• Non ci sono risultati.

RELAZIONE AL PROGRAMMA ANNUALE 2019

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "RELAZIONE AL PROGRAMMA ANNUALE 2019"

Copied!
22
0
0

Testo completo

(1)

LICEO SCIENTIFICO, LICEO SCIENTIFICO opz. Scienze Applicate, CLASSICO E DELLE SCIENZE UMANE opz. ECONOMICO SOCIALE

con annesso Indirizzo Professionale per i Servizi Socio Sanitari CORSO SERALE

“GALILEO GALILEI”

Viale Pietro Nenni, 53 08015 Macomer (NU)

 078520645

078521168

www.liceogalileimacomer.edu.it [email protected] Pec  [email protected] Codice Meccanografico NUPS010009 – NUPS01050P

Codice Fiscale 83000890919 Codice univoco IPA UFRINO

RELAZIONE AL PROGRAMMA ANNUALE 2019 Dirigente Scolastico: Prof.ssa Cappai Gavina Salvatorangela

Direttore dei Servizi generali ed Amministrativi : Sig.ra Casu Ileana

La presente relazione, in allegato allo schema di programma annuale per l’ Esercizio Finanziario 2019, viene formulata tenendo conto delle seguenti disposizioni.

- D.I. n. 129 del 28 Agosto 2018-

- Nota MIUR prot. 19270 del 28/09//2018

- Precisazioni in merito alla proroga per la predisposizione e approvazione di cui alla Nota n° 23410 del 22 novembre 2018;

- nota MIUR prot. n. 3380 del 18/02/2019 rideterminazione fondi per Alternanza scuola Lavoro

- nota MIUR prot. 4939 del 20/02/2019 precisazione voci di destinazione PON 

Il Decreto Interministeriale n. 129 del 28 Agosto 2018, coerentemente con tutte le disposizioni relative all’ autonomia delle Istituzioni scolastiche, fissa le direttive cui attenersi in materia di programma annuale.

Di seguito i principi fondamentali che regolano la predisposizione del P.A.:

1. le risorse assegnate dallo Stato, costituenti la dotazione finanziaria di Istituto sono utilizzate, senza altro vincolo di destinazione che quello prioritario per lo svolgimento delle attività di istruzione, formazione e di orientamento proprie dell’ istituzione interessata, come previste ed organizzate nel piano triennale dell’ offerta formativa, nel rispetto delle competenze attribuite o delegate alle regioni e agli enti locali dalla normativa vigente;

2. la gestione finanziaria delle istituzioni scolastiche si esprime in termini di competenza ed è improntata a criteri di efficacia, efficienza ed economicità e si conforma ai principi della trasparenza, annualità, universalità integrità, unità, veridicità.

3.

Il vincolo di destinazione dell’Avanzo di Amministrazione e relativo riutilizzo nelle stesse finalità;

4.

I bisogni specifici dell’istituzione scolastica per il conseguimento delle finalità istituzionali;

Il Programma Annuale deve pertanto essere strettamente collegato con le attività di istruzione, formazione e di orientamento stabilite nel PTOF e, nel perseguire le finalità previste, è necessario attenersi a criteri di efficacia, efficienze ed economicità.

SEDE

L’Istituto è composto di una sola sede sita in viale Pietro Nenni, 53 a Macomer LA POPOLAZIONE SCOLASTICA

Il numero delle classi previste in organico di diritto per l’anno scolastico 2018/2019 è di 26, così suddivise:

- n° 7 classi per il Liceo Scientifico,

- n° 5 classe del Liceo Scientifico opzione Scienze Applicate

(2)

LICEO SCIENTIFICO, LICEO SCIENTIFICO opz. Scienze Applicate, CLASSICO E DELLE SCIENZE UMANE opz. ECONOMICO SOCIALE

con annesso Indirizzo Professionale per i Servizi Socio Sanitari CORSO SERALE

“GALILEO GALILEI”

Viale Pietro Nenni, 53 08015 Macomer (NU)

 078520645

078521168

www.liceogalileimacomer.edu.it [email protected] Pec  [email protected] Codice Meccanografico NUPS010009 – NUPS01050P

Codice Fiscale 83000890919 Codice univoco IPA UFRINO - n° 9 classi per il Liceo delle Scienze Umane con opzione economico-sociale, - n° 4 classi per il Liceo Classico,

- n. 1 corso serale Operatore dei servizi socio sanitari

(3)

LICEO SCIENTIFICO, LICEO SCIENTIFICO opz. Scienze Applicate, CLASSICO E DELLE SCIENZE UMANE opz. ECONOMICO SOCIALE

con annesso Indirizzo Professionale per i Servizi Socio Sanitari Corso Serale

GALILEO GALILEI”

Viale Pietro Nenni, 53 08015 Macomer (NU)

Dati Generali Scuola Secondaria di II Grado - Data di riferimento: 15 ottobre La struttura delle classi per l’anno scolastico 2018/19 è la seguente:

N. indirizzi/percorsi liceali presenti: 3 N. classi articolate: .0

Classi/Sezioni Alunni Iscritti

Alunni frequentanti

Numero classi corsi diurni (a)

Numero classi corsi serali (b)

Totale classi (c=a+b)

Alunni iscritti al 1°settem bre corsi diurni (d)

Alunni iscritti al 1°settembr e corsi serali (e)

Alunni frequenta nti classi corsi diurni (f)

Alunni frequentant i classi corsi serali (g)

Totale alunni frequentan ti (h=f+g)

Di cui div. abili

Differenza tra alunni iscritti al

settembre e alunni frequentant i corsi diurni (i=d-f)

Differenza tra alunni iscritti al

settembre e alunni frequentan ti corsi serali (l=e-g)

Media alunni per classe corsi diurni (f/a)

Media alunni per classe corsi serali (g/b)

Prime 5 5 104 104 101 6 3 21%

Seconde 5 5 107 107 107 4 20%

Terze 5 5 73 73 73 2 15%

Quarte 5 1 6 81 29 81 29 81 4 16%

Quinte 5 5 90 90 90 2 12%

/

Totale 25 1 26 455 29 415 29 484 18 3

La situazione del personale docente e ATA (organico di fatto) in servizio può così sintetizzarsi:

