• Non ci sono risultati.

OFFERTA FORMATIVA COMPLETA

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "OFFERTA FORMATIVA COMPLETA"

Copied!
47
0
0

Testo completo

(1)

BENVENUTI

(2)

OFFERTA FORMATIVA COMPLETA

L’ISTITUTO PROPONE UNOFFERTA FORMATIVA COMPLETA IN OGNI SETTORE:

• ECONOMICO-GIURIDICO;

• ECONOMICO-INFORMATICO;

• LINGUISTICO-TURISTICO;

• TECNOLOGICO-INFORMATICO;

• SCIENTIFICO-SANITARIO-SOCIALE.

(3)
(4)

Il Diplomato in Amministrazione, Finanza e Marketing ha competenze nel campo dei macrofenomeni economici nazionali ed internazionali e dei sistemi e processi aziendali e di marketing.

Esse sono integrate dalla competenza tecnologica, linguistica e nella comunicazione, oltre che dalla capacità di utilizzare programmi informatici di gestione amministrativo/finanziaria.

(5)

Amministrazione Finanza e Marketing

1° biennio 2° biennio 5° anno

Lingua e letteratura italiana 4 4 4 4 4

1ª Lingua straniera (Inglese) 3 3 3 3 3

Storia cittadinanza e costituzione 2 2 2 2 2

Matematica 4 4 3 3 3

Diritto ed economia 2 2

Scienza della terra e biologia 2 2

Fisica 2

Chimica 2

Geografia 3 3

Informatica 2 2 2 2

2ª Lingua straniera (Francese) 3 3 3 3 3

Economia aziendale 2 2 6 7 8

Diritto 3 3 3

Economia politica 3 2 3

Scienze motorie 2 2 2 2 2

Religione o alternativa 1 1 1 1 1

Totale complessivo di ore 32 32 32 32 32

(6)

• Applicare i principi del controllo di gestione aziendale

• Operare nei mercati finanziari

• Operare nel sistema delle rilevazioni aziendali con una visione d`insieme

• Sapere 2 lingue straniere (5 anni)

(7)

Oltre ad assolvere i compiti propri del profilo professionale legato ad AFM, il diplomato SIA è in grado di intervenire nei processi di analisi, sviluppo e controllo dei sistemi informativi automatizzati per adeguarli alle esigenze aziendali, per realizzare nuove procedure attraverso i nuovi media (internet, web design, web marketing, social network).

(8)

Sistemi Informativi Aziendali

1° biennio 2° biennio 5° anno

Lingua e letteratura italiana 4 4 4 4 4

1ª Lingua straniera (Inglese) 3 3 3 3 3

Storia cittadinanza e costituzione 2 2 2 2 2

Matematica 4 4 3 3 3

Diritto ed economia 2 2

Scienza della terra e biologia 2 2

Fisica 2

Chimica 2

Geografia 3 3

Informatica 2 2 4 5 5

2ª Lingua straniera (Francese) 3 3 3

Economia aziendale 2 2 4 7 7

Diritto 3 3 2

Economia politica 3 2 3

Scienze motorie 2 2 2 2 2

Religione o alternativa 1 1 1 1 1

Totale complessivo di ore 32 32 32 32 32

(9)

• Creazione di siti web

• Sicurezza delle reti di computer

• Interfaccia tra internet e i dati aziendali

• Commercio elettronico

• Uso social network e multimedia per il Marketing

• Informatica per 5 anni

(10)

Il "Perito nel Turismo" ha competenze specifiche nel campo dei macrofenomeni economici nazionali ed internazionali, oltre a competenze specifiche nel comparto delle aziende del settore turistico.

Opera nel sistema produttivo con particolare attenzione alla valorizzazione e fruizione del patrimonio paesaggistico, artistico, culturale, artigianale, enogastronomico.

Integra le competenze dell’ambito gestionale e della produzione di servizi/prodotti turistici con quelle linguistiche e informatiche.

Opera con competenza ed autonomia nelle diverse tipologie di imprese turistiche.

