assegnato Euro _________________

Budget utilizzato Euro _________________

Importo Impegnato Euro________________

Budget residuo Euro _________________

□ Non comporta impegno di spesa

Note: ________________________________

FIRMA

__________________________________

(2)

IL COMMISSARIO STRAORDINARIO

VISTA la Delibera n. 326 del 21.12.2016, con la quale è stata indetta selezione pubblica, per titoli e prova orale, per il conferimento di n. 2 Borse di Studio da assegnare a laureati in Farmacia e/o CTF, per le esigenze dell’U.O.S.D. di farmacologia Clinica, quale Responsabile tecnico-scientifico, Coordinatore del progetto Prof. Gianluca TRIFIRO’;

(All. A)

TENUTO PRESENTE che il relativo Avviso è stato pubblicato sul Sito Istituzionale dell’Azienda, così come previsto dalla circolare assessoriale prot. n. 23509 del 11.08.2010;

VISTA la Delibera n. 102 del 25.01.2017, dalla quale a seguito di controllo amministrativo, risultano essere pervenute n. 8 domande di partecipazione alla suddetta Selezione di cui n.1 esclusa poiché non in regola con quanto stabilito dall’art. 4 del bando, n. 7 candidati ammessi, poichè in possesso dei requisiti richiesti per la partecipazione; (All. B)

VISTA la Delibera n. 101 del 25.01.2017, con la quale è stata nominata la Commissione giudicatrice per l’espletamento della sopra citata selezione per n. 2 Borse di Studio;

(All. C)

VISTI gli atti della Commissione giudicatrice; (All. D/E) VISTA la graduatoria generale di merito; (All. F)

RITENUTO NECESSARIO procedere all’approvazione degli atti e della graduatoria generale di merito della selezione pubblica di che trattasi;

CONSIDERATO che le Dott.sse MARCIANO’ Ilaria (1° posto), nata a Reggio Calabria il 18/06/1988, e SCONDOTTO Giulia (2° posto), nata a Palermo il 08.07.1991, laureate in Farmacia o CTF, sono risultate idonee al conferimento delle Borse di studio;

RITENUTO necessario, per garantire la realizzazione del progetto di Farmacovigilanza

“Monitoraggio a breve e lungo termine del profilo beneficio-rischio dell’uso intravitreale dei farmaci anti-VEGF tramite network di dati clinici ed amministrativi”, conferire le Borse di studio alle Dott.sse MARCIANO’ Ilaria e SCONDOTTO Giulia;

STABILITO che l’attività di ricerca prevista dal progetto di cui sopra verrà svolta dalla Dott.ssa MARCIANO’ Ilaria presso l’U.O.S.D. di Farmacologia Clinica di questa A.O.U. , con attività di monitoraggio delle segnalazioni di sospette reazioni avverse e supporto alle attività progettuali del centro coordinatore, e dalla Dott.ssa SCONDOTTO Giulia presso l’ U.O.C. di Oftalmologia – A.O.U. Policlinico P. Giaccone di Palermo, svolgendo attività di raccolta dei dati clinici dei pazienti affetti da patologia della retina trattati con farmaci anti-VEF per via intravitreale, nonché monitorare la safety di tali farmaci anche tramite invio di segnalazioni di sospette reazioni avverse;

STABILITO altresì che le Borse di Studio sono finanziate dall’Assessorato della Salute Regione Siciliana con i fondi per la realizzazione del Progetto Regionale: “Monitoraggio a breve e lungo termine del profilo beneficio-rischio dell’uso intravitreale dei farmaci anti- VEGF tramite network di dati clinici ed amministrativi”, da realizzarsi presso l’U.O.S.D. di Farmacologia Clinica di questa A.O.U., e presso l’ U.O.C. di Oftalmologia dell’A.O.U.

Policlinico P. Giaccone di Palermo, per un importo di € 18.000,00 (diciottomila) cadauno, con oneri a carico del progetto;

(3)

SU PROPOSTA del Direttore del Settore Risorse Umane, che con la sottoscrizione del frontespizio del presente provvedimento assume la diretta responsabilità della liceità degli atti e della regolarità dalle procedure;

D E L I B E R A

Per le motivazioni espresse in premessa che qui si intendono riportate e trascritte:

Art. 1 - Di approvare gli atti e la graduatoria finale di merito della Selezione pubblica, per titoli e prova orale, per il conferimento di n. 2 Borse di Studio da assegnare a laureati in Farmacia o CTF, per la realizzazione del progetto Regionale: “Monitoraggio a breve e lungo termine del profilo beneficio-rischio dell’uso intravitreale dei farmaci anti-VEGF tramite network di dati clinici ed amministrativi”, come da All. “G”, che forma parte integrante del presente atto deliberativo.

