• Non ci sono risultati.

COMUNE DI PUTIGNANO DETERMINAZIONE R.C.G.4153_2019 DEL V AREA LL.PP. - PATRIMONIO. Dirigente: Ing. GIOVANNI COLAIANNI

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "COMUNE DI PUTIGNANO DETERMINAZIONE R.C.G.4153_2019 DEL V AREA LL.PP. - PATRIMONIO. Dirigente: Ing. GIOVANNI COLAIANNI"

Copied!
10
0
0

Testo completo

(1)

COMUNE DI PUTIGNANO DETERMINAZIONE

R.C.G.4153_2019 DEL 07-01-2020

Det. V AREA 703-

2019

del 20-12-2019

V AREA – LL.PP. - PATRIMONIO Dirigente: Ing. GIOVANNI COLAIANNI

Responsabile del Procedimento: VITO MICCOLIS

Estensore della Determina: MARIA GRILLETTI

_________________________________________________________________________

OGGETTO: INTERVENTI DI <MANUTENZIONE STRAORDINARIA STRADE COMUNALI > PROCEDURA NEGOZIATA DI ACCORDO QUADRO. DETERMINA A CONTRARRE- IMPEGNO DI SPESA.

Protocollo In entrata n. 0000344/2020 del 15/01/2020 13:19:13

(2)

PREAMBOLO: “Argomentazioni specifiche dell’atto”

IL DIRIGENTE

VISTO l’art. 107 del T.U.EE.LL. approvato con D.Lgs del 18 agosto 2000 n. 267;

VISTO il Decreto del Sindaco n.1 dell’08/01/2018 con prot. com. n.928 dell’08/01/2018 con il quale sono state conferite le funzioni di Dirigente della V^ Area “Lavori Pubblici e Patrimonio” all’Ing. Giovanni Colaianni e, successivi Decreti n.9 del 13/06/2019 e n.21 del 30/09/2019, di prosecuzione degli incarichi a tutto il 31/12/2019;

VISTA la Deliberazione di Consiglio Comunale n.32 del 09/04/2019 avente ad oggetto "Bilancio di previsione per gli esercizi 2019-2021. Approvazione";

VISTA la Deliberazione di Giunta Comunale n.55 del 18/04/2019 avente ad oggetto: “Approvazione P.E.G.

finanziario anni 2019-2021;

VISTA la deliberazione di G.C. n. 124 del 28.09.2017 avente per oggetto: "Nuovo assetto organizzativo dell’ente”, così come integrata con deliberazione di G.C. n. 16 del 22.02.2018;

VISTA la proposta di determinazione n.702 del 19/12/2019, predisposta e trasmessa dal Responsabile del Procedimento;

RITENUTO che non sussistono motivi per discostarsi dalle risultanze dell’istruttoria condotta;

DATO ATTO, ai sensi dell’art. 6 bis della legge 7/8/1990 n. 241, che per il presente provvedimento non sussistono motivi di conflitto di interesse, neppure potenziale, per il Responsabile del Procedimento e per chi lo adotta, come da apposita dichiarazione allegata al presente provvedimento;

Premesso che:

− nel Programma Triennale delle Opere Pubbliche per gli anni 2019 – 2021, approvato con Deliberazione del Consiglio Comunale n.26 del 29/03/2019, è contemplato l’intervento di

<Manutenzione straordinaria Strade Comunali>, dell’importo complessivo di euro 586.836,04, interamente finanziato con i proventi delle alienazioni immobili;

− il Programma Triennale delle OO.PP. è stato integrato ed aggiornato con gli atti deliberativi di Consiglio Comunale n° 45 del 31/07/2019 e 64 del 29/11/2019;

− quest’ultima integrazione ha modificato l’importo dell’intervento <Manutenzione straordinaria Strade Comunali> portandolo a complessivi € 789.836,04 finanziato per € 586.836,04 con i proventi delle alienazioni di immobili e per € 203.000,00 con avanzo di amministrazione investimenti;

− con Deliberazione di Giunta Comunale n° 222 del 17/12/2019 è stato approvato il Progetto di Accordo Quadro per la “manutenzione delle strade comunali” dell’importo complessivo di €

IL RESPONSABILE DEL PROCEDIMENTO (ai sensi dell'art. 6 della legge n. 241/1990)

In esito all’istruttoria procedimentale condotta e non essendogli stata conferita la delega per l’adozione del provvedimento finale

SOTTOPONE

la presente proposta di determinazione n.702 del 19/12/2019 al Dirigente dell’Area V.

