Curriculum Formativo e Professionale [email protected]
La sottoscritta, Lucia Vecellio Reane, nata a Roma il 20/01/1964, residente in Ardea, via delle Viole n°90, cell. 333/2122830, dichiara,
sotto la propria responsabilità il seguente curriculum :
2005 Laurea specialistica in Scienze infermieristiche e ostetriche presso l’Università degli Studi di Roma “Tor Vergata”- Facoltà di Medicina e Chirurgia, tesi discussa:
“L’approccio per processi nell’assistenza infermieristica di una struttura di riabilitazione con un Sistema di Gestione della Qualità certificato ISO 9001:2000.
1997/1998 attestato del conseguimento del titolo di “ Tutor Clinico”, presso l’Università “Campus Bio- Medico” di Roma – Facoltà di Medicina e Chirurgia.
1994 Certificato di Abilitazione alle Funzioni Direttive presso la Scuola II.PP.
“Suore della Misericordia” San Giovanni Laterano, Roma.
1991 Diploma di Dirigente dell’Assistenza Infermieristica presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore –Facoltà di Medicina e Chirurgia di Roma, tesi discussa:
“Problematiche Organizzative di un Day-Hospital, con riferimento ad un centro di riabilitazione neuromotoria”.
1987 Diploma di Infermiera Professionale presso la scuola II.PP. “San Camillo”
di Roma;
1982/1984 frequenza alla Facoltà di Medicina e Chirurgia presso l’Università
“ La Sapienza” di Roma;
1982 Diploma di Maturità scientifica presso il liceo scientifico “M. Malpighi”
di Roma;
Inoltre, dichiara di aver partecipato nel :
2008
-all’evento formativo ECM- ALS (ADVANCED LIFE SUPPORT) FONDAZIONE SANTA LUCIA-I.R.C.C.S., Roma 29/09/08, 30/09/08, 01/10/08
2007
- all’evento formativo ECM- BASIC LIFE SUPPORT DEFIBRILLATION, I.R.C.C.S. Santa Lucia, Roma 07 maggio;
- all’evento formativo ECM- IL SISTEMA DELLE COMPETENZE DEL PERSONALE NEL SGQ: RESPONSABILITA’ ETICA E PROFESSIONALE, I.R.C.C.S. Santa Lucia, Roma 24 settembre;
- all’evento formativo ECM- IL SISTEMA INFORMATIVO DELLA FONDAZIONE SANTA LUCIA ED I PRINCIPALI APPLICATIVI IN USO, I.R.C.C.S. Santa Lucia, Roma 10 ottobre;
- all’evento formativo ECM- PREVENZIONE DELLE INFEZIONI OSPEDALIERE IN RIABILITAZIONE: FOCUS SULLE INFEZIONI URINARIE, I.R.C.C.S. Santa Lucia, Roma 19 dicembre
2006
- all’evento formativo ECM -INFERMIERE: IL VALORE DELLA PROFESSIONE, Collegio IPASVI-SANIT, FIERA DI ROMA, 10-11 febbraio;
- al Forum delle Professioni Sanitarie e Sociali Autonomia- Responsabilità- Dirigenza- Diritto alla salute: “Modello Lazio”, Regione Lazio, Sala Tirreno, Roma 14 marzo;
- al Forum “La Gestione del Rischio Clinico nella Regione Lazio”, Regione Lazio, Roma 12 maggio;
- all’evento formativo ECM del Collegio IPASVI di Roma “La responsabilità ordinistica dei Collegi IPASVI di Roma”, sede Collegio IPASVI, Roma 13 giugno.
2OO5 all’evento formativo ECM del Centro per i diritti del cittadino(CODICI)/AISL e C/ Università “La Sapienza”/ Regione Lazio “ La Qualità dei servizi sanitari nel Lazio:la parola ai cittadini”, Regione Lazio 10-11 Novembre.
