• Non ci sono risultati.

CURRICOLO VERTICALE PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE SECONDO LE NUOVE INDICAZIONI. a.s. 2016/2017

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "CURRICOLO VERTICALE PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE SECONDO LE NUOVE INDICAZIONI. a.s. 2016/2017"

Copied!
10
0
0

Testo completo

(1)

CURRICOLO VERTICALE PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE SECONDO LE NUOVE INDICAZIONI

a.s. 2016/2017

ISTITUTO COMPRENSIVO "L. DA VINCI" SAN GIUSTINO - CITERNA PG.

SCUOLA PRIMARIA " B. Bartoccini" Pistrino SCUOLA PRIMARIA "A.L. Franchetti"

Fighille

SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO "L. DA VINCI" - PLESSI DI PISTRINO - SELCI - LAMA - SAN GIUSTINO

MUSICA

SCUOLA PRIMARIA

DISCIPLINA: musica CLASSE: prima

(2)

NUCLEI TEMATICI

OBIETTIVI DI

APPRENDIMENTO CONTENUTI TRAGUARDI DI COMPETENZA

ASCOLTO Ascoltare e discriminare i suoni e i rumori della realtà circostante e del corpo.

Ascoltare il suono del silenzio

I suoni del corpo, i suoni e i rumori dell’ambiente, il silenzio.

L’alunno ascolta e riconosce eventi sonori e linguaggi musicali.

COMPRENSIONE Discriminare gli eventi sonori in base alle loro caratteristiche.

Essere consapevoli dell’importanza del silenzio.

I suoni.

I rumori.

Il silenzio.

L'alunno riconosce e analizza alcuni elementi costitutivi del linguaggio musica.

PRODUZIONE

Usare la voce per riprodurre fatti sonori.

Cogliere gli aspetti espressivi di un evento sonoro traducendoli in azione motoria.

Esecuzione ritmica, con la voce e con il battito delle mani e dei piedi, di eventi sonori.

L’alunno esplora diverse

possibilità espressive della voce e del corpo: improvvisa

liberamente e in modo creativo, imparando gradualmente a dominare suoni e silenzi.

ESECUZIONE Eseguire in gruppo semplici brani vocali curando l’espressività in relazione a diversi parametri sonori e a differenti repertori (musiche, canti, filastrocche, poesie).

Esecuzione di:

- canti corali, con proprietà d’intonazione;

- poesie, con espressività.

L’alunno ascolta ed esegue, da solo e in gruppo, semplici brani vocali, appartenenti a generi e culture differenti, utilizzando anche strumenti didattici e auto-costruiti.

DISCIPLINA: musica CLASSE: seconda

(3)

NUCLEI

TEMATICI OBIETTIVI DI

APPRENDIMENTO CONTENUTI TRAGUARDI DI COMPETENZA

ASCOLTO

Esplorare e discriminare i suoni prodotti da strumenti musicali.

Porre attenzione all'ascolto di un brano musicale.

I suoni prodotti dallo

strumentario Orff e da vari strumenti musicali.

Ascolto di semplici brani musicali

L’alunno ascolta e riconosce eventi sonori e linguaggi musicali.

COMPRENSIONE Discriminare i suoni in relazione all'altezza, il timbro, l’intensità e la durata.

Suono alto/basso,

grave/acuto, forte/piano;

ritmo lento/veloce.

L'alunno riconosce e analizza i diversi elementi costitutivi del linguaggio musicale ( altezza, timbro, intensità, durata).

PRODUZIONE

Avviare alla percezione e alla

consapevolezza del ritmo. Interpretare una musica in forma gestuale e grafica.

Esplorare le potenzialità sonore di semplici strumenti musicali.

Canti, ritmo e movimento:

utilizzo della voce, del corpo e dei colori per creare ritmi.

L’alunno esplora diverse

possibilità espressive della voce e del corpo: improvvisa

liberamente e in modo creativo, imparando gradualmente a dominare suoni e silenzi.

ESECUZIONE Eseguire in gruppo semplici brani vocali curando l’espressività in relazione a diversi parametri sonori e a differenti repertori (musiche, canti, filastrocche, poesie) e accompagnandosi, anche, con lo strumentario didattico.

