• Non ci sono risultati.

46/CV/2019 Nomina e conferma dei consiglieri onorari della Sezione per i minorenni della Corte di Appello di NAPOLI, per il triennio ai sensi della Circolare consiliare prot

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "46/CV/2019 Nomina e conferma dei consiglieri onorari della Sezione per i minorenni della Corte di Appello di NAPOLI, per il triennio ai sensi della Circolare consiliare prot"

Copied!
5
0
0

Testo completo

(1)

OGGETTO: Pratica n. 46/CV/2019 Nomina e conferma dei consiglieri onorari della Sezione per i minorenni della Corte di Appello di NAPOLI, per il triennio 2020-2022, ai sensi della Circolare consiliare prot. P-12133/2018 del 12 luglio 2018.

(delibera 24 luglio 2019)

Il Consiglio,

- visti gli artt. 4, 54 e 58 del regio decreto 30 gennaio 1941, n. 12 (Ordinamento giudiziario);

- visti gli artt. 2, 5 e 6 del R. D. L. 20 luglio 1934, n. 1404, recante "Istituzione e funzionamento del Tribunale per i minorenni";

- vista la circolare consiliare P-12133/2018 del 12 luglio 2018 e l'allegato bando relativi ai criteri per la nomina e conferma dei giudici onorari minorili per il triennio 2020-2022;

- rilevato che la pianta organica della Sezione per i minorenni della Corte di Appello di Napoli è composta da sei giudici professionali e pertanto, ai sensi dell'art. 1, comma 1, della citata circolare consiliare (il quale prevede che l'organico dei consiglieri onorari della Sezione per i minorenni è determinato in ragione di due ogni componente togato) il numero dei consiglieri onorari minorili deve essere fissato in dodici unità;

- rilevato, pertanto, che occorre procedere alla conferma e nomina di dodici consiglieri onorari minorili (sei uomini e sei donne);

- considerato che, ai sensi dell'art. 6, comma 5, del bando allegato alla circolare Consiliare, la Commissione di valutazione propone, anche in deroga all'ordine della graduatoria, la conferma e/o la nomina dei candidati le cui attitudini, competenze ed esperienze professionali meglio rispondono alle specifiche esigenze dell'ufficio al fine di coniugare, da un lato, l'esigenza di non disperdere la qualificata esperienza acquisita dagli aspiranti che hanno già svolto le funzioni di consigliere onorario minorile con quella di avvicendare competenze e sensibilità nuove, ex art. 3, comma 2, del bando allegato alla citata Circolare;

- vista la proposta formulata dalla Commissione per la valutazione degli aspiranti alla conferma e nomina di consigliere onorario della Sezione per i minorenni della Corte di Appello di Napoli, per il triennio 2020-2022, di cui ai verbali delle sedute tenutesi in data 23 novembre 2018, 12 dicembre 2018, 14 febbraio 2019, 21 febbraio 2019, 28 febbraio 2019 e 7 marzo 2019;

- visto il parere formulato in data 25 marzo 2019 dal Consiglio Giudiziario presso la Corte di Appello di Napoli;

- esaminate prioritariamente le domande di conferma nell'incarico;

- visto il rapporto informativo in data 28 dicembre 2018 del Presidente della Sezione per i minorenni della Corte di Appello di Napoli, riguardante i magistrati onorari in servizio, redatto ai sensi dell'art. 6, comma 4, del bando allegato alla circolare consiliare P-12133/2018 del 12 luglio 2018;

- ritenuto che gli aspiranti GAROFALO Elena, MIRANDA Maria Concetta, MOLINARO Gerarda, MONTESANO Vincenzo e ROCCO Lorenzo, che stanno espletando il primo triennio, possono essere confermati nell'incarico, ai sensi dell'art. 3, comma 2, lettera a), del bando allegato alla circolare consiliare, non essendo emersi profili di demerito nell'esercizio delle funzioni onorarie, in conformità e per le motivazioni formulate dalla Commissione per la valutazione degli aspiranti alla conferma e nomina di consigliere onorario della Sezione per i minorenni della Corte di Appello di Napoli e condivise dal Consiglio Giudiziario presso la Corte di Appello di Napoli in data 25 marzo 2019;