ATTESTA

al riguardo, la regolarità del procedimento istruttorio affidatogli e che lo stesso è stato espletato nel rispetto della vigente normativa regionale e nazionale e della vigente normativa statutaria e regolamentare del Comune di Putignano.

IL RESPONSABILE DEL PROCEDIMENTO

Geom. Vito Miccolis

Protocollo In entrata n. 0000344/2020 del 15/01/2020 13:19:13

(3)

789.836,04 finanziato per € 586.836,04 con proventi delle alienazioni di immobili e per € 203.000,00 con avanzo di amministrazione – investimenti, con il seguente Quadro Economico:

A)

SPESE TECNICHE E GENERALI:

1) iva 0%

2) iva 22%

3) iva 22%

4) iva 0%

5) iva 0%

6)

iva 0%

7) iva 22%

8) iva 22%

9) iva 22%

10) iva 22%

11) iva 10%

12) iva 10%

13) iva 22%

14)

B) TOTALE SPESE TECNICHE E GENERALI

Aree e urbanizzazioni -

189.836,04

TOTALE IMPORTO PROGETTO A+B 789.836,04

Imprevisti 87.804,58

IVA sui lavori 68.780,46

IVA su spese generali 4.846,49

Spese per accertamenti di laboratorio…collaudo… -

CNPAIA 800,00

Allacciamenti ai pubblici servizi -

Incentivo art.113 Dlgs 50/2016 su A (2%) 6.000,00

Deliberazione Autorità per la Vigilanza sui Contratti Pubblici dei Lavori -

26/01/2006 375,00

Spese per pubblicità 1.229,51

Rilievi accertamenti e indagini -

Spese tecniche generali relative alla progettazione, coord. sic, ecc 20.000,00

Accantonamento di cui all'art.92 del d.lgs. 163/06 -

IMPORTO AL NETTO DEL RIBASSO D'ASTA COMPRESO SICUREZZA 600.000,00

Attiv.di speriment.per progett.,monitoraggio e verifiche -

IMPORTO A BASE D'ASTA 580.000,00

somme del ribasso d' asta - TOTALE IMPORTO LAVORI AL NETTO DELLA SICUREZZA 580.000,00

oneri specifici per la sicurezza 20.000,00 TOTALE IMPORTO LAVORI COMPRESO ONERI SPECIFICI PER LA SICUREZZA 600.000,00 TOTALE IMPORTO LAVORI DA COMPUTO METRICO ESTIMATIVO 580.000,00 di cui oneri diretti per la sicurezza - QUADRO ECONOMICO

IMPORTI

− con la stessa Deliberazione è stato approvato il progetto definitivo/esecutivo del Primo Applicativo per l’importo di € 203.000,00 con il seguente Quadro Economico:

A)

SPESE TECNICHE E GENERALI:

1) iva 0%

2) iva 22%

3) iva 22%

4) iva 0%

5) iva 0%

6)

iva 0%

7) iva 22%

8) iva 22%

9) iva 22%

10) iva 22%

11) iva 10%

12) iva 10%

13) iva 22%

14)

B) TOTALE SPESE TECNICHE E GENERALI

QUADRO ECONOMICO

IMPORTI TOTALE IMPORTO LAVORI DA COMPUTO METRICO ESTIMATIVO 169.465,67

di cui oneri diretti per la sicurezza - TOTALE IMPORTO LAVORI AL NETTO DELLA SICUREZZA 169.465,67

oneri specifici per la sicurezza 5.083,97 TOTALE IMPORTO LAVORI COMPRESO ONERI SPECIFICI PER LA SICUREZZA 174.549,64

IMPORTO A BASE D'ASTA 169.465,67

somme del ribasso d' asta - IMPORTO AL NETTO DEL RIBASSO D'ASTA COMPRESO SICUREZZA 174.549,64

