• Non ci sono risultati.

Proposte di lettura. Giorno della Memoria a cura del servizio di reference- infodiv

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Proposte di lettura. Giorno della Memoria a cura del servizio di reference- infodiv"

Copied!
5
0
0

Testo completo

(1)

Proposte di lettura

Memoriale dei roghi dei libri del 10 maggio 1933 in Bebelplatz, a Berlino, opera dell'artista israeliano Misha Ullman, dalla pagina di de.Wikipedia : https://de.wikipedia.org/wiki/Denkmal_zur_Erinnerung_an_die_B%C3%BCcherverbrennung

Giorno della Memoria

a cura del servizio di reference- infodiv

27 gennaio 2021

Là dove si bruciano i libri si finisce per bruciare anche gli uomini (Heinrich Heine, Almansor)

In occasione della ricorrenza del Giorno della Memoria, bct propone un percorso di lettura sul difficile rapporto tra cultura e totalitarismi nella storia fino all'attualità, con particolare attenzione ai roghi dei libri perpetrati dal nazismo.

Il percorso è organizzato secondo il seguente schema:

Saggi e articoli

Piccola sitografia

Narrativa, saggistica letteraria e teatro: dalla lista nera del 10 maggio 1933

I documenti segnalati sono disponibili per il prestito e la consultazione in bct, o fruibili gratuitamente in rete.

(2)

Saggi e articoli

Berni Simone, A caccia di libri proibiti : libri censurati, libri perseguitati : la storia scritta da mani invisibili, 2. ed. parzialmente riv. e ampliata. Macerata, Simple, [2005]

DIV.098.1.BER.1 (sala Infodiv)

Brenner Hildegard, La politica culturale del nazismo, introduzione di R. Bianchi Bandinelli. Bari , Laterza, 1965

COLL.20.24 (sala Infodiv)

La cultura contro il fascismo, B. Brecht, A. Breton ; introdotto da Augusto Illuminati. Roma, Manifestolibri, ©1995

MAG.L.2164 (sala Infodiv)

Il libro nella Shoah : distruzione e conservazione, a cura di Jonathan Rose. Milano, Sylvestre Bonnard, [2003]

DIV.002.LIB.A.1 (sala Infodiv)

Manacorda Daniele, Al rogo, al rogo! In Archeo : attualità del passato, n.280 (giugno 2008), p. 74-75 PER.A.68 (sala Infodiv)

Papa Emilio R., Storia di due manifesti : il fascismo e la cultura italiana, con un saggio di Francesco Flora. Milano, Feltrinelli, 1958

NOV.C.522 (sala Infodiv)

Petrucciani Alberto, Storie di ordinaria dittatura: i bibliotecari italiani e il fascismo (1922- 1942), in Bollettino AIB : rivista italiana di biblioteconomia e scienze dell'informazione, n.4 (dicembre 2003), p. 417-442

PER.M.483 (sala Infodiv)

Polastron Lucien Xavier, Libri al rogo : storia della distruzione infinita delle biblioteche.

Milano, Sylvestre Bonnard, [2006]

DIV.027.009.POL.1 (sala Infodiv)

Polonia, Harry Potter al rogo «È blasfemo»: a Koszalin alcuni sacerdoti cattolici hanno dato alle fiamme oggetti considerati sacrileghi, compresi i romanzi dell’autrice britannica J.K Rowling, In Corriere della sera, 2 aprile 2019

https://www.corriere.it/esteri/19_aprile_02/polonia-harry-potter-rogo-blasfemo-1c874a84-550c- 11e9-ac1d-631b8415241b.shtml

Raimo Christian, Il vuoto da colmare dopo l'attentato alla libreria La Pecora elettrica, in Internazionale, 7 novembre 2019

https://www.internazionale.it/opinione/christian-raimo/2019/11/07/pecora-elettrica-incendio PER.A.101 (sala Infodiv)

Rastelli Paolo, Morosi Silvia, Bebelplatz, dove si bruciano i libri si bruciano anche gli uomini, in Poche storie: blog del Corriere della Sera, 8 agosto 2019

https://pochestorie.corriere.it/2019/08/08/bebelplatz-dove-si-bruciano-libri-si-bruciano-anche- uomini/

(3)

