• Non ci sono risultati.

Ports of Genoa: Al servizio della competitività delle imprese. 25 Febbraio 2020

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Ports of Genoa: Al servizio della competitività delle imprese. 25 Febbraio 2020"

Copied!
16
0
0

Testo completo

(1)

Ports of Genoa:

Al servizio della competitività delle imprese

25 Febbraio 2020

(2)

Fondali profondi natural

(da 12 fino a 19 metri a filo banchina) 30 terminal specializzati

gestiti da grandi player globali

Genova Pra’

Savona Vado Ligure

25 km

4 porti multi funzione

Situati lungo un arco di 50 km

Aree operative per oltre 7 milioni di m2 Più di 27 km di banchine e 100 accosti

IL SISTEMA PORTUALE del Mar Ligure Occidentale

(3)

PORTS OF GENOA in sintesi

TRAFFICI 2020

59 milioni di tonnellate 2,5 Milioni di TEU

>85% Traffico gateway (destinazione finale) primo porto gateway in Italia e sesto in Europa CONNESSIONI SHIPPING

Oltre 150 servizi di linea deep-sea, short-sea, feeder e ro/ro Collegamenti con oltre 500 porti nel mondo

Profondità per ricevere le navi da 20 mila Teus di portata

Connettività al top nel Mediterraneo con Valencia e Barcellona*

*Unctad - Liner Shipping Connectivity Index

Costante incremento taglia portacontainer Capacità di ospitare navi da 20.000 TEU

Le navi più grandi in servizio nel Mediterraneo arrivano da noi!

Avg Ship Capacity (TEU)

Avg Call Size (TEU)

Max Call Size (TEU)

2010 7.000 2.800 4.000

2015 9.000 3.200 6.000

2019 13.000 4.600 7.250

MERCATO INTERNO 33% del mercato italiano

Hub per l’80% delle imprese del Nord Italia*

*Studio SRM

(4)

PORTS OF GENOA l’andamento dei traffici

L’impatto del COVID sui traffici

TRAFFICO TOTALE

Avvio positivo di inizio 2020 Traffico merci -30% aprile e Maggio

Terzo trimestre -17%

Fine anno 2020 con recupero su ro-ro e containers

TRAFFICO CONTAINER

Picco negativo import Maggio - 31%

Picco negativo export Giugno - 28%

Terzo trimestre -9%

Quarto trimestre leggermente

Traffici complessivi 2017 sino a 2020 (tons)

Traffici container 2017 sino a 2020 (TEUs)

PORTS OF GENOA COVID e traffic: ripresa in vista

1.100.000 1.200.000 1.300.000 1.400.000

2017 2018 2019 2020

Totale TEUs - import export

SBARCO IMBARCO -

10.000.000,00 20.000.000,00 30.000.000,00 40.000.000,00 50.000.000,00

2017 2018 2019 2020

Totale TONS - import - export

SBARCO IMBARCO

(5)

PORTS OF GENOA I nostril principali assets

Asset strategici dei Ports of Genoa

Facilità di accesso alle merci da terra (app per camions) e da mare (pre-claering doganale in import)

Porto full digital per i documenti della merce

Velocità di consegna (se richiesta dal cliente) delle merci import

Flessibilità di servizi (magazzino a cielo aperto per le PMI)

Ampiezza e varietà dei servizi a tutti i tipi di merci con ogni specializzazione merceologica su 30 terminals privati Ferrovia ed intermodale in sviluppo e grandi investimenti in assi di collegamento (terzo valico)

Investimenti in mare (diga e nuove banchine) per mantenere ed ampliare i servizi soprattutto per containers:

Partenze:

7/settimana da/per Asia

10/settimana da/per Stati Uniti Costa Est & Golfo 4/settimana da/per America Centrale e del Sud 6/settimana da/per Medio Oriente e India

3/settimana da/per Africa costa Est ed Ovest

(6)

PORTS OF GENOA le novità del 2020

Si amplia l’offerta di servizi per i container:

Completata la fusione tra i terminal PSA Genova Pra’ e SECH

(7)

Si amplia l’offerta di servizi per i container:

Da febbraio è operativo a Vado Ligure

il terminal VADO GATEWAY di MAERSK e COSCO

PORTS OF GENOA le novità del 2020

(8)

Si amplia l’offerta di servizi per i container:

Da ottobre è operativo a Genova il terminal CALATA BETTOLO di MSC

PORTS OF GENOA le novità del 2020

(9)

OBIETTIVO COMPETITIVITA’ il nostro mercato di riferimento

Fonte: SRM Services su Istat e Intesa Sanpaolo

(10)

OBIETTIVO COMPETITIVITA’ Il container per i nostri clienti

(11)

OBIETTIVO COMPETITIVITA’ I nostri clienti: PMI attive sui mercati

Fonte: SRM Services

(12)

OBIETTIVO COMPETITIVITA’ I nostri clienti e la logistica

L’ uso del camion è

largamente prevalente, per

queste ragioni

(13)

OBIETTIVO COMPETITIVITA’ chi organizza la logistica?

(14)

OBIETTIVO COMPETITIVITA’ export ed import senza controllare la logistica

(15)

OBIETTIVO COMPETITIVITA’ Franco Fabbrica: prudenza o scarsa conoscenza?

(16)

Grazie per l’attenzione!

Vi aspettiamo ai prossimi seminari !

[email protected]

www.portsofgenoa.com

Riferimenti

Documenti correlati

Una maggior domanda di trasporto ferroviario delle merci era già evidente nel corso del 2020 quando, a fronte di una flessione del traffico containerizzato

The Istituto Idrografico della Marina, within the Ita- lian Navy, is the Italian Hydrographic Office, in charge of all the official nautical documents published in Italy.. The

Il bilancio in campionato è favorevole al Bologna: nella massima serie quarantadue vittorie, trentaquattro pareggi e trentadue sconfitte (trentuno sul campo ed una a tavolino), con

Esiste una consolidata fiducia nella capacità di leadership delle strutture di governance nazionale molto più che in quelle regionali e, meno ancora, in quelle locali: dunque spazio

Qualora si vogliano sommare i risultati ottenuti dal Genoa in casa contro la Sampierdarenese prima e dopo la sua fusione nel 1919 con la concittadina Pro Liguria, si hanno i

A livello di Campionato il bilancio è a vantaggio del Napoli nella massima serie con trentanove vittorie, trentaquattro pareggi e trenta sconfitte (il Genoa ne ha ottenute

Il bilancio è favorevole al Cagliari sia a livello di Campionato, tanto in Serie A (sedici vittorie, dodici pareggi e quindici sconfitte, con 57 reti segnate e 56 subite) quanto

Dalla nostra esperienza, limitata dal fatto che solo quattro pazienti con co-infezione da HIV e SARS-CoV-2 siano afferiti presso il nostro Ospedale, è emerso che tre