Attiv.di speriment.per progett.,monitoraggio e verifiche -

Rilievi accertamenti e indagini -

Spese tecniche generali relative alla progettazione, coord. sic, ecc 5.812,50

Accantonamento di cui all'art.92 del d.lgs. 163/06 -

Incentivo art.113 Dlgs 50/2016 su A (2%) 1.745,50

Deliberazione Autorità per la Vigilanza sui Contratti Pubblici dei Lavori -

26/01/2006 375,00

Spese per pubblicità 1.229,51

Spese per accertamenti di laboratorio…collaudo… -

CNPAIA 232,50

Allacciamenti ai pubblici servizi -

Imprevisti -

IVA sui lavori 17.454,96

IVA su spese generali 1.600,39

Aree e urbanizzazioni -

28.450,36

TOTALE IMPORTO PROGETTO A+B 203.000,00

Dato atto che:

- come previsto dalla Delibera CIPE n.143 del 27.12.2002 in attuazione dell’art. 11 Legge n.3/2003, questa Amministrazione ha provveduto a richiedere per l’intervento in questione il seguente CUP:

D37H19002470004;

- che per il presente intervento di <Manutenzione straordinaria Strade Comunali> il CIG è:

8148853639;

Protocollo In entrata n. 0000344/2020 del 15/01/2020 13:19:13

(4)

- il responsabile del procedimento in oggetto è il Geom. Vito Miccolis e che le opere di cui trattasi sono inserite nella programmazione degli investimenti dell'Ente al codice opera sopra indicato;

- inoltre, l’importo a base di gara è pari a € 600.000,00 (di cui € 20.000,00 per oneri di sicurezza, non soggetti a ribasso d’asta), come indicato nel quadro economico generale sopra riportato;

- a seguito della procedura sarà sottoscritto il primo contratto applicativo relativo al progetto definitivo/esecutivo dell’importo complessivo di € 174.549,64;

- con Deliberazione del Consiglio Comunale n.56 del 18/12/2015, il Comune di Putignano ha aderito alla gestione associata delle funzioni di Centrale Unica di Committenza presso l’“Unione dei Comuni Montedoro” ai sensi del combinato disposto degli art.3, comma 34, ed art.33, comma 3- bis, del D.Lgs. n.163/2006;

- con D.C.C. n° 41/2016 è stata approvato il nuovo schema di convenzione tra la CUC “Comuni Montedoro” ed il Comune di Putignano, inerente le funzioni di centrale unica di committenza e pertanto, tramite la piattaforma TRASPARE della CUC Comuni Montedoro, è possibile adempiere all’obbligo di svolgere tutte le procedure di affidamento telematicamente, come indicato dall’art.40 comma 2 del D. Lgs 50/2016 e s.m.i.;

- l’art. 40, comma 2 del D. Lgs. 50/2016 e s.m.i. obbliga dal 18/10/2018 l’uso di mezzi di comunicazione elettronici nello svolgimento di procedure di aggiudicazione;

Considerato che:

− ai sensi dell’art.107, comma 3, del D.Lgs. n.267/2000, sono attribuite ai Dirigenti:

• la presidenza delle commissioni di gara;

• la responsabilità delle procedure d’appalto;

• la stipulazione dei contratti;

− ai sensi dell’art.32, comma 2, del D.Lgs. n.50/2016, prima dell’avvio delle procedure di affidamento dei contratti pubblici, le amministrazioni aggiudicatrici decretano o determinano di contrarre, in conformità ai propri ordinamenti, individuando gli elementi essenziali del contratto ed i criteri di selezione degli operatori economici e delle offerte;

− ai sensi dell’art.192, comma 1, del D.Lgs. n.267/2000, la stipulazione dei contratti deve essere preceduta da apposita Determinazione del Dirigente responsabile del procedimento di spesa indicante:

• il fine che con il contratto si intende perseguire;

• l’oggetto del contratto, la sua forma e le clausole ritenute essenziali;

• le modalità di scelta del contraente ammesse dalle disposizioni vigenti in materia di contratti delle pubbliche amministrazioni e le ragioni che ne sono alla base;