Esecuzione di:

- canti corali a più voci, con proprietà di intonazione;

- filastrocche, con ritmo e cantilene.

L’alunno ascolta ed esegue, da solo e in gruppo, semplici brani vocali o strumentali,

appartenenti a generi e culture differenti, utilizzando anche strumenti didattici e auto- costruiti.

DISCIPLINA: musica CLASSE: terza

(4)

NUCLEI

TEMATICI OBIETTIVI DI

APPRENDIMENTO CONTENUTI TRAGUARDI DI COMPETENZA

ASCOLTO

Ascoltare e interpretare un brano riconoscendone la funzione descrittiva Ascoltare e interpretare brani musicali di vario genere

Ascolto di musica descrittiva Ascolto di brani musicali di vario genere

L’alunno ascolta e riconosce eventi sonori e linguaggi musicali.

COMPRENSIONE

Discriminare e riconoscere i suoni in relazione all'altezza, il timbro, l’intensità e la durata

Timbro, altezza, intensità e durata di suoni all’interno di alcune melodie.

L'alunno riconosce e analizza i diversi elementi costitutivi del linguaggio musicale (timbro, altezza, intensità, durata).

PRODUZIONE

Usare la voce, gli strumenti, gli oggetti sonori per produrre, riprodurre, creare e improvvisare fatti sonori ed eventi musicali di vario genere Rappresentare gli elementi basilari

di eventi sonori e musicali attraverso sistemi simbolici

convenzionali e non convenzionali

Improvvisazioni canore e sonore spontanee e sulla base dell’ascolto di brani musicali noti

L’alunno esplora diverse

possibilità espressive della voce, di oggetti sonori e strumenti musicali: improvvisa

liberamente e in modo creativo, imparando gradualmente a dominare tecniche e materiali, suoni e silenzi.

ESECUZIONE Interpretare brani musicali in forma gestuale e grafica.

Eseguire semplici brani

accompagnandosi, anche, con lo strumentario didattico.

Melodie cantate per

imitazione. Esecuzione, con il movimento del corpo, di semplici strutture ritmiche.

Esecuzione corale di semplici brani musicali, curando l’espressività e la precisione esecutiva.

L’alunno ascolta ed esegue, da solo e in gruppo, semplici brani vocali o strumentali,

appartenenti a generi e culture differenti, utilizzando anche strumenti didattici e auto- costruiti.

DISCIPLINA: musica CLASSE: quarta

(5)

NUCLEI

TEMATICI OBIETTIVI DI

APPRENDIMENTO CONTENUTI TRAGUARDI DI COMPETENZA

ASCOLTO Distinguere all'ascolto i principali generi musicali

Cogliere le funzioni sociali della musica

La musica nelle varie, i culture, i canti del lavoro, riti musicali religiosi, danze folkloristiche...

L’alunno ascolta e riconosce i diversi generi musicali e i diversi tipi di impiego della musica nella società

COMPRENSIONE

Riconoscere gli usi, le funzioni e i contesti della musica e dei suoni nella realtà multimediale (cinema,

televisione, computer).

Conoscere e distinguere le principali famiglie di strumenti musicali Riconoscere alcune strutture

fondamentali del linguaggio musicale.

Libere interpretazioni grafico-pittoriche in rapporto a stati d'animo, sensazioni, emozioni suscitate dall’ascolto di brani musicali.

Gli strumenti musicali Le note sul pentagramma

L'alunno riconosce gli usi e le funzioni della musica nella realtà multimediale, distingue i principali strumenti musicali e riconosce gli elementi costitutivi di un semplice brano musicale.

PRODUZIONE Analizzare e sperimentare semplici sequenze ritmiche e melodiche tratte dalla pubblicità, dalla danza, dai film.

Sequenze ritmiche e melodiche : dettato ed esecuzione con gesti-suono, con la voce , con uno

strumento.

L’alunno esplora diverse

possibilità espressive della voce, di oggetti sonori e strumenti musicali: improvvisa

liberamente e in modo creativo, imparando gradualmente a dominare tecniche e materiali, suoni e silenzi.

ESECUZIONE Cogliere la funzione dei brani musicali (danza, pubblicità, ecc…),

riconoscendone i valori espressivi e comunicativi.

Il rapporto tra musica, cultura, storia e attualità: le risorse espressive

nell’ascolto e nella vocalità di canzoni pubblicitarie.