DIRIGENTE SCOLASTICO

NUMERO N.B. in presenza di cattedra o posto esterno il docente

va rilevato solo dalla scuola di titolarità del posto

Insegnanti titolari a tempo indeterminato full-time 36

Insegnanti titolari a tempo indeterminato part-time 3

Insegnanti titolari di sostegno a tempo indeterminato

full-time 6

Insegnanti titolari di sostegno a tempo indeterminato part-time

Insegnanti su posto normale a tempo determinato con contratto annuale

Insegnanti di sostegno a tempo determinato con contratto annuale

(4)

LICEO SCIENTIFICO, LICEO SCIENTIFICO opz. Scienze Applicate, CLASSICO E DELLE SCIENZE UMANE opz. ECONOMICO SOCIALE

con annesso Indirizzo Professionale per i Servizi Socio Sanitari Corso Serale

GALILEO GALILEI”

Viale Pietro Nenni, 53 08015 Macomer (NU)

Insegnanti a tempo determinato con contratto fino al

30 Giugno 2

Insegnanti di sostegno a tempo determinato con

contratto fino al 30 Giugno 8

Insegnanti di religione a tempo indeterminato full- time

1

Insegnanti di religione a tempo indeterminato part- time

Insegnanti di religione incaricati annuali 2

Insegnanti su posto normale con contratto a tempo

determinato su spezzone orario* 5

Insegnanti di sostegno con contratto a tempo

determinato su spezzone orario* 1

*da censire solo presso la 1° scuola che stipula il primo contratto nel caso in cui il docente abbia più spezzoni e quindi abbia stipulato diversi contratti con altrettante scuole.

TOTALE PERSONALE DOCENTE 64

N.B. il personale ATA va rilevato solo dalla scuola di titolarità del posto

Direttore dei Servizi Generali ed Amministrativi 1

Direttore dei Servizi Generali ed Amministrativi a tempo determinato

Coordinatore Amministrativo e Tecnico e/o Responsabile amministrativo

Assistenti Amministrativi a tempo indeterminato 3

Assistenti Amministrativi a tempo determinato con contratto annuale

Assistenti Amministrativi a tempo determinato con

contratto fino al 30 Giugno 1

Assistenti Tecnici a tempo indeterminato 2

Assistenti Tecnici a tempo determinato con contratto annuale

(5)

LICEO SCIENTIFICO, LICEO SCIENTIFICO opz. Scienze Applicate, CLASSICO E DELLE SCIENZE UMANE opz. ECONOMICO SOCIALE

con annesso Indirizzo Professionale per i Servizi Socio Sanitari Corso Serale

GALILEO GALILEI”

Viale Pietro Nenni, 53 08015 Macomer (NU)

Assistenti Tecnici a tempo determinato con contratto fino al 30 Giugno

Collaboratori scolastici dei servizi a tempo indeterminato

Collaboratori scolastici a tempo indeterminato 2

Collaboratori scolastici a tempo determinato con contratto annuale

Collaboratori scolastici a tempo determinato con

contratto fino al 30 Giugno 2

Personale altri profili (guardarobiere, cuoco, infermiere) a tempo indeterminato

Personale altri profili (guardarobiere, cuoco, infermiere) a tempo determinato con contratto annuale

Personale altri profili (guardarobiere, cuoco,

infermiere) a tempo determinato con contratto fino al 30 Giugno

Personale ATA a tempo indeterminato part-time 2

TOTALE PERSONALE ATA 14

Si rileva n. 1 unità di personale docente fuori ruolo utilizzata in biblioteca

Si rilevano, altresì, n. 3 unità di personale estraneo all'amministrazione che espleta il servizio di pulizia degli spazi e dei locali ivi compreso quello beneficiario delle disposizioni contemplate dal decreto interministeriale 20 aprile 2001, n. 65.

La presente relazione al programma annuale viene presentata ai Revisori dei Conti e al Consiglio di Istituto in allegato allo schema di programma , come previsto dalle disposizioni impartite dal D.I. n. 129 del 28 agosto 2018, e, mira a mettere in risalto gli aspetti programmatici sottesi al PTOF 2018-2021, discendente dal RAV e dal PDM della scuola avendo verificato la coerenza tra gli impegni assunti e la consistenza finanziaria.

Si tengono in considerazione le indicazioni contenute nella circolare ministeriale prot. 19270 del 28 settembre 2018 che indica le modalità operative per la predisposizione del programma annuale e le somme stanziate a favore della scuola, calcolate in base al D.M 834 del 15/10/2015, riferite al periodo gennaio- agosto 2019.

Per quanto riguarda le istruzioni di carattere generale si richiama le circolari ministeriali prot. n.

9537 del 14/12/2009 e prot. n. 10773 del 11/11/2010.

I progetti e le attività contenuti nel programma annuale 2019, in fase di previsione iniziale, sono quelli contenuti nel PTOF della scuola, elaborato dal Collegio dei Docenti in data 24/10/2018 e approvato dal Consiglio di Istituto in data 15/11/2018

(6)

LICEO SCIENTIFICO, LICEO SCIENTIFICO opz. Scienze Applicate, CLASSICO E DELLE SCIENZE UMANE opz. ECONOMICO SOCIALE

con annesso Indirizzo Professionale per i Servizi Socio Sanitari Corso Serale

GALILEO GALILEI”

Viale Pietro Nenni, 53 08015 Macomer (NU)

PRIORITA’, TRAGUARDI E OBIETTIVI

Il presente Piano parte dalle risultanze dell’autovalutazione d’Istituto, così come contenuta nel Rapporto di Autovalutazione (RAV), pubblicato all’Albo elettronico della scuola e presente sul portale Scuola in Chiaro del Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, dove è reperibile all’indirizzo: www.istruzione.it

In particolare, si rimanda al RAV per quanto riguarda l’analisi del contesto in cui opera l’Istituto, l’inventario delle risorse materiali, finanziarie, strumentali ed umane di cui si avvale, gli esiti documentati degli apprendimenti degli studenti, la descrizione dei processi organizzativi e didattici messi in atto.

