• Non ci sono risultati.

AZIENDA OSPEDALIERA UNIVERSITARIA Policlinico Gaetano Martino Messina

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "AZIENDA OSPEDALIERA UNIVERSITARIA Policlinico Gaetano Martino Messina"

Copied!
5
0
0

Testo completo

(1)

AZIENDA OSPEDALIERA UNIVERSITARIA Policlinico “Gaetano Martino” Messina

Deliberazione del Commissario Straordinario n° 355 del 27/12/2016

Proposta n. 144 in data 29/11/2016

SETTORE RISORSE UMANE

Il Direttore U.O.C.

Dott.ssa Giuseppa Sturniolo

Il Responsabile UOS Trattamento Giuridico Dott. Gaspare Vella

Il Responsabile del Procedimento S ig.ra Concetta SATURNO

L’anno ……….…Il giorno……….

del mese di ……… nella sede dell’Azienda Ospedaliera Universitaria Policlinico “Gaetano Martino” di Messina il Commissario Straordinario Dott. Giuseppe LAGANGA SENZIO, nominato con D.A. n° 1841 del 30.09.2016, ha adottato il presente provvedimento.

Funzionario incaricato della numerazione e registrazione del presente atto

Sig. ________________________________

Oggetto: Proroga al 30.06.2017, incarico a tempo determinato n. 10 C. P. S. – Infermieri Pediatrici.

Settore Economico, Finanziario e Patrimoniale

Anno ____________

Conto ______________________________

Budget assegnato Euro

Budget utilizzato Euro __________________

Importo Impegnato Euro __________________

Budget residuo Euro ____________________

□ Non comporta impegno di spesa Note:_________________________

FIRMA

______________________________________

(2)

IL COMMISSARIO STRAORDINARIO

RICHIAMATA E TENUTA PRESENTE la L. R. n. 5 del 14.04.2009, concernente norme per il riordino del servizio sanitario regionale;

RICHIAMATA E TENUTA PRESENTE la L.n. 189/12, conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 13 settembre 2012 n. 158, recante disposizioni urgenti per promuovere lo sviluppo del paese mediante un più alto livello di tutela della salute;

RICHIAMATA E TENUTA PRESENTE la Delibera n. 497 del 07.04.2016, con la quale è stata adottata in via definitiva la dotazione organica dell’A.O.U. Policlinico “G. Martino”, come previsto dal D.A. n. 373/2016;

RICHIAMATA E TENUTA PRESENTE la Delibera n. 530 del 18.04.2016, con la quale è stata modificata la dotazione organica dell’A.O.U. Policlinico “G. Martino”;

TENUTO PRESENTE che la suddetta dotazione organica prevede per il profilo di Collaboratore Professionale Sanitario Infermiere Pediatrico n. 30 posti, in atto vacanti;

RICHIAMATA E TENUTA PRESENTE la Delibera n. 531 del 18.04.2016, con la quale è stato adottato il programma triennale del fabbisogno del personale per gli anni 2016 – 2018;

TENUTO PRESENTE che il programma adottato prevede la copertura di n. 1 posto vacante mediante procedura di stabilizzazione e n. 19 posti mediante mobilità;

RICHIAMATA E TENUTA PRESENTE la L. n. 161/14, ed in particolare l’art. 14, entrata in vigore il 25.11.2015, i cui effetti sull’orario di lavoro rischiano di pregiudicare il mantenimento degli standard assistenziali, specie nell’area dell’Emergenze-Urgenza e delle specialità “uniche”in Azienda, dove la modifica dell’organizzazione del lavoro, conseguente all’entrata in vigore della suddetta normativa, stante l’impossibilità di concrete ed efficaci misure di razionalizzazione, evidenzia ancor di più il problema della carenza delle dotazioni organiche;

RITENUTO NECESSARIO mantenere gli standard assistenziali e garantire i L.E.A. per il profilo di Collaboratore Professionale Sanitario Infermiere Pediatrico;

RICHIAMATO E TENUTO PRESENTE il D.Lgvo n. 81/2015, ed in particolare l’art. 21, nonchè l’art. 29, c. 2, che esclude dall’applicazione dello stesso Decreto i contratti a tempo determinato del personale sanitario del S.S.N.;