(2)

- ritenuto che l'aspirante FORMATI Giulio, (nato il 5 agosto 1952), che sta espletando il primo triennio, non può essere confermato nell'incarico, ai sensi dell'art. 2, comma 2, del bando allegato alla circolare consiliare, in quanto alla data del 31 dicembre 2019 ha già compiuto il sessantasettesimo anno di età;

- ritenuto che gli aspiranti LANDOLFO Maria e D'AMBROSIO Antonio, che stanno espletando il terzo triennio, non possono essere confermati nell'incarico, ai sensi dell'art. 3, comma 2, lettera c), del bando allegato alla citata circolare Consiliare, atteso che nella valutazione comparativa con i nuovi aspiranti non si rileva la sussistenza di circostanze eccezionali, dipendenti dalla peculiare competenza professionale dei predetti magistrati onorari, sulla base delle competenze e dei titoli extragiudiziari acquisiti, tenuto conto della necessità di privilegiare nuove nomine e dell'opportunità di differenziare le competenze professionali nel quadro dell'organico complessivo, in conformità e per le motivazioni di cui al rapporto del Presidente della Sezione per i minorenni della Corte di Appello di Napoli ed alla valutazione formulata dalla Commissione ivi istituita (verbale del 21 febbraio 2019), condivise dal Consiglio Giudiziario presso la Corte di Appello di Napoli in data 25 marzo 2019;

- considerato, pertanto, che occorre procedere alla nomina di sette consiglieri onorari minorili (quattro uomini e tre donne)

- esaminate le domande di nomina di cui alle proposte formulate dalla Commissione per la valutazione degli aspiranti alla conferma e nomina di consigliere onorario della Sezione per i minorenni della Corte di Appello di Napoli, condivise dal Consiglio Giudiziario presso la Corte di Appello di Napoli in data 25 marzo 2019;

- considerato che le domande degli aspiranti D'AVINO Mario e GARZILLO Francesco, non possono essere prese in considerazione in quanto gli stessi sono stati proposti per la nomina in altra sede, ai sensi dell'art. 4, comma 1 del bando di concorso il quale stabilisce che: “Non è possibile determinare un ordine di preferenza nella scelta della sede…”;

- ritenuta l'inammissibilità della domanda dell'aspirante CALABRESE Silvestro, ai sensi dell'art. 4, comma 12, del bando allegato alla citata circolare Consiliare, in quanto la stessa risulta priva della sottoscrizione come previsto dall'art. 4, commi 3 e 4, del medesimo bando;

- ritenuta l'inammissibilità della domanda dell'aspirante MULE' Giovanni, ai sensi dell'art. 4, comma 12, del bando allegato alla citata circolare Consiliare, atteso che il predetto aspirante completata la fase di registrazione dei dati, non ha provveduto ad effettuare l'upload del file della domanda, come previsto dall'art. 4, comma 3, del medesimo bando ;

- ritenuta l'inammissibilità delle domande degli aspiranti DE ROSA FRANCESCA, PAPA Riccardo, MUNNO Valeria, SCALA Autilia, MARTANO Fabrizia, BELARDO Immacolata, MANSUETO Patrizia, MIGLIACCIO Olga, CRISTIANO Teresa, TROILI Claudio, FERONE Marialuisa, RINALDI Gennaro, MARANO Maria, BALZANO Giulia, NINO Francesca, LUBRANO Mike, FALCO Pietro, DE LUCIA Natascia, NACCIARONE Ilaria, LA GAMMA Stefania, TRENTINO Margherita, IOVINO Anna, TUCCILLO Alessandra, CAVALLARO Monica, IGLIO Maristella, PEZZULLO Giuseppina, CAVALLARO Chiara, GUCCIARDINO Rita Fabiola, ESPOSITO Sabrina, CALVANO Loredana, CARAPELLA Antonella, MEROLLA Carla, ALIFUOCO Maria, FAELLA Valeria, RUSSO Ilaria, RILLO Maria, CIRILLO Simona, DI MATOLA Simona, RAIA Anna Iolanda, RICCARDI Carolina, RUSSO Tommaso, SPASIANO Barbara, DESTOBBELEER Luisa, MANFREGOLA Maria, SCIORIO Gaetano, ZECCHINO Michelangelo, CARRELLA Angela, CEPARANO Immacolata, D'ANIELLO Luisa, VELARDI Francesca, PANDOLFI Rosaria, TRAVERSO Claudia, LEONE Isacco, PRISCO Antonietta, VERILE Michele, PELLEGRINO Massimo, PALOMBA Maria Herta, SCHIATTARELLA Marianna, CAMPANELLA Rosaria, FORESTE Liberata, PAPPALARDO Margherita, CARONTE Alberto, MARINO Annarita, LAMA Bianca, BUONOMO Fernando, MONTANO Fiorella, CICCARELLI Giovanni, CARANDENTE TARTAGLIA Filomena, CIRIELLO Anna, RASCATO Vincenzo, CIRILLO Mariella Elena, PERNA Gaetano, CANTALUPO Maria Rosaria, BOCCIA Aniello Antonio, RUCCO Immacolata, BOZZAOTRA Antonietta, LURINI Maria e SEQUINO

