• Non ci sono risultati.

SCHEDA GENERALE DI RACCOLTA DATI PER LA SELEZIONE DEI PARTECIPANTI Amministrazione, Finanza e Relazioni Internazionali per il Marketing

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "SCHEDA GENERALE DI RACCOLTA DATI PER LA SELEZIONE DEI PARTECIPANTI Amministrazione, Finanza e Relazioni Internazionali per il Marketing"

Copied!
5
0
0

Testo completo

(1)

Elaborato da Commissione di valutazione

Pagina 1 di 5 Versione

Approvato da D.S. 01

SCHEDA GENERALE DI RACCOLTA DATI PER LA SELEZIONE DEI PARTECIPANTI Amministrazione, Finanza e Relazioni Internazionali per il Marketing

area delle valutazioni espresse dal consiglio di classe

Risultati scolastici nella lingua di candidatura

EN SELEZIONATO

n. d'ordine lingua

COGNOME NOME

CLASSE / SEZIONE

(*1)

Affidabilità/

responsabilità

Puntualità, regolarità

Adattabilità, tenacia, intraprendenza

Motivazione valutazione storia scolastica

Risultato TEST LINGUA

TOTALE PUNTEGGIO

attribuito

(graduatoria) SI NO

1 EN Bertolone Salvatore 4RIM 20 20 20 20 16 15 15 126 X

2 EN Giunta Daniela 4RIM 20 20 20 20 15 10 11 116 X

3 EN Lombardo Altea 4RIM 20 20 20 20 12 10 13 115 X

area delle valutazioni espresse dal consiglio di

classe

Risultati scolastici nella lingua di candidatura

FR SELEZIONATO

n. d'ordine lingua

COGNOME NOME

CLASSE / SEZIONE

(*1)

Affidabilità/

responsabilità

Puntualità, regolarità

Adattabilità, tenacia, intraprendenza

Motivazione valutazione storia scolastica

Risultato TEST LINGUA

TOTALE PUNTEGGIO

attribuito

(graduatoria) SI NO

1 FR Siracusa Martina 4RIM 20 20 20 20 9 15 14 108 X

(2)

Elaborato da Commissione di valutazione

Pagina 2 di 5 Versione

Approvato da D.S. 01

SCHEDA GENERALE DI RACCOLTA DATI PER LA SELEZIONE DEI PARTECIPANTI Tecnico Chimica, materiali e biotecnologie Sanitarie

area delle valutazioni espresse dal consiglio di classe

Risultati scolastici nella lingua di candidatura

EN SELEZIONATO

n. d'ordine lingua destinazione

COGNOME NOME

CLASSE / SEZIONE (*1)