Si riprendono qui in forma esplicita, come punto di partenza per la redazione del Piano, gli elementi conclusivi del RAV e cioè: Priorità, Traguardi di lungo periodo, obiettivi di breve periodo.

Le Priorità e i Traguardi che l’Istituto si è assegnato per il prossimo triennio sono:

PRIORITA’ TRAGUARDI

Ridurre il tasso di dispersione degli indirizzi Scienze Umane e Scientifico.

Migliorare i risultati ottenuti nelle prove standardizzate di matematica e italiano.

Valutare il raggiungimento delle competenze chiave e di cittadinanza.

Raccogliere in modo sistematico informazioni sul percorso di studio e di inserimento nel mondo del lavoro degli alunni.

00,

Riportare il numero dei trasferimenti più vicino ai valori della media nazionale soprattutto nelle Scienze Umane.

Arrivare ad avere dei risultati in linea con quelli della macroarea.

Arrivare ad avere dei risultati in linea con i valori nazionali.

Individuare un gruppo di docenti che predisponga almeno uno strumento per la valutazione delle competenze chiave e di cittadinanza.

Predisporre uno strumento (questionario da inviare tramite mail) da somministrare dopo un anno dal conseguimento del diploma.

Le motivazioni della scelta effettuata sono le seguenti:

Si ritiene opportuno, nell’anno di avvio della stesura del RAV, individuare alcune priorità perseguibili e misurabili, sulle quali impegnare la scuola con tutte le sue componenti e in tutti i suoi processi.

Le azioni di miglioramento dovranno essere condivise e supportate da tutti al fine di escludere che l’autovalutazione si trasformi in un mero adempimento formale.

Gli Obiettivi di processo che l’Istituto ha scelto di adottare in vista del raggiungimento dei traguardi sono:

Adottare una progettualità partecipata e condivisa attraverso la costituzione di un gruppo di lavoro per il curricolo.

Aumentare il numero di classi che usufruiscono delle attività laboratoriali in tutti gli ambiti disciplinari.

Incrementare l’utilizzo di una didattica innovativa promuovendo la formazione del personale docente.

Creare momenti di condivisione e scambio tra i docenti sui BES, gli obiettivi minimi di apprendimento e gli strumenti di valutazione.

Favorire un momento di incontro, condivisione e scambio di informazioni con la scuola di primo grado utile per favorire la continuità.

Soffermarsi su un’attenta analisi della vision del nostro Liceo attraverso momenti di condivisione all’interno del Collegio dei Docenti.

Predisporre strumenti finalizzati all’analisi puntuale dei bisogni del personale al fine di definire le

(7)

LICEO SCIENTIFICO, LICEO SCIENTIFICO opz. Scienze Applicate, CLASSICO E DELLE SCIENZE UMANE opz. ECONOMICO SOCIALE

con annesso Indirizzo Professionale per i Servizi Socio Sanitari Corso Serale

GALILEO GALILEI”

Viale Pietro Nenni, 53 08015 Macomer (NU) azioni migliorative.

Svolgere un ruolo definito nelle strutture di governo locali per incidere sui processi di ricerca dei bisogni del territorio.

Predisporre azioni che rafforzino la partecipazione formale dei genitori alla gestione della scuola.

Le motivazioni della scelta effettuata sono le seguenti:

Si ritiene che ciascun obiettivo di processo indicato, se conseguito, serva a rafforzare il ruolo orientativo della scuola nel territorio e a riavvicinare la cultura locale a quella globale, permettendo agli studenti di accedere ad una formazione spendibile nei loro stessi territori d’origine.

Aggr. Importi

Voce

01 Avanzo di amministrazione presunto 424.973,13

01 Non vincolato 45.985.84

02 Vincolato 378.987.29

02 Finanziamenti dall’Unione Europea 0

01 Fondi sociali europei (FSE)

02 Fondi europei di sviluppo regionale (FESR) 03 Altri finanziamenti dall’Unione Europea

03 Finanziamenti dallo Stato 44.492,99

01 Dotatione ordinaria 44.492,99

02 Dotazione Perequativa

03 Finanziamenti per l’ampliamento dell’offerta formativa (ex L. 440/97

04 Fondo per lo sviluppo e la coesione (FSC) 05 Altri finanziamenti non vincolati dello Stato 06 Altri finanziamenti vincolati dello Stato 04 Finanziamento dalla regione

01 Dotazione ordinaria 02 Dotazione perequativa

03 Altri finanziamenti non vincolati 04 Altri finanziamenti vincolati

05 Finanziamenti da Enti locali o da altre 15000

(8)

LICEO SCIENTIFICO, LICEO SCIENTIFICO opz. Scienze Applicate, CLASSICO E DELLE SCIENZE UMANE opz. ECONOMICO SOCIALE

con annesso Indirizzo Professionale per i Servizi Socio Sanitari Corso Serale

GALILEO GALILEI”

Viale Pietro Nenni, 53 08015 Macomer (NU) istituzioni pubbliche

01 Provincia non vincolati

02 Provincia vincolati 15000

03 Comune non vincolati 04 Comune vincolati

05 Altre istituzioni non vincolati 06 Altre istituzioni vincolati

05 Contributi da Privati 18370

01 Contributi volontari delle famiglie 02 Contributi per iscrizione alunni 03 Contributi per mensa scolastica

04 Contributi per visite, viaggi e programmi di studio all’estero

6370

05 Contributi per copertura assicurativa degli alunni

06 Contributi per copertura assicurativa personale

07 Altri contributi da famiglie non vincolati 08 Contributi da imprese non vincolati

09 Contributi da istituzioni sociali private non vincolati

10 Altri contributi da famiglie vincolati 11 Contributi da imprese vincolati

12 Contributi da istituzioni sociali private vincolati

12000

07 Proventi da gestioni economiche 08 Rimborsi e restituzione somme 09 Alienazione di beni materiali 10 Alienazione di beni immateriali 11 Sponsor e utilizzo locali

