• Non ci sono risultati.

Accademia Navale. Interpello ACC 2011/1

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Accademia Navale. Interpello ACC 2011/1"

Copied!
15
0
0

Testo completo

(1)

Accademia Navale Interpello ACC 2011/1

COMUNICA

la necessità di provvedere alla copertura degli insegnamenti di cui all’allegato al presente interpello.

I professori di I e II fascia e i ricercatori a tempo indeterminato dell’Università di Pisa o di altro ateneo, interessati a presentare la loro domanda, possono inviarla tramite posta elettronica al seguente indirizzo: [email protected] o in forma cartacea presso la Presidenza della Accademia Navale, sita in viale Italia, 72 - 57127 LIVORNO entro il termine perentorio di 7 giorni dalla data di affissione del presente avviso. Alla domanda, redatta secondo il fac simile allegato, dovrà essere allegato un sintetico curriculum scientifico e didattico.

Il Consiglio della Facoltà valuterà le domande pervenute tenendo conto delle professionalità preferenziali previste per ogni insegnamento e indicherà il nominativo del candidato ritenuto idoneo allo svolgimento dell’incarico.

Dell’esito dell’interpello sarà data comunicazione tramite pubblicazione su http://www.unipi.it/ateneo/bandi/selezioni/incarichi/interpelli/ .

Pisa, 30/08/2011

Il Direttore degli Studi

Visto l’articolo 4 comma 1 lett b) del Regolamento di ateneo per l’attribuzione degli incarichi di insegnamento;

Visto l’articolo 4 comma 1 lett a.3 delle Linee guida di ateneo per la programmazione didattica dei corsi di studio;

Vista la programmazione didattica per l’anno accademico 2011-12 approvata dal Consiglio di Facoltà;

Considerata l’impossibilità di coprire gli incarichi di insegnamento di cui all’allegato A al presente interpello, ricorrendo ai compiti didattici istituzionali dei professori di ruolo o all’attribuzione a titolo gratuito a professori di ruolo e a ricercatori a tempo indeterminato con anzianità nel ruolo superiore a 15 anni;

Considerato che gli incarichi di insegnamento oggetto del presente interpello sono da considerarsi di necessaria attivazione;

Vista la delibera del 22 giugno 2011 con cui il Consiglio di Amministrazione ha fissato la retribuzione oraria lordo

amministrazione degli incarichi attribuiti a seguito di interpello in euro 18;

Accertata la disponibilità in bilancio della quota di cofinanziamento del 50%

prevista dalla suddetta delibera;

(2)

ALLEGATO A

codice selezione = Interpello ACC 2011/1-1 corso = Giurisprudenza

codice selezione = Interpello ACC 2011/1-14 corso = Giurisprudenza

Corso di studio Insegnamento

GIURISPRUDENZA STATISTICA

Modulo

STATISTICA - Esercitazioni SSD

SECS-S/01 / STATISTICA Tipo incarico

Codocenza

Anno Semestre

Secondo anno Primo

Ore

didatticaImporto orario 13 18 € (lordo

amministrazione) Professionalità preferenziale

Diploma di laurea in Matematica o titolo equipollente, conseguito secondo la normativa in vigore anteriormente alla riforma di cui al D.M. n. 509/1999; oppure laurea specialistica in matematica (45/S);

Aver insegnato per almeno 5 anni presso l'Accademia Navale di Livorno o l'Accademia Aereonautica di Pozzuoli o l'Istituto Idrografico della marina di Genova,_

Sarà data priorità ai docenti e ricercatori dell'Università di Pisa purché in regime di impiego a tempo pieno

Corso di studio Insegnamento

GIURISPRUDENZA STATISTICA

Modulo STATISTICA SSD

SECS-S/01 / STATISTICA Tipo incarico

Responsabile del modulo

Anno Semestre

Secondo anno Primo

Ore

didatticaImporto orario 39 18 € (lordo

amministrazione) Professionalità preferenziale

Diploma di laurea in matematica o titolo equipollente, conseguito secondo la normativa in vigore anteriormente alla riforma di cui al D.M. n. 509/1999; oppure laurea specialistica in matematica (45/S);

Aver insegnato per almeno 5 anni presso l'Accademia Navale di Livorno o l'Accademia Aereonautica di Pozzuoli o l'Istituto Idrografico della marina di

(3)

Genova,_

Sarà data priorità ai docenti e ricercatori dell'Università di Pisa purché in regime di impiego a tempo pieno

(4)

codice selezione = Interpello ACC 2011/1-5

corso = Ingegneria Delle Telecomunicazioni A.n.

codice selezione = Interpello ACC 2011/1-6

corso = Ingegneria Delle Telecomunicazioni A.n.