Affidabilità/

responsabilità

Puntualità, regolarità

Adattabilità, tenacia, intraprendenza

Motivazione valutazione storia scolastica

Risultato TEST LINGUA

TOTALE PUNTEGGIO attribuito

(graduatoria) SI NO

1 EN SL Sampino Hermes 4BTEC. 20 20 20 20 22 25 25** 152 X

2 EN SL Blandino Giovanni 4ATEC. 20 20 20 20 22 20 20 142 X

3 EN UK Meli Azzurra 4DTEC: 20 15 20 20 20 20 25** 140 X

4 EN SL Milazzo Andrea 4BTEC. 20 20 20 20 21 20 15 136 X

5 EN SL Martello Simone 4BTec. 20 20 20 20 19 15 18 132 X

6 EN SL Milia Maria 4ATEC. 20 20 20 20 18 15 18 131 X

7 EN SL Urso Gloria 4BTec. 20 20 20 20 16 15 17 128 X

8 EN SL Manzella Laura 4DTEC. 20 20 20 20 19 15 13 127 RISERVA*

9 EN SL Gentile Ilaria 4ATEC. 20 20 20 20 15 15 17 127 RISERVA*

10 EN SL Andaloro Chiara 4BTEC. 20 20 20 20 16 15 11 122 RISERVA

11 EN SL Polizzi Manila 4BTEC. 20 20 20 20 14 15 11 120 RISERVA

12 EN SL Di Rocco Salvatore S. 4BTec. 20 20 20 20 18 5 13 116 RISERVA

13 EN SL Sena Matteo 4ATEC. 15 15 15 10 12 10 20 97 RISERVA

14 EN SL Vinciguerra** Alessia 4DTec. 20 15 20 20 18 15 5 113 RISERVA

*= PRESENTARE ISEE NEL PIU’ BREVE TEMPO POSSIBILE AL FINE DI STABILIRE LA PRIORITA’ IN CLASSIFICA

**= DOMANDA TARDIVA

(3)

Elaborato da Commissione di valutazione

Pagina 3 di 5 Versione

Approvato da D.S. 01

SCHEDA GENERALE DI RACCOLTA DATI PER LA SELEZIONE DEI PARTECIPANTI Spagnolo Liceo Linguistico

area delle valutazioni espresse dal consiglio di

classe

ES SELEZIONATO

n. d'ordine lingua

COGNOME NOME

CLASSE / SEZIONE (*1)

Affidabilità/

responsabilità

Puntualità, regolarità

Adattabilità, tenacia, intraprendenz

a

Motivazion e

valutazione storia scolastica

Risultato TEST LINGUA

TOTALE PUNTEGGIO attribuito (graduatoria)

SI NO

1 ES Blandina Francesco 4AL 20 20 20 20 23 20 20 143 X

2 ES Miccichè Federica 4AL 20 20 20 20 18 15 15.5 128,5 X

2 ES Dellaira Irene Anna 4AL 20 20 20 20 16 15 17,5 128,5 X*

4 ES Riggio Manuela 4AL 20 20 20 20 15 15 17,5 127,5 X

5 ES Aiozzo Federica 4AL 20 20 15 15 12 15 17.5 114,5 RISERVA

* = SELEZIONATA PER IL REGNO UNITO (1° SCELTA DELLA CANDIDATA)

(4)

Elaborato da Commissione di valutazione

Pagina 4 di 5 Versione

Approvato da D.S. 01

SCHEDA GENERALE DI RACCOLTA DATI PER LA SELEZIONE DEI PARTECIPANTI Francese - Liceo Linguistico

area delle valutazioni espresse dal consiglio di

classe

FR SELEZIONATO

n. d'ordine lingua

COGNOME NOME

CLASSE / SEZIONE (*1)

Affidabilità/

responsabilità

Puntualità, regolarità

Adattabilità, tenacia, intraprendenza

Motivazione valutazione storia scolastica

Risultato TEST LINGUA

TOTALE PUNTEGGIO attribuito

(graduatoria) SI NO

1 FR Miccichè Carmela Clarissa 4BL 20 20 20 20 16 20 25** 141 X

2 FR Sottosanti Irene 4BL 20 20 16 18 17 20 25** 136 X

3 FR Amoribello Giorgia 4BL 20 20 20 20 20 15 25** 135

X

4 FR Bella Federica 4BL 20 20 20 18 13 15 25** 131

RISERVA

5 FR Ferrara Alison 4BL 20 20 20 20 13 10 25** 128

RISERVA*

6 FR Nicosia Zelia 4BL 20 20 20 20 13 10 25** 128

RISERVA*

7 FR Stella Ramona 4BL 20 20 16 18 17 20 17 128

RISERVA*

8 FR Galletti Federica 4BL 20 20 20 15 13 10 25** 123

RISERVA

9 FR Di Lucia Cristina 4BL 20 20 20 15 13 10 15 113

RISERVA

10 FR Talerico Miriana A.M. 4BL 20 20 15 15 12 5 18 105

RISERVA

*= PRESENTARE ISEE NEL PIU’ BREVE TEMPO POSSIBILE AL FINE DI STABILIRE LA PRIORITA’ IN GRADUATORIA

(5)