(9)

LICEO SCIENTIFICO, LICEO SCIENTIFICO opz. Scienze Applicate, CLASSICO E DELLE SCIENZE UMANE opz. ECONOMICO SOCIALE

con annesso Indirizzo Professionale per i Servizi Socio Sanitari Corso Serale

GALILEO GALILEI”

Viale Pietro Nenni, 53 08015 Macomer (NU)

12 Altre entrate

01 Interessi

02 Interessi attivi da Banca d’Italia 5,00

03 Altre entrate n.a.c.

13 Mutui

Totale entrate 502.841,12

ENTRATE

01 Avanzo di amministrazione presunto 424973,13

01 Non vincolato 45.985,84

02 Vincolato 378.987,29

(10)

LICEO SCIENTIFICO, LICEO SCIENTIFICO opz. Scienze Applicate, CLASSICO E DELLE SCIENZE UMANE opz. ECONOMICO SOCIALE

con annesso Indirizzo Professionale per i Servizi Socio Sanitari Corso Serale

GALILEO GALILEI”

Viale Pietro Nenni, 53 08015 Macomer (NU)

FONDO D’ ISTITUTO CORSI DI RECUPERO L.440 –PTOF

PNSD

REVISORI DEI CONTI

RESPONSABILE DELLA SICUREZZA PERCORSI ORIENTAMENTO

APPALTO PULIZIA

ALTERNANZA SCUOLA LAVORO SCUOLA SPECIAL TEAM

FORMAZIONE

FORMAZIONE DIGISCUOLA CONTRIBUTI ALUNNI FONDI PER LA SICUREZZA SCUOLE APERTE

PROGETTO SCUOLA E TERRITORIO

CAUZIONE LOCALI

BORSA DI STUDIO

FONDI PROVINCIALE GESTIONE ORDIN.

ATTIVITA' RETE FRISALI

COLLOQUI FIORENTINI

PROGETTO FORMAZIONE MINISTERO

LIBRI TESTO

POTENZIAMENTO CULTURA SCIENTIFICA CORSO SPERIMENTALE BIOMEDICO CORSO DI SPAGNOLO

VIAGGI D’ISTRUZIONE IN ITALIA

GRUPPO SPORTIVO

TUTTI A ISCOL@ 2015/2016

PROGETTO OLIMPIADI

PROGETTO PON SA-2017-43

FONDI PER VISITE FISCALI CONTRIBUTI USO LOCALI

PROGETTO CORO

VIAGGI ALL'ESTERO

ALTERNANZA SCUOLA LAVORO MIUR TUTTI A ISCOL@ 2016-2017 TUTTI A ISCOL@2017-2018

TUTTI A ISCOL@ 2018-2019 LABORATORIO INNOVATIVO 1 LABORATORIO INNOVATIVO 2 PON COMPETENZE DI BASE PON CITTADINANZA EUROPEA PON MOBILITA’ TRANSNAZIONALE PENSIERO COMPUTAZIONALE

12.495,12 4.185,78 690,02 2447,14 211,20 1926,94 2.690,35 14.713,43 6.324,10 1307.20 839,04 710,48 9.071,85 1.881,72 673,36 3.168,34 300 700 186.74 233,89 1.392,37 87.008,48 1.011,46 1.171,79 1053,99 4200 1.748,50 1.469,91 1.139,58 859,65 7.404,23 1.885,85 1.850,00 134,80 914,13 4.973,84 6.925,14 11.700 28.800 25.000 25.000 42350 4.561,50 36.429 15.246

Totale

378.987,29

(11)

LICEO SCIENTIFICO, LICEO SCIENTIFICO opz. Scienze Applicate, CLASSICO E DELLE SCIENZE UMANE opz. ECONOMICO SOCIALE

con annesso Indirizzo Professionale per i Servizi Socio Sanitari Corso Serale

GALILEO GALILEI”

Viale Pietro Nenni, 53 08015 Macomer (NU)

L'avanzo di amministrazione è stato calcolato per la somma complessiva di

€ 424.973,13, di cui € 378.987,29 con vincolo e € 45.985.84 non vincolato

L’utilizzo dell’avanzo di amministrazione di € 295.896,52 (di cui € 276.323,46 vincolato e € 19573.06 non vincolato)

dello stesso la somma di € 155.990,73 si riferisce a progetti Europei (FSE FESR)

I residui attivi ammontano a € 228.455,13 di cui € 198.423,44 provenienti dal Ministero della Pubblica Istruzione:

 residui attivi storici € 44.403,12

 Fondi sociali europei € 154.020,32

 Vari € 30.031,69

La programmazione complessiva ammonta a € 376.538,85 mentre € 129.076.61 permangono in Z01.

ENTRATE

01 Avanzo di amministrazione presunto 424973,13

01 Non vincolato 45.985,84

02 Vincolato 378.987,29

02 Finanziamenti dall’Unione Europea € 0

01-02-03

Nessuna previsione

03 Finanziamenti dello Stato € 44.492,99

01 Dotazione ordinaria € 44.492,99

 Funzionamento amministrativo € 9.062,66

 Compensi ai revisori dei conti € 2.172,00

 Alternanza scuola lavoro L.107 € 3.243,80

 Appalto pulizia locali €29.564,53

 Compensi ai revisori PON € 450,00 02- Dotazione perequativa

03- Finanziamenti ex L. 440/97 04- Fondo Sviluppo e Coesione FSC 05- Finanziamenti non vincolati Stato 06- Altri finanziamenti vincolati Stato Nessuna previsione

La dotazione finanziaria sopraccitata, comunicata con Nota Ministeriale 19270 del 28/09/2018 04 Finanziamenti della Regione

01-02-03-04 Nessuna previsione

05 Finanziamenti da enti locali o da altre Istituzioni pubbliche € 15.000,00

(12)

LICEO SCIENTIFICO, LICEO SCIENTIFICO opz. Scienze Applicate, CLASSICO E DELLE SCIENZE UMANE opz. ECONOMICO SOCIALE

con annesso Indirizzo Professionale per i Servizi Socio Sanitari Corso Serale

GALILEO GALILEI”

