• Non ci sono risultati.

Metodi di passaggio ciclo aperto ciclo chiuso

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Metodi di passaggio ciclo aperto ciclo chiuso"

Copied!
35
0
0

Testo completo

(1)

Metodi di passaggio ciclo aperto ciclo chiuso

Francesco Pierri

Scuola di Ingegneria - Università degli Studi della Basilicata

May 23, 2021

(2)

Introduzione

Dalla f.d.t. a ciclo aperto F (s) è possibile individuare alcune proprietà fondamentali del sistema a ciclo chiuso, quali la stabilità e la precisione a regime. La precisione a regime è legata al guadagno e ai poli nell’origine, mentre attraverso lo studio del diagramma di Nyquist della F (jω) abbiamo informazioni sulla stabilità del sistema a ciclo chiuso.

I legami tra la f.d.t. a ciclo aperto F e quella a ciclo chiuso W sono importanti anche perché forniscono metodi per la determinazione dei parametri e della struttura del controllore.

(3)

Introduzione

Esistono diversi strumenti che si possono utilizzare per analizzare i legami tra ciclo aperto e ciclo chiuso, i più noti sono:

1. Le carte di Nichols che sono utilizzate nel dominio della pulsazione ω e mettono in relazione le caratteristiche di F (jω) con quelle di W (jω) e si basano sui diagrammi di Nichols;

2. Le carte di Hall che sono utilizzate nel dominio della

pulsazione ω e mettono in relazione le caratteristiche di F (jω) con quelle di W (jω) e si basano sui diagrammi di Nyquist;

3. Il luogo delle radici nel dominio della variabile complessa s ∈ C (dominio di Laplace) lega i poli di W (s) con i poli, gli zeri e il guadagno di F (s).

(4)

Luogo delle radici (cenno)

Il luogo delle radici è il luogo descritto nel piano complesso dai poli di W (s) al variare del guadagno di anello.

F(s) = k

µ

Y

i =1

(s − zi)

ν

Y

i =1

(s − pi)

kguadagno di alta frequenza

Esempio

F(s) = k

s(s + 1), k > 0

I poli di W (s) coincidono con gli zeri di 1 + F (s) e quindi sono le soluzioni dell’equazione

s2+ s + k = 0 s1,2= −1 ±√ 1 − 4k 2

(5)

Luogo delle radici (cenno)





0 < k < 0.25 → poli reali distinti compresi tra 0 e − 1 k = 0.25 → poli coincidenti uguali a − 0.5 k > 0.25 → poli complessi e coniugati uguali a

−0.5 ± j√

k− 0.25

−2 −1.5 −1 −0.5 0 0.5 1

−1

−0.5 0 0.5 1

Parte Reale

Parte Immaginaria

poli della F (s) in 0 e −1

le frecce indicano come variano i poli di W (s) al variare di k

ad ogni punto del luogo è associato un valore di k

i poli di W sono reali negativi per k basso, mentre al crescere di k diventano complessi coniugati e si muovono sulle due semirette verticali.

il sistema è A.S. ∀ k→ sistema intrinsecamente stabile.

(6)

Carte di Nichols

Le carte di Nichols sono rappresentate sul piano di Nichols ed è costituita da un reticolo di curve a modulo di W e fase di W costante.

Per affrontare il problema in modo più generale si considera invece della W la funzione WH data da

W(jω) = G(jω)

1 + F (jω), WH(jω) = F(jω) 1 + F (jω)

La WH(jω) = W (jω)H(jω) è un numero complesso che può essere rappresentato in termini di modulo e fase

WH(jω) = M ej ϕ

(7)

Carte di Nichols

Dal momento che WH dipende dalle F , si può dire che anche il suo modulo e la sua fase siano funzione del modulo e della fase di F

 M = M(|F |, F ) = M(R(F ), I(F )) ϕ = ϕ(|F |, F ) = ϕ(R(F ), I(F ))

Quindi ad ogni punto del piano di Nichols (|F |, F ) e del piano di Nyquist (R(F ), I(F )) corrisponde un valore diverso per M e ϕ.

Quindi si possono costruire curve nel piano corrispondenti a valori di M e ϕ costanti → luoghi a moduli e fase costante. Si ottiene un reticolo di curve

◮ carte di Nichols (nel piano di Nichols)

◮ carte di Hall (nel piano di Nyquist)

(8)

Carte di Nichols

Sovrapponendo il diagramma di Nichols di F (jω) ai luoghi a M e ϕ costanti, in corrispondenza di ciascuna ω si possono leggere i valori di modulo M e della fase ϕ della corrispondente funzione WH(jω) per la stessa pulsazione (si interpola se siamo tra due luoghi contigui).