L’alunno ascolta ed esegue, da solo e in gruppo, semplici brani vocali o strumentali,

appartenenti a generi e culture differenti, utilizzando anche strumenti didattici e auto- costruiti.

DISCIPLINA: musica CLASSE: quinta

(6)

NUCLEI

TEMATICI OBIETTIVI DI

APPRENDIMENTO CONTENUTI TRAGUARDI DI

COMPETENZA

ASCOLTO Riconoscere e classificare gli elementi costitutivi basilari del linguaggio musicale all'interno di brani

esteticamente rilevanti, di vario genere e provenienza

Gli elementi linguistici costitutivi di un semplice brano musicale.

Il legame tra musica,

cultura e storia attraverso la fruizione delle opere più rappresentative.

L’alunno ascolta e riconosce eventi sonori e linguaggi musicali.

COMPRENSIONE Riconoscere gli usi, le funzioni e i contesti della musica e dei suoni nella realtà multimediale (cinema,

televisione, computer).

Riconoscere alcune strutture

fondamentali del linguaggio musicale.

Interpretazioni libere o guidate in rapporto a stati d'animo, sensazioni,

emozioni suscitate dall’ascolto di brani musicali.

I simboli convenzionali della notazione musicale.

L'alunno riconosce gli usi e le funzioni della musica nella realtà multimediale.

Discrimina gli elementi

costitutivi di un semplice brano musicale.

PRODUZIONE

Analizzare e sperimentare semplici

sequenze ritmiche e melodiche. Sequenze ritmiche e melodiche : dettato ed esecuzione con gesti-suono, con la voce , con uno

strumento.

L’alunno esplora diverse

possibilità espressive della voce, di oggetti sonori e strumenti musicali: improvvisa

liberamente e in modo creativo, imparando gradualmente a dominare tecniche e materiali, suoni e silenzi.

ESECUZIONE Eseguire semplici sequenze ritmiche e melodiche di brani appartenenti a generi e culture differenti.

Brani di musica popolare e commerciale: esecuzione melodica e/o ritmica.

L’alunno ascolta ed esegue, da solo e in gruppo, semplici brani vocali o strumentali,

appartenenti a generi e culture differenti, utilizzando strumenti didattici e auto-costruiti

.

(7)

SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO

DISCIPLINA: musica CLASSE: prima

NUCLEI TEMATICI OBIETTIVI DI

APPRENDIMENTO CONTENUTI E ATTIVITA'

Ascolto e riflessione Riconoscere i più importanti elementi

costitutivi del linguaggio musicale. Il paesaggio sonoro.

I caratteri del suono.

La classificazione degli strumenti musicali.

Pratica vocale e

strumentale Eseguire in modo espressivo,

collettivamente e individualmente, brani vocali e strumentali di diversi generi e stili.

Fondamenti della tecnica degli strumenti didattici in uso.

Tecnica di base del canto (riscaldamento, rilassamento corporeo, emissione).

Rielaborazione personale

dei materiali sonori Improvvisare brani musicali

utilizzando semplici schemi ritmici. La costruzione della frase musicale.

Sintesi dei

linguaggi Realizzare piccoli eventi sonori che

integrino altre forme artistiche. Caratteri, analogie e differenze dei diversi

linguaggi espressivi.

Comprensione e uso

dei linguaggi specifici Decodificare e utilizzare la notazione

tradizionale. Gli elementi base della simbologia

musicale.

Le principali tecnologie musicali

(8)

DISCIPLINA: musica CLASSE: seconda

NUCLEI TEMATICI OBIETTIVI DI

APPRENDIMENTO CONTENUTI E ATTIVITA'

Ascolto e riflessione Accedere alle risorse musicali presenti in rete.

Riconoscere i più importanti elementi costitutivi del linguaggio musicale.

Le nozioni fondamentali per l’accesso ad Internet, motori di ricerca.

Eventi principali ed autori della storia della

Musica dal Medioevo al Classicismo.

Pratica vocale e

strumentale Eseguire in modo espressivo, collettivamente e individualmente, brani vocali e strumentali di diversi generi e stili.

Tecnica degli strumenti didattici in uso, finalizzata all’attività di musica

d’insieme.