(11)

Turismo

1° biennio 2° biennio 5° anno

Lingua e letteratura italiana 4 4 4 4 4

1ª Lingua straniera (Inglese) 3 3 3 3 3

Storia cittadinanza e costituzione 2 2 2 2 2

Matematica 4 4 3 3 3

Diritto ed economia 2 2

Scienza della terra e biologia 2 2

Fisica 2

Chimica 2

Geografia 3 3

Informatica 2 2

2ª Lingua straniera (Francese) 3 3 3 3 3

3ª Lingua straniera (Spagnolo) 3 3 3

Arte e territorio 2 2 2

Geografia turistica 2 2 2

Discipline turistiche e aziendali 4 4 4

Diritto e legislazione tur. 3 3 3

Scienze motorie 2 2 2 2 2

Religione o alternativa 1 1 1 1 1

Totale complessivo di ore 32 32 32 32 32

(12)

• Operare nei vari settori dell’organizzazione turistica (tour operator, agenzie viaggi, strutture ricettive, aziende di trasporto, enti pubblici) sia in ambito progettuale, che in ambito organizzativo, commerciale e promozionale.

• Saper progettare e organizzare viaggi individuali e di gruppo.

• Essere in grado di osservare il fenomeno turistico ed elaborare un piano di marketing.

• Saper documentarsi e documentare gli altri, effettuare ricerca ed elaborazione dei dati, anche attraverso l’utilizzo delle tecnologie multimediali.

(13)
(14)

Il Diplomato in Informatica e Telecomunicazioni:

ha competenze specifiche nel campo dei sistemi informatici, dell’Intelligenza Artificiale, della Robotica, dell’elaborazione dell’informazione, delle applicazioni e tecnologie Web, delle Reti e degli apparati di comunicazione;

ha competenze e conoscenze che si rivolgono all’analisi, progettazione, installazione e gestione di sistemi informatici, basi di dati, reti di sistemi di elaborazione, sistemi multimediali e apparati di trasmissione e ricezione dei segnali.

(15)

Obiettivi

Acquisire competenze nella

progettazione e sviluppo di applicazioni informatiche:

• Web

• dispositivi mobili (telefonini, tablet)

• reti di computer

• robot e stampanti 3D Sbocchi

•centri di calcolo di aziende private, enti pubblici, forze armate;

•aziende commerciali per la vendita ed assistenza di prodotti informatici;

•aziende che si occupano di sistemi automatici, robot, reti di computer;

•professione libera di consulente presso aziende ed enti pubblici.

Il titolo di studio conseguito consente la prosecuzione degli studi presso tutte le facoltà

Discipline

Lingua e letteratura italiana 4 4 4 4 4

Lingua inglese 3 3 3 3 3

Storia, Cittadinanza Costituzione

2 2 2 2 2

Matematica 4 4 3 3 3

Geografia 1

Diritto ed economia 2 2

Scienze integrate (Scienze della

Terra e Biologia)

2 2

Scienze motorie e sportive 2 2 2 2 2

RC o attività alternative 1 1 1 1 1

Scienze integrate (Fisica) 3(1) 3(1) Scienze integrate (Chimica) 3(1) 3(1) Tecnologie e tecniche di

rappresentazione grafica 3(1) 3(1) Tecnologie informatiche 3(2)

Scienze e tecnologie applicate 3

Complementi di matematica 1 1

Sistemi e reti 4(2) 4(2) 4(3)

Tecnologie e progettazione di sistemi informatici e di

telecomunicazioni 3(1) 3(1) 4(3) Gestione progetto, org.

d’impresa 3

Informatica 6(3) 6(4) 6(4)

Telecomunicazioni 3(2) 3(2)

Totale ore (tra parentesi le ore

di laboratorio) 33 32 32 32 32

Tecnologico INFORMATICA

(16)

ISTITUTO PROFESSIONALE SERVIZI PER LA SANITÀ E

L'ASSISTENZA SOCIALE

NOVITÀ

(17)

Il Diplomato di

Servizi per la Sanità e

l’assistenza Sociale

possiede le competenze necessarie per organizzare ed attuare interventi adeguati alle esigenze sociosanitarie di persone e comunità, per la promozione della salute e del benessere bio-psico-sociale.