Redazione ANSA, Lia Tagliacozzo minacciata: "Dobbiamo ancora lottare". Raid antisemita sul web, indaga la Procura di Torino

https://www.ansa.it/sito/notizie/cultura/libri/narrativa/2021/01/12/minacce-antisemite-raid-nazista- online-contro-scrittrice_6a8e8d5f-52dd-4a77-a1fa-de45b430ca73.html

Zurlo Leopoldo, Memorie inutili : la censura teatrale nel ventennio. Roma, Edizioni dell'Ateneo, stampa 1952

D.F.4595 (sala Infodiv)

Piccola sitografia

10 maggio 1933 : rogo di libri e di coscienze. In tutta Italia iniziative per non dimenticare , Il Maggio dei libri

https://www.ilmaggiodeilibri.it/10-maggio-1933-un-gigantesco-rogo-di-libri-e-di-coscienze/

10 maggio 1933 : il rogo dei libri, pagina dedicata sul sito dll'Associazione Figli della Shoah https://www.figlidellashoah.org/pagina.asp?id=135

Breve storia di Bebelplatz e della “biblioteca sommersa”, in italiano su Berlin.de (sito della città di Berlino)

https://www.berlin.de/it/monumenti/3561138-3104070-bebelplatz.it.html

Comunicato stampa “La banalità della censura” e “Libri salvati”, in AIB-WEB: Il web dell'Associazione Italiana Biblioteche

https://www.aib.it/attivita/comunicati/2019/74636-comunicato-stampa-banalita-censura-libri-salvati/

Rogo di libri, pagina di Wikipedia dedicata alla biblioclastia https://it.wikipedia.org/wiki/Rogo_di_libri

(4)

Narrativa, saggistica letteraria e teatro: dalla lista nera del 10 maggio 1933

Brecht Bertolt, I capolavori, 1.: L'opera da tre soldi ; Santa Giovanna dei macelli ; L'eccezione e la regola ; Madre Courage e i suoi figli, nota introduttiva di Cesare Cases; nuova ed. a cura di Hellmut Riediger. Torino, Einaudi, 1998

LET.832.912.BRE.7.1 (Leggerissimo)

Doblin Alfred, Berlin Alexanderplatz. Milano, Club del libro, stampa 1981 MAG.C.9285 (sala Infodiv)

Dos Passos John, Manhattan transfer, traduzione di Alessandra Scalero. Milano, Baldini e Castoldi, 2002

NAR.813.52.DOS.3 (Leggerissimo) MAG.C.4889 (sala Infodiv)

Feuchtwanger Lion, Il diavolo in Francia, con l'aggiunta dell'episodio conclusivo La fuga di Marta Feuchtwanger ; traduzione di Enrico Arosio ; prefazione di Wlodek Goldkorn. Torino, Einaudi, 2020 NAR.833.912.FEU.1 (Leggerissimo)

Gor kij Maksim, ʹ La vita azzurra, in Opere di Maksim Gorki, a cura di Ignazio Ambrogio e Agostino Villa, Roma, Editori riuniti, v.14

COLL.66.14 (sala Infodiv)

Hasek Jaroslav, Il buon soldato Sc'veik, a cura di Clara Bovero. Milano, Feltrinelli ; Firenze, La nuova Italia, stampa 1975

R.5.336 (Tweenager)

Hemingway Ernest, In un altro paese, in I quarantanove racconti, traduzione di Giuseppe Trevisani.

[Torino], Einaudi, stampa 2007 D.S.187 (sala Infodiv)

(anche altre edizioni)

Keun Irmgard, Gilgi, una di noi, traduzione di Annalisa Pelizzola.Roma, L'orma, 2016 NAR.833.912.KEU.1 (Leggerissimo)

Kollontaj Aleksandra, Vassilissa : l'amore, la coppia, la politica: storia di una donna dopo la rivoluzione : romanzo. Roma, Savelli, [1978]

MAG.D.7729 (sala Infodiv)

Lernet-Holenia Alexander, Un sogno in rosso, traduzione di Elisabetta Dell'Anna Ciancia.

Milano, Adelphi, [2006]

MAG.C.9545 (sala Infodiv)

London Jack, Martin Eden, a cura di Stella Sacchini ; postfazione di Mario Maffi, 5. ed.