Art. 2 - Di dichiarare vincitrici della suddetta selezione le Dott.sse MARCIANO’ Ilaria (1°

posto), nata a Reggio Calabria il 18/06/1988, e SCONDOTTO Giulia (2° posto), nata a Palermo il 08.07.1991, laureate in Farmacia o CTF.

Art. 3 - Di conferire, con riserva, nelle more che la graduatoria diventi definitiva, una borsa di studio da svolgersi presso l’U.O.S.D. di Farmacologia Clinica di questa A.O.U., alla Dott.ssa MARCIANO’ Ilaria.

Art. 4 - Di conferire, con riserva, nelle more che la graduatoria diventi definitiva, una borsa di studio da svolgersi presso l’U.O.C. di Oftalmologia dell’A.O.U. Policlinico P. Giaccone di Palermo, alla Dott.ssa SCONDOTTO Giulia.

Art. 5 - Di stabilire che le suddette borse di studio decorreranno dalla data stabilita nel relativo contratto per anni uno, rinnovabili, e che a ciascuna borsista sarà corrisposto un importo di € 18.000,00 (diciottomila/00), con oneri a carico del progetto, finanziato dall’Assessorato della Salute Regione Siciliana.

Art. 6 - Di fare carico al Direttore del Settore Risorse Umane di predisporre i relativi contratti di borse di studio, nonché notificare copia della presente deliberazione alle interessate e agli uffici competenti.

Art. 7 – Di autorizzare il Web Manager a procedere alla pubblicazione sul sito istituzionale dell’A.O.U. del presente Atto Deliberativo, unitamente alla graduatoria generale di merito, così come previsto dalla circolare assessoriale prot. n. 23509 del 11.08.2010.

Art. 8 - Di dichiarare il presente atto immediatamente esecutivo stante l’urgenza.

La presente deliberazione, a seguito di lettura ed approvazione, viene come appresso sottoscritta.

F.to IL COMMISSARIO STRAORDINARIO Dott. Giuseppe LAGANGA SENZIO

(4)

La presente deliberazione è pubblicata all’Albo di questa Azienda______________________

LA SEGRETERIA

Messina, ________________________ ____________________________

CERTIFICATO DI PUBBLICAZIONE

Si certifica che la presente Deliberazione è stata affissa all’albo di questa AZIENDA Dal _____________________, giorno festivo __________________________________

LA SEGRETERIA

____________________________

Messina, ________________________

Notificata al Collegio Sindacale il _____________________________ prot. ___________

LA SEGRETERIA

____________________________________

La presente copia è conforme al suo originale e viene rilasciata in carta libera per uso amministrativo.

LA SEGRETERIA

______________________________

Messina, _____________________

(5)

AZIENDA OSPEDALIERA UNIVERSITARIA POLICLINICO “G. Martino” - MESSINA

GRADUATORIA GENERALE DI MERITO

SELEZIONE PER TITOLI E PROVA ORALE PER IL CONFERIMENTO DI N. 2 BORSE DI STUDIO PER LAUREATI IN FARMACIA O CTF.

N Cognome Nome TITOLI P. ORALE TOTALE

1 MARCIANÒ Ilaria 7.72 20.00 27.72

2 SCONDOTTO Giulia 2.00 18.00 20.00

3 SCARFONE C. Agata 0.09 14.00 14.09

IL DIRETTORE

SETTORE RISORSE UMANE Dott.ssa Giuseppa STURNIOLO

_____________________________

Riferimenti

Documenti correlati

SU PROPOSTA del Direttore del Settore Affari Generali e Risorse Umane che, con la sottoscrizione del frontespizio del presente provvedimento, assume la diretta

Il presente regolamento disciplina le modalità di gestione e di utilizzo della Posta Elettronica Certificata nell'ambito della A.O.U. Martino” Messina, ai sensi del D.

a) Procedura di aggiudicazione: Procedura negoziata in economia. b)Forma contrattuale: Contratto di appalto pubblico di fornitura. b) Oggetto dell’appalto: Fornitura di un

1 - Di emanare apposito Avviso, che fa parte integrante e sostanziale della presente deliberazione (Alleg. D), per il conferimento dell’Incarico di Direzione della

Francesco PULIATTI, per la realizzazione degli obiettivi previsti dalla legge 91 dell’01/04/1999 “disposizioni in materia di prelievi e trapianti di organi e

a Cetraro il 04.10.1976, laureata in Biologia specialista in Patologia Clinica, collocata al 1° posto della graduatoria generale di merito, per la durata di anni uno,

- Ambulatorio per la diagnosi e cura delle epilessie e sindromi correlate - Visite Neurologiche – Ambulatorio generale (RECUP).. - Guardie neurologiche, diurne e notturne

per la disciplina di Medicina e chirurgia d’Accettazione e d’Urgenza, collocati rispettivamente al 9° e 10° posto della graduatoria generale di merito della Selezione