Viale Pietro Nenni, 53 08015 Macomer (NU) 01- Provincia non vincolati

Nessuna previsione

02- Provincia vincolati € 15.000,00

Fondo gestione ordinaria € 15.000,00 03- Comune non vincolati

Nessuna previsione

04- Comune vincolati Nessuna previsione

05-06

Nessuna previsione

06 – Contributi da Privati € 18.370,00 01-02-03

Nessuna previsione

04-Contributi per visite, viaggi e

programmi di studio all’estero € 6.370,00

 Contributi viaggio a Firenze € 6.370,00 05-06-07-08-09-10-11

Nessuna previsione

12- Contributi da istituzioni sociali private vincolati€ 12.000,00

 Contributo Fondazione di Sardegna € 12.000,00

12 ALTRE ENTRATE € 5,00

Totale entrate 502.841,12

SPESE

Per quanto attiene alla dimostrazione analitica delle poste finanziarie che compongono il programma annuale per le spese delle varie aree o aggregazioni si precisa che le stesse sono previste nell'ottica della piena realizzazione del PTOF come sopra illustrate.

Le spese sono raggruppate in quattro diverse aggregazioni:

ATTIVITA’ AMMINISTRATIVO-DIDATTICHE: processi che la scuola attua per garantire le finalità istituzionali; tale aggregazione è

suddivisa in sei voci di spesa:

 A01 Funzionamento generale e decoro della Scuola;

 A02 Funzionamento amministrativo

 A03 Didattica;

(13)

LICEO SCIENTIFICO, LICEO SCIENTIFICO opz. Scienze Applicate, CLASSICO E DELLE SCIENZE UMANE opz. ECONOMICO SOCIALE

con annesso Indirizzo Professionale per i Servizi Socio Sanitari Corso Serale

GALILEO GALILEI”

Viale Pietro Nenni, 53 08015 Macomer (NU)

 A04 Alternanza Scuola-Lavoro;

 A05 Visite, viaggi e programmi di studio all’estero

 A06 Attività di orientamento;

PROGETTI: processi che vanno a connotare, approfondire, arricchire la vita della scuola come di seguito elencati ;

GESTIONI ECONOMICHE, ove presenti;

FONDO DI RISERVA.

ATTIVITA’ AMMINISTRATIVO-DIDATTICHE

A01–FUNZIONAMENTO GENERALE E DECORO DELLA SCUOLA € 49.277,96 01 Appalto Pulizia € 44.277,96

Entrate: A.A. vincolato € 14.713.43 Dotazione ordinaria € 29.564,53

Sarà utilizzato per liquidare le fatture relative al servizio esternalizzato di pulizia dei locali scolastici.

02 Spese di Investimento € 5.000,00 Entrate: A.A. non vincolato € 5.000,00

La previsione di spesa per € 5.000,00 è così giustificata:

Sostituzione arredi, attrezzature obsolete uffici e laboratori

A02-FUNZIONAMENTO AMMINISTRATIVO € 37.100,30

- 01 Attività amministrativa € 12.584,70 Entrate: Funzionamento MIUR € 6.062,66

Compensi revisori € 2.622,00 Interessi attivi € 5,00 A.A. Non vincolato € 2.000,00 A.A. vincolato € 1.895,04 Le spese previste

 Rimborso spese di missione

 carta, cancelleria e stampati

 abbonamenti e riviste

 licenze

 materiale informatico

 spese per revisori dei conti

 spese postali e telegrafiche

 spese per adesione reti di scuole

 spese telefonia

 spese pagamento mandati

 spese di tesoreria

(14)

LICEO SCIENTIFICO, LICEO SCIENTIFICO opz. Scienze Applicate, CLASSICO E DELLE SCIENZE UMANE opz. ECONOMICO SOCIALE

con annesso Indirizzo Professionale per i Servizi Socio Sanitari Corso Serale

GALILEO GALILEI”

Viale Pietro Nenni, 53 08015 Macomer (NU)

 Restituzione somme MIUR

 Anticipazioni al DSGA

-02 POF - PNSD € 2.447,14

Entrate: A.A. vincolato € 2.447,14 Le spese previste:

 Formazione

 Manutenzione hardware

 Telefonia

-03 – Sicurezza € 6.881,72

Entrate: A.A. non vincolato € 2.073,06 A.A. vincolato € 3.808,66 Funzionamento MIUR € 1.000,00 Le spese previste:

 Compenso al respons. Sicurezza

 Opuscoli informativi

 D.P.I.

 Vigilanza sanitaria

 Formazione e aggiornamento

-04- Fondo Provinciale Rotazione € 15.186,74 Entrate: A.A. vincolato € 186,74

Finanziamento corrente € 15.000,00

Il progetto garantisce il funzionamento della scuola per quanto di competenza dell’Ente Provinciale.

Le risorse verranno utilizzate:

 per acquisto materiale facile consumo,

 Manutenzione attrezzature

 Licenze d’uso e software

 Utenze: acqua, elettricità, telefono

 attrezzature per adeguamento ufficio di segreteria alle norme CAD

A03- DIDATTICA €69.057,17

-01 Attivita’ didattica € 6700,00

Entrate: A.A vincolato € 2.700,00 A.A. non vincolato € 4.000,00

Le attività previste sono quelle volte a garantire il regolare funzionamento didattico non

(15)

LICEO SCIENTIFICO, LICEO SCIENTIFICO opz. Scienze Applicate, CLASSICO E DELLE SCIENZE UMANE opz. ECONOMICO SOCIALE

con annesso Indirizzo Professionale per i Servizi Socio Sanitari Corso Serale

GALILEO GALILEI”

Viale Pietro Nenni, 53 08015 Macomer (NU) legate ad attività progettuali

Le spese previste:

 Materiale tecnico specialistico e di consumo

 carta, cancelleria e stampati

 Borsa di studio e sussidi agli alunni

 Esperti conferenze per gli alunni

 libri e riviste

 materiale informatico

 telefonia mobile SMS

-02 Centro sportivo scolastico € 1.469,91 Entrate: A.A vincolato € 1.469,91

Le spese previste sono quelle relativa alla partecipazione ai campionati studenteschi:

 Assistenza sanitaria

 Servizi per eventuali trasferte

 Noleggio mezzi di trasporto

-03 Contributi alunni € 3.000,00

Il progetto nasce dall’esigenza di tenere distinti i contributi degli alunni al fine di poter verificare con immediatezza le varie destinazioni.