2004 all’evento formativo ECM del Collegio IPASVI di Roma “La centralità della persona: il Si degli infermieri”, Fiera di Roma, Roma 11-12 Febbraio
2003 al Progetto Formativo Aziendale ECM denominato “ Impatto dei fattori cognitivo- emotivi nella riabilitazione post-ictale”, I.R.C.C.S. Santa Lucia, Roma 30-31 maggio
2002 al corso di formazione ECM (II° modulo)“ Le funzioni manageriali
Roma 13-17 maggio
2001 al corso “ Fondamenti concettuali e strumenti operativi per l’informatizzazione
del Servizio Infermieristico” dalla cartella infermieristica informatizzata al Sistema Informativo direzionale, Collegio IPASVI, Roma 05-09 febbraio
2000
- al Seminario conclusivo del Corso di Perfezionamento in Tutorato Clinico, presso l’Università Campus Bio-medico, Roma 1 marzo.
- alla Giornata di Studio “L’esercizio della professione infermieristica nell’era del post- mansionario” presso l’ I.R.C.C.S. Santa Lucia, Roma 19 aprile.
- al seminario “La tutela della privacy nella Sanità: adempimenti e prospettive”, I.R.C.C.S. Santa Lucia, Roma 08 novembre
1999 al corso di aggiornamento professionale sulla Nutrizione Enterale (NE) artificiale presso l’ I.R.C.C.S. Santa Lucia, Roma 23 settembre.
1998
- al workshop del Corso di Perfezionamento in “Tutorato Clinico per Infermiere”
presso l’Università “Campus Bio-Medico, Roma ,26 febbraio;
- al percorso formativo “Il Triage Extraospedaliero” presso l’ I.R.C.C.S. Santa Lucia Roma, 4 maggio;
- al percorso formativo “Pre Hospital Trauma Life Support PHTLS presso l’ I.R.C.C.S. Santa Lucia Roma, 15/16 maggio;
1997
- al seminario “Giornate di studio in équipe” (I.R.C.C.S. Santa Lucia, Roma, 4 luglio);
- alle Giornate Infermieristiche Universitarie “La metodologia della ricerca nell’ambito infermieristico” ( Roma , Università degli Studi “ Tor Vergata”, 24/25 novembre).
1995 al IX convegno annuale dell’ I.R.C.C.S. Santa Lucia “Il valore strategico della riabilitazione verso il 2000” ( Roma, 18 novembre ).
1994
- al I° convegno regionale dei Caposala “Coordinare o Dirigere” (Roma, 23 febbraio );
- alla giornata di studio sui temi : - “Il riordino della disciplina in materia sanitaria :prospettive gestionali delle aziende sanitarie, D.D.Leg.vi n° 502/92 e 517/93; la professione infermieristica alla luce della nuova normativa : problemi e prospettive ( Roma, 3 maggio ).
1993 all’ VIII conferenza internazionale sul tema : “Puer Natus Est Nobis:
il bambino è il futuro della società” ( Città del vaticano, Aula Paolo VI, 18/19/20 novembre ).
1992
- al V convegno regionale di aggiornamento di assistenza infermieristica (Fiuggi, 6 giugno );
- al corso di aggiornamento per II.PP. sui temi: “Infermieristica e Scienza”.
I protocolli assistenziali” ( Università Antoniana - Roma 30 ottobre ).
1990 al IV convegno regionale di aggiornamento di assistenza infermieristica ( Fiuggi, 26 maggio );
1989
- al convegno nazionale di studio A.C.O.S. “La dirigenza infermieristica come servizio” ( Domus Pacis – Roma 24/25/26 febbraio );
- al XV corso - convegno - umanizzazione della medicina - sul tema “La formazione permanente e il dirigente infermieristico” ( U.C.S.C. Roma 13/
14/15 marzo );
- al corso di aggiornamento A.C.O.S. in assistenza infermieristica ( Ospedale Fatebenefratelli - Isola Tiberina- Roma dal 1/3 al 19/4 );
assistenziali” ( Ospedale San Giacomo – Roma ,13 aprile );
1988 al XIV corso- convegno Umanizzazione della Medicina, sul tema: “La Ricerca sanitaria e sociale, momento di crescita personale e strumento di umanizzazione e qualificazione professionale” ( Policlinico Università “A. Gemelli”- Roma 21/22/23 e 24 marzo);
La sottoscritta, infine, dichiara che:
Dal 1996 a tutt’oggi, presta servizio con la qualifica di Dirigente di Area Infermieristica presso il Servizio Infermieristico della Fondazione Santa Lucia- I.R.C.C.S., Roma
2006 - Coordinatore del Gruppo Operativo sulle Lesioni da Decubito nell’ambito del progetto di miglioramento continuo della qualità previsto dal sistema di Certificazione ISO 9001- Vision 2000 della Fondazione con la consulenza del prof.