Si può così rilevare l’andamento della WH(jω), e soprattutto i parametri caratteristici della W (jω). Inoltre è possibile valutare gli effetti di modifiche della F (jω) sulla corrispondente funzione a ciclo chiuso.

I parametri che si possono valutare sono:

◮ modulo di risonanza,

◮ banda passante,

◮ pulsazione di risonanza,

◮ guadagno statico.

(9)

Luoghi a M costante

Mej ϕ= |F |ej F

1 + |F |ej F = Aej α

1 + Aej α, |F | = A, F = α.

Uguagliando i quadrati dei moduli

M2 = A2

(1 + A cos α)2+ A2sin2α

M2 = A2

1 + A2+ 2A cos α → α = acos A2− (1 + A2)M2 2AM2



◮ l’espressione di α consente di tracciare il luogo a M costante nel piano (α, A)

◮ Esistono soluzioni solo per valori di A e M fanno sì che l’argomento dell’arcoseno sia compreso tra −1 e 1.

(10)

Luoghi a M costante

I luoghi a M costante sono periodici rispetto ad α di periodo 2π.

α = acos A2− (1 + A2)M2 2AM2



Le intersezioni con la retta α = −π avvengono a:

1. M> 1 →









M = A

1 − A → M − AM = A → A = M M+ 1

M = A

A− 1 → AM − A = A → A = − M

1 − M = M M − 1 2. M = 1 → A2 = (1 − A)2→ A = 0.5

3. M < 1 → la soluzione A/(A − 1) non è accettabile perchè A> A − 1 quindi l’unica soluzione è A = M

M+ 1

(11)

Luoghi a M costante

Questo vuol dire che nell’intervallo −2π < α < 0:

Le curve sono chiuse (due intersezioni con asse delle ordinate) per M > 1 e aperte per M ≤ 1

Per M ≪ 1 i luoghi a M costante sono approssimarti con rette orizzontali M ≃ A

Per M → ∞ il luogo degenera nel punto (−π, 0 dB)

0 45 90 135 180 225 270 315 360

-40 -30 -20 -10 0 10 20 30 40

-20 dB -12 dB -6 dB -3 dB -1 dB -0.05 dB 0 dB 0.25 dB 0.5 dB 1 dB

3 dB 6 dB 9 dB

-40 dB

Nichols Chart

Open-Loop Phase (deg)

Open-Loop Gain (dB)

(12)

Luoghi a ϕ costante

WH(jω) = F(jω)

1 + F (jω) → 1 + Aej α= Aej α

Mej ϕ = α − ϕ

sin(α − ϕ) = A sin ϕ α = ϕ + asin(A sin ϕ)

Fissando ϕ dall’espressione α = ϕ + asin(A sin ϕ) ricaviamo le curve di α in funzione di A → curve a fase costante.

(13)

Luoghi a ϕ costante

◮ Anche i luoghi a ϕ costante sono periodici rispetto ad α di periodo 2π.

◮ L’espressione di α ha soluzione solo per i valori di A e ϕ che soddisfano

−1 ≤ A sin ϕ ≤ 1

◮ Dal momento che asin(sinϕ) =

 ϕ

−π − ϕ , l’intersezione con l’asse A = 0 dB (1 in valore naturale) si ha in corrispondenza dei punti α = 2ϕ e α = −π.

◮ Il punto α = −π è un punto comune per tutti i luoghi a ϕ = cost.

◮ Per A → 0 (AdB ≪ 0) dal momento che asin0 = 0 si ha che i luoghi tendono a rette verticali (α ≃ ϕ).