− ai sensi dell’art.36, comma 2, lett. c-bis) del D.Lgs. n.50/2016, gli appalti di lavori il cui importo a base d’asta sia pari o superiore ad euro 350.000,00 ed inferiore ad euro 1.000.000,00 possono essere affidati mediante la procedura negoziata di cui all’art.63 dello stesso Decreto, con consultazione di almeno quindici operatori economici, ove esistenti, nel rispetto di un criterio di rotazione degli inviti, individuati sulla base di indagini di mercato o tramite elenchi di operatori economici;

− ai sensi dell’art. 29 comma 1 e 2 del D. Lgs 50/2016 e s.m.i., vige l’obbligo di pubblicazione di tutti gli atti delle amministrazioni aggiudicatrici relativi, tra l’altro alle procedure di affidamento di appalti pubblici di lavori, nella sezione “amministrazione trasparente” della stazione appaltante, del sito del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti e sulla piattaforma digitale ANAC;

Dato atto che, per quanto non espressamente previsto nel D.lgs. 18 aprile 2016 n. 50:

- le procedure di affidamento e le altre attività amministrative in materia di contratti pubblici si espletano nel rispetto delle disposizioni sul procedimento amministrativo di cui alla legge 7 agosto 1990, n. 241, e successive modificazioni e integrazioni;

- l'attività contrattuale si svolge nel rispetto, altresì, delle disposizioni stabilite dal codice civile;

Ritenuto opportuno, in considerazione della tipologia dei lavori da realizzare:

Protocollo In entrata n. 0000344/2020 del 15/01/2020 13:19:13

(5)

- individuare come criterio di aggiudicazione quello dell’offerta economicamente più vantaggiosa ai sensi dell’art. 95 comma 2 del D.lgs. 50/2016, sulla base dei criteri di valutazione e dei relativi punteggi di cui all’allegato disciplinare applicando i metodi previsti dalla normativa vigente;

- procedere all’individuazione dell’offerta economicamente più vantaggiosa sulla base dei criteri di valutazione e dei relativi punteggi indicati nei criteri di valutazione delle offerte riportate nel disciplinare di gara applicando i metodi previsti dalla normativa vigente;

- precisare che i punteggi saranno attribuiti utilizzando fino alla terza cifra decimale arrotondata all’unità superiore qualora la quarta cifra decimale sia pari o superiore a cinque;

- prevedere che, al termine delle procedure sopra descritte, in caso di parità, la sorte decida chi debba essere l’aggiudicatario;

- dare atto che i lavori da realizzare ricadono interamente nella Categoria OG3, quale categoria prevalente, per € 600.000,00 e pertanto i concorrenti dovranno essere in possesso, oltre che dei requisiti di cui all’art. 80 del D.lgs. n. 50/2016, anche dei seguenti requisiti speciali: certificazione SOA Categoria OG3 Classifica III;

- dare atto che possono essere invitate ditte con la OG3 II classifica in quanto l’importo dei lavori da appaltare, al lordo degli oneri per la sicurezza, non eccede l’importo della II classifica incrementato del 20% ai sensi dell’art. 61 comma 2 del Codice;

- disporre che ai sensi dell’art. 97 c. 3, la Stazione Appaltante procederà alla valutazione di congruità delle offerte che presentano sia i punti relativi al prezzo, sia la somma dei punti relativi agli altri elementi di valutazione, entrambi pari o superiori ai quattro quinti dei corrispondenti punti massimi previsti dal disciplinare di gara;

- disporre che la valutazione di congruità di cui al punto precedente riguarderà l’offerta più vantaggiosa come risultante dalla valutazione delle offerte secondo i criteri di valutazione e che, in caso di esito positivo, la procedura non verrà applicata ad altre offerte;

- riservarsi la possibilità di valutare, ad opera del RUP, la congruità di ogni offerta che, in base a elementi specifici appaia anormalmente bassa, ai sensi dell’art. 97 comma 6, ultimo periodo, del D.lgs. n. 50/2016;

- disporre che si procederà all’aggiudicazione anche in presenza di una sola offerta, purché valida;

- prevedere che in ogni caso l’Amministrazione si riservi la facoltà, prevista dall’art. 95 comma 12 del D.lgs. n. 50/2016, di non procedere all’aggiudicazione se nessuna offerta risulti conveniente o idonea in relazione all’oggetto del contratto;

