• Non ci sono risultati.

Pagina 10

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "Pagina 10"

Copied!
5
0
0

Testo completo

(1)

Errata Corrige

1

Pagina 10

Problema 1.1 - domanda 2

EA2 = E1, A2 + E2, A2 + 2 E1, A E2, A cosα = E1, A2 + E2, A2 − 2 E1, A E2, A senθ

EA = q1 4πε0a2

⎝⎜

⎠⎟

2

+ q2

4πε05a2

⎝⎜

⎠⎟

2

−2 5

q1q2 4πε0a2

( )

2 15

= 1

4πε0a2 q12+q22

25−2 q1q2

5 5 = 17.2 kV/m

Pagina 11

Problema 1.2 - domanda 2 F x

( )

= −dUe

dx

ux= −d − piE x

( )

⎡⎣ ⎤⎦

dx = − 2 p 4πε0

q1 a+ x

( )

3

(

a− xq2

)

3

⎣⎢

⎦⎥

ux

Pagina 12

Problema 1.2 - domanda 2 F= −2 p q

(

1q2

)

4πε0a3

ux=

(

1.08× 10−7N

)

ux

Pagina 22

Problema 2.1 - domanda 3

W = −e(VB− VA)= −e −E

(

pianidAB

)

= e σ1σ2

0

2R=1.08× 10−17 J= 67.8 eV

Pagina 28

Problema 2.6 - domanda 3 (due volte) W = −ΔU = − U

(

P− U0

)

= −UP =9.79× 10−11J

Pagina 42

Problema 2.16 - domanda 1

1) I campi elettrostatici generati dai due cilindri sull’asse x sono concordi nel verso positivo dell’asse x , per cui nello spazio fra di essi ...

(2)

Pagina 50

Problema 2.21 - domanda 3 Vinterna− VP = − 

E0• ds

R3 R2

R2Ed• ds R1

= − R3 q41πε+ q0rd2dr R2

R2 4qπκε1+ q0rG2dr= R1

= − q1+ qd 4πε0r2dr

R3 R2

R2 4πκεq10r2dr R1

ρ

4

(

r3− R13

)

4πκε0r2 dr

R2 R1

=

= − q1+ qd 4πε0r2dr

R3 R2

R2 4πκεq10r2dr R1

3κερr0

R2 dr

R1

+ R2 3κερR013r2dr R1

=

=q1+ qd 4πε0

R3− R2 R3R2 + q1

4πκε0

R2− R1 R2R1 − ρ

6κε0

R12− R22

( )

+3ρκεR12

0

R1− R2 R2 = = 16.84 V

Pagina 58

Problema 3.3 - domanda 1

1) Il sistema costituisce un condensatore sferico e quindi, essendo C1 la sua armatura a potenziale maggiore, V2− V1= q1

4πε0 1 R2 − 1

R1

⎝⎜

⎠⎟= − 540 V Problema 3.3 - domanda 3

... poiché la carica q1 non varia, per cui, posto ΔV = V2− V1 , ΔUe=1

2q1 ΔV κ −ΔV

⎛⎝⎜ ⎞

⎠⎟ = −1

3q1ΔV =−5.4× 10−7 J

Pagina 62

Problema 3.6 - domanda 1 q1= q + qA= −q

q2 =q+qA+ qB = 2q

⎧⎨

Pagina 64

Problema 3.8 - Figura

R

2

R

3

R

1

P

C

3

C

2

C

1

d κ

r

(3)

Pagine 76-77

Problema 3.17 - sostituire integralmente il problema

Un blocchetto piano conduttore, di area Σ indefinita e spessore h, viene caricato con densità di carica superficiale σ = 4 µC/m2. Addossata a una delle facce del piano e separata da questa tramite un isolante di spessore trascurabile si trova una distribuzione di carica volumetrica che occupa il volume τ di base Σ e lunghezza d = 2 cm con densità di carica ρ = 0.3 mC/m3. Oltre questa distribuzione di carica, a distanza xP = 4 cm dal piano si trova un oggetto di dimensioni trascurabili e di massa m = 0.1 g con carica qP = 8 μC in moto verso il piano con velocità

vP. Determinare, trascurando gli effetti di bordo:

1) la forza subita dalla carica qP F

2) la velocità minima che deve avere la carica qP

per raggiungere la distribuzione ρ vmin

3) il campo elettrostatico al centro della distribuzione di carica EC

ȡ

q

P

v

P

+

x

P

d

conduttore

ƙ Ʊ

Soluzione

1) Applichiamo la legge di Gauss ad una superficie cilindrica con una base a sinistra del conduttore e una base nella posizione P. L’induzione elettrostatica sul conduttore dovuta alla distribuzione di carica volumetrica genera una distribuzione superficiale di carica indotta σi eguale e opposta sulle due facce del conduttore, per cui non contribuisce al flusso. La carica superficiale in eccesso sul conduttore ha la stessa densità di carica σ su tutte le facce del conduttore e non c’è carica al suo interno.