(14)

Luoghi a ϕ costante

Esempio per ϕ = −45

Per AdB = 0 abbiamo due intersezioni una in −180 e una in −90. Per AdB ≪ 0 si ha una retta verticale in −45

-360 -315 -270 -225 -180 -135 -90 -45 0

-40 -35 -30 -25 -20 -15 -10 -5 0 5

10 Nichols Chart

Open-Loop Phase (deg)

Open-Loop Gain (dB)

(15)

Luoghi a ϕ costante

-360 -315 -270 -225 -180 -135 -90 -45 0

-40 -30 -20 -10 0 10 20 30

40 Nichols Chart

Open-Loop Phase (deg)

Open-Loop Gain (dB)

(16)

Carta di Nichols

-360 -315 -270 -225 -180 -135 -90 -45 0

-20 -10 0 10 20 30 40

-12 dB -6 dB -3 dB -1 dB -0.05 dB 0 dB 0.25 dB 0.5 dB 1 dB

3 dB

6 dB 9 dB

-20 dB

Nichols Chart

Open-Loop Phase (deg)

Open-Loop Gain (dB)

(17)

Lettura della carta di Nichols

Un modo per utilizzare la carta di Nichols è quello di leggere pulsazione per pulsazione in corrispondenza del diagramma di Nichols della F (jω) i luoghi a M e ϕ costanti. In questo modo leggo per ciascuna pulsazione il valore di modulo e fase della WH(jω) e potrei riportare questi valori in un diagramma costruito per punti.

-360 -315 -270 -225 -180 -135 -90 -45 0

-120 -100 -80 -60 -40 -20 0 20 40

-100 dB -80 dB -60 dB -40 dB -20 dB -12 dB -6 dB -3 dB -1 dB -0.05 dB 0 dB 0.25 dB 0.5 dB 1 dB 3 dB 6 dB 9 dB

-120 dB Nichols Chart

Open-Loop Phase (deg)

Open-Loop Gain (dB)

-210 -180 -150

-22 -20 -18 -16 -14 -12 -10 -8 -6

Nichols Chart

Open-Loop Phase (deg)

Open-Loop Gain (dB)

Problema: determinazione delle ω corrispondenti alle singole intersezioni

(18)

Lettura della carta di Nichols

Spesso più che il diagramma completo della W (jω) serve conoscere i parametri caratteristici della funzione di risposta armonica.

◮ Guadagno statico

◮ Banda passante

◮ Modulo di risonanza

◮ Pulsazione di risonanza

La carta di Nichols è costruita in riferimento alla funzione WH(jω), la modalità di lettura dei parametri della funzione di risposta armonica a ciclo chiuso dipende dalla natura di H(jω)

(19)

Lettura della carta di Nichols

1. Caso H(jω) = 1 −→ In questo caso W (jω) = WH(jω)

◮ Guadagno statico kW = |W (j0)|: il valore in dB è individuato dalla curva a modulo costante M0 passante per F(j0)

-360 -315 -270 -225 -180 -135 -90 -45 0

-80 -60 -40 -20 0 20 40

-60 dB -40 dB -20 dB -12 dB -6 dB -3 dB -1 dB -0.05 dB 0 dB 0.25 dB 0.5 dB 1 dB

3 dB 6 dB 9 dB

-80 dB Nichols Chart

Open-Loop Phase (deg)

Open-Loop Gain (dB)

-30 0

-6 -4 -2 0 2 4 6

-3 dB

-6 dB Nichols Chart

Open-Loop Phase (deg)

Open-Loop Gain (dB)

Quindi il guadagno statico della W (jω) è uguale a −6 dB.

(20)

Lettura della carta di Nichols

1. Caso H(jω) = 1 −→ In questo caso W (jω) = WH(jω)

◮ Banda passante a # dB: il valore in rad/s è individuato dalla pulsazione in corrispondenza della quale il diagramma di F(jω) interseca la curva a modulo costante pari a M0− # dB

-360 -315 -270 -225 -180 -135 -90 -45 0

-80 -60 -40 -20 0 20 40

-60 dB -40 dB -20 dB -12 dB -6 dB -3 dB -1 dB -0.05 dB 0 dB 0.25 dB 0.5 dB 1 dB 3 dB 6 dB 9 dB

-80 dB Nichols Chart

Open-Loop Phase (deg)

Open-Loop Gain (dB)

-180 -135 -90

-20 -18 -16 -14 -12 -10 -8 -6 -4

Nichols Chart

Open-Loop Phase (deg)

Open-Loop Gain (dB)

System: F Gain (dB): -13.8 Phase (deg): -160 Frequency (rad/s): 3.35

La banda passante a −6 dB della W (jω) è uguale a 3.35 rad/s.

