1
OGGETTO: Pratica num. 52/CV/2019 Nomina e conferma dei consiglieri onorari della Sezione per i minorenni della Corte di Appello di PERUGIA, per il triennio 2020-2022, ai sensi della Circolare consiliare prot. P-12133/2018 del 12 luglio 2018.
(delibera 6 novembre 2019)
«Il Consiglio,
- visti gli artt. 4, 54 e 58 del regio decreto 30 gennaio 1941, n. 12 (Ordinamento giudiziario);
- visti gli artt. 2, 5 e 6 del R. D. L. 20 luglio 1934, n. 1404, recante "Istituzione e funzionamento del Tribunale per i minorenni";
- vista la Circolare consiliare P-12133/2018 del 12 luglio 2018 e l'allegato bando relativi ai criteri per la nomina e conferma dei giudici onorari minorili per il triennio 2020-2022;
- rilevato che con delibera consiliare del 12 ottobre 2016 è stato fissato l'organico dei consiglieri onorari della Sezione per i minorenni della Corte di Appello di Perugia in dieci unità;
- rilevato, pertanto, che occorre procedere alla conferma e nomina di dieci consiglieri onorari minorili;
- considerato che, ai sensi dell'art. 6, comma 5, del bando allegato alla Circolare consiliare, la Commissione di valutazione propone, anche in deroga all'ordine della graduatoria, la conferma e/o la nomina dei candidati le cui attitudini, competenze ed esperienze professionali meglio rispondono alle specifiche esigenze dell'ufficio al fine di coniugare, da un lato, l'esigenza di non disperdere la qualificata esperienza acquisita dagli aspiranti che hanno già svolto le funzioni di consigliere onorario minorile con quella di avvicendare competenze e sensibilità nuove, ai sensi art. 3, comma 2, del bando allegato alla citata Circolare;
- viste le proposte formulate dalla Commissione per la valutazione degli aspiranti alla conferma e nomina di consigliere onorario della Sezione per i minorenni della Corte di Appello di Perugia per il triennio 2020-2022, di cui ai verbali delle sedute tenutesi in data 6, 8, 11 e 12 febbraio 2019;
- visto il parere formulato in data 21 febbraio 2019 dal Consiglio Giudiziario presso la Corte di Appello di Perugia;
- esaminate prioritariamente le domande di conferma nell'incarico;
- visti i rapporti informativi in data 11 febbraio 2019 del Presidente della Sezione per i minorenni della Corte di Appello di Perugia, riguardante i magistrati onorari in servizio, redatto ai sensi dell'art. 6, comma 4, del bando allegato alla Circolare consiliare;
- ritenuto che in ordine alla domanda di conferma del candidato FALCOLINI Giovanni non si può allo stato provvedere, essendo in corso attività istruttoria;
- ritenuto che l'aspirante BRACCALENTI Alessandro, che sta espletando il primo triennio, può essere confermato nell'incarico, ai sensi dell'art. 3, comma 2, lettera a), del bando allegato alla Circolare consiliare non essendo emersi profili di demerito nell'esercizio delle funzioni onorarie, in conformità e per le motivazioni formulate dalla Commissione per la valutazione degli aspiranti alla conferma e nomina di consigliere onorario della Sezione per i minorenni della Corte di Appello di Perugia e condivise dal Consiglio Giudiziario presso la Corte di Appello di Perugia in data 21 febbraio 2019;
- rilevato che la domanda del candidato MARCACCI Fabrizio, che sta espletando il primo triennio, è inammissibile, ai sensi dell' art. 4, comma 9, lettera c) del bando, in quanto alla domanda è stata allegata la dichiarazione sostitutiva di certificazione di atto notorio attestante i titoli di studio posseduti senza l'indicazione specifica del voto conseguito (Mod. “A-Min”), in conformità e per le motivazioni formulate dalla Commissione per la valutazione degli aspiranti alla conferma e nomina
2
di consigliere onorario della Sezione per i minorenni della Corte di Appello di Perugia e condivise dal Consiglio Giudiziario presso la Corte di Appello di Perugia in data 21 febbraio 2019;
