PROVINCIA PISTOIA
AREA DI COORDINAMENTO GOVERNANCE TERRITORIALE DI AREA VASTA, PROGRAMMAZIONE E BILANCIO, SERVIZI AMMINISTRATIVI
DETERMINA
Atto. n. 856 del 28/09/2021
Oggetto: AFFIDAMENTO DIRETTO DEL SERVIZIO DI EFFETTUAZIONE TAGLIANDO DI CONTROLLO TRATTORE LANDINI ALF505 (CIG
Z0732AD5FC) - INTEGRAZIONE AFFIDAMENTO DETERMINAZIONE N.
733 DEL 25.8.2021
Il RESPONSABILE DEL PROCEDIMENTO
Visti e Richiamati:
•
il Decreto Presidenziale n. 150 del 15.09.2021 con il quale sono state conferite ad interim, a decorrere dal 16 settembre 2021, con provvedimento di natura temporanea alla Dr.ssa Norida Di Maio, Segretario Generale della Provincia di Pistoia, le funzioni dirigenziali di Responsabile dell’Area di Coordinamento Governance Territoriale di Area Vasta, Programmazione e Bilancio, Servizi Amministrativi, fino a nuove disposizioni di carattere organizzativo;•
la Determinazione Dirigenziale n. 189 del 01.03.2021 di conferimento di incarico di Posizione Organizzativa riferita a “Economato, Provveditorato, Partecipate” presso “l'Area di coordinamento per la Governance territoriale di area vasta, Programmazione e Bilancio, Servizi amministrativi” alla Dott.ssa Isabella Radicchi;Considerato che:
•
con Deliberazione del Consiglio Provinciale n. 26 del 30.04.2021 è stato approvato il bilancio di previsione 2021-2023;• con Decreto del Presidente n. 63 del 04.05.2021 è stato approvato il PEG finanziario 2021- 2023;
Richiamati:
• il D.Lgs. n. 97/2016 (modifica della legge n. 190/2012 Anticorruzione e del D.Lgs.
33/2013 Trasparenza);
• il Decreto Presidenziale n. 47 del 30.03.2021 con il quale è stato approvato l’aggiornamento 2021 al Piano triennale per la prevenzione della corruzione e per la trasparenza 2021-2023;
Richiamato il D. Lgs. n. 118 del 23.06.2011 "Disposizioni in materia di armonizzazione dei sistemi contabili e degli schemi di bilancio delle Regioni, degli enti locali e dei loro organismi, a norma degli articoli 1 e 2 della legge 5 maggio 2009, n. 42";
Visto il decreto legislativo 18 agosto 2000, n. 267, sull’Ordinamento degli enti locali, ed in particolare:
- l’articolo 107, che assegna ai dirigenti la competenza in materia di gestione, ivi compresa l’assunzione di impegni di spesa;
- l’articolo 109, sul conferimento di funzioni dirigenziali;
- l’articolo 183, comma 7, sull’esecutività delle determinazioni che comportano impegni di spesa;
- l’articolo 192, determinazioni a contrarre e relative procedure;
Premesso che la Provincia di Pistoia, mediante RDO attraverso il Mercato elettronico della Pubblica amministrazione di Consip, ha acquistato un trattore agricolo Landini ALF505 con relative attrezzature accessorie per il taglio dell’erba lungo le strade provinciali presso la ditta HYMACH (Cod.Fisc. P.IVA 00720070291) con sede in Via del Commercio n. 73 - 45039 STIENTA (RO), di cui al documento di stipula n. 2722772 dell’11.2.2021;
Vista la Determinazione n. 733 del 25.8.2021 con la quale è stata affidata alla ditta HIMACH la fornitura dei pezzi di ricambio richiesti e la successiva nota pervenuta tramite posta elettronica del 3.09.2021 da parte del Geom. Giacomo Balleri, istruttore direttivo tecnico del servizio Viabilità, con la quale si individua per l'effettuazione del tagliando al trattore la stessa ditta fornitrice HYMACH;
Dato atto che, la ditta fornitrice HYMACH, interpellata in merito, ha inviato al Servizio Viabilità il preventivo n. 1.246 del 10.9.2021 acquisito al protocollo provinciale n. 17051 del 22/09/2021, che prevede una spesa di € 490,67 oltre IVA, per un totale di € 598,62;
Vista la successiva nota inviata a questo Servizio da parte del Geom. Giacomo Balleri, acquisita al protocollo provinciale n. 17439 del 27/09/2021, con la quale viene autorizzata l’effettuazione del tagliando di controllo, come da preventivo allegato n. 1.246 del 10.9.2021 da parte della ditta fornitrice HIMACH;
Ritenuto pertanto di procedere ad un’integrazione dell’affidamento disposto con la suddetta Determinazione n. 733 del 25.8.2021;