(21)

Lettura della carta di Nichols

1. Caso H(jω) = 1 −→ In questo caso W (jω) = WH(jω)

◮ Modulo di risonanza Mr: se esiste il suo valore in dB è ricavabile valutando la la curva a modulo massimo tangente al diagramma della F (jω). Detto Mmax tale valore il modulo di risonanza in dB risulta pari a Mr = Mmax− M0

-360 -315 -270 -225 -180 -135 -90 -45 0 -80

-60 -40 -20 0 20 40

-60 dB -40 dB -20 dB -12 dB -6 dB -3 dB -1 dB -0.05 dB 0 dB 0.25 dB 0.5 dB 1 dB 3 dB 6 dB 9 dB

-80 dB Nichols Chart

Open-Loop Phase (deg)

Open-Loop Gain (dB)

-360 -315 -270 -225 -180 -135 -90 -45 0 -80

-60 -40 -20 0 20 40

0.25 dB

Nichols Chart

Open-Loop Phase (deg)

Open-Loop Gain (dB)

Il modulo di risonanza della W (jω) è uguale a Mr = 0.25 − (−6) = 6.25 dB.

(22)

Lettura della carta di Nichols

1. Caso H(jω) = 1 −→ In questo caso W (jω) = WH(jω)

◮ Pulsazione di risonanza ωr: è il valore della pulsazione in corrispondenza della quale si ha la tangenza tra F (jω) e il luogo a modulo Mmax

-360 -315 -270 -225 -180 -135 -90 -45 0 -80

-60 -40 -20 0 20 40

-60 dB -40 dB -20 dB -12 dB -6 dB -3 dB -1 dB -0.05 dB 0 dB 0.25 dB 0.5 dB 1 dB 3 dB 6 dB 9 dB

-80 dB Nichols Chart

Open-Loop Phase (deg)

Open-Loop Gain (dB)

-360 -315 -270 -225 -180 -135 -90 -45 0 -80

-60 -40 -20 0 20 40

0.25 dB

Nichols Chart

Open-Loop Phase (deg)

Open-Loop Gain (dB)

System: F Gain (dB): -1.61 Phase (deg): -129 Frequency (rad/s): 1.87

La pulsazione di risonanza della W (jω) è circa ωr = 1.87 rad/s.

(23)

Lettura della carta di Nichols

2. Caso retroazione algebrica H(jω) = 1

kd −→ In questo caso W(jω) = kdWH(jω)

◮ Come prima è possibile costruire i diagrammi di Bode della WH e da lì ricavare i diagrammi della W (jω):

|W (jω)|dB = |kd|dB + |WH(jω)|dB, W(jω) = WH(jω) si ha semplicemente una traslazione dei moduli di una quantità pari a |kd|dB per ottenere W (jω)

(24)

Lettura della carta di Nichols

2. Caso retroazione algebrica H(jω) = 1

kd −→ In questo caso W(jω) = kdWH(jω)

Per quanto riguarda i parametri caratteristici:

◮ Guadagno statico:

|W (j0)| = kdM0 → |W (j0)|dB = |kd|dB+ |M0|dB

◮ Banda passante, modulo e pulsazione di risonanza sono gli stessiper W (jω) e WH(jω), poiché sono parametri definiti sul diagramma normalizzato.

(25)

Lettura della carta di Nichols

2. Caso retroazione dinamica

|W (jω)| = WH(jω) H(jω)

◮ Si può tracciare per punti il diagramma della WH(jω) e per ricavare la W (jω) è necessario sottrarre pulsazione per pulsazione il diagramma della H(jω)

|W (jω)|dB = |WH(jω)|dB − |H(jω)|dB, W(jω) = WH(jω)− H(jω)

◮ Guadagno statico |W (j0)|dB = |M0|dB− |H(j0)|dB

◮ ω#, ωr, Mr vanno rilevati sul diagramma di Bode della W (jω).

(26)

Effetto di modifiche di F (jω) sulla W (jω)

1. Variazione di guadagno di F (jω)

Una variazione di guadagni della F (jω) si traduce in una traslazione verticale del diagramma di Nichols verso l’alto per k > 1 e verso il basso per k < 1.

