• Non ci sono risultati.

Chi è Gloria Barberi, autrice de L occhio sinistro di Horus?

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Chi è Gloria Barberi, autrice de L occhio sinistro di Horus?"

Copied!
13
0
0

Testo completo

(1)

Chi è Gloria Barberi, autrice de L’occhio sinistro di Horus?

In occasione della pubblicazione a puntate de L’occhio sinistro di Horus a partire da domani 12 maggio, appuntamento c h e s i r i p e t e r à t u t t e l e d o m e n i c h e , a b b i a m o intervistato Gloria Barberi, autrice del romanzo.

Chi è Gloria Barberi e qual è il suo rapporto con il mondo del fantastico?

Gloria è una persona come tante appassionata di letteratura e altre arti, con una tendenza a fantasticare che la porta a inserire quasi sempre un elemento fantastico in ciò che s c r i v e . S e s a p e s s e d i p i n g e r e , s e g u i r e b b e l e o r m e di Dalì o Magritte. Geneticamente è un bizzarro impasto tosco- ligure-piemontese, con ignote radici da parte paterna, essendo il bisnonno un trovatello abbandonato nella ruota dello Spedale degli Innocenti di Firenze. Il cognome Bàrberi, in Liguria “addomesticato” in Barbéri, era in origine Barbari, uno dei tanti cognomi che venivano appioppati ai bimbi, dopo anni in cui vigeva l’uso di chiamarli semplicemente Degli Innocenti. Dopotutto, al bimbo andò più che bene. Altri due, presenti sul registro dei battesimi accanto a lui, si videro imporre rispettivamente il cognome di Pozzangheri l’uno, e di Gastighi l’altro.

Da parte materna, invece, le radici si ritrovano nelle Valli Valdesi attorno a Torino, fra Torre Pellice e Angrogna, luoghi che hanno contribuito alla passione per il fantastico con un carico di leggende locali, raccontate dai nonni alla bimba a n c o r p i c c i n a c h e , p e r i l r e s t o , g i à s i p a s c e v a di Verne e Salgari, grazie a un fratello più grande e una mamma amante dei romanzi di avventura e fantastico in

(2)

generale. Quindi, l’indottrinamento risale alla prima infanzia, stimolato anche dalla visione di film come dal semplice gioco di cercare forme e immagini nelle nuvole.

Essere in grado di trovare un pizzico di fantasia nella quotidianità è comunque il miglior antidoto contro la noia.

Ovviamente da bambina sono cresciuta sentendomi un mostro a due teste poiché, all’infuori della cerchia familiare, nessuno sembrava condividere la mia passione. Per i coetanei, si trattava di “cose troppo complicate”, per gli adulti di “cose assurde”. Infanzia e adolescenza trascorse senza trovare nessuno con cui condividere la passione per il Fantastico, finché…

Continua a leggere l’intervista sul portale:

https://www.clubghost.it/portale/2019/05/11/chi-e-gloria-barbe ri-autrice-de-locchio-sinistro-di-horus/

(3)

Mancano due giorni a L’occhio sinistro di Horus di Gloria Barberi

Anche se le vicende narrate si rifanno a fatti realmente accaduti, alcuni di essi sono stati drammatizzati a fini narrativi e altri completamente inventati. Il testo non vanta dunque alcuna pretesa biografica. (Gloria Barberi, autrice del romanzo)

L’occhio sinistro di Horus, romanzo la cui pubblicazione a puntate inizierà domenica 12 maggio, ha come protagonista Howard Carter, archeologo realmente esistito, artefice della scoperta della tomba del faraone Tutankhamon.

https://it.wikipedia.org/wiki/Howard_Carter

(4)

Howard Carter da ragazzo.

Dario Flaccovio Editore al Salone del libro di Torino

Prende il via oggi uno degli appuntamenti più importanti della stagione letteraria italiana: il Salone Internazionale del Libro di Torino.

(5)

Giunto alla sua 32esima edizione rappresenta la più grande libreria italiana del mondo.

Un prestigioso festival culturale, un essenziale punto di riferimento internazionale per gli operatori professionali del libro e un importante progetto dedicato alla promozione del libro e della lettura.

Con un programma di oltre mille presentazioni editoriali, convegni, appuntamenti, dibattiti, spettacoli e più di 2.000 relatori e ospiti in cinque giorni rappresenta l’appuntamento a cui non si può proprio mancare!

In questo scenario, noi della Dario Flaccovio Editore non potevamo mancare!

Ti aspettiamo insieme ai tanti Autori che passeranno a trovarci.

Sarà fantastico per noi incontrarti dal vivo, stringerti la mano e presentarti i numerosissimi libri del nostro catalogo e le tante novità che stanno per arrivare!

(6)

Domenica 12 maggio inizia L’occhio sinistro di Horus di Gloria Barberi

Ascoltate questa musica che fonde il rock con le melodie tradizionali mentre leggete il romanzo

(7)

Howard Carter a 25 anni

(8)

Domenica 12 maggio leggerete tutti L’occhio sinistro di Horus

Il cielo del 6 marzo del 1939 aveva il colore dell’acqua sporca.

Nel piccolo cimitero di Putney Vale il gruppetto di persone, una decina in tutto, che aveva seguito il funerale andava lentamente disperdendosi. Soltanto una donna indugiava ancora accanto al tumulo, come affascinata dal colore della terra smossa.