Gianfranco Donelli (Direttore Dipartimento Tecnologie e Salute dell’ISS).
-Referente del Collegio IPASVI di Roma presso la sede Fondazione Santa Lucia.
-Relatore al Corso di aggiornamento Collegio IPASVI di Roma in collaborazione Scientifica con INPS- Coordinamento Medico Legale Regione Lazio “La professione infermieristica: criticità ed orientamenti in ambito clinico e previdenziale.”
Intervento: LE SFIDE DEL NURSING CLINICO: L’INFERMIERE IN UNITA’ DI RISVEGLIO.
2004-componente del Comitato Scientifico per la Formazione (attività di formazione legata al Programma Nazionale ECM per gli operatori sanitari),come previsto dalla delibera n.23/04 del 16 luglio 2004, della Fondazione Santa Lucia.
Dall’A.A. 2003-2004 ad oggi ricopre l’incarico di Direttore del Corso di Laurea 1°
livello in Infermieristica dell’Università di Roma “Tor Vergata” presso la sede Fondazione Santa Lucia - I.R.C.C.S., Roma.
Dal 2004 a tutt’oggi incarico all’insegnamento del corso integrato
di MANAGEMENT INFERMIERISTICO - laurea in INFERMIERISTICA
presso l’Università degli Studi di Roma “Tor Vergata”, sede Fondazione Santa Lucia.
Dal 2001 al 2004 incarico all’insegnamento del corso integrato di INFERMIERISTICA V e di MANAGEMENT INFERMIERISTICO- laurea di I°
livello per INFERMIERE, presso l’Università degli Studi di Roma “Tor Vergata”
sede Fondazione Santa Lucia.
Dal 2003 a tutt’oggi incarico all’insegnamento del corso integrato di PRIMO SOCCORSO - laurea in Tecniche di Neurofisiopatologia, presso l’Università degli Studi di Roma “Tor Vergata”, sede Fondazione Santa Lucia.
1997-98 /1999-2000/2000-2001 incarico dell’insegnamento di “Metodologia e
ricerca infermieristica”, presso il Diploma Universitario di Infermiere dell’Università degli Studi di Roma “ Tor Vergata”.
1995-96 è stata incaricata dell’insegnamento di “Nursing ed Educazione Sanitaria”
presso l’Azienda Ospedaliera “Nicholas Green”, al 7° corso di specializzazione in cardiologia per infermieri professionali;
1994-95 è stata incaricata dell’insegnamento di “Nursing ed Educazione Sanitaria”
presso l’Azienda Ospedaliera “Nicholas Green”, al 6° corso di specializzazione in cardiologia per infermieri professionali ;
dal 1994 al 1996 ha prestato servizio con la qualifica di Caposala c/o l’ I.R.C.C.S.
Santa Lucia;
nel 1989 ha effettuato un tirocinio didattico c/o la scuola “Edoardo e Virginia Agnelli”- Roma;
dal 1987 al 1994, ha prestato servizio con la qualifica di Infermiera Professionale presso il centro residenziale “Clinica S. Lucia” ( dal 1992 riconosciuto I.R.C.C.S.),
nel periodo (gennaio- marzo 1987), ha effettuato tirocinio c/o l’ A.N.F.F.A.S. – Centro di riabilitazione via Vitellia - Roma,
Ardea, 08/10/2008 In Fede