• Non ci sono risultati.

DOPOSCUOLA SULCIS IGLESIENTE.

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "DOPOSCUOLA SULCIS IGLESIENTE."

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

DOPOSCUOLA

SULCIS IGLESIENTE.

Immaginare i luoghi fra costa e miniere

La Scuola Estiva Internazionale di Architettura presenta i progetti

dei giovani architetti e dei loro Maestri .

Iglesias,

Palazzo Bellavista Monteponi giovedì 7 febbraio 2013, ore 10

PROGRAMMA Salvatore Cherchi,

presidente della provincia di Carbonia Iglesias Guido Vacca

assessore alla Pianificazione territoriale della provincia di Carbonia Iglesias Antonello Sanna

direttore del DICAAR - Dipartimento di Ingegneria Civile, Ambientale e Architettura, Università di Cagliari

Nicola Di Battista coordinatore scientifico

della Scuola Estiva Internazionale di Architettura

Interventi dei Sindaci del territorio e dei rappresentanti del Parco Geominerario della Sardegna, di IGEA SpA e delle Associazioni

Riferimenti

Documenti correlati

La suddetta strategia dovrà quindi promuovere il territorio del Sulcis Iglesiente attraverso la valorizzazione dei suoi punti di forza (patrimonio culturale, minerario,

AL/2021/5380 del 2/3/2021 Rappresentanti indicati da associazioni che abbiano una sede operativa permanente nel territorio regionale e che ope- rino da almeno tre anni nel

a prevedere, nella composizione del sopracitato tavolo tecnico le società scientifiche più rappresentative, i rappresentanti delle associazioni dei pazienti,

già nel 2010 i Sindaci del territorio, in una lettera all’allora Ministro Matteoli, rilevavano lo stato di grave incuria in cui versava la strada e sollecitavano interventi urgenti

 Ricerca partner universitario per la realizzazione del master MAAP (scadenza: 7 marzo) Lo Sportello Appalti Imprese di Sardegna Ricerche cerca un partner universitario con il

Le caratteristiche del territorio fanno sì che il Comune di Floresta è inserito nel territorio del parco dei Nebrodi e lambisce anche il Parco Fluviale del fiume Alcantara, di cui,

Interventi per incendi boschivi nel territorio comunale e interventi al di fuori del territorio comunale su attivazione del SOP dei VVF. Interventi sul territorio comunale e

Migliarino - Ex Magazzino dei Cereali (edificio storico) - centro visitatori e di valorizzazione del territorio del parco. Primi interventi di recupero interno per l'avvio