Confluiranno su questa voce di destinazione i contributi degli alunni per iscrizione e saranno utilizzati per:

 Assicurazione (infortuni e responsabilità civile)

 Libretti giustificazione

 Registro elettronico e SMS alle famiglie –

 Ampliamento dell’offerta formativa -

 Spese accompagnatori viaggi d’istruzione e visite guidate

 Formazione sicurezza

 Sportello didattico e corsi di recupero

La programmazione attuale prevede

Entrate: A.A. vincolato € 3.000,00 per il pagamento dell’assicurazione degli alunni.

-04 Soccorso didattico € 6.185,78 Entrate: A.A. vincolato € 4.185,78

A.A. non vincolato € 2.000,00

(16)

LICEO SCIENTIFICO, LICEO SCIENTIFICO opz. Scienze Applicate, CLASSICO E DELLE SCIENZE UMANE opz. ECONOMICO SOCIALE

con annesso Indirizzo Professionale per i Servizi Socio Sanitari Corso Serale

GALILEO GALILEI”

Viale Pietro Nenni, 53 08015 Macomer (NU)

per la retribuzione delle attività di insegnamento relative all'attivazione dello sportello didattico e dei corsi di recupero destinati agli alunni per il superamento dei debiti formativi durante tutta la durata dell’ anno scolastico

-05 Libri di testo € 1.011,46

Entrate: A.A. vincolato € 1.011,46

La somma sarà utilizzata per l’acquisto di libri di testo.

-06 CLIL € 690,02

Entrate: A.A. vincolato € 690,02

La somma proveniente dai finanziamenti ex L. 440/97 per le attività CLIL nelle classi quinte, in quanto obbligatorie da disposizioni ministeriali.

Il DPR n° 89/2010, infatti, prevede l’insegnamento di una disciplina non linguistica in lingua straniera nell'ultimo anno dei licei.

Tale attività è affidata ai docenti interni aventi titolo e si propone come un valore aggiunto all’

offerta formativa della scuola

-07 10.8.1.B1-FESRPON-SA-2018-65 LABORATORIO INNOVATIVO € 25.000,00 Entrate: A.A. vincolato € 25.000,00

Spese previste:

 Spese personale interno

 Spese collaudatore e progettista

 acquisto materiali di consumo e software

 acquisto beni d’investimento

Il progetto è finalizzato al potenziamento delle infrastrutture con la realizzazione di un nuovo laboratorio per lo studio dell’informatica utilizzando strumenti tradizionali come i personal computer ma anche i robot educativi che consentano di sviluppare le competenze con metodi innovativi.

-08 10.8.1.B1-FSC-SA-2018-18 LABORATORIO INNOVATIVO 2 € 25.000,00 Entrate: A.A. vincolato € 25.000,00

Spese previste:

 Spese personale interno

 Spese collaudatore e progettista

 acquisto materiali di consumo e software

 acquisto beni d’investimento

Il progetto è finalizzato al potenziamento del laboratorio linguistico per facilitare l’apprendimento delle lingue straniere utilizzando metodi diversi e strumenti audiovisivi.

A04–ALTERNANZA SCUOLA –LAVORO € 14.541.74

(17)

LICEO SCIENTIFICO, LICEO SCIENTIFICO opz. Scienze Applicate, CLASSICO E DELLE SCIENZE UMANE opz. ECONOMICO SOCIALE

con annesso Indirizzo Professionale per i Servizi Socio Sanitari Corso Serale

GALILEO GALILEI”

Viale Pietro Nenni, 53 08015 Macomer (NU)

-01 ASL SCUOLA € 6.324,10

Entrate: A.A. vincolato € 6.324,10

Ancora non esaurito il pagamento del corrispettivo alla Marina Militare per la realizzazione di percorsi di alternanza scuola lavoro già effettuati per i quali ha richiesto l'acquisto di materiali non ancora comunicati dalla stessa Marina.

-02 ASL MIUR € 8.217,38

Entrate: A.A. vincolato € 4.973,58 Dotazione MIUR € 3.243,80 spese previste:

 compensi al personale interno

 collaborazione psicologo per orientamento al lavoro

 Strumenti Dotazione di protezione individuale

 spese di trasporto e trasferta

 costi Aziende ospitanti

A05–VISITE, VIAGGI E PROGRAMMI DI STUDIO ALL’ESTERO €10.766,37

-01 Viaggi d’istruzione in Italia € 3.748,50

Entrate: A.A. vincolato € 3.748,50 Spese previste:

 spese viaggi d’istruzione

 noleggio mezzi di trasporto

 rimborso spese accompagnatori

Il progetto comprende le entrate e le spese relative ai viaggi d'istruzione e le visite guidate in Italia programmate dai consigli di classe per l'anno scolastico 2018/19. In questo progetto confluiranno i contributi finalizzati degli alunni.

-02 Viaggi d’istruzione e programmi

di studio all’estero €4.985,98 Entrate: A.A. vincolato € 1.985,98

A.A. non vincolato € 3.000,00 Spese previste:

 spese viaggi d’istruzione

 rimborso spese accompagnatori

Il progetto comprende le entrate e le spese relative ai viaggi d'istruzione all’estero programmati dai consigli di classe per l'anno scolastico 2018/19. In questo progetto confluiranno i contributi

finalizzati degli alunni.