Corso di studio Insegnamento

Ingegneria delle Telecomunicazioni A.N.

Fondamenti di Informatica

Modulo

Fondamenti di Informatica - Co-docenza N. 1 SSD

ING-INF/05 / SISTEMI DI ELABORAZIONE DELLE INFORMAZIONI Tipo incarico

Codocenza

Anno Semestre

Primo anno Annuale

Ore

didatticaImporto orario 156 18 € (lordo

amministrazione) Professionalità preferenziale

Diploma di laurea in Scienza dell'Informazione o titolo equipollente, conseguito secondo la normativa in vigore anteriormente alla riforma di cui al D.M. n.

509/1999; oppure laurea specialistica in Informatica (23/S);

Aver insegnato per almeno 5 anni presso l'Accademia Navale di Livorno o l'Accademia Aereonautica di Pozzuoli o l'Istituto Idrografico della marina di Genova,_

Sarà data priorità ai docenti e ricercatori dell'Università di Pisa purché in regime di impiego a tempo pieno

Corso di studio Insegnamento

Ingegneria delle Telecomunicazioni A.N.

Fisica Generale II

Modulo

Fisica Generale II - Co-docenza N. 1 SSD

FIS/01 / FISICA SPERIMENTALE Tipo incarico

Codocenza

Anno Semestre

Secondo anno Primo

Ore

didatticaImporto orario 24 18 € (lordo

amministrazione) Professionalità preferenziale

Diploma di laurea in fisica o titolo equipollente, conseguito secondo la normativa in vigore anteriormente alla riforma di cui al D.M. n. 509/1999; oppure laurea specialistica in fisica (20/S);

Aver insegnato per almeno 3 anni presso l'Accademia Navale di Livorno o

(5)

l'Accademia Aereonautica di Pozzuoli o l'Istituto Idrografico della marina di Genova,_

Sarà data priorità ai docenti e ricercatori dell'Università di Pisa purché in regime di impiego a tempo pieno

(6)

codice selezione = Interpello ACC 2011/1-7

corso = Ingegneria Delle Telecomunicazioni A.n.

codice selezione = Interpello ACC 2011/1-8

corso = Ingegneria Delle Telecomunicazioni A.n.

Corso di studio Insegnamento

Ingegneria delle Telecomunicazioni A.N.

Fisica Generale I

Modulo

Fisica Generale I - Co-docenza N. 1 SSD

FIS/01 / FISICA SPERIMENTALE Tipo incarico

Codocenza

Anno Semestre

Primo anno Annuale

Ore

didatticaImporto orario 208 18 € (lordo

amministrazione) Professionalità preferenziale

Diploma di laurea in Fisica o titolo equipollente, conseguito secondo la normativa in vigore anteriormente alla riforma di cui al D.M. n. 509/1999; oppure laurea specialistica in Fisica (20/S);

Aver insegnato per almeno 3 anni presso l'Accademia Navale di Livorno o l'Accademia Aereonautica di Pozzuoli o l'Istituto Idrografico della marina di Genova,_

Sarà data priorità ai docenti e ricercatori dell'Università di Pisa purché in regime di impiego a tempo pieno

Corso di studio Insegnamento

Ingegneria delle Telecomunicazioni A.N.

Algebra lineare

Modulo

Algebra lineare - Co-docenza N. 1 SSD

MAT/03 / GEOMETRIA Tipo incarico

Codocenza

Anno Semestre

Primo anno Primo

Ore

didatticaImporto orario 104 18 € (lordo

amministrazione) Professionalità preferenziale

Diploma di laurea in Matematica o titolo equipollente, conseguito secondo la normativa in vigore anteriormente alla riforma di cui al D.M. n. 509/1999; oppure laurea specialistica in matematica (45/S);

Aver insegnato per almeno 5 anni presso l'Accademia Navale di Livorno o

(7)

l'Accademia Aereonautica di Pozzuoli o l'Istituto Idrografico della marina di Genova,_

Sarà data priorità ai docenti e ricercatori dell'Università di Pisa purché in regime di impiego a tempo pieno

(8)

codice selezione = Interpello ACC 2011/1-11

corso = Scienze Del Governo E Dell'amministrazione Del Mare

codice selezione = Interpello ACC 2011/1-15

corso = Scienze Del Governo E Dell'amministrazione Del Mare

Corso di studio Insegnamento

SCIENZE DEL GOVERNO E

DELL'AMMINISTRAZIONE DEL MARE

METEOROLOGIA

Modulo

METEOROLOGIA - Esercitazioni SSD

NN / Indefinito/Interdisciplinare Tipo incarico

Codocenza

Anno Semestre

Primo anno Secondo

Ore

didatticaImporto orario 12 18 € (lordo

amministrazione) Professionalità preferenziale

Laurea specialistica in Scienze Marittime e Navali (DS/1);