- di stabilire che ai sensi dell’art. 94 co.2 del Codice la Stazione Appaltante può decidere di non aggiudicare l’appalto all’offerente che ha presentato l’offerta con maggior ribasso, se ha accertato che l’offerta non soddisfa gli obblighi di cui all’art. 30 co.3 del Codice;

- disporre che la commissione di aggiudicazione di cui all’art. 77 del D.lgs. n.50 del 18 aprile 2016 sia costituita da n. 3 (tre) componenti;

- stabilire che i commissari vengano individuati, nel rispetto dei principi di trasparenza e rotazione, tra soggetti dotati dei necessari requisiti di comprovata professionalità ed esperienza, consistenti nel possesso di diploma di laurea, nell’iscrizione a un ordine o nell’abilitazione a svolgere una determinata professione attinente all’oggetto del presente appalto; qualora i commissari siano pubblici dipendenti, devono avere la qualifica di dirigente o funzionario o istruttore direttivo e, in caso di assenza dell’iscrizione o dell’abilitazione, devono aver svolto per almeno cinque anni mansioni specifiche in ambiti attinenti all’oggetto del presente appalto;

- stabilire che la commissione di aggiudicazione svolga i seguenti compiti:

a) aprire in seduta pubblica i plichi contenenti le offerte tecniche al fine di procedere alla verifica della presenza dei documenti prodotti;

b) in una o più sedute riservate, valutare le offerte tecniche e procedere alla assegnazione dei relativi punteggi applicando i criteri e le formule indicati nel bando o nella lettera di invito;

Protocollo In entrata n. 0000344/2020 del 15/01/2020 13:19:13

(6)

c) successivamente, in seduta pubblica, dare lettura dei punteggi attribuiti alle singole offerte tecniche, procedere alla apertura delle buste contenenti le offerte economiche e attribuire i punteggi in base ai criteri previsti nei documenti di gara, procedere alla individuazione delle offerte che superano la soglia di anomalia di cui all'art. 97, comma 3 del D.Lgs n. 50/2016 ovvero indicare al RUP le offerte che, secondo quanto previsto dall'art. 97, comma 6 del D.Lgs n. 50/2016 appaiono, sulla base di elementi specifici, potenzialmente anomale;

d) supportare il RUP nella verifica delle offerte anormalmente basse;

- stabilire che l’offerta vincolerà il concorrente per 180 gg. dalla scadenza del termine per la presentazione dell’offerta, salvo proroghe richiesta dalla stazione appaltante;

- stabilire che, in caso di procedura andata deserta, si potrà esperire procedura negoziata ai sensi dell’art. 63 del D.Lgs. 50/2016;

Ritenuto, inoltre:

− di dover assumere l’impegno di spesa per la somma di € 203.000,00 sul 10.05.2.02.01.09.012 cap. 52153/100 del Bilancio 2019 finanziato con avanzo di amministrazione – investimenti, con esigibilità anno 2019, relativo al primo contratto applicativo;

− di dover stipulare il contratto d’appalto dei lavori di <Manutenzione straordinaria Strade Comunali> a misura, ai sensi dell’art. 3 comma 1 lett. eeee) del D.Lgs. 50/2016 e s.m.i.;

− di dover stabilire che la stipulazione del contratto avverrà secondo quanto indicato all’art. 32 comma 14 del D. Lgs 50/2016 e e s.m.i.;

− di dover approvare i seguenti documenti di gara, che si allegano alla presente determinazione per farne parte integrante e sostanziale:

• Lettera di invito;

• Disciplinare di gara e relativa modulistica;

− di dover assumere l’impegno di spesa frazionato pari ad euro 375,00 in favore dell’Autorità Nazionale Anticorruzione per il pagamento del contributo relativo alla Procedura di gara (numero di gara 7638273 ‒ CIG 8148853639) per l’affidamento dei lavori di

<Manutenzione straordinaria Strade Comunali> al capitolo 52153/100 del Bilancio 2019 finanziato con avanzo di amministrazione – investimenti, con esigibilità anno 2019;

Dato atto che:

- il contratto relativo ai lavori in oggetto costituisce Accordo Quadro con un solo operatore economico;