(18)

Tra le figure professionali più richieste per l’intero settore: per questo motivo le professioni maggiormente indicate dopo il diploma sono quelle di operatore sociosanitario, animatore socio-culturale, educatori d’asilo nido, educatori di Comunità, operatori per l’autonomia (area handicap), supporto di attività educativa (area adolescenza e area anziani), supporto attività di mediazione culturale.

Attività:

• Prendersi cura degli altri soddisfacendone i bisogni, in relazione al loro stato o alle loro tappe psico-fisiche e nel rispetto delle norme igieniche.

• Predisporre ambienti, spazi e materiali.

• Pensare, organizzare e condurre attività per favorire il benessere e l’autonomia della persona con disagio.

• Gestire relazioni con più soggetti (bambini o adulti con disagio, parenti, componenti dell'equipe, enti territoriali).

• Mettere in comune le competenze all'interno di un gruppo di lavoro

• Coordinarsi con le altre figure professionali dei servizi sociali indirizzati ai settori dei: minori, anziani, diversamente abili e del settore dei Bisogni emergenti nel territorio per raggiungere una più efficace azione a sostegno del singolo, della famiglia e della comunità.

(19)
(20)

7 Laboratori informatici

(climatizzati)

Più di 200 computer

FIBRA WI-FI in tutto l’istituto

(21)

Laboratori di fisica, chimica, scienza della terra e biologia, collegati a Internet

(22)

2 Laboratori linguistici climatizzati

per

Lingue Straniere. Internet e satellite.

(23)

2 Palestre

Volley, Basket, Pallamano

(24)

2 campi da calcetto in erba

con illuminazione

(25)

LIM in TUTTE LE CLASSI CON INTERNET

(26)

AUDITORIUM

(27)

CERTIFICAZIONI INFORMATICHE

• Lo studio dell’informatica già dai primi anni è legato al conseguimento della Patente Europea del Computer (NUOVA ICDL).

• Computer Essentials

• Online Essentials

• Word Processing

• Spreadsheet

• IT Security - Specialised Level

• Presentation

• Online Collaboration

• L’obiettivo finale è quello di saper utilizzare le tecnologie multimediali per applicarle nello studio e nel lavoro.

(28)

EXPERT

È la certificazione per l’utente evoluto del computer. Attesta una competenza più

approfondita dei singoli moduli:

Elaborazione testi

Foglio Elettronico

Basi di dati

Strumenti di presentazione

Noi siamo Test Center Expert con esaminatori interni.

(29)

La certificazione WebEditing Specialised Level consente agli studenti del 3° anno di comprendere i concetti base del web, del linguaggio HTML, dei programmi di web editing e fornire loro le competenze necessarie di progettazione web per creare, pubblicare e mantenere siti internet.

Noi siamo Test Center con esaminatori interni.

WebEditing

Specialised Level

(30)

LEADER MONDIALE NELLE SOLUZIONI DI RETE INFORMATICHE.

• Corsi specializzati, con certificazioni riconosciute, nel cloud computing, sicurezza e amministrazione di rete, hardware e software;

• Preparare gli studenti fornendo le competenze necessarie per il futuro.

(31)

Certificazioni linguistiche

INGLESE – FRANCESE - SPAGNOLO

(32)

Tornei di calcio e calcetto

Partecipazione a gare nazionali

Avviamento all’atletica leggera

Tornei di pallavolo e basket

(33)

OLIMPIADI

ITALIANO - INFORMATICA MATEMATICA - STATISTICA

I nostri studenti partecipano alle competizioni che si svolgono dapprima in ambito d’istituto, provinciale, poi con selezioni regionali, nazionali ed internazionali.