Le conseguenze per la W (jω) sono:

◮ Aumento di ω#

◮ Aumento Mr

◮ diminuzione dei margini di stabilità

Quindi si ha una maggiore prontezza (ω#↑) a fronte di una peggiore precisione dinamica (Mr ↑→ s% ↑, aumento delle oscillazioni e aumento della durata del transitorio)

(27)

Effetto di modifiche di F (jω) sulla W (jω)

Esempio

F(s) = 2

s3+ 10s2+ 3s + 2

-360 -315 -270 -225 -180 -150 -120 -90 -45 -160

-140 -120 -100 -80 -60 -40 -20 0 20 40

-20 dB -12 dB -6 dB -1 dB 0 dB 0.25 dB 1.8 dB 10 dB

-40 dB

Nichols Chart

Open-Loop Phase (deg)

Open-Loop Gain (dB)

Guadagno statico M0= −6 dB

Modulo di risonanza Mr= 1.8 + 6 = 7.8 dB

Pulsazione di Risonanza ωr = 0.61 rad/s

Banda Passante a 6 dB ω6= 1.08 rad/s Margini di stabilità: ma= 22.9 dB ωπ = 1.73 rad/s

mϕ= 50, ωt = 0.57 rad/s

(28)

Effetto di modifiche di F (jω) sulla W (jω)

Variazione di Guadagno ad anello aperto

F(s) = 10

s3+ 10s2+ 3s + 2

-360 -315 -270 -225 -180 -150 -120 -90 -45 -160

-140 -120 -100 -80 -60 -40 -20 0 20 40

-20 dB -12 dB -7.5 dB -1.5 dB 0 dB 0.25 dB 1.8 dB 14.1 dB

-40 dB

Nichols Chart

Open-Loop Phase (deg)

Open-Loop Gain (dB)

Guadagno statico M0= −1.5 dB

Modulo di risonanza Mr= 14.1 + 1.5 = 15.6 dB

Pulsazione di Risonanza ωr = 1.1 rad/s

Banda Passante a 6 dB ω6= 1.89 rad/s Margini di stabilità: ma= 8.95 dB ωπ = 1.73 rad/s

mϕ= 11.4, ωt= 1.09 rad/s

(29)

Effetto di modifiche di F (jω) sulla W (jω)

2. Variazione di fase di F (jω)

Una variazione di fase si ha in corrispondenza di ritardi temporali finiti.

FR(jω) = F (jω)e−j ωT

|FR(jω)| = |F (jω)|, FR(jω) = F (jω)− ωT Effetti attesi: riduzione dei margini di stabilità, incremento del modulo di risonanza

La risposta nel dominio del tempo della W (jω) dipende da dove si colloca il ritardo:

◮ Ritardo su G (jω) → W (jω) = G(jω)e−j ωT

1 + F (jω)e−j ωT l’uscita è temporalmente ritardata rispetto all’ingresso di T secondi

◮ Ritardo su H(jω) → W (jω) = G(jω)

1 + F (jω)e−j ωT non c’è un ritardo temporale sull’uscita, il ritardo ha effetto solo sulle dinamiche dei poli.

(30)

Effetto di modifiche di F (jω) sulla W (jω)

Ritardo temporale finito

F(s) = 2

s3+ 10s2+ 3s + 2e−0.3s

-360 -315 -270 -225 -180 -135 -90 -45 0 -160

-140 -120 -100 -80 -60 -40 -20 0 20 40

-20 dB -12 dB -6 dB -1 dB 0 dB 0.25 dB 1.8 dB 4 dB

-40 dB

Nichols Chart

Open-Loop Phase (deg)

Open-Loop Gain (dB)

Guadagno statico M0= −6 dB

Modulo di risonanza Mr= 4 + 6 = 10 dB

Pulsazione di Risonanza ωr = 0.61 rad/s

Banda Passante a 6 dB ω6= 1.09 rad/s Margini di stabilità: ma= 11.1 dB ωπ = 0.94 rad/s

mϕ= 40, ωt = 0.57 rad/s

(31)

Effetto di modifiche di F (jω) sulla W (jω)

3. Aggiunta di zeri a parte reale < 0

A questi zeri sono associati anticipi di fase che migliorano le caratteristiche di stabilità del sistema.

◮ zero a frequenza ≪ della ωt: migliorano i margini (anticipi a basse frequenze), migliora la banda passante (incremento modulo ad alte frequenze). Effetti trascurabili su Mr.

◮ zero a frequenza nell’intorno di ωt: migliorano i margini (anticipi a basse frequenze), migliora la banda passante (incremento modulo ad alte frequenze), migliora il Mr (anticipi in corrispondenza di ωt non bilanciati da aumento modulo).