- ai sensi dell’art. 26 in combinato disposto con l’art.54 del D.Lgs. 50/2016, le attività di verifica e validazione saranno eseguite dal RUP Geom. Vito Miccolis al momento dell’approvazione dei progetti esecutivi applicativi, successivi al primo, dell’Accordo Quadro;

- per l’intervento di cui trattasi è ammesso il subappalto dei lavori e delle opere indicate dall’appaltatore all’atto dell’offerta fino alla quota del 30% dell’importo complessivo del contratto di Accordo Quadro e, comunque, fino alla quota del 30% del singolo contratto applicativo di appalto;

- tenuto conto che il rischio dell’esecuzione è a totale carico dell’Appaltatore, non si applica all’appalto in oggetto l’art. 1664 c.c., 1° comma, in materia di revisione dei prezzi né si procederà alla revisione dei prezzi nelle ipotesi di cui all’art. 106, comma 1, lett. a) del D.lgs. n.50 del 2016;

Rilevato che la verifica del possesso dei requisiti di carattere generale, ex art. 80 D.lgs. n. 50/2016, degli operatori economici debba essere esperita mediante ricorso all'utilizzo del sistema cosiddetto AVCPass, a cura del responsabile unico del procedimento;

Dato atto che:

- il CPV è 45233141-9 – lavori di manutenzione stradale;

Protocollo In entrata n. 0000344/2020 del 15/01/2020 13:19:13

(7)

- l’intervento di cui trattasi non può essere suddiviso in lotti ed è coerente con le previsioni dell’art. 30, comma 7, del D.Lgs. 50/2016;

- che il sopralluogo non è richiesto in quanto i luoghi ove si svolgeranno i lavori sono aree di circolazione pubblica e quindi di libero accesso;

Richiamati i principi e le disposizioni contenute nella legge 6 novembre 2012 n. 190, per la prevenzione e la repressione della corruzione e dell'illegalità nella pubblica amministrazione e, in particolare, il disposto dei commi 16 e 32 dell'art. 1;

Dato atto che la copertura finanziaria per il primo contratto applicativo il cui importo è pari a € 174.549,64, è assicurata dal 10.05.2.02.01.09.012 cap. 52153/100 del Bilancio 2019 finanziato con avanzo di amministrazione – investimenti;

Ritenuto di approvare gli allegati schemi di lettera di invito, disciplinare di gara e relativa modulistica;

Visto il D.lgs. 50/2016 s.m.i e il D.P.R. 207/2010 per le parti ancora in vigore;

Visto il vigente Statuto Comunale;

Visto il vigente Regolamento Comunale di Contabilità;

DETERMINA

per quanto premesso ed evidenziato che qui si intende integralmente riportato:

1. DI APPROVARE integralmente la proposta di determinazione predisposta dal Responsabile del Procedimento nel testo di seguito riportato, facendola propria a tutti gli effetti;

2. DI DARE ATTO che gli elementi essenziali del contratto sono dettagliatamente previsti nella parte narrativa del presente provvedimento, che si intende qui richiamata, e sono compendiati negli atti relativi all’espletamento della gara (lettera di Invito, Disciplinare di gara e modulistica), predisposti dall’Ufficio Patrimonio e Manutenzione, allegati al presente atto e che contestualmente si approvano;

3. DI DARE ATTO che il fine, l’oggetto e le clausole essenziali del contratto d’appalto dei lavori di <Manutenzione straordinaria Strade Comunali> sono dettagliatamente indicati negli elaborati del progetto definitivo/esecutivo del Primo Applicativo approvato con D.G.C. n. 222 del 17/12/2019;

4. DI DARE ATTO, in particolare, che nel Capitolato speciale d’appalto del predetto Progetto Esecutivo è stabilito che il contratto sarà stipulato a misura, ai sensi dell’art.3, comma 1, lettera eeee) del D.Lgs. n.50/2016.

5. DI INDIVIDUARE come criterio di aggiudicazione quello dell’offerta economicamente più vantaggiosa ai sensi dell’art. 95 comma 2 del D.lgs. 50/2016, sulla base dei criteri di valutazione e dei relativi punteggi di cui all’allegato disciplinare applicando i metodi previsti dalla normativa vigente;

6. DI ADEMPIERE all’obbligo previsto dall’art. 40 comma 2 del D. Lgs. 50/2016 e s.m.i. di svolgere tutte le procedure di affidamento telematicamente attraverso la piattaforma TRASPARE della CUC Comuni Montedoro;

7. DI STABILIRE che la stipulazione del contratto avverrà secondo quanto indicato all’art. 32 comma 14 del D. Lgs 50/2016 e e s.m.i.