(3)

Giuseppe, ai sensi dell'art. 4, comma 12, del bando allegato alla citata Circolare Consiliare, il quale prevede che l'omissione anche di una soltanto delle modalità di presentazione della domanda determina l'inammissibilità della stessa. I predetti aspiranti, infatti, completata la fase di registrazione dei dati, non hanno provveduto ad effettuare l'upload del file della domanda e/o dei documenti richiesti, ex art. 4, comma 3, del medesimo bando, in conformità alla valutazione formulata dalla Commissione per la valutazione degli aspiranti alla conferma e nomina di consigliere onorario della Sezione per i minorenni della Corte di Appello di Napoli, condivisa dal Consiglio Giudiziario presso la Corte di Appello di Napoli in data 25 marzo 2019;

- considerato, infine, che gli aspiranti VOZZA Fara, VIRGILI Antonio, IZZO Rosanna, OREFICE Maria Carmela, SAMPOGNA Renato, DE VITO Aniello e RUSSO Riccardo vantano un profilo professionale ed una esperienza adeguata all'incarico da ricoprire, in termini di attualità e concretezza, rispetto agli altri candidati e tenuto conto della necessità di garantire l'opportuno pluralismo delle competenze specialistiche, delle attitudini e qualifiche professionali, anche in deroga all'ordine della graduatoria ex art 6, comma 5 lettera c) del bando di selezione alla citata Circolare;

d e l i b e r a

a) di fissare l'organico dei consiglieri onorari della Sezione per i minorenni della Corte di Appello di NAPOLI in dodici unità;

b) di confermare consigliere onorario della Sezione per i minorenni della Corte di Appello di NAPOLI, per il triennio 2020-2022, i seguenti aspiranti:

1. GAROFALO Elena;

2. MIRANDA Maria Concetta;

3. MOLINARO Gerarda;

4. MONTESANO Vincenzo:

5. ROCCO Lorenzo;

c) di nominare consigliere onorario della Sezione per i minorenni della Corte di Appello di NAPOLI, per il triennio 2020-2022, i seguenti aspiranti:

1. VOZZA Fara;

2. VIRGILI Antonio;

3. IZZO Rosanna;

4. OREFICE Maria Carmela;

5. SAMPOGNA Renato;

6. DE VITO Aniello;

7. RUSSO Riccardo;

d) di non confermare al termine del terzo triennio i seguenti aspiranti LANDOLFO Maria e D'AMBROSIO Antonio consigliere onorario della Sezione per i minorenni della Corte di Appello di NAPOLI per il triennio 2020- 2022, ai sensi dell'art. 3, comma 2, lettera c), del bando allegato alla Circolare Consiliare, in quanto non ricorrono circostanze eccezionali dipendenti dalla peculiare competenza professionale dei magistrati onorari, tenendo peraltro conto della necessità di garantire l'opportuno pluralismo delle competenze specialistiche.

e) di dichiarare la inammissibilità, per le ragioni esposte in motivazione, delle domande dei seguenti aspiranti:

1. ALIFUOCO Maria;

2. BALZANO Giulia;

3. BELARDO Immacolata;

4. BOCCIA Aniello Antonio;

5. BOZZAOTRA Antonietta;

6. BUONOMO Fernando;

7. CALABRESE Silvestro;

8. CALVANO Loredana;

9. CAMPANELLA Rosaria;

(4)

10. CANTALUPO Maria Rosaria;

11. CARANDENTE TARTAGLIA Filomena;

12. CARAPELLA Antonella;

13. CARONTE Alberto;

14. CARRELLA Angela;

15. CAVALLARO Chiara;

16. CAVALLARO Monica;

17. CEPARANO Immacolata;

18. CICCARELLI Giovanni;

19. CIRIELLO Anna;

20. CIRILLO Mariella Elena;

21. CIRILLO Simona;

22. CRISTIANO Teresa;

23. D'ANIELLO Luisa;

24. DE LUCIA Natascia;

25. DE ROSA Francesca;

26. DESTOBBELEER Luisa;

27. DI MATOLA Simona;

28. ESPOSITO Sabrina;

29. FAELLA Valeria;

30. FALCO Pietro;

31. FERONE Marialuisa;

32. FORESTE Liberata;

33. FORMATI Giulio;

34. GUCCIARDINO Rita Fabiola;

35. IGLIO Maristella;

36. IOVINO Anna;

37. LA GAMMA Stefania;

38. LAMA Bianca;

39. LEONE Isacco;

40. LUBRANO Mike;

41. LURINI Maria;

42. MANFREGOLA Maria;

43. MANSUETO Patrizia;

44. MARANO Maria;

45. MARINO Annarita;

46. MARTANO Fabrizia;

47. MEROLLA Carla;

48. MIGLIACCIO Olga;

49. MONTANO Fiorella;

50. MULE' Giovanni;

51. MUNNO Valeria;

52. NACCIARONE Ilaria;

53. NINO Francesca;

54. PALOMBA Maria Herta;

55. PANDOLFI Rosaria;

56. PAPA Riccardo;

57. PAPPALARDO Margherita;

58. PELLEGRINO Massimo;

59. PERNA Gaetano;

60. PEZZULLO Giuseppina;

(5)

61. PRISCO Antonietta;

62. RAIA Anna Iolanda;

63. RASCATO Vincenzo;

64. RICCARDI Carolina;

65. RILLO Maria;

66. RINALDI Gennaro;

67. RUCCO Immacolata;

68. RUSSO Ilaria;

69. RUSSO Tommaso;

70. SCALA Autilia;

71. SCHIATTARELLA Marianna;

72. SCIORIO Gaetano;

73. SEQUINO Giuseppe;

74. SPASIANO Barbara;

75. TRAVERSO Claudia;

76. TRENTINO Margherita;

77. TROILI Claudio;

78. TUCCILLO Alessandra;

79. VELARDI Francesca;

80. VERILE Michele;

81. ZECCHINO Michelangelo.

Riferimenti

Documenti correlati

6, punto 8, della suddetta circolare consiliare il quale stabilisce che: “Nel caso di cessazione per qualunque causa, in corso di triennio, di un giudice onorario,

- considerato, pertanto, che l'aspirante CAPPELLETTI Sara, prima delle aspiranti donne in ordine di graduatoria in posizione utile per la nomina, a parità di punteggio con

- vista la nota in data 16 ottobre 2019 del Presidente della Corte di Appello di Bologna con cui si trasmette il verbale della riunione della Commissione per la valutazione

- vista la nota pervenuta in data 18 maggio 2020 del Presidente della Corte di Appello di Perugia con cui si trasmette il verbale della riunione della Commissione per la

- premesso che con delibera del 6 novembre 2019 si provvedeva alla conferma e nomina dei consiglieri onorari della Sezione per i minorenni della Corte di Appello

Marco Detoni, non sarebbe possibile comporre il Collegio; Rilevato che tale eventualità è altamente probabile e che, in tal caso, non si potrebbe intervenire

6, punto 8, della suddetta circolare consiliare il quale stabilisce che: “Nel caso di cessazione per qualunque causa, in corso di triennio, di un giudice onorario,

6, punto 8, della suddetta circolare consiliare il quale stabilisce che: “Nel caso di cessazione per qualunque causa, in corso di triennio, di un giudice onorario,