Aver insegnato per almeno 5 anni presso l'Accademia Navale di Livorno o o l'Istituto Idrografico della marina di Genova,_

Sarà data priorità ai docenti e ricercatori dell'Università di Pisa purché in regime di impiego a tempo pieno

Corso di studio Insegnamento

SCIENZE DEL GOVERNO E

DELL'AMMINISTRAZIONE DEL MARE

METEOROLOGIA

Modulo

METEOROLOGIA SSD

NN / Indefinito/Interdisciplinare Tipo incarico

Responsabile del modulo

Anno Semestre

Primo anno Secondo

Ore

didatticaImporto orario 36 18 € (lordo

amministrazione) Professionalità preferenziale

Laurea specialistica in Scienze Marittime e Navali(DS/1);

Aver insegnato per almeno 5 anni presso l'Accademia navale di Livorno o l'Istituto Idrografico della Marina a Genova

(9)

Sarà data priorità ai docenti e ricercatori dell'Università di Pisa purché in regime di impiego a tempo pieno

(10)

codice selezione = Interpello ACC 2011/1-2

corso = Scienze Del Governo E Dell'amministrazione Del Mare

codice selezione = Interpello ACC 2011/1-9

corso = Scienze Del Governo E Dell'amministrazione Del Mare

Corso di studio Insegnamento

SCIENZE DEL GOVERNO E

DELL'AMMINISTRAZIONE DEL MARE

INFORMATICA

Modulo

INFORMATICA - Esercitazioni SSD

INF/01 / INFORMATICA Tipo incarico

Codocenza

Anno Semestre

Primo anno Annuale

Ore

didatticaImporto orario 26 18 € (lordo

amministrazione) Professionalità preferenziale

Diploma di laurea in informatica o titolo equipollente, conseguito secondo la normativa in vigore anteriormente alla riforma di cui al D.M. n. 509/1999; oppure laurea specialistica in informatica (23/S);

Aver insegnato per almeno 5 anni presso l'Accademia Navale di Livorno o l'Accademia Aereonautica di Pozzuoli o l'Istituto Idrografico della marina di Genova,_

Sarà data priorità ai docenti e ricercatori dell'Università di Pisa purché in regime di impiego a tempo pieno

Corso di studio Insegnamento

SCIENZE DEL GOVERNO E

DELL'AMMINISTRAZIONE DEL MARE

COMPLEMENTI DI NAUTICA E OCEANOGRAFIA

Modulo

Indefinito/Interdisciplinare SSD

ICAR/06 / TOPOGRAFIA E CARTOGRAFIA Tipo incarico

Responsabile del modulo

Anno Semestre

Primo anno Secondo

Ore

didatticaImporto orario 48 18 € (lordo

amministrazione) Professionalità preferenziale

(11)

Laurea specialistica in Scienze Marittime e Navali (DS/1); Aver insegnato per almeno 5 anni presso l'Accademia Navale di Livorno o l'Istituto Idrografico della marina di Genova,_

Sarà data priorità ai docenti e ricercatori dell'Università di Pisa purché in regime di impiego a tempo pieno

(12)

codice selezione = Interpello ACC 2011/1-10 corso = Scienze Marittime E Navali

codice selezione = Interpello ACC 2011/1-12 corso = Scienze Marittime E Navali

Corso di studio Insegnamento

SCIENZE MARITTIME E NAVALI COMPLEMENTI DI NAUTICA Modulo

COMPLEMENTI DI NAUTICA SSD

ICAR/06 / TOPOGRAFIA E CARTOGRAFIA Tipo incarico

Responsabile del modulo

Anno Semestre

Primo anno Primo

Ore

didatticaImporto orario 60 18 € (lordo

amministrazione) Professionalità preferenziale

Laurea specialistica in Scienze Marittime e Navali(DS/1);

Aver insegnato per almeno 5 anni presso l'Accademia navale di Livorno o l'Istituto Idrografico della Marina a Genova

Sarà data priorità ai docenti e ricercatori dell'Università di Pisa purché in regime di impiego a tempo pieno

Corso di studio Insegnamento

SCIENZE MARITTIME E NAVALI COMPLEMENTI DI NAUTICA Modulo

COMPLEMENTI DI NAUTICA - Esercitazioni SSD

ICAR/06 / TOPOGRAFIA E CARTOGRAFIA Tipo incarico

Codocenza

Anno Semestre

Primo anno Primo

Ore

didatticaImporto orario 36 18 € (lordo

amministrazione) Professionalità preferenziale

Laurea specialistica in Scienze Marittime e Navali (DS/1);