- ritenuto che all'aspirante MONINI Elisabetta, che sta espletando il secondo triennio, è stato attribuito un punteggio che lo colloca in graduatoria in posizione non utile ai fini della conferma nell'incarico svolto, né lo stesso è stato proposto per la conferma in deroga alla graduatoria stessa, ai sensi degli artt. 3, comma 2, lettera b) e 6, comma 5, lettera c) del bando allegato alla Circolare consiliare, in conformità e per le motivazioni formulate dalla Commissione per la valutazione degli aspiranti alla conferma e nomina di consigliere onorario della Sezione per i minorenni della Corte di Appello di Perugia e condivise dal Consiglio Giudiziario presso la Corte di Appello di Perugia in data 21 febbraio 2019;
- considerato, pertanto, che occorre procedere alla nomina di nove consiglieri onorari minorili;
- esaminate le domande di nomina di cui alle proposte formulate dalla Commissione per la valutazione degli aspiranti alla conferma e nomina di consigliere onorario della Sezione per i minorenni della Corte di Appello di Perugia e condivise dal Consiglio Giudiziario presso la Corte di Appello di Perugia in data 21 febbraio 2019;
- ritenuto che la domanda dell'aspirante BUCCIONI Giorgio non può essere presa in considerazione atteso che, la stessa, si riferisce alla diversa procedura di selezione riguardante gli esperti del Tribunale di sorveglianza di Perugia, in conformità alla valutazione formulata dalla Commissione per la valutazione degli aspiranti alla conferma e nomina di consigliere onorario della Sezione per i minorenni della Corte di Appello di Perugia e condivise dal Consiglio Giudiziario presso la Corte di Appello di Perugia in data 21 febbraio 2019;
- ritenuta l'inammissibilità della domanda dei candidati AGOSTINELLI Francesco, PELLICCIA Roberta, CAPPONI Maddalena, CARLUCCI Tania, FADDA Sara, NICASI Francesco, MARINELLI Damiano, AVONA Anna, URBANI Tiziana, TIBERI Tiziana, FICILI Daniela, FIORITO Maria, BOCCHINI Anna Rita e ANGELINI Dario, in conformità alla valutazione formulata dalla Commissione per la valutazione degli aspiranti alla conferma e nomina di consigliere onorario della Sezione per i minorenni della Corte di Appello di Perugia e condivise dal Consiglio Giudiziario presso la Corte di Appello di Perugia in data 21 febbraio 2019; atteso che, ai sensi dell'art. 4, comma 12, del bando allegato alla citata Circolare consiliare, l'omissione anche di una soltanto delle modalità di presentazione della domanda determina l'inammissibilità della stessa.
I predetti candidati, infatti, completata la fase di registrazione dei dati, non hanno provveduto ad effettuare l'upload del file della domanda e/o dei documenti richiesti, ex art. 4, comma 3, del medesimo bando;
- rilevato che la domanda dell'aspirante CAPUANO Milena è inammissibile, essendo state omesse in tutto o in parte le dichiarazioni previste dall'art. 4, comma 6, del bando allegato alla Circolare Consiliare, in conformità alla valutazione formulata dalla Commissione per la valutazione degli aspiranti alla conferma e nomina di consigliere onorario della Sezione per i minorenni della Corte di Appello di Perugia e condivise dal Consiglio Giudiziario presso la Corte di Appello di Perugia in data 21 febbraio 2019;
- ritenuta, inoltre, l'inammissibilità delle domande dei candidati sottoelencati per le motivazioni a fianco di ciascuno di essi riportate, in conformità alla valutazione formulata dalla Commissione per la valutazione degli aspiranti alla conferma e nomina di consigliere onorario della Sezione per i minorenni della Corte di Appello di Perugia e condivise dal Consiglio Giudiziario presso la Corte di Appello di Perugia in data 21 febbraio 2019;