Considerato di dover dar corso alla procedura per l’affidamento del suddetto servizio nel rispetto della vigente disciplina del Codice dei Contratti pubblici D. Lgs. n. 50 del 18.04.2016 e s.m.i. “Attuazione delle direttive 2014/23/UE, 2014/24/UE e 2014/25/UE sull'aggiudicazione dei contratti di concessione, sugli appalti pubblici e sulle procedure d'appalto degli enti erogatori nei settori dell'acqua, dell'energia, dei trasporti e dei servizi postali, nonché per il riordino della disciplina vigente in materia di contratti pubblici relativi a lavori, servizi e forniture”, con particolare riferimento all’art. 36 comma 2 - lett. a) che contempla le ipotesi degli affidamenti diretti in caso di importo inferiore a € 40.000,00 oltre IVA, come modificato dall’art. 1 c. 2 lett. a) del D.L. n. 76 del 16 luglio 2020 convertito nella Legge n. 120/2020 (deroga transitoria) e s.m.i.;
Dato atto che:
- trattasi di spesa di importo inferiore a € 5.000,00 e che, conseguentemente, in applicazione dell’art. 1, comma 130 della legge di bilancio 2019 (L. n. 145/2018) nei confronti del comma 450 dell’art. 1 della legge n. 296/2006 che prevede l’obbligo di ricorso al MEPA “per gli acquisti di beni e servizi di importo pari o superiore a 5.000,00 euro e al di sotto della soglia
di rilievo comunitario...”, non sussiste in questo caso l’obbligo di ricorco al Mercato Elettronico della Pubblica Amministrazione;
- non sono attualmente attive convenzioni stipulate da Consip aventi ad oggetto il servizio che si intende acquisire;
Richiamato il Regolamento per l’affidamento dei contratti pubblici di lavori, servizi e forniture di importo inferiore alle soglie di rilevanza comunitaria e disciplina generale sulla formazione e tenuta degli elenchi di operatori economici e di professionisti della Provincia di Pistoia, approvato con Deliberazione del Consiglio Provinciale n. 7 del 12.02.2021 e nello specifico:
- l’art. 8 “Deroga alla rotazione ed esclusione” che al comma 4 prevede per gli affidamenti di importo inferiore a 5.000,00 euro la possibilità di derogare al principio di rotazione;
- l’art. 9 “Procedure semplificate per importi inferiori a € 40.000,00” e nello specifico il comma 2;
Ritenuto pertanto di procedere all’affidamento diretto del suddetto servizio, ai sensi dell’art. 1 comma 2, lettera a) del D.L. n. 76/2020 convertito nella Legge n. 120/2020 e s.m.i., deroga transitoria all’art. 36 comma 2 lett. a) del D.Lgs. 50/2016;
Tenuto conto di quanto previsto nelle Linee guida ANAC n. 4 in caso di affidamento diretto per lavori, servizi e forniture di importo fino a 5.000,00 euro, la stazione appaltante ha facoltà di procedere alla stipula del contratto sulla base di un’apposita autodichiarazione resa dall’operatore economico ai sensi e per gli effetti del Decreto del Presidente della Repubblica 28 dicembre 2000, n. 445, anche secondo il modello del documento di gara unico europeo (DGUE), dalla quale risulti il possesso dei requisiti di carattere generale di cui all’articolo 80 del Codice dei contratti pubblici e speciale, ove previsti , unitamente alla:
- consultazione del casellario ANAC;
- alla verifica del documento unico di regolarità contributiva (DURC);
Dato atto che con il precedente affidamento disposto con la citata Determinazione n.
733/25.8.2021 è stata effettuata la verifica, ancora in corso di validità, del possesso dei requisiti di carattere generale di cui all'art. 80 D. Lgs 50/2016 e s.m.i., come risulta dalla relazione istruttoria Prot. 14274 del 12/08/2021 agli atti del Servizio;
Dato atto, ai sensi di quanto disposto dall’art. 192 del D.lgs. 267/2000 dei seguenti elementi essenziali del contratto come di seguito specificato:
• fine del contratto: affidamento del servizio di effettuazione tagliando di controllo trattore Landini ALF505;
• l'oggetto del contratto: tagliando di controllo trattore Landini ALF505;
• forma del contratto: mediante corrispondenza secondo l'uso del commercio consistente in un apposito scambio di lettere, anche tramite posta elettronica certificata ai sensi dell’art. 32 comma 14 del D.lgs. 50/2016 e s.m.i.;
• clausole essenziali: effettuazione tagliando di controllo trattore Landini ALF505;
• scelta del contraente: affidamento diretto ai sensi dell’art. 1, comma 2, lett. a) del D.L. 76/2020 convertito nella Legge n. 120/2020 e s.m.i., deroga transitoria all’art.