8. DI APPROVARE i seguenti documenti di gara, che si allegano alla presente Determinazione per farne parte integrante e sostanziale:

• Lettera di invito.

• Disciplinare di gara e relativa modulistica.

Protocollo In entrata n. 0000344/2020 del 15/01/2020 13:19:13

(8)

9. DI INVITARE alla predetta Procedura negoziata n. 15 soggetti in possesso dei requisiti di qualificazione specificati nella Lettera di Invito con sede nella Regione Puglia per quanto possibile e, presenti nell’elenco degli operatori economici approvato con determina dirigenziale della V Area n. 28 del 24/01/2018;

10. DI DARE ATTO che la copertura finanziaria per il primo contratto applicativo il cui importo è pari a € 203.000,00, è assicurata dal 10.05.2.02.01.09.012 cap. 52153/100 del Bilancio 2019 finanziato con avanzo di amministrazione – investimenti;

11. DI ASSUMERE impegno di spesa per la somma di € 203.000,00 sul 10.05.2.02.01.09.012 cap. 52153/100 del Bilancio di previsione 2019 finanziato con avanzo di amministrazione – investimenti, con esigibilità anno 2019;

12. DI ASSUMERE l’impegno di spesa frazionato pari ad euro 375,00 in favore dell’Autorità Nazionale Anticorruzione per il pagamento del contributo relativo alla Procedura di gara (numero di gara 7316145 ‒ CIG 8148853639) per l’affidamento dei lavori di “Manutenzione straordinaria Strade Comunali” al 10.05.2.02.01.09.012 - capitolo 52153/100 – Bilancio 2019;

13. DI DARE ATTO che il Responsabile Unico del Procedimento per la suddetta opera è il Geom. Vito Miccolis;

14. DI DARE ATTO che il codice unico di progetto (CUP) relativo all’intervento di

“Manutenzione straordinaria Strade Comunali” è D31G18000410004.

15. DI DARE ATTO che per l’affidamento dei lavori di “Manutenzione straordinaria Strade Comunali” il codice identificativo di gara (CIG) è 8148853639;

16. DI DARE ATTO che il presente provvedimento è esecutivo dalla data di apposizione del visto da parte del Dirigente dell’Area Economico-Finanziaria, ai sensi dell’art. 151 del D.

Lgs. 18/8/2000 n. 267 come da allegato;

ATTESTA

• la regolarità tecnica dell’atto e la correttezza dell’azione amministrativa ai sensi dell’art. 147-bis del D. Lgs. 18/8/2000 n. 267;

• che il trattamento dei dati di cui al presente provvedimento è conforme al Regolamento UE 2016/679 del 27 aprile 2016 relativo alla “Protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali, nonché alla libera circolazione dei dati” e al D. Lgs. 196/2003, come modificato ed integrato dal D. Lgs n. 101/2018;

• che ai fini della pubblicità e della trasparenza amministrativa, il presente provvedimento sarà pubblicato all’albo pretorio on-line per 15 giorni consecutivi.

• che sarà inoltre pubblicato nella sezione “Amministrazione Trasparente” ai sensi dell’art.37, c. 1 del D. Lgs. n.33/2013 e art. 29, c.1 del D. Lgs. n.50/2016.

Protocollo In entrata n. 0000344/2020 del 15/01/2020 13:19:13

(9)

DICHIARAZIONE di

INSUSSISTENZA di SITUAZIONI di CONFLITTO d’INTERESSE

Il sottoscritto Ing. GIOVANNI COLAIANNI, Dirigente V AREA del Comune di Putignano, in relazione al procedimento di cui alla propria determinazione dirigenziale n° 703 del 20-12- 2019, OGGETTO INTERVENTIDI<MANUTENZIONE STRAORDINARIASTRADECOMUNALI>PROCEDURA NEGOZIATADIACCORDOQUADRO.DETERMINAACONTRARRE-IMPEGNODISPESA.