(32)

Effetto di modifiche di F (jω) sulla W (jω)

Aggiunta di uno zero

F(s) = 2(1 + sτ0)

s3+ 10s2+ 3s + 2 (ωt = 0.57)

-360 -315 -270 -225 -180 -135 -90 -45 0 45 90 -80

-60 -40 -20 0 20 40

-20 dB -12 dB -6 dB -1.6 dB 0 dB

0.25 dB 1.8 dB

-40 dB

Nichols Chart

Open-Loop Phase (deg)

Open-Loop Gain (dB)

Modulo di risonanza Mr

1/τ0 / 0.015 0.2 Mr 7.8 7.9 4.4

Banda Passante a 6 dB ω6 1/τ0 / 0.015 0.2

ω6 1.08 24.3 4.08

Margini di stabilità:

1/τ0 / 0.015 0.2

ma 22.9 +∞ +∞

mϕ 50 47.1 89.5

(33)

Effetto di modifiche di F (jω) sulla W (jω)

4. Aggiunta di poli a parte reale < 0

Ai poli sono associati ritardi di fase che peggiorano le caratteristiche di stabilità del sistema.

◮ Polo a frequenza > della ωt, peggiorano i margini di stabilità (ritardi di fase), peggiora la banda passante (diminuzione moduli ad alte frequenze), peggiora il modulo di risonanza (ritardi di fase)

◮ Polo a frequenza ≪ della ωt, effetto positivo sui margini (effetto attenuazione dei moduli maggiore dell’effetto ritardo di fase) e sul modulo di risonanza. Effetto negativo sulla banda passante.

◮ Polo a frequenza ≫ della ωt, effetto trascurabile.

(34)

Effetto di modifiche di F (jω) sulla W (jω)

Aggiunta di un polo

F(s) = 2

s3+ 10s2+ 3s + 2 1 (1 + sτp)

1/τ0 / 2 0.01 100

ma 22.9 8.7 29.1 22.1 mϕ 50 36.1 +∞ 49.6

Mr 7.8 11.2 / 7.8

ω6 1.08 1.03 0.04 1.08

-360 -315 -270 -225 -180 -135 -90 -45 0 -200

-150 -100 -50 0

-20 dB -12 dB -6 dB -1.6 dB 0 dB 0.25 dB 1.8 dB 5.2 dB

-40 dB

Nichols Chart

Open-Loop Phase (deg)

Open-Loop Gain (dB)

-360 -315 -270 -225 -180 -135 -90 -45 0 -200

-150 -100 -50 0

-20 dB -12 dB -6 dB -1.6 dB 0 dB 0.25 dB 1.8 dB 5.2 dB

-40 dB

Nichols Chart

Open-Loop Phase (deg)

Open-Loop Gain (dB)

(35)

Carte di Hall (cenno)

Le carte di Hall sono un reticolo di curve a modulo M e fase ϕ di WH costante, disegnate nel piano complesso.

M = M(R(F ), I(F )); ϕ = ϕ(R(F ), I(F ));

0

−4 −3 −2 −1 1 2 3

0

−2 2

−3

−1 1 3

−2.5

−1.5

−0.5 0.5 1.5 2.5

Asse dei numeri reali

Asse dei numeri immaginari

90°

60°

40°

30°

25°

20°

−20°

−25°

−30°

−40°

−60°

9dB −90°

5dB 3.3dB 2.5dB 2dB 1.7dB

−1.7dB

−2dB

−2.5dB

−3.3dB

−5dB

−9dB Grafico di Hall

F(jω) = R(ω) + jI (ω)

M2= R2+ I2 (1 + R)2+ I2

ϕ = arctg I R



− arctg

 I I+ R



Riferimenti

Documenti correlati

[r]

L’acqua presente nelle nuvole scende sulla terra sotto forma di vento. Pioggia, neve e grandine sono dette

Verificare che secondo l’assegnamento di priorit` a scelto, il sistema risulti schedulabile, calcolando il tempo di risposta di ciascun task.. Infine, assumere che il

MARCOPOLO ENGINEERING S.p.A.. Amiamo l’ambiente…semplicemente Amiamo l’ambiente…semplicemente Amiamo l’ambiente…semplicemente

Come si può notare dalla figura ,l’oscilloscopio è stato utilizzato per prelevare il segnale d’ingresso ed il segnale d’uscita (NB: come oscilloscopio è stato utilizzato

[r]

It can be shown that relation T s ∝ 1/ω f holds also for high order systems.. In feedback systems with high loop

Si riconosce infatti nel filtro di risposta in frequenza H(jω) = jω · rect ω 6 la serie di un derivatore e di un passa-basso ideale che taglia le componenti armoniche di pulsazione