36, comma 2, lett. a) del D.Lgs. 50/2016;
Dato atto inoltre che è stata acquisita la Dichiarazione del conto corrente dedicato ai fini della tracciabilità dei flussi finanziari ai sensi della Legge 136 del 13 agosto 2010;
Dato atto che non sussistono i presupposti di cui all'art. 26 del D. Lgs. 81/2008 per la redazione del D.U.V.R.I. (Documento Unico di Valutazione dei Rischi Interferenti);
Dato atto del CIG Z0732AD5FC attribuito a tale procedura da parte dell’A.N.A.C. ai sensi dell’art. 3, Legge 13 agosto 2010 n. 136 così come modificato e integrato dal D. L. 12 novembre 2010 n. 187 convertito in Legge, con modificazioni, dalla Legge 17 dicembre 2010 n. 217;
Visto l’art.31 del D. Lgs. n. 50/2016 e ss.mm.ii. il quale stabilisce che per ogni singola procedura per l’affidamento di un appalto o di una concessione è nominato, con atto formale del soggetto responsabile a livello apicale dell’unità organizzativa, tra i dipendenti di ruolo addetti all’unità medesima dotati del necessario livello di inquadramento giuridico in relazione alla struttura della pubblica amministrazione e nel primo atto relativo ad ogni singolo intervento, un responsabile unico del procedimento per le fasi della programmazione, della progettazione, dell’affidamento e dell’esecuzione;
Ritenuto, per quanto sopra, di nominare il Responsabile Unico del Procedimento (R.U.P.) nella persona della Dott.ssa Isabella Radicchi, in qualità di Posizione Organizzativa implicante direzione di struttura riferita a “Economato, Provveditorato, Partecipate” presso l’Area di coordinamento Governance Territoriale di Area Vasta, Programmazione e Bilancio, Servizi Amministrativi” ai sensi delle linee guida ANAC n. 3, che si avvarrà come struttura di supporto del personale amministrativo in forza al Servizio Economato, Provveditorato, Partecipate;
Dato atto che:
- il provvedimento è assunto nell'ambito delle proprie competenze;
- il provvedimento è predisposto e formulato in conformità di quanto previsto in materia dalla vigente normativa, nonché nel rispetto degli atti che costituiscono il presupposto della procedura;
Ritenuto pertanto di dover provvedere in merito a quanto sopra esposto;
PROPONE
di procedere per le motivazioni espresse in narrativa, all’affidamento del servizio di effettuazione del tagliando di controllo per il trattore Landini ALF505, ai sensi dell’art. 1, comma 2, lett. a) del D. L. 76/2020 convertito nella legge n. 120/2020 e s.m.i., deroga transitoria all’art. 36, comma 2, lett. a) del D. Lgs. 50/2016, alla ditta:
HYMACH – Viale del Commercio n. 73 - 45039 Stienta (RO) Cod. Fiscale e P. Iva 00720070291
per una spesa complessiva di € 490,67oltre IVA, per un totale di € 598,62;
di prenotare l'impegno di spesa di € 598,62 IVA compresa, con imputazione della stessa al bilancio di previsione 2021 c/competenza CAP. 1107310 “Manutenzioni varie mobili, macchine, attrezzature, hardware e software per i servizi proviciali e gli istituti scolastici” - Cofog 13 – Livello V° 1030209011 – IMP. 770/2021, come da scheda contabile allegata, dando atto che l'obbligazione di spesa derivante dal presente provvedimento è totalmente esigibile nell'annualità 2021;
di dare atto del CIG Z0732AD5FC attribuito a tale procedura da parte dell’A.N.A.C. ai sensi dell’art. 3, Legge 13 agosto 2010 n. 136 così come modificato e integrato dal D.L. 12 novembre 2010 n. 187 convertito in Legge, con modificazioni, dalla Legge 17 dicembre 2010 n. 217;
di dare atto che non è stato redatto il D.U.V.R.I. (Documento Unico di Valutazione dei Rischi Interferenti);
di dare atto che il soggetto Responsabile Unico del Procedimento (R.U.P.) è la Dott.ssa Isabella Radicchi, in qualità di Posizione Organizzativa implicante direzione di struttura riferita a “Economato, Provveditorato, Partecipate” presso l’Area di coordinamento Governance Territoriale di Area Vasta, Programmazione e Bilancio, Servizi Amministrativi”
che, ai sensi delle linee guida ANAC n. 3, che si avvarrà come struttura di supporto del personale amministrativo in forza al Servizio Economato, Provveditorato, Partecipate;
di dare inoltre atto che:
- relativamente al presente provvedimento, ai sensi dell’art. 6 bis L. 241/1990, dell’art. 6 D.P.R. 62/2013 e del Codice di comportamento aziendale, l’incaricato dell’istruttoria del presente atto non ha segnalato di trovarsi in situazioni di conflitto di interesse, nemmeno potenziale e che non sussistono, nei confronti del Responsabile del procedimento, situazioni di conflitto di interesse, neanche potenziale;
- ai sensi e per gli effetti della previsione di cui all'art. 9 co. 4 del vigente Regolamento sui controlli interni, approvato con deliberazione consiliare n. 40 del 7 marzo 2013, la sottoscrizione del presente atto equivale ad attestazione di regolarità tecnica, attestante la regolarità e la correttezza dell’azione amministrati, prescritta dall'art 147/bis del D. Lgs.