(34)

I nostri studenti sono ammessi alla

frequenza di prestigiose Università

(35)

High School Model United Nations

• Simulazioni dei lavori delle Nazioni Unite. Ai partecipanti è richiesto di comportarsi come veri delegati ONU impegnati in negoziati

multilaterali.

• Durante la permanenza a New York

, gli

studenti visitano le principali attrazioni, e incontrano i veri rappresentanti diplomatici operanti presso le Nazioni Unite

(36)

PCTO

(ex Alternanza Scuola-Lavoro)

Tutti gli studenti svolgono un’esperienza lavorativa, con compiti legati alle materie studiate, in enti, aziende e studi professionali del territorio, durante l’anno scolastico.

ORIENTAMENTO UNIVERSITARIO ORIENTAMENTO AL LAVORO

(37)

CORSI gratuiti di

Lingue

Sport

Matematica

Economia

Teatro

Informatica

(38)

Corsi d’inglese con certificazione europea 3/4 settimane a Londra. Gratis.

(39)

Corsi di francese con certificazione europea 3/4 settimane in Francia. Gratis.

(40)

Stage Aziendali in Europa, 3/4 settimane.

Gratis.

(41)

Progetti di studio

(42)

Viaggi d’istruzione (dal 1° al 5° anno)

(43)

Musica – Cineforum – Sport - Danza Teatro - Karaoke – VideoGame -

(44)

Toniolo's Got Talent

Le doti artistiche degli studenti

nello spettacolo di fine anno

(45)

Il nostro istituto da sempre mostra particolare attenzione agli studenti con Bisogni Educativi Speciali, con strutture ampie e confortevoli in cui è possibile svolgere attività didattiche formative:

laboratori di informatica, attività sportive e psicomotorie, teatrali, attività alternative, laboratorio di cucina.

(46)

GEMELLAGGI TRA STUDENTI

CHI HA BISOGNO DI ASSISTENZA PUÒ RECARSI PRESSO IL TONIOLO, CI PENSIAMO NOI!

PORTARE UN DOCUMENTO E IL CODICE FISCALE, OLTRE AL CODICE FISCALE DEL/LA FIGLIO/A DA ISCRIVERE

TUTTE LE MATTINE E MARTEDÌ/VENERDÌ ORE 16:00-18:00

(47)

Il Dirigente Scolastico Prof. Pellegrino IANNELLI

Riferimenti

Documenti correlati

SCHEDA GENERALE DI RACCOLTA DATI PER LA SELEZIONE DEI PARTECIPANTI Amministrazione, Finanza e Relazioni Internazionali per il Marketing.. area delle valutazioni espresse dal

SCHEDA GENERALE DI RACCOLTA DATI PER LA SELEZIONE DEI PARTECIPANTI Amministrazione, Finanza e Relazioni Internazionali per il Marketing.. area delle valutazioni espresse dal

Il Diplomato in “Amministrazione, Finanza e Marketing” ha competenze generali nel campo dei macrofenomeni economici nazionali ed internazionali, della normativa

L’alunno adotta sempre, dentro e fuori da scuola, atteggiamenti e comportamenti coerenti con l’educazione civica e mostra di averne completa consapevolezza, che rivela

Al termine del percorso di studi, lo studente ha acquisito competenze specifiche nelle lingue straniere, nella gestione dell’azienda e nelle relazioni internazionali; può

hanno acquisito le competenze specifiche nelle relative funzioni in cui si articola il sistema azienda (amministrazione, pianificazione, controllo, finanza,

Il perito in amministrazione, finanza e marketing ha competenze specifiche nel campo dei macro-fenomeni economici nazionali ed internazionali, della normativa civilistica

AZIENDALE BIENNIO 9788823366381 GRAZIOLI, STROFFOLINO, FERRIELLO ESPERIENZE DI ECONOMIA AZIENDALE UP - LIBRO MISTO CON LIBRO DIGITALE VOLUME UNICO.. CON QUADERNI DI DIDATTICA