DATO ATTO che ai sensi dell’art. 1, comma 542, della L. n. 208 del 28.12.2015 le Regioni, in presenza di criticità della erogazione dei L.E.A., possono autorizzare il ricorso a forme di lavoro flessibile in deroga a quanto previsto dall’art. 9, comma 28 del D.L. n. 78 del 31.05.2010, convertito nella L. n. 122 del 30.07.2010, in materia di contenimento della spesa per il personale a tempo determinato degli Enti del S.S.N.;

RICHIAMATA E TENUTA PRESENTE la nota pec n. 28551 del 25.03.2016, con la quale l’Assessorato della Salute, ha previsto per i rapporti di lavoro a tempo determinato in scadenza, la proroga di mesi sei, al 31.12.2016;

CONSIDERATO che, nel rispetto delle direttive assessoriali, da ultimo confermate con nota prot. n. 41317 del 09.05.2016, non è possibile procedere ad assunzioni a tempo indeterminato;

VISTA la nota del 15.11.2016 prot. n. 30933, con la quale l’Assessorato della salute, in considerazione dell’approssimarsi della scadenza dei contratti di lavoro a tempo determinato, nelle more della definizione degli adempimenti connessi all’applicazione dei criteri e parametri previsti dal D.M. 70/2015 e degli atti di programmazione nazionale e regionale, ed alla conseguente rimodulazione della rete ospedaliera- territoriale della Regione Sicilia, ha autorizzato le aziende, nell’ambito dell’autonomia

(3)

assistenziali, a procedere al conferimento ex novo, alla proroga o al rinnovo dei rapporti a tempo determinato, fino al 30/06/2017, nel rispetto della disciplina prevista dal D.lgs.

n. 81/2015; (All. A)

VISTE le Delibere n. 1474 del 16.12.2015 e n. 994 del 22.06.2016 con le quali sono stati prorogati incarichi a tempo determinato ai sottoelencati Collaboratori Prof.li Sanitari – Infermieri Pediatrici, dal 01.01.2016 al 30.06.2016 e dal 01.07.2016 al 31.12.2016 (All.B/C):

Num .

Grad.

Cognome e nome Data di nascita

1 1 BACHMANN MIRJAM ROSMARIE 15/07/1956

2 2 RONCAKOVA RENATA 31/03/1971

3 5 PULITANO ELVIRA 20/02/1973

4 16 RAPPAZZO Graziella 27/07/1983

5 19 MANCUSO Grazia Domenica 02/07/1962

6 23 MAIO Debora 03/07/1985

7 27 ANTONUCCIO Antonina Maria 10/03/1985

8 29 MAIORANA Giovanna 02/10/1987

9 20 ROMANO Rosalia Tindara 07/03/1988

10 32 ACCARDO Anna 15/07/1987

RITENUTO NECESSARIO, onde evitare interruzione di pubblico servizio o una notevole riduzione delle prestazioni non urgenti, ai fini del mantenimento degli standard assistenziali e garantire i L.E.A. per il Profilo Professionale di Collaboratore Professionale Sanitario – Infermiere Pediatrico di questa A.O.U., prorogare gli incarichi a tempo determinato dei sopra citati Collaboratori Professionali Sanitari – Infermieri Pediatrici, a decorrere dal 01.01.2017 al 30.06.2017;

DATO ATTO che dal presente atto deliberativo scaturisce una complessiva spesa presumibile di € 196.686,88, compresi oneri a carico Ente;

PRECISATO che risultano, tuttavia, rispettati i limiti di spesa di cui all’art. 9, comma 28 del D.L. 31.05.2010 n. 78 convertito nella L. 30.07.2010 n. 122 in materia di contenimento della spesa per il personale a tempo determinato degli Enti del S.S.N.;

DICHIARATO che risultano altresì rispettati i tetti di spesa come fissati dal D.A. n. 1380/15;

EVIDENZIATO che i contratti prorogati con il presente atto deliberativo potranno essere risolti automaticamente, in via anticipata, senza obbligo di preavviso, in caso di eventuali nuove disposizioni Regionali e Nazionali in materia di assunzioni;

SU PROPOSTA del Direttore del Settore Risorse Umane che, con la sottoscrizione del frontespizio del presente provvedimento, assume la diretta responsabilità della liceità degli atti e della regolarità delle procedure;

D E L I B E R A

Per le motivazioni espresse in premessa che qui si intendono riportate e trascritte:

ART. 1 – Ai fini del mantenimento degli standard assistenziali e per garantire i L.E.A. per il profilo di Collaboratore Prof.le Sanitario Infermiere Pediatrico nonché, al fine di assicurare il rispetto delle previsioni della normativa comunitaria in materia di orario di lavoro, di prorogare l’incarico a tempo determinato a decorrere dal 01.01.2017 al 30.06.2017, dei sottoelencati Collaboratori Professionali Sanitari Infermieri Pediatrici, Sigg.ri:

(4)

N. Cognome e nome Data di nascita

1 BACHMANN Mirjam Rosmarie 15/07/1956

2 RONCAKOVA Renata 31/03/1971

3 PULITANO Elvira 20/02/1973

4 RAPPAZZO Graziella 27/07/1983

5 MANCUSO Grazia Domenica 02/07/1962

6 MAIO Debora 03/07/1985

7 ANTONUCCIO Antonina Maria 10/03/1985

8 MAIORANA Giovanna 02/10/1987

9 ROMANO Rosalia Tindara 07/03/1988

10 ACCARDO Anna 15/07/1987

ART. 2 - Di attribuire ai suddetti Collaboratori Professionali Sanitari Infermieri Pediatrici dalla data di inizio del periodo prorogato, la posizione funzionale ed il trattamento economico previsto dal C.C.N.L. Comparto Sanità;

ART. 3 – Di stabilire che gli incarichi prorogati con il presente atto deliberativo potranno essere risolti automaticamente, in via anticipata, senza obbligo di preavviso, in caso di eventuali nuove disposizioni Regionali e Nazionali in materia di assunzioni.

ART. 4 – Di dare atto che dal presente atto deliberativo scaturisce una complessiva spesa presumibile di € 196.686,88, compresi oneri a carico Ente.

ART. 5 - Di fare carico al Direttore del Settore Risorse Umane proponente di predisporre i relativi contratti individuali di lavoro, nonché notificare copia della presente deliberazione agli interessati e agli uffici competenti.

ART. 6 - Di dichiarare il presente atto immediatamente esecutivo stante l’urgenza.

La presente deliberazione, a seguito di lettura ed approvazione, viene come appresso sottoscritta.

F.to IL COMMISSARIO STRAORDINARIO Dott. Giuseppe LAGANGA SENZIO

(5)

La presente deliberazione è pubblicata all’Albo di questa Azienda__________________

LA SEGRETERIA

_____________________________________

Messina, _________________________

CERTIFICATO DI PUBBLICAZIONE

Si certifica che la presente Deliberazione è stata affissa all’albo di questa AZIENDA

Dal _____________________, giorno festivo _____________________________

LA SEGRETERIA

______________________________________

Messina, _________________________

Notificata al Collegio Sindacale il _____________ prot. _______________________

LA SEGRETERIA

______________________________________

La presente copia è conforme al suo originale e viene rilasciata in carta libera per uso amministrativo.

LA SEGRETERIA

______________________________________

Messina, ____________________

Riferimenti

Documenti correlati

per la disciplina di Medicina e chirurgia d’Accettazione e d’Urgenza, collocati rispettivamente al 9° e 10° posto della graduatoria generale di merito della Selezione

SU PROPOSTA del Direttore del Settore Affari Generali e Risorse Umane che, con la sottoscrizione del frontespizio del presente provvedimento, assume la diretta

Conferimento incarico di difesa agli Avv.ti Giuseppe Giordano e Danila Nostro nel procedimento giudiziario intrapreso dalla Sig.ra Lonia

1 - Di emanare apposito Avviso, che fa parte integrante e sostanziale della presente deliberazione (Alleg. D), per il conferimento dell’Incarico di Direzione della

Francesco PULIATTI, per la realizzazione degli obiettivi previsti dalla legge 91 dell’01/04/1999 “disposizioni in materia di prelievi e trapianti di organi e

a Cetraro il 04.10.1976, laureata in Biologia specialista in Patologia Clinica, collocata al 1° posto della graduatoria generale di merito, per la durata di anni uno,

- Ambulatorio per la diagnosi e cura delle epilessie e sindromi correlate - Visite Neurologiche – Ambulatorio generale (RECUP).. - Guardie neurologiche, diurne e notturne

STABILITO altresì che le Borse di Studio sono finanziate dall’Assessorato della Salute Regione Siciliana con i fondi per la realizzazione del Progetto