DICHIARA

sotto la propria responsabilità, ai sensi e per gli effetti della Legge 6 novembre 2012 e del Decreto del Presidente della Repubblica 28 dicembre 2000, n. 445, che:

a) non sussistono situazioni di conflitto di interesse con i Soggetti interessati al procedimento di cui all’oggetto e per i quali è fatto obbligo espresso di astenersi ai Dirigenti, ai Capo Settore, alle Posizioni Organizzative, ai Funzionari, agli Istruttori Direttivi, ai Responsabili di Procedimento dall’adottare pareri, valutazioni tecniche, atti endoprocedimentali, nonché il provvedimento finale, segnalando, con propria dichiarazione, ogni situazione di conflitto, anche potenziale;

b) e che di conseguenza non sussistono con i Soggetti interessati:

✓ legami di parentela o affinità sino al quarto grado;

✓ legami di stabili di amicizia e/o di frequentazione abituale;

✓ legami professionali;

✓ legami societari;

✓ legami associativi;

✓ legami politici;

✓ legami di diversa natura capaci di incidere negativamente sull’imparzialità dei Dirigenti, delle Posizioni Organizzative e dei Responsabili di Procedimento.

Putignano, lì 20-12-2019

IL RESPONSABILE DEL PROCEDIMENTO VITO MICCOLIS

IL DIRIGENTE V AREA Ing. GIOVANNI COLAIANNI

Documento informatico sottoscritto con firma digitale ai sensi del D.Lgs. 82/2005 e ss.mm.ii.

Protocollo In entrata n. 0000344/2020 del 15/01/2020 13:19:13

(10)

AREA ECONOMICA – FINANZIARIA

VISTO DI REGOLARITÀ CONTABILE ED ATTESTAZIONE COPERTURA FINANZIARIA

Ai sensi dell’art. 151, 4° comma, del D. Lgs. 267 del 18 Agosto 2000 si attesta la regolarità contabile e la copertura finanziaria della spesa.

La spesa complessiva di € 203.000,00 (CIG. 8148853639) di cui alla presente determinazione del Responsabile di Area graverà:

Capitolo/Art Importo Anno Impegno N.

Data Impegno

Codice di Bilancio

Capitolo/Art Importo Sub. Impegno N.

Data Sub.

Impegno

Codice di Bilancio

Capitolo/Art Importo Liquidazione N. Data Liquidazione Codice di Bilancio

(ist. cont.: Ennio Locardo)

Putignano, lì 30-12-19

IL RESPONSABILE DELL’AREA MONTANARO PAOLA FRANCESCA

Documento informatico sottoscritto con firma digitale ai sensi del D.Lgs. 82/2005 e ss.mm.ii.

Protocollo In entrata n. 0000344/2020 del 15/01/2020 13:19:13

Riferimenti

Documenti correlati

▫ dall’esame dei curricula pervenuti, si è verificato che nessun professionista ha maturato adeguate competenze professionali in materia di redazione del Piano

DI DARE ATTO che il codice unico di progetto (CUP) relativo all’intervento di &lt; Intervento di manutenzione straordinaria di alcune strade dell’agro del Comune di

Il tamburo/i dovrà essere assimilabile ad una forma cilindrica, pertanto il diametro di questo/i, dovrà essere minimo di 1.100 mm. Nel caso di impiego di una coppia di tamburi,

11 Infatti, altro fattore che la direttiva impone di consi- derare è quello legato all’organizzazione del lavoro e alle misure intese alla tutela della salute del personale

Il criterio dell’offerta economicamente più vantaggiosa, contrapponendosi ai criteri automatici, tende a ridare elasticità all’aggiudicazione stimolando le capacità tecniche

La miglioria prevede in particolare la sostituzione delle lavorazioni di cui ai seguenti articoli di EPU: n.386 (tinta a tempera per interni), n.387 (tinta a smalto per vano

Data di retroattività Punti MODALITA' ATTRIBUZIONE PUNTEGGIO Assicurazione “Claims made” – Retroattività (Opzione base) 0. Tabellare Assicurazione “Claims made”

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II SEGRETERIA DIREZIONE GENERALE allegato al DD/2018/684 del 25/07/2018 Firmatari: LEONESE Francesco.. Con riferimento ai criteri