Trascurando gli effetti di bordo il problema è a simmetria planare: non c’è flusso attraverso la superficie laterale del cilindro di Gauss e il campo elettrostatico all’esterno è uniforme. Pertanto

E• un

∫

Σ = qεint0 ⇒ 2EextΣ =2σΣ + ρΣd ε0 Quindi nel punto xP si ha

Eext = σ ε0 + ρd

0 = 791 kV/m ⇒ F = qPEext = 6.32 × 10−3 N

2) Si conserva l’energia meccanica con la carica che raggiunge la distribuzione di carica ρ con velocità nulla ΔEc+ΔU = 0 ⇒ 0 −1

2mvmin2 + qP

(

V− VP

)

= 0

La differenza di potenziale elettrostatico è V− VP = − Eextdx=

xP

d = EP

(

xP− d

)

= 15.8 kV

per cui la minima velocità di qP per poter raggiungere la distribuzione di carica ρ è vmin = 2qP

m

(

V− VP

)

= 1.59 m/s

ȡ Eext

Eext

Ȉ Ȉ

ı-ıi ı+ıi

(4)

3) La legge di Gauss applicata ad una superficie cilindrica con una base a sinistra del e una base all’interno della distribuzione ρ a distanza x dal conduttore, è data da

E• un

∫

Σ = qεint0 ⇒ EextΣ + EintΣ = 2σΣ + ρΣ x ε0

per cui, in funzione della distanza dal conduttore, il campo elettrostatico è dato da Eint = 2σ

ε0 + ρ ε0 x− Eext e al centro, dove x= d 2 , vale

Eint = 2σ ε0 + ρ

ε0 d

2− Eext = 2σ ε0 + ρ

ε0 d 2

⎝⎜

⎠⎟− σ ε0 + ρd

0

⎝⎜

⎠⎟= σ

ε0 = 452 kV/m

come si poteva ricavare osservando che per simmetria al centro della distribuzione di carica il contributo di un qualsiasi elemento di carica dq è cancellato da un elemento di carica simmetricamente opposto.

Pagina 187

Problema 8.6 - domanda 2

Trascurando gli effetti di autoinduzione e mutua induzione, il flusso del campo magnetico attraverso le due bobine, osservando che la fase iniziale è π / 2, è dato da

Pagina 190

Problema 8.9 - domanda 3

ovvero, considerando le componenti in direzione parallela al piano

Pagina 206

Problema 8.22 - testo

La massa totale di filo e generatore è pari a m = 220 g e ...

iB cosθ − mg sen θ = 0 e quindi

m= iB

g tanθ =24 g

Pagina 224

Problema 9.13 - domanda 2 L11

B1

( )

i1 = B1N1Σ1

i1 = µ0n1i1n11Σ1

i10n121Σ1= 314 µH L22

B2

( )

i2 = B2N2Σ2

i2 = µ0n2i2n22Σ2

i20n222Σ2 = 141 µH

Pagina 244

Problema 10.5 - domanda 1 rπ = tan

(

θi−θt

)

tan

(

θit

)

= − 0.2

rσ = −sen

(

θi−θt

)

sen

(

θit

)

= − 0.56

⎪⎪

⎪⎪

e Rπ = rπ2= 0.04 Rσ = rσ2 = 0.32

⎧⎨

⎩⎪

ȡ Eint Eext

Ȉ Ȉ

ı-ıi ı+ıi

x

(5)

Problema 10.5 - domanda 1

Pr = RπPiπ+ RσPiσ = RπPicos2βi+ RσPisen2βi= RπPi

2 + RσPi

2 = 0.18 mW

Pagina 263

Problema 11.6 - testo

Q al centro del rettangolo diventa IQ = 19.9 W/m2

Pagina 270

Problema 11.11 - domanda 3 δ =4πnOt

λ = 2m + 1

( )

π

Problema 11.11 - domanda 3 m= 3 ⇒ λ = 0.585 µm m=4 ⇒ λ = 0.455 µm

⎨⎪

⎩⎪

Pagina 272

testo prima riga

Riassumendo, dai risultati dei problemi 11.10, 11.11 e 11.12, si può concludere ...

Riferimenti

Documenti correlati

[r]

Anche se non abbiamo la certezza della lettura diretta da parte di Dante dell’ode di Orazio, in questo sonetto giovanile sembra di sentire echi oraziani (soprattutto del motivo

Dato atto che le Aziende sanitarie della Regione Emilia- Romagna hanno pubblicato nei giorni scorsi avvisi per l’acquisizione delle disponibilità per la

Considerato che al Servizio Assistenza territoriale compete il coordinamento e la verifica della realizzazione del Programma assistenziale oggetto del presente provvedimento

Assicurare attendibilità e tempestività dei flussi informativi definiti dalla regione, sia ai fini della valutazione e del controllo, sia ai fini del rispetto del debito

Quando lo stantuo è sollevato lentamente in modo che la temperatura rimanga costante, il volume dell'aria aumenta di 90 ml e la pressione si riduce a un terzo di quella iniziale..

1a) Si definisca il momento di dipolo elettrico ~p di un sistema di cariche puntiformi e si derivi l’espressione del campo elettrico ~ E(~x) a grandi distanze dal sistema in termini

Si scriva l’equazione a cui deve soddisfare L, affinch´ e la direzione di equilibrio stabile dell’ago formi lo stesso angolo con l’asse z e con