Una parte della sua vita se ne era andata per sempre, strappata via da lei come la pagina di un libro; una pagina miniata con i rossi e gli azzurri della giovinezza… e oro, soprattutto oro!

“Lady Beauchamp… scusatemi.” Una voce femminile, bassa e garbata.

Lady Evelyn Beauchamp alzò gli occhi e guardò la donna che l’aveva interpellata.

Poteva avere circa la sua età, quarant’anni o poco più, e stringeva tra le braccia, come se si fosse trattato di un neonato o di un oggetto molto fragile, una cartellina di cuoio bruno.

“Mi chiamo Phyllis Walker. Sono… ero…”

“Sì, lo so.”

Le due donne restarono a guardarsi per qualche attimo, in silenzio. Gli occhi scuri di Phyllis avevano uno sguardo così familiare che era come un coltello nella piaga. Lady Evelyn provò un istintivo sollievo quando quello sguardo si abbassò sulla cartellina di cuoio.

“L’ho trovata riordinando le cose di mio zio” disse Phyllis.

“Non so se lui approverebbe, ma io credo che dobbiate sapere.”

E porse la cartella all’altra donna. “Apritela.”

(9)

Continua a leggere sul portale:

https://www.clubghost.it/portale/2019/05/08/domenica-12-maggio -leggerete-tutti-locchio-sinistro-di-horus/

Domenica 12 maggio inizia L’occhio sinistro di Horus di Gloria Barberi

“Il romanzo deve il titolo alla leggenda egizia che vede il dio Seth (il Male) strappare l’occhio sinistro al rivale Horus, forza del Bene.

(10)

Questo è simbolo della parte oscura, “lunare”, dell’essere

umano in contrapposizione a quella “solare” rappresentata dall’occhio destro.

Le vicende sono ripartite in dodici sezioni

riferite alle 12 ore della notte, percorso che l’anima del defunto doveva

compiere per giungere infine ai Campi di luce.

La storia inizia con un breve “prologo” che vede l’incontro, durante i funerali dell’archeologo Howard Carter, di Lady Evelyn (figlia di Lord Carnarvon) con Phillys Walker, nipote dell’archeologo. Costei consegna all’altra donna un manoscritto dello zio, contenente la sua “verità” riguardante gli accadimenti che lo portarono alla scoperta della tomba di Tutankhamon.” (Gloria Barberi, autrice)

“Diedi l’ordine. Fra il profondo silenzio, la pesante lastra si sollevò. La luce brillò nel sarcofago. Ci sfuggì dalle labbra un grido di meraviglia, tanto splendida era la vista che si presentò ai nostri occhi: l’effigie d’oro del giovane re fanciulllo” (Howard Carter, archeologo vissuto realmente)

(11)

Tutankhamon dipinto da Howard Carter

L’occhio sinistro di Horus ogni domenica su Club Ghost

A partire da domenica 12 maggio inizierà la pubblicazione a puntate del romanzo “L’occhio sinistro di Horus” di Gloria Barberi.

Mistero. Maledizione. Antico Egitto.

Nella migliore tradizione del fantastico.

Un romanzo che vi coinvolgerà episodio dopo episodio.

(12)

Non vorrete mai smetterlo di leggerlo e aspetterete trepidanti la domenica.

Ogni domenica sul Club Ghost “L’occhio sinistro di Horus” di Gloria Barberi

Edizioni Hypnos al Salone del Libro di Torino

Edizione Hypnos sarà presente dal 9 al 13 maggio al Salone Internazionale del Libro di Torino, allo stand X61, padiglione OVAL, insieme a un’altra grande realtà del

(13)

fantastico italiano, Zona42, per una full immersion di letteratura fantastica e weird!

Potrete trovare numerose offerte, nonché il nostro nuovo Catalogo 2019 e tutte le ultime uscite, tra cui Cronache dalla Val Lemuria di Cristiano Demicheli e il freschissimo di stampa Sub Rosa, di Robert Aickman.

Vi aspettiamo numerosi!

Ricevuto da: Edizioni Hypnos

Riferimenti

Documenti correlati

I sintomi sono: senso di corpo estraneo, annebbiamento, dolore anche lieve, rossore marcato attorno alla cornea. È più grave:

Sono state valutate le evidenze scientifiche relative al film lacrimale, alla ghiandola lacrimale primaria, alle ghiandole lacrimali accessorie, agli epiteli della superficie

L’OCTA è stato utilizzato per osservare le alterazioni delle differenti strutture vascolari nei pazienti con RD a livello del polo posteriore, come la presenza di aree di

La Suprema Corte ricorda che la custodia esercitata dal proprietario o gestore della strada non è limitata alla sola carreggiata, ma si estende anche agli elementi accessori

• I ‘decimi’ sono indipendenti dalle ‘diottrie’: ad esempio, si può avere dieci decimi pur avendo, ad esempio, una miopia di 5 diottrie o un astigmatismo di 3

Le sarà pertanto chiesto di esprimere, in forma scritta, il Suo consenso al trattamento dei dati rispetto a quanto descritto all’interno della presente informativa. I dati

[r]

senza seguito senza seguito aperto totale. senza