Tecnica di respirazione ed uso della voce finalizzata ad esecuzioni singole e corali.

Rielaborazione personale

dei materiali sonori Rielaborare brani musicali vocali e strumentali, utilizzando semplici schemi ritmico-melodici.

Gli elementi base del discorso musicale.

La logica dell’alternanza e dei contrasti nel

linguaggio musicale.

Sintesi dei

linguaggi Realizzare piccoli eventi sonori che

integrino altre forme artistiche. Realizzare piccoli eventi sonori che integrino altre forme artistiche.

Comprensione e uso dei linguaggi specifici

Decodificare e utilizzare la notazione tradizionale.

Utilizzare software musicali.

Gli elementi base della simbologia musicale.

Elementi di base del computer.

Le principali tecnologie musicali.

(9)

DISCIPLINA: musica CLASSE: terza

NUCLEI TEMATICI OBIETTIVI DI

APPRENDIMENTO CONTENUTI E ATTIVITA'

Ascolto e riflessione Accedere alle risorse musicali presenti in rete.

Utilizzare software specifici per elaborazioni sonore.

Riconoscere i più importanti elementi costitutivi del linguaggio musicale.

Conoscere, descrivere e interpretare in modo critico opere d’arte musicali.

Valorizzare le proprie esperienze musicali.

Le nozioni fondamentali per l’accesso ad Internet, motori di ricerca.

Correnti, opere ed autori dall’800 all’età contemporanea.

Analisi dei documenti sonori, attraverso ascolti, esame di partiture, fonti

letterarie e audiovisive.

Organizzazione sonora e funzione espressiva.

Musiche di popoli e culture diverse.

Pratica vocale e

strumentale Realizzare eventi sonori che integrino

altre forme artistiche. Realizzare eventi sonori che integrino altre forme artistiche.

Rielaborazione personale

dei materiali sonori Rielaborare brani musicali vocali e strumentali,

utilizzando sia strutture aperte, sia semplici schemi ritmico-melodici

Lo schema costruttivo di un brano.

Gli elementi Creare brevi frasi musicali avvalendosi di strumenti tradizionali.

Arrangiare sequenze ritmiche e

melodiche preesistenti modificandone intenzionalmente

caratteri sonori ed espressivi. principali della forma.

Sintesi dei

linguaggi Realizzare eventi sonori che integrino

altre forme artistiche. Caratteri, analogie e differenze dei diversi

linguaggi espressivi.

Esprimersi nella globalità dei linguaggi.

Comprensione e uso

dei linguaggi specifici Decodificare e utilizzare la notazione tradizionale e altri sistemi di scrittura Utilizzare software specifici per

Gli elementi più complessi della simbologia

musicale

(10)

elaborazioni musicali. Elementi di base del computer.

Riconoscere esempi di partiture di musica contemporanea.

Utilizzare appositi software musicali per elaborare e scrivere in notazione

musicale.

Riferimenti

Documenti correlati

• Lo studente al termine del primo ciclo, attraverso gli apprendimenti sviluppati a scuola, lo studio personale, le esperienze educative vissute in famiglia e nella comunità, è

La progettazione di tale curricolo che si sviluppa dai campi di esperienza della Scuola dell’Infanzia alle discipline della Scuola Primaria e Secondaria di primo grado, prevede,

Osservare e leggere immagini Riconoscere ed usare gli Gli elementi della A-PERCETTIVO VISIVO delle opere d’arte.. Osservare un’opera d’arte descrivendo le emozioni e le

La certificazione, avviene al termine della Scuola Primaria e al termine di quella Secondaria di primo grado, pertanto vanno usati i modelli nazionali di

Relativamente a testi o in situazioni di esperienza diretta, riconoscere la variabilità della lingua nel tempo e nello spazio geografico, sociale e comunicativo Conoscere

Esegue semplici brani vocali e utilizza oggetti sonori e strumenti mu- sicali.. Ascolta e inter- preta

Giochi simbolici, travestimenti- Giochi di movimento libero e guidato su base musicale- Caccia ai colori primari all’interno di materiali e di semplici immagini- Attività

 Comprendere aspetti e strutture dei processi storici italiani, europei e mondiali (quadri di civiltà; linee del tempo parallele; fatti ed eventi cesura;