-03 Attività rete FRI.SA.LI WORLD € 2.031,89 Entrate: A.A. vincolato € 233,89

A.A. non vincolato €1.500,00

(18)

LICEO SCIENTIFICO, LICEO SCIENTIFICO opz. Scienze Applicate, CLASSICO E DELLE SCIENZE UMANE opz. ECONOMICO SOCIALE

con annesso Indirizzo Professionale per i Servizi Socio Sanitari Corso Serale

GALILEO GALILEI”

Viale Pietro Nenni, 53 08015 Macomer (NU)

Nuove entrate € 298,00 Spese previste:

 spese viaggi d’istruzione

 adesione alla rete FRISALI

 quote e rimborso spese accompagnatori

A06- ATTIVITÀ DI ORIENTAMENTO €2.690,35

-01 Percorsi orientamento € 2.690,35

Entrate: A.A. vincolato € 2690,35 Spese previste:

 Noleggio mezzi di trasporto e spese di missione attività di orientamento in entrata e in uscita

TOTALE ATTIVITA’ AMMINISTRATIVO-DIDATTICHE………€ 197.975,63

P –PROGETTI

P01- PROGETTI IN AMBITO “SCIENTIFICO, TECNICO E PROFESSIONALE” € 20.321,78 -01POTENZIAMENTO CULTURA SCIENTIFICA €1.171,79

Entrate: A.A. vincolato € 1.171,79 Spese previste:

 acquisto materiali per laboratorio scientifico

 conferenze scientifiche

Il progetto è finalizzato Potenziamento delle competenze matematico-logiche e scientifiche, delle metodologie laboratoriali e delle attività di laboratorio.

-02 PROGETTO SPERIMENTAZIONE BIOMEDICO € 3.903,99 Entrate: A.A. vincolato € 3.903,99

Spese previste:

 compenso ai docenti interni

 acquisto materiali specifici per il laboratorio scientifico

Il progetto si articola in N° 30 ore di potenziomento scientifico, è rivolto alle classi Prime della scuola ed è finalizzato a supportare la formazione specifica per quegli studenti che vorranno

(19)

LICEO SCIENTIFICO, LICEO SCIENTIFICO opz. Scienze Applicate, CLASSICO E DELLE SCIENZE UMANE opz. ECONOMICO SOCIALE

con annesso Indirizzo Professionale per i Servizi Socio Sanitari Corso Serale

GALILEO GALILEI”

Viale Pietro Nenni, 53 08015 Macomer (NU) affrontare studi universitari legati alle professioni sanitarie.

-03 10.8.1.B1-FSC-SA-2018-18 PENSIERO COMPUTAZIONALE € 15.246,00 Entrate: A.A. vincolato € 15.246,00

Spese previste:

 Spese di personale

 Acquisto di beni di consumo

 Prestazioni professionali specialistiche

Il progetto, attraverso l’uso dei robot, vuole introdurre gli studenti al pensiero computazionale, stimolando la loro creatività. Da anni la scuola utilizza i robot educativi e si è potuto notare che tale attività laboratoriale permette di coinvolgere maggiormente quei soggetti che durante le lezioni tradizionali stanno ai margini o hanno più difficoltà.

P02 – PROGETTI IN AMBITO “UMANISTICO E SOCIALE € 158.845,78 -01 TUTTI A ISCOL@ 2016-2017 “A SCUOLA DI BEN-ESSERE” € 6.925,14

Entrate: A.A. vincolato Spese previste:

 Spese al personale interno

Il progetto finanziato dalla Regione Sardegna, con Fondi Sociali Europei, prevede il supporto della figura di uno psicologo e di un pedagogista per n. 360 ore annuali, finalizzato a migliorare l’apprendimento e a prevenire la dispersione scolastica favorendo la situazione di benessere.

-02 10.1.1.FSEPON-SA-2017-43-INCLUSIONE SOCIALE € 7.404,23 Entrate: A.A. vincolato

Spese previste:

 Compensi al personale interno

 Spese accessori per uffici pubblicitari dei pon

Il progetto è completamente realizzato nella sua parte didattica. Resta da completare l’azione pubblicitaria e il pagamento delle competenze al personale interno.

-03 PROGETTO LINGUA SPAGNOLA € 4.200,00 Entrate: A.A. vincolato € 4200,00

Spese previste:

 Retribuzione personale interno

Il progetto, interamente autofinanziato, mira ad ampliare la conoscenza delle lingua straniere nel corso delle scienze Umane con l’aggiunta curricolare di un un’ora settimanale di lingua spagnola.

-04 TUTTI A ISCOL@ 2017-2018- “IN-CONTRO DISPERSIONE” € 11.700,00 Entrate: A.A. vincolato € 11.700,00

Spese previste:

 Compensi al personale interno

Il progetto finanziato dalla Regione Sardegna, con Fondi Sociali Europei, prevede il supporto della figura di uno psicologo e di un pedagogista per n. 360 ore annuali, finalizzato a migliorare l’apprendimento e a prevenire la dispersione scolastica favorendo la situazione di benessere.

(20)

LICEO SCIENTIFICO, LICEO SCIENTIFICO opz. Scienze Applicate, CLASSICO E DELLE SCIENZE UMANE opz. ECONOMICO SOCIALE

con annesso Indirizzo Professionale per i Servizi Socio Sanitari Corso Serale

GALILEO GALILEI”

Viale Pietro Nenni, 53 08015 Macomer (NU)

-05 10.2.2°-FSEPON-SA-2017-6-COMPETENZE DI BASE € 42.350,00 Entrate: A.A. vincolato fondi sociali europei € 42.350,00

Spese previste:

 spese personale interno

 acquisto di beni di consumo

 prestazioni professionali specialistiche

Il progetto, finanziato con forndi sociali europei, è suddiviso in quattro moduli, mira a consolidare il metodo di studio e le competenze nelle diverse discipline, italiano e scrittura creativa– matematica – lingua inglese distinte nei moduli.

-06 10.2.2°-FSEPON-SA-2018-33 CITTADINANZA EUROPEA € 4.561,50 Entrate: A.A. vincolato fondi sociali europei

Spese previste:

 spese personale interno

 materiali

 prestazioni professionali specialistiche

L’obiettivo di questo progetto è quello di aumentare la consapevolezza dell’ identità culturale dell’Unione Europea ed aumentare le competenze linguistiche e quindi ridurre i debiti formativi nelle discipline linguistiche.