Aver insegnato per almeno 5 anni presso l'Accademia Navale di Livorno o l'Istituto Idrografico della marina di Genova,_

Sarà data priorità ai docenti e ricercatori dell'Università di Pisa purché in regime di impiego a tempo pieno

(13)

codice selezione = Interpello ACC 2011/1-13 corso = Scienze Marittime E Navali

codice selezione = Interpello ACC 2011/1-3 corso = Scienze Marittime E Navali

Corso di studio Insegnamento

SCIENZE MARITTIME E NAVALI FISICA 2 Modulo

FISICA SPERIMENTALE - Esercitazioni SSD

FIS/01 / FISICA SPERIMENTALE Tipo incarico

Codocenza

Anno Semestre

Secondo anno Primo

Ore

didatticaImporto orario 52 18 € (lordo

amministrazione) Professionalità preferenziale

Diploma di laurea in Fisica o titolo equipollente, conseguito secondo la normativa in vigore anteriormente alla riforma di cui al D.M. n. 509/1999; oppure laurea specialistica in Fisica (20/S);

Aver insegnato per almeno 3 anni presso l'Accademia Navale di Livorno o l'Accademia Aereonautica di Pozzuoli o l'Istituto Idrografico della marina di Genova,_

Sarà data priorità ai docenti e ricercatori dell'Università di Pisa purché in regime di impiego a tempo pieno

Corso di studio Insegnamento

SCIENZE MARITTIME E NAVALI STATISTICA Modulo

STATISTICA - Esercitazioni SSD

SECS-S/01 / STATISTICA Tipo incarico

Codocenza

Anno Semestre

Secondo anno Secondo

Ore

didatticaImporto orario 24 18 € (lordo

amministrazione) Professionalità preferenziale

Diploma di laurea in matematica o titolo equipollente, conseguito secondo la normativa in vigore anteriormente alla riforma di cui al D.M. n. 509/1999; oppure laurea specialistica in matematica (45/S);

Aver insegnato per almeno 5 anni presso l'Accademia Navale di Livorno o l'Accademia Aereonautica di Pozzuoli o l'Istituto Idrografico della marina di Genova,_

(14)

Sarà data priorità ai docenti e ricercatori dell'Università di Pisa purché in regime di impiego a tempo pieno

(15)

codice selezione = Interpello ACC 2011/1-4 corso = Scienze Marittime E Navali

Corso di studio Insegnamento

SCIENZE MARITTIME E NAVALI COMPLEMENTI DI NAUTICA Modulo

COMPLEMENTI DI NAUTICA - Esercitazioni SSD

ICAR/06 / TOPOGRAFIA E CARTOGRAFIA Tipo incarico

Codocenza

Anno Semestre

Primo anno Secondo

Ore

didatticaImporto orario 18 18 € (lordo

amministrazione) Professionalità preferenziale

Laurea specialistica in Scienze Marittime e Navali (DS/1);

Aver insegnato per almeno 5 anni presso l'Accademia Navale di Livorno o l'Istituto Idrografico della marina di Genova,_

Sarà data priorità ai docenti e ricercatori dell'Università di Pisa purché in regime di impiego a tempo pieno

Riferimenti

Documenti correlati

Esse possono essere descritte (vedi figura) secondo il loro orientamento, ottenuto leggendo tramite una bussola la direzione azimutale (valore angolare rispetto al nord)

Tursiops truncatus, Tursiope Lunga fino a 5 m la femmina e 8 m il maschio, colorazione bianca sul ventre e nera sul dorso, interrotta solo da due macchie ovali, bianche, dietro

nel corso dell’anno, l’Istituto Idrografico della Marina e l’università cattolica del sacro cuore hanno sottoscritto un accordo di collaborazione che prevede l’esecuzione di

quattro dottorandi della Scuola di Dottorato di Ricerca Internazionale EMAS (Universi- tà degli Studi di Ferrara), quello di tutor per un dottorando della Scuola di Dottorato di

10 In quali delle seguenti fasi è stato impiegato. (segue) Se

Il corso di laurea utilizza in modo sinergico le competenze e le conoscenze dei quattro dipartimenti che partecipano alla preparazione del laureato: le competenze

Il Manifesto degli Studi prevede un percorso formativo nel quale sono presenti laboratori di design e workshop che consentono allo studente di apprendere a gestire la complessità di

rilievo sistematico di coste e mari italiani edizione di Carte e pubblicazioni. redazione di avvisi