a) LUCARINI Emanuela, MONCADA Elisabetta e SASSI Emanuele, ai sensi dell'art. 4, comma 9, lettera b) del bando, non avendo l'istante allegato alla domanda l'autorelazione sulle proprie esperienze professionali;
b) LA DONNA Olga, ai sensi dell'art. 4, comma 9, lettera c) del bando, in quanto alla domanda non è stata allegata la dichiarazione sostitutiva di certificazione di atto notorio attestante i titoli di studio posseduti con l'indicazione specifica del voto conseguito, le attività svolte, la partecipazione
3
a corsi e seminari anche in qualità di relatore o docente, le pubblicazioni effettuate (Mod. “A- Min”);
c) ZUCCARINI Liana, ai sensi dell'art. dell'art. 4, comma 9, lettera d) del bando, non avendo l'istante allegato alla domanda la fotocopia del documento di riconoscimento;
- preso atto che l'aspirante ARCANGELI Diletta ha prodotto in data 29 luglio 2019 dichiarazione di rinuncia alla nomina nella sede in esame;
- preso atto che l'aspirante PALADINO Anna Maria ha prodotto in data 7 marzo 2019 dichiarazione di rinuncia alla nomina nella sede in esame;
- preso atto che l'aspirante CHELI Giampiero ha prodotto in data 22 marzo 2019 dichiarazione di revoca della domanda di nomina nella sede in esame;
- preso atto che l'aspirante LATTARI Angelica ha presentato dichiarazione di revoca della domanda di nomina nella sede in esame;
- rilevato che la domanda del candidato COSTANTINO Francesco non può essere presa in considerazione, ai sensi dell'art. 1, comma 1, lettera f) del citato bando, in conformità alla valutazione formulata dalla Commissione per la valutazione degli aspiranti alla conferma e nomina di consigliere onorario della Sezione per i minorenni della Corte di Appello di Perugia (verbale del 18 febbraio 2019) non condivisa dal Consiglio Giudiziario presso la Corte di Appello di Perugia in data 21 febbraio 2019;
- considerato, infine, che gli aspiranti MARINELLI Maria, BAQUE' Benedetta, COPPI Valentina, BUZI Maria, CHELI CRISPOLTI Giampiero, PACIOTTI Matteo e SCHINOPPI Luca, vantano un profilo professionale ed una esperienza adeguata all'incarico da ricoprire, in termini di attualità e concretezza, rispetto agli altri candidati e tenuto conto della necessità di garantire l'opportuno pluralismo delle competenze specialistiche, delle attitudini e qualifiche professionali, anche in deroga all'ordine della graduatoria ex art 6, comma 5 lettera c) del bando di selezione alla citata Circolare;
- riservata la decisione in ordine alla copertura dei restanti due posti di consigliere onorario minorile, uno all’esito della suddetta attività istruttoria e l’altro in attesa della proposta di sostituzione dell’aspirante che ha rinunciato all’incarico;
d e l i b e r a
a) di fissare l'organico dei consiglieri onorari della Sezione per i minorenni della Corte di Appello di PERUGIA in dieci unità;
b) di confermare consigliere onorario della Sezione per i minorenni della Corte di Appello di PERUGIA per il triennio 2020-2022, i seguenti aspiranti:
1. BRACCALENTI Alessandro;
c) di nominare consigliere onorario della Sezione per i minorenni della Corte di Appello di PERUGIA per il triennio 2020-2022, i seguenti aspiranti:
1. BAQUE' Benedetta;
2. BUZI Maria;
3. CHELI CRISPOLTI Giampiero;
4. COPPI Valentina;
5. MARINELLI Maria;
6. PACIOTTI Matteo;
7. SCHINOPPI Luca;
d) di dichiarare inammissibili, per le ragioni esposte in motivazione, le domande di nomina e conferma dei seguenti aspiranti:
1. AGOSTINELLI Francesco;
2. ANGELINI Dario;
3. AVONA Anna;
4. BOCCHINI Anna Rita;
5. CAPPONI Maddalena;
6. CAPUANO Milena;
4 7. CARLUCCI Tania;
8. COSTANTINO Francesco;
9. FADDA Sara;
10. FICILI Daniela;
11. FIORITO Maria;
12. LA DONNA Olga, 13. LUCARINI Emanuela;
14. MARINELLI Damiano;
15. MARCACCI Fabrizio;
16. MONCADA Elisabetta;
17. NICASI Francesco;
18. PELLICCIA Roberta;
19. SASSI Emanuele;
20. TIBERI Tiziana;
21. URBANI Tiziana;
22. ZUCCARINI Liana.