-07 10.2.3C-FSEPON-SA-2018-23-MOBILITA’TRANSAZIONALE € 36.429,00 Entrate: A.A. vincolato fondi sociali europei

Spese previste:

 spese interno

 beni di consumo

 prestazioni professionali specialistiche

 spese trasferta all’estero

L’obiettivo di questo progetto è quello di aumentare la consapevolezza dell’ identità culturale dell’Unione Europea ed aumentare le competenze linguistiche e quindi ridurre i debiti formativi nelle discipline linguistiche.

-08 TUTTI A ISCOL@ 2018-2019 “E-MOTIVA-MENTE CONNESSI” € 28.800,00 Entrate: A.A. vincolato

Spese previste:

 spese personale interno

 acquisto beni di consumo

 prestazioni professionali specialistiche

Il progetto finanziato dalla Regione Sardegna, con Fondi Sociali Europei, prevede il supporto della figura di uno psicologo e di un pedagogista per n. 360 ore annuali, finalizzato a migliorare l’apprendimento e a prevenire la dispersione scolastica favorendo la situazione di benessere.

(21)

LICEO SCIENTIFICO, LICEO SCIENTIFICO opz. Scienze Applicate, CLASSICO E DELLE SCIENZE UMANE opz. ECONOMICO SOCIALE

con annesso Indirizzo Professionale per i Servizi Socio Sanitari Corso Serale

GALILEO GALILEI”

Viale Pietro Nenni, 53 08015 Macomer (NU)

-09 SPECIAL TEAM € 16.475,91 Entrate: A.A. vincolato € 4.475,91

Finanziamento Fondazione € 12.000,00 Spese previste:

 Spese personale interno

 Acquisto beni di consumo

 Assistenza informatica

 Addestramento personale

 Acquisto hardware

 Restituzione fondi al MIUR

Rientrano in questo progetto tutte le attività nell'ambito del progetto di integrazione degli alunni diversamente abili anche con il finanziamento specifico di € 12.000,00 da parte della Fondazione Banco di Sardegna, con il quale saranno potenziate le attrezzature a disposizione degli studenti diversamente abili.

P04- PROGETTI PER FORMAZIONE /AGGIORNAMENTO DEL PERSONALE € 1.839,04 -01 FORMAZIONE E AGGIORNAMENTO DEL PERSONALE €1.839,04

Entrate: A.A. vincolato € 839,04 Dotazione ordinaria €1.000,00 Spese previste:

 Formazione generica e specialistica

Il progetto prevede di assicurare un’adeguata risposta ai bisogni formativi dei docenti e del personale ATA con riferimento anche alle specificità disciplinari ed aggiornamento in coerenza con il PTOF e le prescrizione normative.

P05 – PROGETTI PER “GARE E CONCORSI” € 9.324,02 -01 OLIMPIADI DI MATEMATICA E FISICA € 859,65

Entrate: A.A. vincolato Spese previste:

 iscrizione olimpiadi

 potenziamento con lezioni personale interno

 materiale trasferte

-02 COLLOQUI FIORENTINI € 8.464,37

Entrate: A.A. vincolato € 1.392,37 A.A. non vincolato € 1.000,00 Contributi alunni finalizzati€ 6.072,00 Spese previste:

 corso di preparazione effettuato da docenti interni

 costi di iscrizione

 Trasferta a Firenze alunni + accompagnatori

Il progetto prevede la partecipazione alla gara nazionale e ad un meeting per l’

(22)

LICEO SCIENTIFICO, LICEO SCIENTIFICO opz. Scienze Applicate, CLASSICO E DELLE SCIENZE UMANE opz. ECONOMICO SOCIALE

con annesso Indirizzo Professionale per i Servizi Socio Sanitari Corso Serale

GALILEO GALILEI”

Viale Pietro Nenni, 53 08015 Macomer (NU) approfondimento dello studio di un autore, che si svolgerà a Firenze

R/FONDO DI RISERVA

R/R98 Fondo di riserva € 1.000,00

TOTALE SPESE € 374.764,51

Z/ DISPONIBILITA’ FINANZIARIA DA PROGRAMMARE

Z/Z01 Disponibilità finanziaria da programmare € 128.076,61 di cui € 102.663,83 con vincolo di destinazione e € 25.412,78 non vincolato.

Il Direttore SS.GG.AA. Il Dirigente Scolastico Ileana Casu (Prof. ssa Gavina Salvatorangela Cappai)

Riferimenti

Documenti correlati

Il progetto “Estate a scuola” intende ampliare e sostenere l’offerta formativa per gli anni scolastici 2020-2021 e 2021-2022, in particolare durante il periodo estivo,

Il Programma Annuale descrive analiticamente le spese previste e ritenute necessarie per il funzionamento dell’Istituto, tenuto conto del numero delle classi, dei compensi spettanti

Nella gestione finanziaria corrente, oltre agli acquisti rivolti al normale funzionamento amministrativo didattico, continuando quanto già avviato nel precedente

129 /2018 dell’importo della dotazione ordinaria iscritta nell’aggregato 03 voce 01 delle entrate del presente programma annuale. Tali risorse saranno impegnate esclusivamente

Tale aggregato prevede il finanziamento di tutte le attività legate ai servizi generali necessari al funzionamento della scuola dal punto di vista gestionale, di

Il presente materiale è di proprietà dell’Istituto di Istruzione Superiore Mario Rigoni Stern ed è vietata qualsiasi copia non autorizzata Voce: A03/03 PON SMART CLASS- PNSD.

- Comune di Firenze (supporto, consulenza e promozione nella presentazione e realizzazione di specifici progetti principalmente rivolti al tema dell’inclusione; offerta di

01 Avanzo di amministrazione presunto 26.000,00 04 Acquisto di beni d'investimento 26.000,00 Il Progetto PNSD – dal titolo “IDROSFERA, UN REGNO DA PRESERVARE” si svolgerà in