Elaborato da Commissione di valutazione

Pagina 5 di 5 Versione

Approvato da D.S. 01

SCHEDA GENERALE DI RACCOLTA DATI PER LA SELEZIONE DEI PARTECIPANTI Inglese - Liceo Linguistico

area delle valutazioni espresse dal consiglio di classe

Risultati scolastici nella lingua di candidatura

EN SELEZIONATO

n. d'ordine lingua

COGNOME NOME

CLASSE / SEZIONE (*1)

Affidabilità/

responsabilità

Puntualità, regolarità

Adattabilità, tenacia, intraprendenza

Motivazione valutazione storia scolastica

Risultato TEST LINGUA

TOTALE PUNTEGGIO attribuito (graduatoria)

SI NO

1 EN Dellaira Irene Anna 4AL 20 20 20 20 16 15 20 131 X

2 EN Lanzafame Alessia 4BL 20 20 20 20 10 20 20 130 X

3 EN Ferrara Francesca 4AL 20 20 20 20 18 15 16 129 X

4 EN Nicosia Zelia 4BL 20 20 20 20 13 15 20 128 X

5 EN Rizza Marina Rita 4BL 20 20 20 20 12 15 20 127 X

6 EN Amoribello Giorgia 4BL 20 20 20 20 15 15 14 124 RINUNCIA*

7 EN Miccichè Carmela C. 4BL 20 20 20 20 16 15 13 124 RINUNCIA*

8 EN Ferrara Alison 4BL 20 20 20 20 13 15 11 119 X

9 EN Bella Federica 4BL 20 20 20 18 13 10 13 114 RISERVA**

10 EN Stella Ramona 4BL 20 20 16 18 17 15 8 114 RISERVA**

11 EN Sottosanti Irene 4BL 20 20 16 18 17 15 7 113 RISERVA

12 EN Talerico Miriana A.M. 4BL 20 20 15 15 12 15 13 110 RISERVA

13 EN Di Lucia Cristina 4BL 20 20 20 15 13 10 10 108 RISERVA

14 EN Galletti Federica 4BL 20 20 20 15 13 10 8 106 RISERVA**

15 EN Gallo Martina 4BL 20 20 20 15 10 15 6 106 RISERVA**

16 EN Aiozzo Federica 4AL 20 20 15 15 12 10 11 103 RISERVA

17 EN Vitale Sofia 4AL 20 20 15 15 10 5 13 98 RISERVA

18 EN Tassone*** Greta 4BL 20 20 20 20 20 20 18 138 RISERVA

* = OPTA PER BORSA IN FRANCIA **= PRESENTARE ISEE NEL PIU’ BREVE TEMPO POSSIBILE AL FINE DI STABILIRE LA PRIORITA’ IN GRADUATORIA

***= DOMANDA TARDIVA

Riferimenti

Documenti correlati

L’alunno adotta sempre, dentro e fuori da scuola, atteggiamenti e comportamenti coerenti con l’educazione civica e mostra di averne completa consapevolezza, che rivela

hanno acquisito le competenze specifiche nelle relative funzioni in cui si articola il sistema azienda (amministrazione, pianificazione, controllo, finanza,

Al termine del percorso di studi, lo studente ha acquisito competenze specifiche nelle lingue straniere, nella gestione dell’azienda e nelle relazioni internazionali; può

Memorandum Stati Uniti d'America Pennsylvania State University 19/05/24 Ingegneria industriale Addendum di Dipartimento Stati Uniti d'America Pennsylvania State University

Nell’era del web è ormai evidente che i social network sono uno strumento di marketing che non può più essere ignorato e le aziende hanno capito che il canale digitale porta

I principali criteri metodologici che hanno contrassegnato l’attività didattica sono stati l'approccio comunicativo e l’uso esclusivo della lingua tedesca

Il curricolo è finalizzato alla formazione di una figura dotata di conoscenze, abilità e competenze che consentono sia il proseguimento degli studi a

-Obiettivi socio-emotivi: gli studenti sperimentano il senso di empatia e solidarietà nei confronti della comunità umana, condividono responsabilità e valori basati