267/2000, introdotto con D.L. 174/2012, convertito in L. 213/2012;
- avverso il presente provvedimento è esperibile il ricorso giurisdizionale al Tribunale amministrativo Regionale della Toscana nei termini previsti dall’art. 120 D. Lgs. 104/2010.
Contro il presente provvedimento è altresì ammessa la richiesta di riesame da presentare al Dirigente responsabile entro il termine di 30 giorni dalla conoscenza dell’atto. Fermi restando i termini perentori dianzi indicati, è possibile rivolgersi in via amministrativa al Difensore Civico della Regione Toscana senza termini di scadenza;
di disporre:
- la trasmissione del presente provvedimento all’Ufficio Ragioneria e Finanza, Bilancio, Entrate e Tributi;
- la pubblicazione del presente atto all’albo on line dell’Ente per 15 giorni consecutivi;
- la pubblicazione dei dati individuati:
a) dall'art. 23 del D. Lgs. n. 33/2013 alla pagina “Amministrazione trasparente” del sito
web dell’Ente, alla sottosezione: Provvedimenti;
b) dell'art. 37 del D. Lgs. n. 33/2013 alla pagina “Amministrazione trasparente” del sito web dell’Ente, alla sottosezione: Bandi di gara e contratti.
IL RESPONSABILE DEL PROCEDIMENTO Funzionario Titolare di P.O.
(Dott.ssa Isabella Radicchi)
IL DIRIGENTE
Vista la proposta di determinazione di cui all’oggetto;
Ritenuto che l'istruttoria preordinata alla emanazione del presente atto consenta di attestarne la regolarità e la correttezza ai sensi e per gli effetti di cui all’art 147/bis del D.Lgs. 267/2000;
Preso atto della previsione di cui di cui all’art.9, c. 4 del vigente Regolamento sui controlli interni, approvato con deliberazione consiliare n. 40 del 07.03.2013, secondo il quale la sottoscrizione delle determinazioni equivale ad attestazione di regolarità tecnica, attestante la regolarita' e la correttezza dell'azione amministrativa, prescritta dall’art 147/bis del D.Lgs.
267/2000, introdotto con D.L. 174/2012, convertito in L. 213/2012;
Dato atto di non trovarsi, in relazione al presente provvedimento, in situazione di conflitto di interesse, anche potenziale, ai sensi e per gli effetti di cui all'art.6 bis della legge 241/90, dall'art.6 D.P.R. 62/2013 e art.7 del codice di comportamento aziendale;
DETERMINA
Di adottare la suestesa proposta di determinazione, per le motivazioni in essa contenute e in ordine alle determinazioni nella stessa specificate;
Il presente provvedimento diventa esecutivo con l’apposizione del visto di regolarità contabile attestante la copertura finanziaria ai sensi dell’art. 183, comma 7, D.Lgs.
n. 267/2000.
Sottoscritta dal Responsabile DI MAIO NORIDA con firma digitale
11 Documento informatico firmato digitalmente ai sensi del T.U. 445/2000 e del D.Lgs 82/2005 e rispettive norme collegate, il quale sostituisce il documento cartaceo e la firma autografa; il documento informatico è memorizzato digitalmente ed è rintracciabile sul sito internet per il periodo della pubblicazione:
http://albo.provincia.pistoia.it/albopretorio /
Successivamente l'accesso agli atti viene assicurato dal Dirigente competente in materia ai sensi e con le modalità di cui alla L. 241/90 e s.m.i. e D Lgs. 33/2013 e s.m.i.