Milano, Feltrinelli, 2020 J.813.52.LON.1 (Whynot) (anche altre edizioni)

(5)

Mann Heinrich, L'angelo azzurro. Milano, Rizzoli, 1953 D.F.765 (sala Infodiv)

Mann Klaus, Il vulcano. Milano, Garzanti, 1991 NAR.833.912.MAN.A.1 (Leggerissimo)

Meyrink Gustav, Il golem : romanzo, prima versione italiana con studio introduttivo e note di Enrico Rocca. Foligno, F. Campitelli, stampa 1926

D.F.1941.1-2 (sala Infodiv)

Neumann Robert, Ragazzi di Vienna : romanzo. Milano, A. Mondadori, 1947 D.F.203 (sala Infodiv)

Remarque Erich Maria, Niente di nuovo sul fronte occidentale, traduzione di Stefano Jacini.

Milano, Oscar Mondadori, 1989 NAR.833.912.REM.2 (Leggerissimo) (anche altre edizioni)

Schnitzler Arthur, Doppio sogno : novella, a cura di Giuseppe Farese. Milano, Adelphi, 1998 NAR.833.912.SCH.1 (Leggerissimo)

Il teatro espressionista tedesco, a cura di Vito Pandolfi. Bologna, Guanda, stampa 1956 (Contiene:

Lo spirito della terra ; Il vaso di Pandora / Frank Wedekind . L'istinto / Herwarth Walden . Il figlio / Walter Hasenclever . una stirpe / Fritz von Unruh . Apocalisse / Karl Kraus . Lo sciancato / Ernst Toller . Tamburi nella notte / Bertoldt Brecht . Spedizione al Polo Est / Arnoldt Bronnen . Fuori della porta / Wolfgang Borchert)

D.F.2126 ; NOV.B.2110 (sala Infodiv)

Thomas Adrienne, Caterina va alla guerra. S.l., A. Mondadori, stampa 1931 D.F.651 (sala Infodiv)

Wassermann Jakob, Il caso Maurizius, postfazione di Paolo Ruffilli ; traduzione di Lucia Sgueglia.

Roma, Fazi, 2001

NAR.833.912.WAS.2 (Leggerissimo)

Werfel Franz, Una scrittura femminile azzurro pallido, traduzione di Renata Colorni. Milano : Adelphi, 1997

NAR.833.912.WER.4 ; NAR 833.912.WER.5 (Leggerissimo)

Zweig Arnold, Giovane donna del 1914. Milano, Club degli editori, stampa 1965 MAG.D.8446 (sala Infodiv)

Zweig Stefan, Il mondo di ieri : ricordi di un europeo, traduzione di Lavinia Mazzucchetti.

Milano, A. Mondadori, 1994

LET.838.912.ZWE.1 (Leggerissimo)

Riferimenti

Documenti correlati

Ferguson Niall, La verità taciuta : la Prima guerra mondiale: il più grande errore della storia moderna.. Milano,

In occasione dell’incontro con Patrizia Gabrielli, autrice del libro Il primo voto : elettrici ed elette e dell’inaugurazione, il 25 giugno, della mostra per il

Il programma, a cura del Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo e della Presidenza del Consiglio dei Ministri, era volto a promuovere la cultura

STAR HANDLE GREY MATTE LACQUER FINISH ON BASE UNITS AND WHITE ARTIC MATTE LACQUER FINISH ON TALL UNITS. 120MM HIGH

Agata (Goti) Herskovits Bauer (Berehove, 29 luglio 1924) è una reduce dell’olocausto italiana, di origine ebraica, autrice di memorie sulla sua deportazione nel campo di

Acquisti, Affari Legali, Affari Regolatori, Amministrazione e Finanza, Assicurazione Qualità, Commerciale, Comunicazione, Direzione Generale, Direzione Tecnica,

Per ricordare i tragici eventi legati all’Olocausto e riflettere sul passato e sul nostro presente, sono molte le iniziative promosse da Comune e Provincia di Reggio Emilia

Gli affreschi della Cappella Scrovegni a Padova, di Chiara Frugoni DIV.759.5.FRU.1 (sala Divulgazione). Il Vangelo secondo Giotto : la Cappella degli Scrovegni a Padova / di Luca